FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Boh, questi track limits li trovo assurdi.

Verstappen l'aveva quasi persa, non ha guadagnato proprio niente lì in curva 4...
Se uno prende un vantaggio e giusto annullare il tempo ma oggi Verstapen ha fatto un errore non so se abbia guardato ma basterebbe metre la sabbia
 
Sul fatto del giro annullato niente da dire... c'è un regolamento giusto applicarlo...il fatto e che se Bottas ha fatto pole position...vuol dire che la Mercedes è tornata... sarà dura per Verstappen domani... dovrà fare un miracolo
 
Sul fatto del giro annullato niente da dire... c'è un regolamento giusto applicarlo...il fatto e che se Bottas ha fatto pole position...vuol dire che la Mercedes è tornata... sarà dura per Verstappen domani... dovrà fare un miracolo
Io non ho visto le qualifiche perché l'orario è indecente, ma comunque il giro annullato a Verstappen gli avrebbe garantito la pole
 
Fa' niente...anche se è stata un' uscita che lo ha più danneggiato che aiutato...il regolamento parla chiaro... non ci vuole sabbia o meno...chi esce gli viene annullato il giro... giusto così... l'importante è che poi sia sempre così per tutti
 
Fa' niente...anche se è stata un' uscita che lo ha più danneggiato che aiutato...il regolamento parla chiaro... non ci vuole sabbia o meno...chi esce gli viene annullato il giro... giusto così... l'importante è che poi sia sempre così per tutti

si,ma a parte il regolamento..va detto che la redbull non e messa cosi male poi.e vero che il giro e stato annullato ma e altretanto vero che verstappen poteva fare pole se faceva giro perfetto
 
È quello che dicevo durante i test: a marzo tutti eccitati per la F1, poi appena iniziano le gare tutti schifati perché le regole favorirebbero Hamilton.
Le regole sono queste: vanno contestate prima che la stagione inizi, non quando ormai il gioco è fatto.
I track limits non puoi abolirli perché altrimenti i piloti potrebbero fare la traiettoria di un ovale e fare la pole, tanto è tutto asfaltato.
Ma allo stesso tempo non puoi sanzionarli in gara ogni volta che li oltrepassi, altrimenti dovresti sanzionare tutti. Per cui devi trarne vantaggio evidente.
La soluzione è, dall'anno prossimo, coprire l'asfalto nelle zone in cui i piloti tendono a superare i limiti. Ma bisogna pretenderlo PRIMA che la stagione inizi. Invece i "giornalisti" e voi che andate loro dietro, vi emozionate per le livree nuove e quelle 4 differenze in croce fra vetture che sono tutte uguali, per poi ricordarvi magicamente del regolamento stupido quando a trarne vantaggio è Hamilton
 
Esatto: se al posto di Vettel ieri ci fosse stato Hamilton, avreste tutti invocato super squalifiche. I commissari lasciano correre in tantissime occasioni ma nessuno se ne accorge perché l'interesse è tutto giustamente catalizzato su un pilota che è il più vincente della storia
 
Ma allo stesso tempo non puoi sanzionarli in gara ogni volta che li oltrepassi, altrimenti dovresti sanzionare tutti. Per cui devi trarne vantaggio evidente.

E perché no? Inizi già dal giro 1 e sanzioni tutti, vedi che al quinto giro nessuno più supererà i limiti in pista. Altrimenti non sanzioni neppure in qualifica.
 
Per me i circuiti con i track limits non dovrebbero proprio esistere. Così come i DRS che permettono a chi è dietro, come Hamilton a Imola, di recuperare senza grossi problemi. Ma la colpa non è di Hamilton; la colpa è di chi continua a seguire questa F1 e ad esempio si eccita per le gare sprint. Io neanche la seguirò, siamo alla frutta totale
 
Non dovrebbero esistere, sono d'accordo. Ma esistono. E si deve intervenire sempre con la stessa misura. Invece di permette ad uno di fare decine di giri fuori pista.
 
Non dovrebbero esistere, sono d'accordo. Ma esistono. E si deve intervenire sempre con la stessa misura. Invece di permette ad uno di fare decine di giri fuori pista.

Ti ricordo che in quella specifica occasione non esistevano. Che poi a gara in corso abbiano comunicato di smetterla è un altro discorso, peraltro privo di ogni logica sportiva, ma così sono i fatti. Se poi mi chiedi se le scelte della direzione gara prima della gara fossero giuste o almeno coerenti ti rispondo un no secco, ma così è stato.
 
Ma perchè non parliamo di Vettel che ha ostacolato Verstappen rubandogli una pole sicura?
Anche questo ha avvantaggiato Hamilton
 
Basta copiare la MotoGP...nelle qualifiche se oltrepassi la linea con tutte le 4 ruote il giro viene annullato...in gara hai 3 possibilità di farlo e dopo vieni penalizzato... ovviamente non si devono cambiare le regole in corsa...se si decide che la curva 4 (un esempio) non si può oltrepassare la linea deve valere tutto il weekend...
 
Ma perchè non parliamo di Vettel che ha ostacolato Verstappen rubandogli una pole sicura?
Anche questo ha avvantaggiato Hamilton
Peccato che non sia vero. Era già dietro 2 decimi e passa al secondo intermedio. Per fare la pole doveva fare il suo best t3 e non sarebbe comunque bastato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso