FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Schumacher alla fine del GP lo disse, la Bridgestone poteva portare degli pneumatici migliori e piú performanti per andare piú forte, ma non lo fece per i problemi di tenuta, la Michelin invece andó in pista con gli pneumatici piú performanti che non reggevano la curva parabolica. l'errore é tutto Michelin, il problema é che al pubblico é passato come un fiasco della F1 in generale.

ora se esplode una gomma a Verstappen in dritto mentre domina un GP é colpa di tutti tranne Pirelli
 
Io ho l'impressione infatti che se tornassero a Indianapolis con le auto di oggi e le Pirelli attuali, quest'ultime esploderebbero lo stesso dopo pochi giri...

Avremmo di nuovo una riedizione del 2005, solo che stavolta il fornitore è uno solo (che non sa manco fare gli pneumatici, diciamolo...) :badgrin:

Per me è utopia pura che tornino a Indianapolis, dopo quello che è successo nel 2005... La stessa Pirelli non credo abbia molto voglia :D
 
e se invece facessero il layout Indy (non 500 miglia)? ovvero facendo la chicane evitando la parabolica, quella che volevano introdurre in extremis nel 2005, che ora esiste
 
e se invece facessero il layout Indy (non 500 miglia)? ovvero facendo la chicane evitando la parabolica, quella che volevano introdurre in extremis nel 2005, che ora esiste

Una soluzione buona potrebbe essere quella di utilizzare il layout della MotoGp, ma al contrario:

https://upload.wikimedia.org/wikipe...GP-2.svg/756px-Indianapolis_Moto_GP-2.svg.png
(la curva 16 in realtà sarebbe la curva 1...)

Il layout della F1 nel 2005 era questo: https://static.wikia.nocookie.net/f1wikia/images/7/74/IMS_road.svg/revision/latest?cb=20160419210839
 
se non passano sul banking tanto vale andare a correre in un aeroporto.

la pirelli non provò gomme speciali per il banking olandese? o ricordo male?

Più che altro della Pirelli non c'è proprio da fidarsi.

Secondo me neanche la Pirelli stessa si fida... di sè stessa :D
 
Più che altro della Pirelli non c'è proprio da fidarsi.

Secondo me neanche la Pirelli stessa si fida... di sè stessa :D

se senti Isola, il problema sono i Team, non ci sono le valvole standard e quindi secondo Pirelli i team non rispettano i parametri di pressione consigliati, quindi é colpa loro se le gomme non sono sicure, dal prossimo anno con le valvole standard la scusa non esisterá piú e vedremo cosa succede. ma li saranno i cerchi da 18 quelli che non funzionano, mica le gomme.
 
ok scusate se io guardo il pelo nell'uovo, ma il progetto 674 non é assolutamente la monoposto 2022, é la 2023.

l'attuale progetto di monoposto é il 673. ma é stato saltato il numero 672 che é l'originario progetto della vettura ad effetto suolo che avrebbe dovuto debuttare quest'anno, poi la pandemia ha cambiato i piani, spostando le regole 2021 al 2022, il progetto 672 é attivo ed é la vettura per l'anno 2022, il 674 é per il 2023.

detto questo é logico che da settembre inizieranno ad usarlo per la vettura 2022, il progetto 672. come detto sono sottigliezze, ma danno un riscontro su chi scrive gli articoli.
 
Speriamo che sia il simulatore che faccia tornare la rossa campione... Siamo stufi di far i turisti...

doveva essere pronto 2 anni fa. di sicuro sarà un passo avanti rispetto al vecchio ragno. però arriva tardi, a settembre la macchina 2022 é già pronta, servirà per lo sviluppo, sperando che la base di partenza, fatta con il vecchio simulatore, sia competitiva.
 
Purtroppo è da tempo che Binotto fa intendere che l'anno prossimo si gareggerà per vincere, se non sarà così è giusto che sia lui a pagare, visto che tra le altre cose la monoposto trovata irregolare è stata farina del suo sacco.
Nel caso dovrebbe essere spedito in concessionaria a vendere le auto.
 
doveva essere pronto 2 anni fa. di sicuro sarà un passo avanti rispetto al vecchio ragno. però arriva tardi, a settembre la macchina 2022 é già pronta, servirà per lo sviluppo, sperando che la base di partenza, fatta con il vecchio simulatore, sia competitiva.

Scopriremo quali saranno questi famosi vantaggi per la Ferrari, in cambio di aver tolto la PU prestazionale di qualche anno fa?
 
Scopriremo quali saranno questi famosi vantaggi per la Ferrari, in cambio di aver tolto la PU prestazionale di qualche anno fa?

non credo ci saranno vantaggi, alla fine é già un vantaggio non essere stati condannati, a livello di immagine conta molto. poi sono stati i primi a firmare il patto della concordia, come detto tante volte, se ci saranno vantaggi, saranno dal lato economico, non sportivo.
 
I tifosi però saranno contentissimi a vedere che hanno tolto una monoposto che vinceva grazie in buona parte alla PU, per vincere tra chissà quanto per dei vantaggi che magari nemmeno ci saranno. Diciamo che il tifoso guarda meno l'aspetto economico o di immagine.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso