FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si l'abbiamo capito che non ti interessa nulla altro che Verstappen vinca. Qualunque modo va bene, E domenica potrai commentare il fatto che si schianterà su Hamilton vincendo il titolo
Speriamo ...ma purtroppo verrebbe squalificato...meglio uno degli altri 3 piloti RB...anche se il mio sogno sarebbe Alonso se lo facesse...chiuderebbe il cerchio di quello che gli è stato combinato ai tempi
 
guarda come si sono svolti i fatti, le vetture sono ripartite dalla fast lane nell'ordine in cui si sono fermate, alla prima occasione, cioé in pista, Verstappen da ridato la posizione ad Hamilton, non c'é nulla di strano, poi c'é stata la standing start con verstappen terzo, a quel punto quale regola avrebbe infranto Verstappen sorpassando? qui perdo il filo del discorso, se Hamilton fosse stato a sinistra, Verstappen non sarebbe mai passato, ora, ancora una volta, in messico bottas si sposta e verstappen passa, Bottas é un cretino, qui SLH fa la stessa cosa, si sposta e dobbiamo penalizzare Verstappen? reato? lesa maestá? come fai a dare per certo che con ina rolling start verstappen non avrebbe sorpassato SLH lo stesso?

ora tu puoi dirmi, "ah ma a Spa SLH fu penalizzato per aver tratto vantaggio ridando la posizione a Raikkonen" esatto, perché c'era una diretta relazione tra il dare la posizione e trarre vantaggio, cosa che Verstappen piú avanti ha cercato di rifare, ma qui che vantaggio aveva Verstappen a partire terzo? non é che é matematico che chi parte terzo sorpassa tutti, Verstappen non ha tratto alcun vantaggio dal partire terzo, ha tratto vantaggio dalla partenza sbagliata di Hamilton che pensa ad Ocon lasciando la porta aperta a Verstappen, dobbiamo penalizzare gli altri piloti quando SLH sbaglia? sei serio?

tu vuoi eliminare i vantaggi e gli svantaggi della bandiera rossa perché in partenza SLH ha perso posizioni, ma qui é la stessa situazione di Imola, in quel caso fu Hamilton a trarre vantaggio della bandiera rossa. ma essendo SLH a trarre vantaggio era tutto lecito, qui che invece Verstappen si é trovato penalizzato di due posizioni, ma ciò non é bastato, dovevano fermarlo ancora o cambiare la procedura di ripartenza per confermare il vantaggio ad Hamilton? in sostanza Masi per fare bene doveva trovare la miglior soluzione per consentire a SLH di stare davanti?

Ripeto per l'ennesima volta che non me ne frega niente di chi trae vantaggio da cosa, è solo una questione di regolamenti e parole che si usano. Hai affermato in un tuo messaggio precedente che Masi in quella situazione ha applicato il regolamento. Palesemente falso, non esiste nessun regolamento che dice come restituire posizioni se c'è una bandiera rossa, figuriamoci in caso di ripartenza da fermo che esiste da 2 anni. Ripeto anche per l'ennesima volta che non critico l'intenzione di Masi di rimettere le cose a posto con buonsenso ma il modo in cui l'ha fatto, peggiorando la sua situazione precedente. Perchè chiedere e Red Bull, e solo a Red Bull, "vi va bene fare così?" senza interpellare le altre persone coinvolti è una pagliacciata unica. Un'ottima intenzione ci mancherebbe, ma alla prova dei fatti una pagliacciata.

Che poi sulla ripartenza abbia fatto una grande manovra aiutato dalla pirlata di Hamilton che doveva guardare solo lui senza dubbio, è una delle poche manovre esaltanti a livello sportive viste nel weekend e l'unica sua che ha fatto wwe per il resto delle battaglie, ma ha potuto farlo semplicemente perché Masi gli ha detto sai se vuoi ti faccio restituire le posizioni però ti do subito la possibilità di riguadagnarne in partenza; partenza che nonostante il tuo arrampicarti sui vetri con la ripartenza da fast lane e la posizione restituita nel giro di schieramento, rimane la prima occasione in regime di bandiera verde per sorpassare, esattamente quello che il regolamento (ebbene sì stavolta c'è) vieta di fare, trarre vantaggio immediatamente dopo aver restituito la posizione.
Che poi è lo stesso motivo per il quale a fine gara ha restituito una seconda volta la posizione dopo averlo fatto e aver superato subito hamilton col drs.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Premesso che l'esito domenica prossima è scontato, incidente, nessuno dei due finisce la gara e mondiale deciso a tavolino tra miliardi di polemiche.
Proposta alla Fia per evitare una figuraccia (ennesima) di livello planetario.

