FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alla Ferrari anche cambiando gomme a Leclerc con la safety car alla fine non cambiava nulla, vedi Perez con le gomme medie che non ha passato Sainz anche se per poco, ma forse lì aveva anche qualche piccolo problema tecnico. Che la Ferrari non avesse morbide nuove cosa intendono? Cioè le gomme medie usate quanti giri avrebbero avuto nel caso avessero voluto montarle? O mettere una gomma dura nuova serviva a qualcosa? Forse non bastava a superare Verstappen. Se mettevano le soft probabilmente la Ferrari andava in crisi a pochissimi giri dalla fine, per il graining o non so cosa.

Abbiamo anche visto che Ferrari + DRS non basta a passare la Red Bull al momento, ma dipenderà anche dalla lunghezza del rettilineo, se ti puoi avvicinare e lanciare nel modo giusto prima del rettilineo quindi vorrei vedere tipo in Spagna se cambia già qualcosa, e da come lavorano le monoposto con le gomme. Il DRS non mi piace o diciamo che mi piace solo in quelle piste che le zone DRS sono una dopo l'altra, vedi in certe piste "storiche" nei paesi arabi.
 
Alla Ferrari anche cambiando gomme a Leclerc con la safety car alla fine non cambiava nulla, vedi Perez con le gomme medie che non ha passato Sainz anche se per poco, ma forse lì aveva anche qualche piccolo problema tecnico. Che la Ferrari non avesse morbide nuove cosa intendono? Cioè le gomme medie usate quanti giri avrebbero avuto nel caso avessero voluto montarle? O mettere una gomma dura nuova serviva a qualcosa? Forse non bastava a superare Verstappen. Se mettevano le soft probabilmente la Ferrari andava in crisi a pochissimi giri dalla fine, per il graining o non so cosa.

Abbiamo anche visto che Ferrari + DRS non basta a passare la Red Bull al momento, ma dipenderà anche dalla lunghezza del rettilineo, se ti puoi avvicinare e lanciare nel modo giusto prima del rettilineo quindi vorrei vedere tipo in Spagna se cambia già qualcosa, e da come lavorano le monoposto con le gomme. Il DRS non mi piace o diciamo che mi piace solo in quelle piste che le zone DRS sono una dopo l'altra, vedi in certe piste "storiche" nei paesi arabi.
Molto probamblmnte di rosse non è avevano nessuna di nuove poi non so dopo Imola la Ferrari a provato a Imola la strategia di cambiare le gomme ma non è servita e anno evitato anche perché era un cittadino e si possono avere sempre problemi con le machine
 
Perez non aveva la macchina in ordine, altrimenti avrebbe sorpassato entrambe le Ferrari.
 
Questo calcolo da dove deriva??? chiedo perché con le gomme gialle in effetti si vedeva dai tempi che Verstappen andava meglio... però quando sono state montate le gomme bianche...i tempi erano simili... infatti dalle interviste in Ferrari hanno evidenziato questo...
La mia è semplice matematica, ma la redbull si è dimostrata più competitiva sia a mettere subito in temperatura i pneumatici che a farli durare più a lungo.

Un Perez senza problemi tecnici secondo me avrebbe superato solo Sainz comunque.
 
anche nel Gp di Miami abbiamo assistito ad una superiorità della Red Bull nei confronti della Ferrari, e su diversi terreni, dal lato gomme, come si è visto anche nella sprint di Imola, con la Red Bull molto brava nel farle allungare la loro vita, soprattutto se sono di mescola più morbida, ed in fatti Leclerc paga il primo stint, nel secondo era difficile recuperare, visto che ormai il distacco era già più abissale (7 secondi), e con la SC entrata, forse avrebbe dovuto provare a cambiare le gomme, dove il margine c'era tutto, bastava rientrare ai box subito dopo che è stata decretata l'uscita della SC, e tentare il sorpasso su Verstappen con le gomme più fresche, poi ha anche fatto la differenza il tratto più veloce, dove la Red Bull ne aveva decisamente di più della Ferrari, e non sorpende vedere come la Ferrari con scia e DRS ha solo pareggiato la velocità della Red Bull (senza scia e senza DRS), ora l'appuntamento è a Barcellona, dove tutte le squadre porteranno grosse novità, e sarà sempre più difficile fare pronostici

un giudizio su Miami, mi ha sorpreso e non poco questa pista, che per me è già ampiamente promossa, e molto meglio di Jeddah e Sochi messe assieme
le 3 zone DRS alla fine non hanno portato a quel tatticismo tanto temuto, oltre che non aver portato i sorpassi e controsorpassi, decisiva a a mio avviso mettere una curva lenta (dopo un tratto misto altrettanto lento) prima del lungo rettilineo che costeggiava il fiume

poi non so se bella o deplorevole, la classica americanata, quella di coinvolgere (finti?) poliziotti nel scortarli nel podio
 
La mia è semplice matematica, ma la redbull si è dimostrata più competitiva sia a mettere subito in temperatura i pneumatici che a farli durare più a lungo.

Un Perez senza problemi tecnici secondo me avrebbe superato solo Sainz comunque.
Io ho fatto sto conto... ovviamente vado a memoria quindi vale quello che vale... partenza... Leclerc arriva sul secondo e mezzo... Verstappen lo riprende e lo supera...arriva ad un vantaggio sui 4 secondi fino a quando Leclerc monta le bianche... Verstappen guadagna altri 3 secondi nei 2-3 giri fuori( perché come hai detto bene la Ferrari fa' più fatica a mettere in temperatura le gomme e Verstappen con le gialle andava ancora bene)...poi da quando Verstappen e Leclerc hanno tutte e 2 le bianche, i tempi erano simili... certi giri migliori li faceva Verstappen, altri Leclerc...il distacco si era stabilizzato, sui 7 secondi e mezzo... detto questo quando c'è stata la SC... dalle telemetrie si è notato che non era sul dritto che Leclerc pagava( avendo il drs era ovvio) ma nel secondo settore dove c'erano le curve a ritmo molto lente... infatti il piccolissimo errore che fa' Leclerc arriva nella chicane ( con una ruota sul cordolo e Gene' dice che Leclerc stava quasi perdendo la macchina) e li l'olandese ne ha approfittato per andare oltre il secondo...poi non so se sarebbe riuscito a superare Verstappen, probabilmente no... però di certo l' olandese avrebbe dovuto soffrire fino all'ultimo giro...
 
Genè e Vanzini per un momento si sono Mazzonizzati, ad un certo punto hanno parlato di nessun ritiro (dimenticato Zhou??), nessun incidente e nessune SC e VSC, con possibilità che la gara finisca "pulita", poi arrivano Gasly e Norris, e la gufata Mazzoniana è servita:D
 
cmq quando Genè l'ha detto, io subito dopo ho detto "non gufare!!!" per chi ha sky, se qualcuno ha tempo per rivedere tutta la gara, può sentirlo benissimo
e dire che per molto meno abbiamo crocifisso Mazzoni:laughing7:
 
Sinceramente sta cosa della gufata è sbbastanza puerile. Va bene la battuta, ma alla lunga pare che uno ci creda
 
Allora, se è possibile mi piacerebbe analizzare alcuni aspetti.
La Ferrari delle prime gare era superiore alla Red Bull, poi le posizioni si sono invertite.
Cos'è successo, la RB ha sviluppato molto la macchina, la Ferrari no.
Le parole di Leclerq e Binotto sono eloquenti:
Uno vuole gli aggiornamenti subito, l'altro dice che non vuole giocarsi tutte le carte subito per non arrivare corti a fine campionato in quanto c'è il budget cap da tenere conto.
In sostanza la RB si sta giocando tutto subito , mentre la Ferrari ha programmato gli sviluppi e può succedere il finimondo ma gli step evolutivi non si cambiano.
Sarebbe anche un discorso sensato, peccato che Horner e compagni se ne infischieranno del budget cap e continueranno a sviluppare in barba al regolamento... Bene che vada si riproporrà la situazione dell'ultima parte del campionato scorso con la Ferrari al posto della Mercedes e con la RB che come unico scopo ha quello di buttarti fuori pista...
 
Per la cronaca gli unici aggiornamenti che ha fatto la RB è la diminuzione del peso...dato che ai test del Bahrein la RB pesava 20 kg in più della Ferrari...non so se ancora pesa più della Ferrari, probabilmente si, diminuzione di peso che era già in programma prima dell'inizio del campionato...il resto dell'analisi è la solita spazzatura complottistica...che sarebbe meglio evitare per avere una discussione sana
 
Ultima modifica:
Allora, se è possibile mi piacerebbe analizzare alcuni aspetti.
La Ferrari delle prime gare era superiore alla Red Bull, poi le posizioni si sono invertite.
Cos'è successo, la RB ha sviluppato molto la macchina, la Ferrari no.
Le parole di Leclerq e Binotto sono eloquenti:
Uno vuole gli aggiornamenti subito, l'altro dice che non vuole giocarsi tutte le carte subito per non arrivare corti a fine campionato in quanto c'è il budget cap da tenere conto.
In sostanza la RB si sta giocando tutto subito , mentre la Ferrari ha programmato gli sviluppi e può succedere il finimondo ma gli step evolutivi non si cambiano.
Sarebbe anche un discorso sensato, peccato che Horner e compagni se ne infischieranno del budget cap e continueranno a sviluppare in barba al regolamento... Bene che vada si riproporrà la situazione dell'ultima parte del campionato scorso con la Ferrari al posto della Mercedes e con la RB che come unico scopo ha quello di buttarti fuori pista...
Per me la due machine Ferrari è redbull sono sempre state alla pari la redbull a problemi sulla affidabilità vedi venerdì ma sembrano aver capito che cosa anno vedremo a Barcellona
 
Genè e Vanzini per un momento si sono Mazzonizzati, ad un certo punto hanno parlato di nessun ritiro (dimenticato Zhou??), nessun incidente e nessune SC e VSC, con possibilità che la gara finisca "pulita", poi arrivano Gasly e Norris, e la gufata Mazzoniana è servita:D
Più che gufata Genè ha imprecato l'arrivo della Safety Car da metà gara in poi.

Quando si è materializzata inoltre Vanzini ha detto la volevamo ma non per un incidente.
 
Allora, se è possibile mi piacerebbe analizzare alcuni aspetti.
La Ferrari delle prime gare era superiore alla Red Bull, poi le posizioni si sono invertite.
Cos'è successo, la RB ha sviluppato molto la macchina, la Ferrari no.
Le parole di Leclerq e Binotto sono eloquenti:
Uno vuole gli aggiornamenti subito, l'altro dice che non vuole giocarsi tutte le carte subito per non arrivare corti a fine campionato in quanto c'è il budget cap da tenere conto.
In sostanza la RB si sta giocando tutto subito , mentre la Ferrari ha programmato gli sviluppi e può succedere il finimondo ma gli step evolutivi non si cambiano.
Sarebbe anche un discorso sensato, peccato che Horner e compagni se ne infischieranno del budget cap e continueranno a sviluppare in barba al regolamento... Bene che vada si riproporrà la situazione dell'ultima parte del campionato scorso con la Ferrari al posto della Mercedes e con la RB che come unico scopo ha quello di buttarti fuori pista...
É la stessa cosa che ha chiesto Hamilton.
É evidente come Red Bull sia superiore e come Ferrari e Mercedes non se ne curino guardando al lungo periodo.
Vedremo chi avrà ragione alla fine
 
Si la RB l'unico aggiornamento che ha fatto è la diminuzione di peso... infatti in curva è molto migliorata in accelerazione... anche la Ferrari ha fatto qualcosina...nella nuova PU montata su Sainz e Leclerc ci sono qualche cavallo in più e hanno portato una nuova ala scarica che però alla fine a Miami hanno deciso di non utilizzarla... perché il tracciato era troppo sporco e hanno preferito rimandare al GP del Canada ma Binotto ha già detto che un grosso aggiornamento ci sarà a Barcellona...la squadra che ha fatto più aggiornamenti è stata la Mercedes...a Miami ha portato varie soluzioni...e venerdì Vanzini e company gridavano al miracolo...per tornare con i piedi per terra il sabato... probabilmente anche a Barcellona porteranno qualche soluzione più grossa...
 
Ma la gufata di Gene’ sull’invocare la safety car perchè Leclerc doveva recuperare, non so quanto sia corretto sapendo bene che può essere un incidente a causarla.
Mi chiedo se a Sky vengano riviste e controllate le telecronache oppure ognuno fa sempre come vuole, però è stato sgradevole sentire almeno tre volte Gene’ invocare una safety car quando questo può comportare in teoria l’infortunio di un pilota, perché quasi mai viene impiegata solo per detriti in pista senza incidenti.
 
Ultima modifica:
La RB non ha solamente diminuito il peso, su YouTube ci dovrebbero essere i video di Piola con i suoi disegni.
Altrimenti non si spiegano le lamentele di Horner sul budget cap....
E comunque se diminuisci il peso non è che prendi dei componenti e li togli, c'è un lavoro di miniaturizzazione e riprogettazione che costa denaro sonante.
Mi sbaglierò ma secondo me per fare lo sgarro alla Ferrari a Imola hanno buttato molto di quello che avevano, ricordiamo che anche l'anno scorso sono arrivati col fiato corto..
 
Ma la gufata di Gene’ sull’invocare la safety car perchè Leclerc doveva recuperare, non so quanto sia corretto sapendo bene che può essere un incidente a causarla.
Mi chiedo se a Sky vengano riviste e controllate le telecronache oppure ognuno fa sempre come vuole, però è stato sgradevole sentire almeno tre volte Gene’ invocare una safety car quando questo può comportare in teoria l’infortunio di un pilota, perché quasi mai viene impiegata solo per detriti in pista senza incidenti.
Il primo a invocarla é stato Russell.
Ormai, dopo lo scempio dello scorso anno, é chiaro che nelle strategie va inclusa la safety car, che mi pare sia entrata in tutti i GP come succede nella indycar.
L'importante é che ci sia partita di trattamento e non che poi se serve a Hamilton venga chiusa la pit lane per non fargli fare la sosta e rovinargli la gara.
O permetti sempre di fare la sosta o lo vieti sempre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso