FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sinceramente inizio ad avere dei dubbi sul motore Honda, sembrerebbe sfidare (e superare) le leggi della fisica.......... È interessante notare come con ali più cariche riesca a fare andare più veloce la vettura in rettilineo, magie... Tutti gli studi e i teoremi della fisica devono essere riscritti, gli ingegneri Red bull e Honda hanno trovato il modo di superarli, forse sono vicini a scoprire il modo di viaggiare nel tempo.
 
Parlando di aspetti più agonistici
Riguardo a Bottas vorrei commentare l'impegno con cui sta aiutando il suo compagno di squadra, non sarebbe possibile fare correre le ultime gare a Russell?
 
Parlando di aspetti più agonistici
Riguardo a Bottas vorrei commentare l'impegno con cui sta aiutando il suo compagno di squadra, non sarebbe possibile fare correre le ultime gare a Russell?

non credo, é provato che anche Russell fora le gomme...
 
al momento, a pesare in classifica è quella famosa NON gara di Spa, dove Versappen si portato a casa 12,5 punti
riguardo il gran premio, non mi è proprio dispiaciuto, per certi versi ricorda Sakhir, pensavo peggio sinceramente, però a quanto pare in Qatar dal 2023 si correrà su un altro circuito che probabilmente sarà un cittadino, e quindi niente Losail, vedremo dal 2023 se sarà meglio Losail o il circuito cui correranno
 
per me continua a pesare lo 0 causato volontariamente da SLH, la gara di spa sono 5 punti, meno di un primo e secondo posto a gara normale. come tutte le gare, a parte imprevisti che non si stanno avverando, SLH non rompe mai, fanno primo e secondo, perché sono i due più forti sulle vetture migliori, o credete veramente che Russell avrebbe difeso la seconda posizione per 50 giri sotto l'acqua contro sua maestà capo supremo e futuro compagno di squadra?

la FIA non ha regalato 12.5 punti a Verstappen, ne ha fatti perdere solo 5 invece di 7 a SLH.
 
Non sono d'accordo su questo...se mettiamo sulla bilancia gli episodi sfavorevoli(quindi senza colpe di un pilota) Verstappen ne ha da recriminare:
- Imola Hamilton finisce a muro... aiuto della sc...20 punti in più o quasi (poteva magari finire ottavo o nono, avrebbe perso un sacco di tempo a riparare la macchina)
- Baku senza scoppio della gomma avrebbe vinto... Hamilton sarebbe arrivato secondo o terzo non mi ricordo (togliamo l'errore fatto dopo la SC che di conseguenza non ci sarebbe stato) facciamo 7 punti in più dai
- Budapest dove Bottas lo buttò fuori...e sarebbe finito secondo dietro ad Hamilton (facciamo lo scenario peggiore) invece di un punto ne avrebbe presi 20...
L'unico episodio sfavorevole a Hamilton è in effetti Spa...se avessero corso non è detto che avrebbe superato in pista...facciamo finta di sì sarebbero 5 punti+ 7 punti= 12 punti
ripeto non sto parlando di errori dei piloti o di tattiche errate dei team, o di Silvestone o Monza che sono andati pari(e lì mi tengo basso)... lì è un altro discorso... purtroppo la fatalita' non è stata dalla parte dell'olandese...ma fa parte dello sport anche quello...
 
Ultima modifica:
tra Verstappen e Hamilton ci sono 8 punti di distacco, per gli amanti dei calcoli matematici, Verstappen per essere campione del mondo a Jeddah deve vincere il gp con il giro veloce e Hamilton non andare oltre la sesta posizione
sarebbero 26 punti di distacco, il massimo che si ottiene in un gp, ma a parità di punti il mondiale andrebbe a Verstappen viste le sue potenziali 10 vittorie a 7 dopo la gara di Jeddah, dove non basterebbe poi ad Abu Dhabi una vittoria di Hamilton e uno 0 di Verstappen, visto che sarebbero 10 vittorie a 8 a favore dell'olandese
 
Non sono d'accordo su questo...se mettiamo sulla bilancia gli episodi sfavorevoli(quindi senza colpe di un pilota) Verstappen ne ha da recriminare:
- Imola Hamilton finisce a muro... aiuto della sc...20 punti in più o quasi (poteva magari finire ottavo o nono, avrebbe perso un sacco di tempo a riparare la macchina)
- Baku senza scoppio della gomma avrebbe vinto... Hamilton sarebbe arrivato secondo o terzo non mi ricordo (togliamo l'errore fatto dopo la SC che di conseguenza non ci sarebbe stato) facciamo 7 punti in più dai
- Budapest dove Bottas lo buttò fuori...e sarebbe finito secondo dietro ad Hamilton (facciamo lo scenario peggiore) invece di un punto ne avrebbe presi 20...
L'unico episodio sfavorevole a Hamilton è in effetti Spa...se avessero corso non è detto che avrebbe superato in pista...facciamo finta di sì sarebbero 5 punti+ 7 punti= 12 punti
ripeto non sto parlando di errori dei piloti o di tattiche errate dei team, o di Silvestone o Monza che sono andati pari(e lì mi tengo basso)... lì è un altro discorso... purtroppo la fatalita' non è stata dalla parte dell'olandese...ma fa parte dello sport anche quello...

:laughing7::laughing7: vabbè dai. se le classifiche le facciamo così (senza considerare quello, senza tenere conto di quell'altro) si può dire la qualunque...
Secondo i miei calcoli sono 10,5 punti... che faccio? lascio?
 
tra Verstappen e Hamilton ci sono 8 punti di distacco, per gli amanti dei calcoli matematici, Verstappen per essere campione del mondo a Jeddah deve vincere il gp con il giro veloce e Hamilton non andare oltre la sesta posizione
sarebbero 26 punti di distacco, il massimo che si ottiene in un gp, ma a parità di punti il mondiale andrebbe a Verstappen viste le sue potenziali 10 vittorie a 7 dopo la gara di Jeddah, dove non basterebbe poi ad Abu Dhabi una vittoria di Hamilton e uno 0 di Verstappen, visto che sarebbero 10 vittorie a 8 a favore dell'olandese

ci stavo proprio pensando, mi hai risparmiato i calcoli :) difficile che possa succedere, io personalmente vorrei rivedere la pantomima del 2016 con uno che frena in dritto ad Abu Dhabi cercando di fare danni :laughing7:
 
poi ovviamente, nel caso di vittoria senza giro veloce di Verstappen, Hamilton non deve andare oltre la settima posizione, anche con il punto del giro veloce, non basterebbe per rimanere sotto i 26 punti di distacco

in parole povere
Verstappen campione del mondo se:
vittoria con giro veloce, Hamilton 6°
vittoria senza giro veloce, Hamilton 7° sia con che senza il giro veloce
 
Ragazzi potete fare tutti i calcoli che volete...ma tanto Hamilton se non fa' una mega cavolata è campione del mondo...la prossima tappa è super favorevole a Hamilton...in più useranno il motore seminuovo del Brasile e ciao... avrebbe doppiato tutti o quasi lì se fosse partito in pole... c'è solo una piccolissima speranza per Verstappen (oltre l' errore di Hamilton)...che arrivi secondo a jeddah e nell'ultima gara dato che il motore è più potente ma si logora più in fretta di avere le macchine quasi equivalenti e quel punto giocarsela fino alla fine
 
la prossima e Jeddah, dicono che sia un circuito molto veloce, seconda solo a Monza, ma nonostante ciò, con sorpassi molto difficili, visto che praticamente ci sono troppe curve veloci e pochi rettilinei puri, e quindi si corre in un'unica traiettoria di gara, e il più lento che sta davanti rischia di creare il trenino
 
Ultima modifica:
Ecco hai detto tutto...nessuna speranza... sarà un' impresa già sarebbe arrivare secondi( e qui anche Bottas dovrebbe essere superiore)...ci mancava costruire un'altra pista dove conta al 90% solo il motore ... speriamo che poi andando lì ci sia qualche bella sorpresa
 
Ma quindi Hamilton può tranquillamente switchare tra il vecchio motore e quello usato solo per Interlagos? non sapevo che il regolamento lo permettesse, pensavo che una volta cambiato motore si doveva usare solo quello più nuovo
 
poi ovviamente, nel caso di vittoria senza giro veloce di Verstappen, Hamilton non deve andare oltre la settima posizione, anche con il punto del giro veloce, non basterebbe per rimanere sotto i 26 punti di distacco

in parole povere
Verstappen campione del mondo se:
vittoria con giro veloce, Hamilton 6°
vittoria senza giro veloce, Hamilton 7° sia con che senza il giro veloce

Aggiungo ,per mera completezza anche i casi in cui MV sarebbe campione senza vincere
2°con Giro più veloce e Ham 10°
2° Senza giro e Ham non a punti
 
Aggiungo ,per mera completezza anche i casi in cui MV sarebbe campione senza vincere
2°con Giro più veloce e Ham 10°
2° Senza giro e Ham non a punti

Premesso che io fin da bambino adoro la matematica, questi son gli stessi calcoli inutili che fanno anche nel calcio (se una squadra vince tutte le prossime e l'altra le perde tutte allora matematicamente è salva o campione a seconda dei casi... certo anche se casca un meteorite domani magari finisce la vita sul pianeta... :D ) quello che conta è che il Mondiale sarà aperto fino all'ultima gara e quindi emozionantissimo per gli spettatori :) (se invece avesse vinto Max in Brasile, era chiuso e finito davvero alla faccia della matematica... :laughing7: ) :icon_cool:
 
Parlando di aspetti più agonistici
Riguardo a Bottas vorrei commentare l'impegno con cui sta aiutando il suo compagno di squadra, non sarebbe possibile fare correre le ultime gare a Russell?
Me l'ero chiesto anch'io e non capisco perché ancora ci si ostini a tenere Bottas che quest'anno ha ampiamente dimostrato che non va con questa macchina se non in alcuni tracciati specifici (lo dichiarò lui stesso durante i test o il primo GP, non ricordo).
Oltre al fatto che comunque faresti integrare Russell all'interno della scuderia in anticipo.
Abbiamo Perez, Gasly e Tsunoda che quando vedono Hamilton negli specchietti guidano come kamikaze e noi dobbiamo tenerci quel morto che cammina? Mah
 
Ma quindi Hamilton può tranquillamente switchare tra il vecchio motore e quello usato solo per Interlagos? non sapevo che il regolamento lo permettesse, pensavo che una volta cambiato motore si doveva usare solo quello più nuovo

si una volta che hai "smarcato" un motore come usato puoi usarlo quando ti pare senza penalitá.

ad esempio il venerdi tutti i team usano un motore diverso da quello della gara, per evitare che il motore da gara faccia troppi KM, il motore quindi puó essere scelto tra tutti quelli usati in precedenza, per questo si parlava di vantaggio di motore per Hamilton, al prossimo GP userá il motore piú fresco che é quello che ha cambiato in brasile.

la logica come dici tu vorrebbe che una volta smarcato un nuovo motore si usi quello fino alla fine del suo ciclo, ma logicamente non é cosí, perché la FIA non fa mai regole logiche, a inizio anno ti dice che devi usare 3 motori per tutto il mondiale, ma se ne usi 5 o 6, come in questo caso Hamilton, li puoi giostrare come ti pare senza alcun limite o penalitá, in sostanza eludi la regola dei tre motori a stagione prendendo penalitá sulla griglia.
 
Premesso che io fin da bambino adoro la matematica, questi son gli stessi calcoli inutili

Più che altro sono inutili perché gli unici scenari plausibili sono: 1- Verstappen primo e Hamilton secondo 2- Hamilton primo e Verstappen secondo 3- Verstappen primo e Hamilton per mille motivi fuori gara 4- Hamilton primo e Verstappen per mille motivi fuori gara 5- Entrambi per mille motivi fuori gara.
Faccio fatica a pensare a qualunque altra combinazione.
 
si una volta che hai "smarcato" un motore come usato puoi usarlo quando ti pare senza penalitá.

ad esempio il venerdi tutti i team usano un motore diverso da quello della gara, per evitare che il motore da gara faccia troppi KM, il motore quindi puó essere scelto tra tutti quelli usati in precedenza, per questo si parlava di vantaggio di motore per Hamilton, al prossimo GP userá il motore piú fresco che é quello che ha cambiato in brasile.

la logica come dici tu vorrebbe che una volta smarcato un nuovo motore si usi quello fino alla fine del suo ciclo, ma logicamente non é cosí, perché la FIA non fa mai regole logiche, a inizio anno ti dice che devi usare 3 motori per tutto il mondiale, ma se ne usi 5 o 6, come in questo caso Hamilton, li puoi giostrare come ti pare senza alcun limite o penalitá, in sostanza eludi la regola dei tre motori a stagione prendendo penalitá sulla griglia.
La logica vorrebbe che i motori "attivi" siano solo 3. E quindi se vuoi usare il 4° deve disattivare il uno dei 3. Ma a conti fatti sarebbe un qualcosa che impatterebbe ben poco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso