FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che è stato smentito dai fatti...uscire dalla pista dava cmq vantaggi di 2 decimi...solo che ai box Red bull dormivano probabilmente ...hanno fatto presente il tutto dopo 29 volte Hamilton superava la linea...la Fia prima ha detto che si poteva superare la linea senza tranne vantaggio...poi a metà gara dopo che ai box della RB si sono svegliati...hanno avvertito i commissari che sono andati ad avvisare quelli della Mercedes di non farlo più (infatti non è più successo)... ripeto se vogliono battere Mercedes, la RB si deve svegliare...non fare errori di strategie come con Perez ed essere presenti a tutelare il proprio pilota in pista...si sa che il regolamento in F1 ci sono sempre zone grigie da sfruttare...in Mercedes hanno Toto che sa fare benissimo il suo lavoro...Horner si deve dimostrare all'altezza del suo pilota...
 
Tutto sto casino lo stanno facendo perché non vogliono più inserire sabbia, erba o che altro all'esterno della pista per motivi di sicurezza.
Quindi si inventano questi limiti con l'obiettivo di creare ste zone grigie e di conseguenza scompiglio con penalità a ufo che ravvivano gare altrimenti noiose.
Comunque per me la polemica ha deviato l'attenzione su un altro fatto ben più importante.
Anche se Vanzini parlava di un Verstappen che si sarebbe accontento dopo l'ultima sosta (ma è scemo?) era evidente a tutti che col DRS Verstappen avrebbe preso e seminato Hamilton. Se Hamilton non si fosse inventato quella manovra con l'obiettivo di penalizzare l'avversario, non avremmo visto alcun duello.
Non capisco perché nessuno critichi il DRS che è la rovina principale di questa F1, che rovina qualsiasi pathos
 
Basterebbe fare come la MotoGP...alla terza volta che superi la linea sei penalizzato(a meno che non ti buttano fuori)...dato oggettivo e risolvi il problema...basta poco...per il drs è stato istituito per fare più sorpassi...possono storcere il naso i puristi ma serve il pubblico generalista per la visibilità... è un sorpasso è più spettacolare di una difesa...
 
e anche quest'anno ci dobbiamo sorbire la pagliacciata dei tempi cancellati per track limits

Tac. Come previsto. Questo accade quando ogni weekend ti metti lì con le indicazioni, allora oggi si può fare, domani no, dopodomani sì ma solo 3 volte + altre 2 se hai le gomme da bagnato ma solo nella prima metà di gara e minchiate simili, a curva 4 sì ma a curva 9 no però se lo fai a curva 9 poi per 5 giri non puoi uscire a curva 16 e domattina mi offri il caffè al bar, siamo a questo livello.

Detto questo, ieri c'era un nutrito gruppo di asini a seguire la gara in bahrein e si sono tutti riversati al muretto e ai box redbull : miglior vettura, uno tra i migliori piloti, gara da dominare buttata nel cesso prima con strategie palesemente in ritardo e poi con la posizione da cedere, anche con la penalità 5 secondi glieli avrebbe guadagnati in scioltezza. Nell'altra metà del box i problemi a schierarsi di fatto cancellano l'errore in qualifica poi discreta rimonta; discreta perchè con quella macchina su questa pista finire top5 è la normalità, direi anche top4 ma alla prima gara ci sta doversi ambientare e comunque il 4 è norris per distacco migliore degli altri.

Sul resto mclaren ferrari + toro rosso buone seguite da aston martin e alpine peggio forse anche della alfa, williams e haas incommentabili, haas peraltro che ha una coppia di piloti niente male, macchina persa entrambi nei primi 2 giri, ottimo inizio. Gara comunque che in tutte le scuderie ha dimostrato come l'esperienza di essere già lì ha avuto la meglio sui nuovi arrivi, a parte gasly che ha avuto il problema iniziale.
 
Bho.....ma come fate a dire che la Ferrari è migliorata.....Leclerc a 59 secondi dal primo con una safety car e una vsc....e lo dice un Ferrarista.....ma dai non diciamo castronerie....

Siamo in due... Per migliorata tenendo conto del blasone Ferrari ieri doveva esser dietro alla mercedes l al posto della red bull.
Solo quelli di sky lo devono dire per contenere gli ascolti prima e gl'abbonamenti dopo... Ma in cuor loro sanno che la ferrari non è veramente migliorata. Vediamo su circuiti lenti come andrà...
 
Siamo in due... Per migliorata tenendo conto del blasone Ferrari ieri doveva esser dietro alla mercedes l al posto della red bull.
Solo quelli di sky lo devono dire per contenere gli ascolti prima e gl'abbonamenti dopo... Ma in cuor loro sanno che la ferrari non è veramente migliorata. Vediamo su circuiti lenti come andrà...
Migliorata vuol dire migliorata. Quello che dici tu è "soddisfacente"
 
gran bella gara! spettacolo su tutte le battaglie. per il primo posto decisivo il ritardo della Red Bull a rispondere a Mercedes, uil cambio gomme 2 giri prima avrebbe portato più giri a Verstappen e meno distacco da SLH. non ho capito la decisione di ridare la posizione visto che in curva 4 i commissari avevano detto che si poteva andare larghi senza problemi quindi quel pezzo era considerata pista a tutti gli effetti. al massimo Max avrebbe preso penalità e sarebbe finito secondo, come ha finito ridando la posizione.

dietro Bottas come al solito inutile, è terzo solo perchè ha la macchina migliore delle altre.

per le retrovie sembra che la mclaren sia la migliore, con il vantaggio di rifare la macchina completamente non penso che possano festeggiare molto, Ricciardo non è mai stato in grado di impensierire Leclerc, avesse avuto la stessa possibilità la Ferrari, visto il miglioramento della Alfa Romeo con il muso stretto le cose sarebbero molto diverse. ma le regole a quanto detto da chi ne sa di più sono state fatte per penalizzare la Mercedes, quindi è tutto a posto.

Alpha Tauri è nel gruppo con Ferrari e McLaren, i tempi di Tsunoda sono un chiaro messaggio. Gasly purtroppo ha rovinato la sua gara al primo giro, ma nelle prossime gare la lotta per i punti è tra queste tre Scuderie, i ritiri possono far rientrare in gioco la Aston Martin, che oggi è stata la delusione più grande di questo GP. Vettel mai in gara con una strategia inutile, e Stroll più veloce della Alpine e basta, ripreso da Tsunoda a fine GP senza fatica.

Sainz una gara che non ho capito, dietro da subito, ma con i tempi sul giro anche meglio di Leclerc, quindi secondo me tenerlo in pista più a lungo di Leclerc all'inizio gli è costata la posizione su Ricciardo. e qui mi esprimo su Norris, veramente il pilota che oggi mi ha sorpreso di più, costantemente più veloce di Leclerc, e nettamente rispetto a Ricciardo, pensavo che Daniel potesse essere la punta della McLaren, ma Norris secondo me è il più talentuoso e veloce di tutti. mi ha davvero sorpreso.

la Alfa ha sbagliato le gomme a Giovinazzi, per forza, era scontato, sono tutti pazzi e volevano mandarlo in pista con le gomme a caso. avesse un team serio avrebbe finito davanti a Kimi, che è stato autore di uno dei migliori team radio del GP, in battaglia con Tsunoda ha detto: "ok sono decimo, non sto qui a risparmiare le gomme, perchè tanto se Tsunoda mi passa, sono 11, e 11 e 20 è uguale" idolo assoluto Kimi, solo che la Alpha Tauri è di un'altra categoria rispetto alla Alfa, che però è meglio della Alpine.

il resto cosa dire? Haas e Williams sono chicane mobili.

Ottima analisi direi, condivido pienamente.
Avrei giusto aggiunto due parole su Mazepin... :)
 
Basterebbe fare come la MotoGP...alla terza volta che superi la linea sei penalizzato(a meno che non ti buttano fuori)...dato oggettivo e risolvi il problema...basta poco...per il drs è stato istituito per fare più sorpassi...possono storcere il naso i puristi ma serve il pubblico generalista per la visibilità... è un sorpasso è più spettacolare di una difesa...
Seguo la MotoGP di sfuggita (ieri la replica notturna senza neanche commento) e non pensavo fosse diventata anch'essa una pagliacciata...
La regola non deve esistere perché ogni regola va interpretata. Se io finisco fuori perché perdo il posteriore ma guadagno lo stesso vengo penalizzato? E che senso ha??
Metti sabbia all'esterno della pista e risolvi.
Eh ma se fai così poi non puoi più dare penalità e che piacere c'è??
Questa è la F1-show che vi piace e ve la dovete tenere perché, ripeto, come avete preso in giro Hamilton a Monza, a Sochi e in un'altra occasione lo scorso anno, godendo perché era incappato in penalità ridicole, adesso vi sorbite le penalità a favore di Hamilton.
È una ruota che gira
 
L'anno scorso quando andava bene in che posizioni arrivava al traguardo? le stesse d'ieri...

no l'anno scorso faceva fatica a qualificarsi al Q3, e al massimo arrivava una vettura a punti dall'ottavo in giù, solo qualche exploit ha portato il podio. Vettel era sempre fuori dai punti.

poi che le posizioni non siano prestigiose é un dato di fatto. ma rispetto al 2020 il miglioramento é evidente a tutti, certo avesse potuto fare come McLaren sarebbe ancora meglio, ma come detto le regole sono cosí. e secondo Wolff sono anti mercedes.
 
L'anno scorso quando andava bene in che posizioni arrivava al traguardo? le stesse d'ieri...

Assolutamente no.
L'anno scorso non aveva il potenziale nemmeno per andare in Q3. Ora sì.
Leclerc cercava di fare i miracoli col paracarro che aveva. Vettel spesso non andava a punti.
La Ferrari ha fatto 3 podi per circostanze "casuali":
1) Spielberg --> varie auto vanno in crisi totale con le gomme, Mercedes ha problemi di surriscaldamento e vibrazioni ed Hamilton (poi penalizzato) butta fuori Albon...
2) Silverstone --> Ferrari tira fuori la pazzia, scaricando al massimo le ali rispetto agli altri team, ma sarà una strategia che paga e Leclerc fa la magia con la gestione gomme tenendo un ritmo non forsennato e costante (a Silverstone tenere sotto controllo il consumo gomme è di vitale importanza, altrimenti si finisce come Hamilton e Bottas con la gomma esplosa...)
3) Istanbul --> situazione assurda, che vede l'asfalto costantemente bagnato, freddissimo e scivoloso a dir poco perchè dall'asfalto viene fuori olio... lì contava soprattuto il pilota...

Non si pretendeva dalla Ferrari di andare subito in lotta con Mercedes e Red Bull, perchè l'attuale (stupido) regolamento impedisce uno sviluppo concreto della macchina.
Ma un passo avanti sì e si è visto.
Tutti vorrebbero una Ferrari in lotta con i "top team". Ma adesso non è possibile. E' già un buon risultato per i tempi che corrono vederla lottare con McLaren.

L'auspicio di tutti è che, con le auto completamente nuove, nel 2022 Ferrari possa tornare nelle posizioni più alte a lottare per la vittoria.

Intanto la strada imboccata è quella giusta.
 
Ultima modifica:
Il regolamento l'han firmato tutti
Sicuramente non è Mercedes a volere una F1 così piatta, con vetture fatte con lo stampino (io ho seguito la gara con gli occhiali da sole e avevo difficoltà a riconoscere la alpine dalla aston martin, solo per dirne due che nemmeno sono così simili addirittura), visto che Mercedes è il team più organizzato al mondo. Semmai sono gli altri che non hanno il potenziale economico per sviluppare le auto per come si deve.
 
Il regolamento l'han firmato tutti
Sicuramente non è Mercedes a volere una F1 così piatta, con vetture fatte con lo stampino (io ho seguito la gara con gli occhiali da sole e avevo difficoltà a riconoscere la alpine dalla aston martin, solo per dirne due che nemmeno sono così simili addirittura), visto che Mercedes è il team più organizzato al mondo. Semmai sono gli altri che non hanno il potenziale economico per sviluppare le auto per come si deve.

Quindi Ferrari e Red Bull non hanno il potenziale economico?
 
non mettono più la ghiaia per questione di sicurezza...io non sono arrabbiato per la non penalità di Hamilton...il regolamento non è chiaro come al solito...e poi lì si va in base al pilota...ovvio che Hamilton ha un status elevato...ma è successo l'anno scorso con Leclerc che 2-3 volte doveva essere punito e non l'hanno fatto o lo stesso Verstappen anni fa' uno o 2 volte...ovvio che se era Grosjean lo avrebbero punito...ma non sono così fanatico nel vedere complotti contro chi tifo... probabilmente non volevano rovinare il duello che ci sarebbe stato tra Hamilton e Verstappen e hanno lasciato andare...e qui era la RB che doveva difendere il suo pilota...dopo la gara...lo facevi vincere poi si vedeva...al max lo avrebbero retrocesso al secondo posto lo stesso...ma di certo in F1 devi far vedere i muscoli anche fuori dalla pista...
 
Il regolamento l'han firmato tutti
Sicuramente non è Mercedes a volere una F1 così piatta, con vetture fatte con lo stampino (io ho seguito la gara con gli occhiali da sole e avevo difficoltà a riconoscere la alpine dalla aston martin, solo per dirne due che nemmeno sono così simili addirittura), visto che Mercedes è il team più organizzato al mondo. Semmai sono gli altri che non hanno il potenziale economico per sviluppare le auto per come si deve.

eh giá Ferrari e Red Bull non hanno un euro. ma in che mondo vivi? solo le uniche due scuderie che hanno circuiti di proprietá dove potrebbero fare il bello e cattivo tempo con i test, specialmente la ferrari che ne ha uno proprio fuori dalla fabbrica. non hanno il potenziale. certo come no. ma le regole sono anti mercedes come detto da Toto Wolff.
 
È ancora troppo presto per dare giudizi sulla stagione appena iniziata però vogliamo fare i complimenti a Red Bull (e a Honda prossima al ritiro)???? Caspita, a parte l'ultima gara del 2020 mai nella passata stagione un'altra scuderia si era avvicinata tanto a Mercedes. Questo inizio di campionato ha dimostrato come addirittura sia davanti a Mercedes e partendo con un gran bello svantaggio. Complimenti perché RB è la dimostrazione "vivente" che nonostante i regolamenti brutti e cattivi scritti da Mercedes e SOTTOSCRITTI da TUTTE le ALTRE SCUDERIE sono ADDIRITTURA DAVANTI!!! Come è possibile? Con il motorista che a fine stagione lascerà? Senza test liberi? Probabilmente con il lavoro fatto in questi mesi. Brava Red Bull e pensare che non è neanche un marchio storico della F1. Se i due top team manterranno un certo equilibrio per tutta o per gran parte della stagione sarà importante capire due cose: 1. affidabilità e 2. i secondi piloti. Per quanto riguarda il primo punto i problemi avuti da Perez nel giro di formazione fanno presagire che ancora qualche problemino di affidabilità la RB possa averlo. Il secondo punto riguarda Bottas e Perez. Il finlandese sembra ancora l'ombra del pilota che è stato fino a metà del 2020 e se continua così rischia di essere surclassato da un Perez in stato di grazia dalla stagione passata. Il messicano se non si monta la testa potrebbe essere un'arma importante per Red Bull e Verstappen sempre che Bottas non dia cenni di risveglio.
 
la Ferrari ha fatto si dei progressi, ma non ancora sufficienti per lottare per il podio, poi bisognerà vedere come lavorerà d'ora in poi, se farà progessi o regressi
su Mazepin, ho visto che non ha la bandiera come tutti gli atleti russi, parlando di F1 corsa se il suo inizio è questo, ovvero testacoda in serie, la carriera in F1 sarà brevissima, e chissà come l'avrà presa...sbammmmmmmmm Steinerrrrrr!!!!! roba da far rimpiangere i vari Grosjean e Magnussen
sullo spettacolo della F1, si potrà vedere equilibrio in qualifica, ma in gara ahime assolutamente no
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso