Vuoi vedere che, come avevo più o meno ipotizzato, l' Audi fornirà davvero i motori alla Red Bull? Ovviamente le "richieste tecniche dell'Audi" per entrare che sono state sicuramente accettate sono sempre là, con lo spettro che la F1 si sia nuovamente venduta al miglior offerente che farà quello che vuole alla faccia degli altri per un tot di anni, fino a quando non ne arriverà uno nuovo... È incredibile come la Ferrari si sia ritagliata il suo posto (prendere i soldi) che sembra essere quello di una scuderia un pelo sopra la mediocrità a cui vincere interessa fino ad un certo punto...... Ricordo che subito dopo il passaggio a liberty media dei suoi rappresentanti hanno visitato il paddock e sono andati da Mercedes e Red Bull senza considerare di striscio la Ferrari, questo fotografa più o meno la situazione. Contenti loro
la prima parte é purtroppo corretta, questo succede quando si mettono dei manager a capo di una struttura sportiva, si punta al risultato economico prima di quello sportivo, e le "pazzie economiche" che prima potevano magari portarti un vantaggio, rischiare un nuovo sviluppo, rifare un motore, la versione B della vettura, tutte cose che incidono sulla voce spese, sono bandite. perché il risultato che vogliono vedere in CDA é quello economico.
poi basta vedere la situazione della Ferrari per capire la natura speciale, é appena finito uno dei contratti di sponsorizzazione piú ricchi e longevi della F1, con la particolaritá che il marchio sponsorizzato nemmeno si vedeva sulle vetture, e a distanza di un minuto, si trova subito il sostituto, sostituto che é un cavallo di ritorno, Santander, che quando lasció la scuderia si sprecarono fiumi di inchiostro nel sottolineare come la Ferrari aveva perso uno sponsor remunerativo a favore del calcio e della champions league, che era aria di crisi e balle varie, ora che Santander ritorna non mi pare di leggere lo stesso astio nei confronti della UEFA che perde uno dei suoi sponsor principali a favore della Ferrari... ma va bene, si dovrebbe guardare al lato sportivo...
la seconda parte invece é falsa. quando Liberty Media entró in F1 parló eccome con Ferrari, ricordiamo che Liberty e la FOM sono la parte economica della F1, e la Ferrari é ancora il team che arrivando sesto prende piú soldi dalla FOM extra piazzamento, su quello non ci piove, quindi i rapporti con FOM sono saldi e loro capiscono bene il valore di Ferrari con il compenso economico.
é la FIA quella che fa le regole sportive e tecniche, su cui la Ferrari ha perso ascendente. ascendente che troverà senza problemi tra un anno, 2023, quando correranno per la ACO a Le Mans in forma ufficiale, e con loro altri costruttori che non si sognano nemmeno di entrare in F1. é da quando hanno bandito i test che la FIA fa di tutto per creare una competizione extra Ferrari, con la consapevolezza che la Ferrari sará nel mondiale a prescindere, perché non rinuncia ai soldi FOM, gli altri invece hanno bisogno di incentivi per stare in F1.
basta vedere le voci che si rincorrono di un Hamilton che é indeciso, poverino, se correre o no, é abbattuto dal trattamento subito nell'ultimo GP, a suo dire inaccettabile, e si sente come quei bambini di 5 anni che vanno al parchetto a giocare a pallone e non vincono, allora fanno le bizze e minacciano di non giocare e portare via il pallone, peccato che qui il pallone non sia di Hamilton. lo stesso é con la FIA.
mi sono dimenticato, anche sulla Audi e costruttori vari sei nel giusto, la FIA fará di tutto per avvantaggiare il loro approdo in F1.