FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giustamente se il gioco vale la candela... Ma non sarà così!
Il nuovo regolamento tradotto nella nostra lingua reciterà più o meno così: "Questa volta passi, alla fine so' ragazzi!! Eddai lo siamo stati tutti in fondo. Ma la prossima volta guai, eh!!! faccina adirata.
P.s.: se proprio dovete farlo almeno non fatevi beccare oppure inventatevi scuse inattaccabili"
Firmato Fia
Finalmente una presa di posizione dura che non possa più lasciar dubbi e/o interpretazioni, altrimenti non ha più senso mantenere questi parametri.
Sicuramente sarà così.
Il problema é che la Red Bull ha usufruito di sviluppi che l'han portata troppo avanti rispetto agli avversari.
Quindi adesso, se non si revocano i mondiali piloti 2021 e 2022, la Red Bull deve retrocedere al livello degli altri.
 
Stiamo fantasticando troppo... Evidentemente c'era un modo per arrivare fin lì e Red Bull l'ha trovato; fa notizia solo per quello ma in realtà la notizia dovrebbe essere che sono fessi tutti gli altri...

E non sono tanto ironico...
 
L'anno scorso mi chiedevate "Perché continui a seguire la F1 se pensi che sia una pagliacciata? Ti fai il sangue marcio e ti rovini il weekend"
Mi fa piacere che adesso la pensiamo tutti alla stessa maniera.

Te lo chiedevo io. Che infatti la seguo spot e a caso. Sono però estasiato dalla incredibile quantità di tuttologi che sanno sempre tutto in anticipo e vedono sempre complotti dietro ogni cosa. Proprio come nel mondo reale
 
Beh anche lo scorso anno eravamo tutti concordi sulla pagliacciata, solo che appunto la vittima del reato è stato Hamilton. Ora che la vittima é la Ferrari gli italiani sono indignati...
 
Beh anche lo scorso anno eravamo tutti concordi sulla pagliacciata, solo che appunto la vittima del reato è stato Hamilton. Ora che la vittima é la Ferrari gli italiani sono indignati...
Beh, se a rimetterci è l'odiato Hamilton per molti vale il detto "Il nemico del mio nemico è mio amico" e quindi va bene.
 
L'esito è una cosa (ho festeggiato anche io) ma come ci si è arrivati è stato imbarazzante. E non solo l'ultima gara. Purtroppo la gestione Fia è sempre (uso raramente questa parola) calibrata al risultato che si vuole ottenere. E lo era anche ai tempi in cui vinceva Schumacher.
 
Sicuramente sarà così.
Il problema é che la Red Bull ha usufruito di sviluppi che l'han portata troppo avanti rispetto agli avversari.
Quindi adesso, se non si revocano i mondiali piloti 2021 e 2022, la Red Bull deve retrocedere al livello degli altri.

come hanno fatto retrocedere la Mercedes dopo i test segreti e quando bruciava olio? un po cosí intendi?

i mondiali piloti sono intoccabili, al massimo puó esserci una penalitá nella classifica costruttori. Ma sperare che tolgano i mondiali a Verstappen é assurdo.
 
I mondiali non li toccheranno mai.
O incideranno sul mondiale costruttori, o multeranno la RB, o non faranno niente dicendo che non hanno sforato, o limiteranno le ore in galleria del vento (secondo me penalità inutile), o faranno come hanno fatto alla Ferrari, motore depotenziato per 2 anni e state dietro.

I dubbi sorgono in quanto la RB racing era già divisa in 3 società, ultimamente ne sono state create altre 3, una a capo di Marko, una a capo di Horner e una a capo del direttore finanziario di Red bull. Due di queste società si occupano di "manifattura di parti per veicoli a motore". Non si capisce se è il solito giochino finanziario per pagare meno tasse o se queste società siano utilizzate per spostare delle spese che dovrebbero andare sotto il cap.
Sono curioso di vedere come ne uscirà la FIA.
Se i regolamenti sono fumosi e incompleti questo è il risultato, se entra anche la finanza è la fine
 
Secondo me per sti 10 millesimi il budget cap avrà influito, che dite? :laughing7:
Hamilton davanti a Russell in qualifica ancora una volta, e stiamo 10-8.
Poi domani arriva la Safety Car e finisce dietro
 
domani non so se svegliarmi presto (con lo stesso rischio di singapore, in caso di diluvio+ possibile rinvio di 1 ora) oppure registrare e riguardarmela tipo alle 9-10
 
Sicuramente se si arriva da una condizione di pioggia che renda la pista un attimo più scivolosa delle condizioni da gomma intermedia, può benissimo ritardare; se si parte asciutti invece o condizioni poco umide, anche se dopo dovesse aumentare un po da dover utilizzare le Full-Wet, inizialmente lasceranno andare.
Tanto esilarante la strada sbagliata dall'ormai ex Latifi ieri, quanto spaventosa immagine oggi tra Verstappen e Norris oggi quando si è rischiato il disastro.
Penalità o meno credo che Verstappen, a meno di episodi particolari, andrà a riprendere o comunque vincere la gara senza troppi problemi.
 
Beh fa impressione il camera car di Norris, e sicuramente Verstappen non può fare sti traversi in quel punto.
Però dal box ti segnalano solo quando c'è qualcuno che sta facendo il giro dietro di te.
Quando chi ti segue è nel giro out, non sai nulla.

Che peccato l'ultimo settore di Leclerc, avrebbe fatto agevolmente la pole
 
Una domanda la faccio io stavolta perchè sono anni che vedo un certo comportamento da parte dei piloti durante la sessione di qualifica ma non ho mai capito veramente il perchè; devo anche dire che non lo fanno proprio tutti però lo vedo fare alla maggior parte ed oggi, per ben due volte grazie alla Helmet Cam lo si è visto fare a Sainz...
Praticamente ogni circuito ha una linea arretrata in cui viene preso ufficialmente il tempo (nel caso di questa settimana a Suzuka, appena uscito dalla ultima chicane che corrisponde di fatto alla linea di ingresso in pitlane, sotto lo striscione dove verrà sventolata la bandiera a scacchi) e una linea più avanti, alla fine della griglia di partenza dove invece inizia tecnicamente la gara.
Ecco, quasi tutti i piloti al termine del giro cronometrato continuano a spingere fino all'arrivo di quella linea e, nel caso di oggi, si vede benissimo come Sainz abbia continuato a tirare la settima marcia fino a lì per poi rilasciare l'acceleratore una volta oltrepassata.

Veramente non so, perchè pare voluta la cosa ma non capisco il significato; se avesse dovuto continuare a spingere per fare un secondo tentativo, in quel punto li avrebbe già inserito l'ottava marcia e invece pare come un qualcosa che si debba fare e basta.

C'ho sta curiosità perchè lo vedo da praticamente sempre in ogni tracciato, dove ci sono ovviamente queste due linee, una più arretrata in cui al sabato viene preso tecnicamente il tempo e l'altra più avanzata, al termine della griglia... Non so se mi è sempre sfuggito qualcosa di banale...
 
Magari nel dubbio di non sapere dove c'è la linea del tempo, c'è chi spinge comunque fino alla linea di partenza del GP :D
 
Obiettivamente per quella manovra di un Verstappen più delle origini che il pilota attuale, poteva anche starci una penalità.
 
Credo solo in un po di negligenza (certo inspiegabile, qualora inaccettabile, a questi livelli) ma nulla di volontario o peggio ancora premeditato, nei confronti di un Norris che con quel mezzo non può fare miracoli; insomma un caso che fortunatamente non ha avuto conseguenze.
 
E ci mancherebbe che il gesto fosse stato premeditato..
È una questione di sicurezza e di negligenza dei box, svariate volte piloti sono stati penalizzati per colpe del muretto che non ha fornito indicazioni giuste, questa volta stranamente no....
E non venitemi a dire che non si è rischiato niente, le immagini dalla vettura di Norris sono impressionanti.
Ma ormai ci siamo abituati, ad ogni GP succede qualcosa che coinvolge sempre la stessa scuderia, ogni GP... Mai visto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso