FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In diretta si era sentito il messaggio via radio che Hamilton aveva problemi al posteriore e la squadra gli confermava che c'era qualche danno. Ma non si è capito cosa.
Perché hanno tradotto male in telecronaca il primo team radio fra bottas e la mercedes, in telecronaca pensavano che Mercedes si riferisse ai pneumatici sostituiti e quindi di stare attenti in curva 10, invece mercedes ha detto a Bottas di fare attenzione in curva 10 perché già Hamilton aveva danneggiato il fondo

https://twitter.com/Gianludale27/status/1411683129442635777?s=19
 
altro GP molto divertente da vedere, certo dire divertente un GP dove Verstappen fa Gran Chelem puó sembrare sbagliato, ma é stato un dominio vero, gli altri cambiavano gomme e facevano il giro veloce, e lui con le gomme finite se lo riprendeva, poi le hanno cambiate a lui e ha stampato un giro da urlo! spettacolare come abbia dominato la scena.

Perez invece é una delusione, da terzo con solo Norris tra lui e Verstappen prima esce di pista rischiando un sorpasso al quarto giro, poi per ben due volte subisce all'esterno e butta fuori il rivale, ingiudicabile, se sente la pressione di Max cosí sono pessime notizie per la Red Bull che si puó ritrovare di nuovo a correre con una macchina. veramente una delusione.

Hamilton con problemi, finisce quarto. deludentissimo, deve giocare per il mondiale e va su un cordolo a demolire la vettura, come dicevo la settimana scorsa, adesso che sente la pressione sembra ritornare all'hamilton che andava a muro in dritta a monza. che delusione. Bottas il suo lo ha fatto, gli hanno fatto fare un GP dietro a SLH e quando questo ha avuto problemi Norris era giá scappato. ancora una volta una strategia deprimente da parte di mercedes, che pensa a Bottas solo quando SLH ha problemi. per fortuna loro entrambi sono riusciti a finire davanti a Perez, perché questo é riuscito a fare peggio del peggio.

Norris ottimo passo, per un periodo si é visto anche Ricciardo andare bene, sarei curioso di sentire il buon Totone se si lamenta anche della McLaren troppo veloce sul dritto come faceva con la Red Bull, McLaren che sul dritto batteva anche la Red Bull stessa. incredibile, una prestazione maiuscola, certo aiutata dalla off season, ma nulla da dire sono dei missili in dritto.

la Ferrari ha avuto una buona strategia, ma ancora un errorino in fase iniziale ha compromesso la gara di Sainz, una cosa che non riesco a spiegarmi, se Sainz parte 10 e leclerc 12, puoi scegliere la strategia per entrambi, perché metti Sainz sulle hard? é davanti a Leclerc con le medie, come minimo lo rallenta per la parte iniziale della gara, a quel punto metti leclerc sulle hard. probabilmente é stato fatto per una miglior gestione delle gomme da parte dello spagnolo, io me lo spiego cosí, ma in un GP normale, Sainz avrebbe ostacolato Leclerc con le medie nelle fasi iniziali, quindi o sapevano dell errore di Sainz nei primi giri o non si spiega. e il sorpasso di Ricciardo a inizio GP ha compromesso la prestazione di Leclerc.

l'incidente finale tra Kimi e Seb clamoroso, Raikkonene proprio non ha visto la aston martin.
 
Cancellato il gp d'Australia a Melbourne.
Decisivo il fatto che le frontiere siano ancora chiuse almeno fino a giugno 2022 e le autorità sanitarie australiane avrebbero comunque imposto misure rigidissime di quarantena.

Possibile che si faccia un altro gp in Bahrain, utilizzando il tracciato alternativo già visto lo scorso anno.
 
Ieri Mario Isola su Sportitalia ha detto che le scuderie non hanno notato grandi differenze con i pneumatici posteriori, soltanto alcune gli hanno detto di avere una maggiore trazione nei primi giri con quei pneumatici (ovviamente non ha detto il nome delle scuderie).

Era ospite negli studi di Sportitalia, intera puntata di Race Analysis è possibile rivederla on-demand sull'app di sportitalia (disponibile sui vari dispositivi mobile e sulla amazon firetv)
 
Ieri Mario Isola su Sportitalia ha detto che le scuderie non hanno notato grandi differenze con i pneumatici posteriori, soltanto alcune gli hanno detto di avere una maggiore trazione nei primi giri con quei pneumatici (ovviamente non ha detto il nome delle scuderie).

Era ospite negli studi di Sportitalia, intera puntata di Race Analysis è possibile rivederla on-demand sull'app di sportitalia (disponibile sui vari dispositivi mobile e sulla amazon firetv)

ha detto le stesse cose durante le libere di F1. le squadre sono o contente o neutrali rispetto comportamento delle nuove gomme. sulla questione se siano contente del cambio in corsa non ha mai parlato e si tiene lontano da quell'argomento con grandissima attenzione.

ancora io mi domando come mai non si fece nulla riguardo alle esplosioni delle gomme a silverstone qualche anno fa? forse perché era chiaro che chi stava dominando il campionato avrebbe vinto lo stesso? quindi fu usata la scusa dei detriti o altro? non ricordo.
 
Cancellato il gp d'Australia a Melbourne.
Decisivo il fatto che le frontiere siano ancora chiuse almeno fino a giugno 2022 e le autorità sanitarie australiane avrebbero comunque imposto misure rigidissime di quarantena.

Possibile che si faccia un altro gp in Bahrain, utilizzando il tracciato alternativo già visto lo scorso anno.

non ho capito, hanno cancellato l'edizione 2021 che avrebbe dovuto tenersi in autunno o l'edizione 2022 di primavera? non mi sono informato.
 
scontatissimo che il gp d'Australia saltasse, e chissà che anche gli AO di tennis non facciano la stessa fine
cmq sia, invece di mettere di nuovo il Bahrain, perchè non provare a mettere Losail?
 
sarebbe una cosa nuova da provare, ma i circuiti nel deserto sono piatti, anonimi e tutti uguali. l'altimetria del circuito é quello che fa la differenza, un circuito banale ma sviluppato su dei saliscendi diventa bello ed interessante, vedi Red Bull Ring, un circuito piano o ha delle peculiaritá particolari, vedi monza, oppure diventa un circuito banale, vedi silverstone quando hanno rimosso tutti i punti di forza del circuito, o assen quando hanno tolto la parte a nord.

guarda i GP attuali, spa é un saliscendi, monza é particolare, suzuka é a forma di 8 e va su e giú, Zandvoort avrá una parabolica, montreal é un dritto con le chicane e i muri vicini alla pista, interlagos é sali scendi, Losail sarebbe l'ennesimo GP banale, su una pista perfetta, con un asfalto perfetto corso in notturna. non dico sia male, sarei curioso, ma é un more of the same.
 
Per me provano a buttarci dentro Indianapolis...

potrebbe essere, i rapporti con Penske sono migliori di quelli con il precedente proprietario che aveva giurato guerra e augurato morte per il famoso gp del 2005.

é curioso che una nazione come gli USA, che ha campionati di alto livello nazionali, abbia solo 2 circuiti grade 1 per ospitare la F1.
 
potrebbe essere, i rapporti con Penske sono migliori di quelli con il precedente proprietario che aveva giurato guerra e augurato morte per il famoso gp del 2005.

é curioso che una nazione come gli USA, che ha campionati di alto livello nazionali, abbia solo 2 circuiti grade 1 per ospitare la F1.

Mi è nuova cosa successe nel 2005?
 
Mi è nuova cosa successe nel 2005?

per farla breve, le gomme della michelin esplodevano sollecitate dalla curva parabolica. la michelin chiese di mettere una chicane per abbassare la velocitá perché c'era un grande problema di sicurezza, la FIA disse di no, le vetture partirono per il giro di ricognizione, poi tutti i michelin rientrarono ai box e non partirono. corsero solo ferrari jordan e minardi che erano gommati bridgestone.

fu un disastro per l'immagine della F1 avere solo 6 vetture in griglia e come puoi immaginare il GP fu anomalo, viste le prestazioni si sapeva l'ordine di arrivo alla prima curva. un

https://www.youtube.com/watch?v=n4_GElt3tJc
 
beh, si sono inventati la regola assurda del divieto gomme in gara? quindi hanno fatto bene i gommati Bridgestone a gareggiare, e la Ferrari ha anche sbagliato a non festeggiare a pieno quella vittoria, anche se riservata a sole 6 vetture, proprio per quella regola assurda, ci fosse stato il cambio gomme non ci sarebbero stati poi problemi per Michelin
 
beh, si sono inventati la regola assurda del divieto gomme in gara? quindi hanno fatto bene i gommati Bridgestone a gareggiare, e la Ferrari ha anche sbagliato a non festeggiare a pieno quella vittoria, anche se riservata a sole 6 vetture, proprio per quella regola assurda, ci fosse stato il cambio gomme non ci sarebbero stati poi problemi per Michelin

Ma infatti in quel occasione Bridgestone aveva fatto i pneumatici per completare quella gara, Michelin invece no. I gommisti erano in competizione fra loro e Bridgestone li ha sempre presi in quell'anno. Aveva fatto i pneumatici buoni solo per una gara
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso