FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma la gufata di Gene’ sull’invocare la safety car perchè Leclerc doveva recuperare, non so quanto sia corretto sapendo bene che può essere un incidente a causarla.
Mi chiedo se a Sky vengano riviste e controllate le telecronache oppure ognuno fa sempre come vuole, però è stato sgradevole sentire almeno tre volte Gene’ invocare una safety car quando questo può comportare in teoria l’infortunio di un pilota, perché quasi mai viene impiegata solo per detriti in pista senza incidenti.

Ma dai! Non esageriamo!
Oramai la safety car è parte del gioco.
Poi lui l’ha detto, una safety car senza incidente grave ovviamente.
 
L'unica cosa sicura e nessuno sa com'è la situazione del budget Cup...se Binotto spera che la RB non possa più aggiornare a fine stagione... auguri...hanno solo 2 filosofie diverse: la RB preferisce portare piccoli aggiornamenti ogni volta...la Ferrari (come farà a Barcellona )quelli grossi...sono super professionisti che sanno quello che fanno... detto questo per Binotto la Ferrari era indietro di 2 decimi...oggi i giornalisti italiani (avendo rapporti diretti in casa Ferrari)... dicono che con il nuovo aggiornamento sperano di recuperare 3 decimi...e quindi di tornare in vantaggio sulla RB... bisogna vedere in pista se avranno ragione o meno...sulla situazione Mercedes...gli aggiornamenti portati a Miami non hanno portato gli effetti sperati... Barcellona sarà l'ultima spiaggia, probabilmente, per loro...
 
Ultima modifica:
Si la RB l'unico aggiornamento che ha fatto è la diminuzione di peso... infatti in curva è molto migliorata in accelerazione...

Invidio sempre gli occhi bionici di chi riesce a vedere, su piste diverse dalla precedente, il "molto" miglioramento della macchina in accelerazione dovuto ad un alleggerimento di peso del 2,5%
 
Servo libero facciamo i seri, la RB ha guadagnato più o meno 4 decimi al giro rispetto a prima di Imola, non ha fatto piccoli aggiustamenti....
Sai quanto costa guadagnare 4 decimi? Sai quanto costa la ricerca, la progettazione e la produzione anche solo di un piccolo componente di F1?
Tra l'altro in Ferrari li hanno già sgamati, secondo le stime (e se non le sanno loro che sono in F1 da 70 anni ....) delle modifiche hanno quasi raggiunto il budget cap e da questo momento la Ferrari pretenderà controlli serrati della FIA...
Inutile dire che in RB non sono affatto contenti, chissà perché.............
 
Io sinceramente ho sentito la dichiarazione di Binotto...e parla solo che la RB avendo portato aggiornamenti e loro no( avendo diminuito di peso la macchina) ha speso più budget Cup della Ferrari... assolutamente vero...non ha mai parlato che la RB è arrivata al limite del budget cup... questa è un interpretazione di certi utenti sul web... perche' ripeto da Binotto e giornalisti ' 'seri' queste cose non lo ho lette...poi se ci sono fonti serie... fatemelo sapere... perché magari me lo sono persi io questi passaggi...
 
Ultima modifica:
Servo libero facciamo i seri, la RB ha guadagnato più o meno 4 decimi al giro rispetto a prima di Imola, non ha fatto piccoli aggiustamenti....
Sai quanto costa guadagnare 4 decimi? Sai quanto costa la ricerca, la progettazione e la produzione anche solo di un piccolo componente di F1?
Tra l'altro in Ferrari li hanno già sgamati, secondo le stime (e se non le sanno loro che sono in F1 da 70 anni ....) delle modifiche hanno quasi raggiunto il budget cap e da questo momento la Ferrari pretenderà controlli serrati della FIA...
Inutile dire che in RB non sono affatto contenti, chissà perché.............

esatto, se fosse semplice calare qualche KG di peso, avrebbero calato prima di iniziare la stagione e non avrebbero avuto questi problemi.

bisogna vedere poi la questione Budget cap e quanto la FIA possa veramente controllare. io peró non sarei cosí fiducioso, o almeno aspetto di vedere le soluzioni Ferrari.
 
Secondo me con la narrativa del budget cap si sta andando fuori strada.
A parte i primi tre team per gli altri non si applica perchè non hanno mai avuto un budget più alto del limite fissato dalla FIA. Quindi quando leggo che Aston deve scegliere tra portare gli aggiornamenti o produrre nuove parti al posto di quelle rotte in Australia è una stupidata.

Per i tre top team invece è più complesso. Visto che CFD/galleria del vento sono limitati il problema per rientrare nel cap era il personale. Una volta spostato il personale credo sia da vedere più come limite a produrre velocemente le nuovi parti. Perchè non hai abbastanza persone per pensarle/costruirle. Perchè il pezzo in se tanto lo devi produrre. Se devi avere 4 alettoni anteriori per ogni gp che tu ne abbia 4 di una specifica o 3 di quella vecchia e 1 di quella nuova cambia poco. Giusto lo stampo. Perchè chi lo prepara non è che un giorno lavora, l'altro lo messi in cassa integrazione e cosi via. Al massimo prima ne avevi 4 e adesso ne hai 2 e quindi ci metti il doppio del tempo per fare tutto.
 
Ma infatti...ci sono tante sfumature e tanti dettagli che non sappiamo...non lo sanno neanche i giornalisti figurati noi... però ogni volta dobbiamo tirare fuori teorie complottistiche( senza ovviamente riportare mai fonti serie)... perché sia mai dare meriti all' avversario... ci deve sempre essere qualcosa sotto...tranne se a vincere e la squadra con chi tifiamo, ovviamente ...che poi dopo la bufala della RB che non aveva superato il crash test, ad inizio stagione... cercherei di volare più basso... sarebbe il caso di limitarsi a parlare della gara e di eventuali novità che ci possano essere nei futuri gran premi...invece di avvelenare ogni volta il thread con teorie strampalate
 
Ultima modifica:
Che bello, inutile dire che mi sono emozionato nonostante io non abbia vissuto quei momenti (non essendo nemmeno nei piani di nascita :D) ma la passione di Gilles mi è arrivata tutta.
Si, hanno fatto davvero un bel lavoro.
La Rai quando si impegna raggiunge livelli che Sky si sogna, ma proprio perché Sky é una TV di giovani rivolta ai giovani. I documentari sul passato non puoi farli coi giovani.
 
Teorie strampalate un corno....
Non è mai successo che in F1 qualcuno facesse il furbo?
Ricordo quando la Mercedes non riusciva a superare la Ferrari in rettilineo si è scatenato il finimondo.....
Basta guardare i fatti.
Dopo le prime gare Horner si lamenta del budget cap.
Dopo di che la RB migliora di 4 decimi.
Binotto pretende controlli serrati della FIA sulle spese della RB.
La RB non è contenta.
Non mi sembra complottismo, chi sa di F1 (non io) è cosciente di quante risorse servano per migliorare di così tanto, un miglioramento del genere non si ottiene registrando qualche vite....
Pretendere il rispetto del regolamento è complottismo?
Poi è normale che le squadre si accusino a vicenda, succede ogni anno.
 
Teorie strampalate un corno....
Non è mai successo che in F1 qualcuno facesse il furbo?

Pensa che c'è stato un tempo in cui la Tyrrell correva sottopeso e alla fine un meccanico buttava dentro l'abitacolo una finta spugna per pulire l'auto all'arrivo, ma fatta di piombo per far si che superasse le verifiche
 
Red Bull superiore sul passo gara, occasione per Ferrari di vincerla lo stesso ma SC inspiegabilmente non sfruttata. Solo un problema a Perez evita la facile doppietta.
Se alla gara numero 6 di 23 della stagione cominciano ad avere paura di fare un pit comodo con 30 secondi di vantaggio il mondiale lo vincono nel 2035. Forse.
 
Pensa che c'è stato un tempo in cui la Tyrrell correva sottopeso e alla fine un meccanico buttava dentro l'abitacolo una finta spugna per pulire l'auto all'arrivo, ma fatta di piombo per far si che superasse le verifiche

la spugna di piombo era solo l'apice di quel periodo, era il far west la F1 di quel tempo.
 
Poi vabbè c'è l'ala anteriore indecente della Mercedes che flette di 10 cm ma non frega niente a nessuno
 
Poi vabbè c'è l'ala anteriore indecente della Mercedes che flette di 10 cm ma non frega niente a nessuno

se fino ad ora ha sempre passato le verifiche tecniche vuol dire che è regolare, quindi o si adegua la fia applicando un peso maggiore sull'ala (già aumentato negli ultimi anni), o si adeguano le altre squadre. Sembra più al limite invece l'apertura sulla paratia laterale sempre dell'ala anteriore, ma credo che finirà come i deviatori di flusso sotto gli specchietti. Prima di realizzare i pezzi, i progetti vengono inviati alla fia per essere certi di non infrangere il regolamento, infatti non ricordo di squalifiche recenti per questi motivi, al massimo cambiamenti in corsa su protesta delle altre squadre
 
se fino ad ora ha sempre passato le verifiche tecniche vuol dire che è regolare, quindi o si adegua la fia applicando un peso maggiore sull'ala (già aumentato negli ultimi anni), o si adeguano le altre squadre. Sembra più al limite invece l'apertura sulla paratia laterale sempre dell'ala anteriore, ma credo che finirà come i deviatori di flusso sotto gli specchietti. Prima di realizzare i pezzi, i progetti vengono inviati alla fia per essere certi di non infrangere il regolamento, infatti non ricordo di squalifiche recenti per questi motivi, al massimo cambiamenti in corsa su protesta delle altre squadre

protestare per qualcosa che fa la Mercedes? piuttosto cambiano le regole per assecondarli.

la Ferrari ha fatto un filming day a Monza e già ci sono le proteste degli altri perché avrebbero usato parti nuove sulla vettura.
 
la ferrari fa paura quest'anno, riesce ancora a tenere testa alla red bull con la macchina vista nei test
 
Ma fa' parte del gioco...tutti si accusano di tutto... strano che c'è gente prende seriamente quello che dichiarono Binotto, Horner e Wolff( o quelli che ricevono le veline da loro)...ognuno tira l' acqua al proprio mulino...e il bello che ci sono ancora dei boccaloni che ci cascano...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso