FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa è la classica vittoria di Pirro (anche se Perez se la merita tutta,we fantastico)ma la vera vincitrice qui è la Mercedes...non ha perso punti dalla testa(ci avrebbero messo la firma prima del we)... spero che Horner lo sappia
Cosa mi dici mai????? Ha preso 25 nei costruttori proprio la Red Bull!!! Il botto di Verstappen ti ha dato alla testa 😉
Stai tranquillo è tutto ancora in ballo
 
NO, è la Ferrari.
Ha dimostrato che Leclerc non è un predestinato,non è una pxxa, è semplicemente, ad oggi, un buon pilota,nulla più.

La solita corsa, italiana, a trovare eroi anche se non si è vinto nulla.
Veramente è Leclerc che ha dimostrato che la pole è stato il suo ennesimo capolavoro.
È stato l'unico pilota di testa ad aver subito sorpassi sul rettilineo da Hamilton, Verstappen, Perez e Gasly, quando poi si è visto che era difficilissimo superare a parità di gomme
 
NO, è la Ferrari.
Ha dimostrato che Leclerc non è un predestinato,non è una pxxa, è semplicemente, ad oggi, un buon pilota,nulla più.

La solita corsa, italiana, a trovare eroi anche se non si è vinto nulla.
No...mi sembra esagerato...per me è un ottimo pilota...che potrà arrivare ai livelli di Verstappen...ma ancora non lo è... solo un buon pilota lo trovo riduttivo...ma neanche come zzzzz che sembra il migliore pilota di tutti i tempi ...poi però perde un duello con Gasly... l'unica soddisfazione di sto we, per la batosta subita oggi...che almeno poi le gare dimostrano certe cose...e le parole volano via
 
A me della RB frega cavoli...io tifo solo verstappen...anche se andasse alla Ferrari tiferei sempre lui(forse finalmente un mondiale piloti lo vincerebbe poi)...sai cosa mi interessa che la RB ha guadagnato 25 punti sulla Mercedes...forse ad Horner a me no
 
A me della RB frega cavoli...io tifo solo verstappen...anche se andasse alla Ferrari tiferei sempre lui(forse finalmente un mondiale piloti lo vincerebbe poi)...sai cosa mi interessa che la RB ha guadagnato 25 punti sulla Mercedes...forse ad Horner a me no

e vero che verstappen ha perso 10 punti oggi (e non 7)..(probabilmente hamilton non avrebbe mai sorpassato perez) ma tutto sommato non esce cosi male.secondo me l'errore che ha fattol hamilton sono di quelli che pesano veramente e probabilmente avra conseguenze sul suo lato psicologico (tipo vettel germania 2018)
 
e vero che verstappen ha perso 10 punti oggi (e non 7)..(probabilmente hamilton non avrebbe mai sorpassato perez) ma tutto sommato non esce cosi male.secondo me l'errore che ha fattol hamilton sono di quelli che pesano veramente e probabilmente avra conseguenze sul suo lato psicologico (tipo vettel germania 2018)
Non lo so...sono incavolato di brutto...e non mi ricordo neanche più i punteggi squadre etc...oggi per la prima volta Verstappen stava vincendo con una prestazione sufficiente...con un Perez e RB straordinaria non c'era bisogno di una prestazione super... loro erano i migliori con Hamilton (fino a lì)...poi la batosta... vabbè è andata...la mia Inc...lo esternata
 
e vero che verstappen ha perso 10 punti oggi (e non 7)..(probabilmente hamilton non avrebbe mai sorpassato perez) ma tutto sommato non esce cosi male.secondo me l'errore che ha fattol hamilton sono di quelli che pesano veramente e probabilmente avra conseguenze sul suo lato psicologico (tipo vettel germania 2018)
Hamilton ha scritto sui social che (se ho capito bene) il suo errore è stato nel giro di formazione in quanto ha scaldato troppo i freni e poi si è ritrovato senza alla prima curva.
Dal punto di vista psicologico non penso cambierà molto... Cioè si rosica ma finisce lì. Uno che vince 100 gare non è che gli importi molto una più o meno, si volta pagina
 
Li ha scaldati troppo.

Ma comunque ha esagerato alla prima curva. Poteva starsene tranquillo, aveva 2 occasioni nell'ultimo settore e lì andava fortissimo.

Errore gigantesco.

Errore nel settaggio del ripartitore di frenata usato in partenza o durante le safety car.
 
In effetti era troppo strano quel lungo quando era già nettamente davanti a Perez...
Torniamo al solito discorso: questa F1 è troppo complicata. Una volta sul volante ci stava giusto il pulsante della radio, ora ci stanno funzioni che neanche i giornalisti conoscono...

Tornando alla gara, l'unico che sta azzeccando le strategie negli ultimi GP è Vettel.
Era dato per bollito, così come Alonso e Perez, e invece...
Evidentemente i piloti si stanno adeguando alle nuove vetture. L'unico ancora in difficoltà è Ricciardo, ma ricordo che anche in Renault all'inizio faticò con Hulkenberg. Speriamo si dia una avegliata
 
Analisi dettagliata su quello che è successo ad Hamilton
https://twitter.com/deadlinex/status/1401564586181120005?s=19
Bellissima spiegazione: in pratica Hamilton sarebbe finito lungo anche se non avesse tentato il sorpasso a Perez. Anzi magari lo avrebbe pure tamponato...
Resta il fatto che a me questa F1 computerizzata in cui uno frena ma in realtà non frena non piace per niente.
E adesso tutti ne godono ma se fosse successo a Verstappen sarebbero tutti a dire che questa F1 fa schifo. Un po' come quando oggi le sue Pirelli lo hanno abbandonato, mentre nessuno grido allo scandalo quando Hamilton arrivò al traguardo su 3 ruote
 
Ricordiamo che la Mercedes l'anno scorso gli scoppiarono le gomme in un gp... perché fecero più giri di quelli consigliati...a differenza di oggi...non trolliamo please
 
La bianca essendo dura non doveva esser più resistente? se avessero usata la gialla manco usciva dai box...
Sembra che anche Hamilton avesse un taglio sulla gomma.
La pista era sicuramente sporca (era al 3 giro o giù di li che Max ha tagliato una curva per evitare un detrito) quindi mi sa che non è tutta colpa di Pirelli.
Anche perché c'erano altri che sono andati oltre i 40 giri su quelle gomme.
 
Sembra che anche Hamilton avesse un taglio sulla gomma.
La pista era sicuramente sporca (era al 3 giro o giù di li che Max ha tagliato una curva per evitare un detrito) quindi mi sa che non è tutta colpa di Pirelli.
Anche perché c'erano altri che sono andati oltre i 40 giri su quelle gomme.
Ma non è vero,scusami... Leclerc il primo a fermarsi è stato al decimo giro... 2 giri dopo Hamilton e infine Verstappen...mi sembra che l'incidente è stato effettuato a 5 giri dal termine con gara sospesa negli ultimi 3 giri...la gara è di 51 giri... nessuno ha effettuato più di 40 giri con la gomma bianca...in pratica siamo arrivati max 36 giri..se non si contano gli ultimi 5 giri... quello che hai riportato è la giustificazione di Isola...in cui dice che le altre gomme non hanno avuto problemi in cui non esclude che la causa non sia la loro(ovviamente si para il sedere)... cmq aggiunge che certe cose non dovrebbero cmq succedere(sapendo che sono in colpa)
 
Ultima modifica:
ieri grave errore di LH che poteva avvantaggiarsi nel mondiale su Lecerc per me non ha fatto errori ma le altre machine avevano piu motore
 
lo fa Vettel ed é un pirla, lo fa Hamilton ed é colpa dei freni.

parlando delle prestazioni, qualcuno ha scritto weekend pro mercedes, con un Bottas sorpassato dalle alfa romeo, bisogna proprio vedere un altro GP. la red bull ha dimostrato di essere molto competitiva su questa pista, molto di più della mercedes che non ci ha capito nulla, assetti completamente inventati a caso, mandare le vetture con due ali diverse in pista é segno di confusione, ok le piccole personalizzazioni del pilota, ma cosí é essere completamente in alto mare, se poi si aggiunge che Bottas ha fatto la gara più brutta della sua carriera immagino che la spiegazione sia semplice. non é questione di vettura, sono gli ingegneri che non ci hanno capito nulla, anche tutti i team radio di hamilton e i problemi di tenuta di strada al venerdi sono un segnale chiaro. la cosa preoccupante per mercedes é che di solito questi problemi si presentano alle prime gare, poi vengono risolti con l'esperienza, quando invece appaiono cosí dopo dei GP é difficile capire cosa sia, specialmente con le vetture congelate.

sulla Ferrari direi un GP positivo, a prescindere dai "Binotto Muto" e "macchina di m... " che si leggono in alcuni commenti. chiaramente come era prevedibile, su una pista di motore come Baku la differenza con red bull e la mercedes di SLH si é vista eccome. era prevedibile. quello che non era prevedibile, é che in una pista come Baku la Ferrari per la prima volta abbia battuto in pista le Mclaren, vetture che hanno dimostrato avere lo stesso passo Ferrari sulle altre piste di questo inizio di mondiale. Purtroppo un errore a gomme fredde di Sainz é costato diverse posizioni allo spagnolo, ma di sicuro la colpa era di Binotto che non gli ha dato un pedale del freno all'altezza. quindi dopo una pole e un GP corso su buoni tempi, la Ferrari guadagna il terzo posto nel costruttori, non male. su Leclerc magari c'é da ripensare la gestione degli ultimi due giri, dove magari con un po piú di freddezza avrebbe potuto fare podio, ma come giá detto é una stagione da sesto posto, quindi si puó imparare da un mancato podio.

il fatto principale del WE sono le gomme pirelli e quello che é successo, ho letto messaggi di gomme a riposo in dritto, beh per una semplice questione di fisica, se uno pneumatico pieno di aria gira a 350 km/h non lo definirei proprio a riposo, sono sollecitazioni diverse da quelle di una curva, ma la pressione aumenta con la velocitá di rotazione, e ok che le gomme sono gonfiate con azoto per evitare repentini aumenti di pressione, ma sempre a 350 ruotano. detto questo la Pirelli deve controllare quello che é successo, perché se per stroll c'era il sospetto di un detrito, per verstappen no.

ora una bella domanda, se dicessi, gomme che esplodono, mercedes in difficoltá di prestazione, cambio di regolamento in corsa e nuove gomme con ribaltamento dei valori in pista, sto parlando del 2013 o del 2021? la risposta é 2021 perché se fosse 2013 ci sarebbe anche "test segreto".

sulla lotta mondiale siamo due botte colossali di fortuna a 0 per Hamilton, e un errore a zero sempre per SLH. quindi direi che si prospetta un mondiale divertente, a meno che non cambino le gomme in corsa come sopra. ma stavolta la red bull ha piú influenza di Ferrari e Lotus, quindi stiamo a vedere.

capitolo ali, i bollini per la misurazione della FIA hanno fatto il loro dovere, l'ala Red Bull flette molto di meno rispetto a barcellona, ora l'attenzione é sulle ali anteriori, (potreste chiedervi perché i bollini solo sulle ali posteriori e non anche sulle anteriori, ma é meglio non chiedere, altrimenti risultate faziosi e prepotenti) che prendendo come metro l'ala del "cancello rosso" che non flette, vede entrambe le vetture in lotta per i mondiali coinvolte. attendiamo fiduciosi succeda qualcosa, l'ultima protesta di un certo livello in F1, ha portato la Aston Martin ad essere Safety car del mondiale, non vorrei che dopo questa i piloti possano iniziare a spruzzare red bull sul podio invece di spumante italiano!
 
Ma non è vero,scusami... Leclerc il primo a fermarsi è stato al decimo giro... 2 giri dopo Hamilton e infine Verstappen...mi sembra che l'incidente è stato effettuato a 5 giri dal termine con gara sospesa negli ultimi 3 giri...la gara è di 51 giri... nessuno ha effettuato più di 40 giri con la gomma bianca...in pratica siamo arrivati max 36 giri..se non si contano gli ultimi 5 giri... quello che hai riportato è la giustificazione di Isola...in cui dice che le altre gomme non hanno avuto problemi in cui non esclude che la causa non sia la loro(ovviamente si para il sedere)... cmq aggiunge che certe cose non dovrebbero cmq succedere(sapendo che sono in colpa)
Giovinazzi, Norris e altri si erano fermati dopo un paio di giri.

Ma in ogni caso è sempre a carico Red Bull l'errore. Se sai con chi hai a che fare (Pirelli) ti regoli di conseguenza e chiedi al tuo pilota di gestire. Cosa serviva in quel momento avere 6 secondi su Perez senza altre soste in arrivo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso