tylermets
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 22 Luglio 2011
- Messaggi
- 24.859
Beh, Miami diciamo che non è la capitale dell'eleganza....
Non ho seguito le qualifiche ma mi ero convinto che le Mercedes fossero a pochissima distanza
dalla finta marina, si
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Beh, Miami diciamo che non è la capitale dell'eleganza....
Non ho seguito le qualifiche ma mi ero convinto che le Mercedes fossero a pochissima distanza
Dev'esserci una partenza pulita della Ferrari, almeno che Sainz non ostacoli il compagno se non tiene dietro Verstappen pazienza, in quelle curve iniziali e in pochi giri Leclerc si porterà a distanza di sicurezza perché gli altri non azionino il DRS. Poi sempre per la Ferrari dev'essere una gara il più regolare possibile, che azzecchino i cambi gomme, che non ci siano safety car ma semmai solo virtual. Poi tutto starà sulla pista asciutta e il caldo come ieri più favorevole alle gomme sulla Ferrari e più sfavorevole come affidabilità e forse come gomme alla Red Bull. La Ferrari ha il solito mezzo giro in più rispetto a Red Bull per portare le gomme nuove a prestazioni ottimali, ma dovrebbe essere un vantaggio sulla durata delle gomme salvo smentite.molto bene!...però credo che in gara sarà dura tenere dietro la red bull su quel lungo rettilineo...
Dove lo danno martedì sera?Segnalo che lo stra-pubblicizzato documentario su Villeneuve é disponibile su Raiplay da alcune ore.
Evitiamo quindi di aspettare martedì sera (anche perché l'anniversario é oggi, cosa c'entra martedì??)
Rai 2.Dove lo danno martedì sera?
Welcome to the U.S.A.,un paese di plastica e pieno di contraddizioni,comunque il contorno che sia una baracconata ci sta dai...
Per il circuito,lasciamo stare...la parte lenta è oscena
Davvero ben fatto il documentario su Villeneuve, con numerose testimonianze attuali di personaggi presenti a quel tempo, e non di gente documentatasi in seguito come usa fare Sky.
Mio padre era un suo grande tifoso, tant'é che da piccolo ebbi la possibilità di vedere Imola '82 su una sua VHS.
Dev'essere stato emozionante vivere quei tempi.
ahahahahprepariamoci all'americanata più totale: Dovranno strafare; speriamo che la storyline non invada la pista :d
Ah beh, io negli ultimi 28 anni ho avuto le palpitazioni solo nel 2014.Forse perché avevo meno di 18 anni, ma le emozioni avute in quegli anni, non le ho più provate….[emoji17][emoji17][emoji17]