Hamilton e Verstappen non partecipano alla gara o comunque partecipano ma senza titolo in palio.
Il titolo se lo giocano in 60 minuti di sessione di qualifica a loro riservata. Tentativi illimitati, set di gomme in abbondanza, una sfida di pura velocità sul giro secco.
Si sommano i 3 migliori tempi, il più veloce è campione del mondo.
 
Hai ragione meglio gli autoscontri.
Meglio le gare automobilistiche che sono fatti pure di scontri.

Importante che tutti tengano un comportamento sportivo e ieri né Mercedes né Redbull lo hanno fatto.

Domenica sarà una bellissima gara.

Per me vittoria di una Alpine con Hamilton che finisce in zona punti a differenza di Verstappen.
 
Ma ci sono i trenini se non piace la F1...li gli incidenti forse non li vedrete... purtroppo in questi ultimi anni a molti ha fatto perdere di vista cosa è veramente la F1... ormai siete abituati solo a sorpassi con il drs nel dritto...il sorpasso su Hamilton e Ocon è uno dei migliori sorpassi degli ultimi 10 anni che è stato fatto nel circus (solo di manico)...mi ha ricordato molto G.Villeneuve in quel sorpasso(un altro pilota che in questi tempi sarebbe considerato un pazzo criminale )...al Drake uno come Verstappen lo avrebbe amato alla follia...
 
Ultima modifica:
Personalmente ritengo che la questione si possa ridurre a 2 momenti rilevanti.Il primo è l'inspiegabile bandiera rossa che ha permesso a Verstappen il cambio gomme (evidentemente alla Red bull hanno anche il dono della preveggenza.............)
Il secondo "momento rilevante" è stato la conseguenza della prima bandiera rossa, e cioè il ripetuto tentativo di Verstappen di cacciare fuori pista Hamilton.
E sono convinto anche di un'altra cosa, questo comportamento sconsiderato non è tutta farina del sacco di Verstappen, dietro ci sono suo padre e l'altro fenomeno che gli danno sicuramente dei "consigli".
L'espressione che aveva a fine gara è stata un inedito, a parte le dichiarazioni si vedeva che era molto imbarazzato.
Ovviamente sono opinioni personali
 
Ma ci sono i trenini se non piace la F1...li gli incidenti forse non li vedrete... purtroppo in questi ultimi anni a molti ha fatto perdere di vista cosa è veramente la F1... ormai siete abituati solo a sorpassi con il drs nel dritto...il sorpasso su Hamilton e Ocon è uno dei migliori sorpassi degli ultimi 10 anni che è stato fatto nel circus (solo di manico)...mi ha ricordato molto G.Villeneuve in quel sorpasso(un altro pilota che in questi tempi sarebbe considerato un pazzo criminale )...al Drake uno come Verstappen lo avrebbe amato alla follia...

Ma quando mai??? Era un palese tentativo WIN WIN. Se entro passo, se non entro butto fuori Hamilton e son campione del mondo.
Guarda io detesto Hamilton perchè per troppo tempo protetto da tutto e per quel suo piangere, soprattutto con Rosberg, aspettandolo all'ultima gara. Ma Verstappen, sicuramente un manico, ha la stessa arroganza del padre. Se hai visto le immagini di 2 settimane fa in cui prendeva a spinte Ocon (mi pare), beh, io, ed infatti non sono in f1, al posto di ocon gli avrei spaccato il naso col casco e poi vediamo se abbassi la cresta
 
Ripeto per l'ennesima volta che non me ne frega niente di chi trae vantaggio da cosa, è solo una questione di regolamenti e parole che si usano. Hai affermato in un tuo messaggio precedente che Masi in quella situazione ha applicato il regolamento. Palesemente falso, non esiste nessun regolamento che dice come restituire posizioni se c'è una bandiera rossa, figuriamoci in caso di ripartenza da fermo che esiste da 2 anni. Ripeto anche per l'ennesima volta che non critico l'intenzione di Masi di rimettere le cose a posto con buonsenso ma il modo in cui l'ha fatto, peggiorando la sua situazione precedente. Perchè chiedere e Red Bull, e solo a Red Bull, "vi va bene fare così?" senza interpellare le altre persone coinvolti è una pagliacciata unica. Un'ottima intenzione ci mancherebbe, ma alla prova dei fatti una pagliacciata.

Che poi sulla ripartenza abbia fatto una grande manovra aiutato dalla pirlata di Hamilton che doveva guardare solo lui senza dubbio, è una delle poche manovre esaltanti a livello sportive viste nel weekend e l'unica sua che ha fatto wwe per il resto delle battaglie, ma ha potuto farlo semplicemente perché Masi gli ha detto sai se vuoi ti faccio restituire le posizioni però ti do subito la possibilità di riguadagnarne in partenza; partenza che nonostante il tuo arrampicarti sui vetri con la ripartenza da fast lane e la posizione restituita nel giro di schieramento, rimane la prima occasione in regime di bandiera verde per sorpassare, esattamente quello che il regolamento (ebbene sì stavolta c'è) vieta di fare, trarre vantaggio immediatamente dopo aver restituito la posizione.
Che poi è lo stesso motivo per il quale a fine gara ha restituito una seconda volta la posizione dopo averlo fatto e aver superato subito hamilton col drs.

non capisco dove vuoi arrivare, in pista la direzione corsa ti da la possibilitá di restituire la posizione, Masi ha fatto lo stesso ma erano in bandiera rossa, l'unica differenza é quella, non capisco la polemica, la griglia di partenza era corretta, la partenza é stata corretta, quale é il problema se non voler per forza fare polemica?

di tutte le cose fatte é stata l'unica decente, e la polemica nata in TV era per l'interpretazione sbagliata che ci sia stata una contrattazione sulle posizioni di partenza. questo non é mai avvenuto, la situazione é stata chiara per tutti tranne che per sky, e il lunedì come sempre ci si trova a ripetere a pappagallo quello che é stato sentito durante il GP.

l'arroganza con un filo di ironia della Red Bull nel chiedere Ocon primo e loro secondi, cosa fuori da ogni logica era difficile da cogliere in diretta, non mi sorprende che un team preciso come quello di sky non abbia colto per niente. il che fa il paio con Vanzini che commenta una azione di gara tra gasly sesto e leclerc nono, non accorgendosi che era Tsunoda ottavo, come sempre, e soprattutto non sapendo se era Leclerc ad attaccare o Gasly (Tsunoda) quindi é uscito un misto di urla, woaaa e pfiu a caso da antologia. e non é stata la prima volta in cui si vedeva un duello in pista e Vanzini non sapeva chi fosse davanti o dietro.
 
Personalmente ritengo che la questione si possa ridurre a 2 momenti rilevanti.Il primo è l'inspiegabile bandiera rossa che ha permesso a Verstappen il cambio gomme (evidentemente alla Red bull hanno anche il dono della preveggenza.............)
Il secondo "momento rilevante" è stato la conseguenza della prima bandiera rossa, e cioè il ripetuto tentativo di Verstappen di cacciare fuori pista Hamilton.
E sono convinto anche di un'altra cosa, questo comportamento sconsiderato non è tutta farina del sacco di Verstappen, dietro ci sono suo padre e l'altro fenomeno che gli danno sicuramente dei "consigli".
L'espressione che aveva a fine gara è stata un inedito, a parte le dichiarazioni si vedeva che era molto imbarazzato.
Ovviamente sono opinioni personali

sinceramente era molto semplice aspettarsi una bandiera rossa in quel circuito, poi che sia arrivata in quel modo é particolare, ma la strategia red bull era calcolata su un evento altamente probabile. fare ironia su questo é fuori luogo.
anche la seconda parte discutibile, il lasciarsi sorpassare per poi trarre vantaggio delle condizioni per contro sorpassare, se lo ha imparato da qualcuno lo ha sicuramente imparato da Hamilton, visto che é stato il primo a farlo e primo ad essere penalizzato per quello. buttare fuori l'avversario? forse da Prost e Senna, o Schumacher, non di certo da Jos che in F1 é famoso per aver preso fuoco ai box.

ma per buttare in mezzo complotti e altro va bene tutto.

secondo me é tutta colpa di Geri Halliwell, é in fin dei conti un modo di riaffermare il girl power degli anni 90, tanto caro alle sue spice girls, e il fatto che Verstappen abbia rifiutato di apparire in drive to survive é la conferma che dietro c'é una mente occulta che tira i fili!
 
Ma quando mai??? Era un palese tentativo WIN WIN. Se entro passo, se non entro butto fuori Hamilton e son campione del mondo.
Guarda io detesto Hamilton perchè per troppo tempo protetto da tutto e per quel suo piangere, soprattutto con Rosberg, aspettandolo all'ultima gara. Ma Verstappen, sicuramente un manico, ha la stessa arroganza del padre. Se hai visto le immagini di 2 settimane fa in cui prendeva a spinte Ocon (mi pare), beh, io, ed infatti non sono in f1, al posto di ocon gli avrei spaccato il naso col casco e poi vediamo se abbassi la cresta
Come tutti i grandi sorpassi, ma ripeto vuoi siete abituati ai sorpassi in drs e non sapete valutare un vero sorpasso...PS.ma lo sai che le spinte di Verstappen su Ocon non si riferivano a 2 settimane fa'??? e sul perché è successo??? Ocon doppiato fece perdere una gara a Verstappen...altro che spinta si meritava... immagino che te saresti andato da Ocon a fargli i complimenti ...
 
Ieri a caldo ero disgustato da cosa aveva fatto Verstappen quando ha frenato davanti ad Hamilton e per i comportamenti sopra le righe in generale, e lo dico da tifoso ferrarista e simpatizzante di chiunque possa battere Hamilton e soprattutto la Mercedes. Sono dell'idea che se si vuole vincere si deve vincere pulito, perchè si è più forti e veloci, perchè si sbaglia meno in pista, ecc...

Ora a freddo ho sentito che Hamilton non lo voleva superare (magari Verstappen doveva spostarsi ancora di più e rallentare ancora di più?) perchè poi Verstappen avrebbe avuto DRS. Se è davvero così allora è un po' pirla pure lui, e non capisco perchè non hanno dato una penalità di 10 secondi a Verstappen e 5 Hamilton, anche se alla fine non cambiava nulla. Ma soprattutto mi chiedo perchè Bottas che ha rallentato tantissimo in regime di SC per far andare avanti Hamilton e tenere dietro tutto il gruppo (pure a suo svantaggio, furbo pure lui visto che la sua carriera in Mercedes è agli sgoccioli) e sono sicuro che in passato con una situazione simile hanno dato la penalità a qualcun altro. E non c'è scusa a non dare la penalità perchè erano impegnati in altre cose, uno qualunque avrà una specie di Sky Q per rivedere le immagini della televisione e a dare la penalità a Bottas avevano tipo un'ora e mezza di tempo.
 
Ma soprattutto mi chiedo perchè Bottas che ha rallentato tantissimo in regime di SC per far andare avanti Hamilton e tenere dietro tutto il gruppo (pure a suo svantaggio, furbo pure lui visto che la sua carriera in Mercedes è agli sgoccioli) e sono sicuro che in passato con una situazione simile hanno dato la penalità a qualcun altro. .

No quello che ha fatto Bottas andava tutto a suo vantaggio, visto che in questo modo non ha dovuto sostare in attesa che Hamilton finisse il pit. In questo modo manteneva la posizione su Verstappen (a meno di errori) se l'olandese avesse pittato, se non rallentava invece era sicuro (a meno di errori) che verstappen sarebbe riuscito ad avanzarlo al pit.
 
vorrei precisare questa situazione, perché con lo sclero di Bobbi in TV la situazione della seconda bandiera rossa si é incasinata oltremodo.

(.........)

in sostanza quando c'é stato da prendere decisioni Masi si é dimostrato incapace, quando c'é stato da applicare il regolamento ha fatto quello che ha sempre fatto.

non capisco dove vuoi arrivare,

Ripetuto almeno 3 volte. Quello sopra è un tuo messaggio.
Masi non ha applicato nessun regolamento, non esiste regolamento in quella situazione. Ha usato (o provato ad usare buonsenso), per te con la decisione migliore, per me no, ma di sicuro a livello di regolamento non ha applicato nulla, al limite ha provato ad adattare quello che aveva a disposizione. Fine.

Ci risentiamo lunedì prossimo a commentare gli incidenti volontari della domenica di Abu Dhabi.
 
Mi sa che non hai idea di come funziona il lavoro di qualsiasi Giudice. Nessuno regolamento o Codice di leggi riesce a prevedere tutte le ipotesi o casi concreti.
Il Giudice che applica la norma esistente del caso più simile, non lavora a braccio secondo buon senso, ma applica/interpreta il Regolamento o Codice che sia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso