FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non si tratta solo di valutare l esito a posteriori, ma di spiegare le ragioni , i pro e contro della decisione presa in quesì secondi.
 
La distinzione è tra massimizzare le probabilità di vincere la gara con uno dei due, e massimizzare le possibilità di vincere la gara con quello che è davanti nel mondiale. Se l'obiettivo è il primo dei due, domenica hanno fatto la strategia più sicura per arrivare a quel risultato. Se l'obiettivo è vincere il mondiale piloti allora la gara dovevano cercare di farla vincere a Leclerc che è quello con più punti (e che era anche andato più forte in gara), e allora domenica hanno sbagliato strategia. (Se l'obiettivo è il mondiale costruttori comunque era meglio avere Hamilton 2° piuttosto che Perez.) La differenza è quella.

ancora? la Ferrari non sapeva quale sarebbe stata la strategia migliore in quel momento, pensava fosse tenere fuori Leclerc che era primo e aveva un passo migliore di Sainz, il quale stava perdendo da Hamilton. Nessuno ha detto, "voglio perdere il mondiale, diamo la strategia migliore a Sainz". é assodato che abbia fatto un errore di valutazione, tu dopo sei in grado di capire quale era la strategia migliore, ma in quel momento, tutti, anche la super Mercedes, ha sempre tenuto fuori il pilota in prima posizione, perché non puoi andare a rischiare con 10 giri di mettere il primo terzo, e se poi c'é un incidente in ripartenza e danno la rossa? e se c'é una seconda SC e arrivano a fine GP senza poter sorpassare? non lo puoi sapere in quel momento.

non hanno volutamente penalizzato Leclerc, ma come fate anche solo a pensare una cosa del genere?
 
Ma certo se fosse rientrato lecrec magari quelli dietro restavano in pista e non lo facevano il pit
C'è anche da dire che non puoi dare una safety per spostare una macchina, capisco se fosse distrutta ma era solo da spostare...bastava una virtual

L'unica contestazione è che nella prima parte di gara lecrex era più veloce di sainz e doveva farlo passare senza aspettare x giri ...poi non sarebbe servito a nulla visto la safety ...
 
Ma guarda che qui si commenta un episodio specifico. A me frega nulla di Novembre perchè tanto il mondiale lo vince Verstappen. Ma nello specifico è stato fatto un errore, PUNTO.

Guarda che non lo chiamerei errore piuttosto una scelta che alla fine alla Ferrari gli va benissimo hanno guadagnato punti sulla concorrenza per il mondiale costruttori, ha vinto Sainz la sua prima gara e in Spagna saranno contenti, soprattutto naturalmente gli sponsor .Con queste strategie/scelte si capiscono le parole di Binotto (non puntiamo al mondiale ma a essere competitivi) quindi non puntano a vincere con Charles il mondiale piloti (naturale se viene non dicono di no eh ) ma a vincere più gare possibile con entrambi i piloti o se vince solo 1 a loro non interessa chi .Dopo questa gara personalmente non credo più al mondiale per Leclerc peccato perché ci avevo sperato fino a poco tempo fa .
 
una scelta che si rivela sbagliata é un errore. logico che sul momento non era un errore, era una scelta.
 
una scelta che si rivela sbagliata é un errore. logico che sul momento non era un errore, era una scelta.


il problema tyler è che queste benedette scelte che poi si rivelano essere errori cominciano a diventare troppi. mi viene in mente l'alfa dell'anno scorso con giovinazzi (che seguo appassionatamente), quando c'era da scegliere tra A e B sceglievano sistematicamente la lettera sbagliata. La ferrari non sistematicamente, ma ne azzecca in media una ogni quattro. e con 1/4 non vai da nessuna parte, soprattutto quando di là (prima mercedes, ora redbull) fanno invece sistematicamente tre su quattro
 
Ma certo se fosse rientrato lecrec magari quelli dietro restavano in pista e non lo facevano il pit
C'è anche da dire che non puoi dare una safety per spostare una macchina, capisco se fosse distrutta ma era solo da spostare...bastava una virtual

L'unica contestazione è che nella prima parte di gara lecrex era più veloce di sainz e doveva farlo passare senza aspettare x giri ...poi non sarebbe servito a nulla visto la safety ...
Il pilota più vicino erano Sainz e Hamilton gli altri almeno a 20 secondi quindi al massimo era 3 , poi la strategia con le rosse era nettamente la migliore infatti tutti hanno cambiato e dopo Abu Dhabi credo che fosse difficile non capirlo , con una Red bull veloce sui rettilinei e più trazione con le rosse e tu con una gomma dura senza trazione e 2-3 giri per riportare in temperatura voglio sapere chi credeva che fosse la strategia migliore. Ah poi basta guardare Max alla partenza della gara come è partito e ha sverniciato Sainz ,che tra l'altro aveva le gialle , per capire la differenza di mescola .
 
una scelta che si rivela sbagliata é un errore. logico che sul momento non era un errore, era una scelta.

È un errore se lo guardi lato mondiale piloti per quanto riguarda Leclerc, ma in questo momento evidentemente non è un loro obiettivo, la gara la poteva vincere solo 1 quindi alla fine hanno vinto , ok magari potevano fare 1e 2 o 3 ma hanno comunque hanno guadagnato punti e come ragionano in maniera molto conservatore gli va bene anche così.
 
Al tifoso, non ai contabili Ferrari, rode perché hanno il pilota da mondiale e la monoposto quasi, e loro sono conservativi, da chi guarda la gara da fuori verrebbe da dire a volte quasi incompetenti, sicuramente non fortunati, calcolatori, che guardano gli sponsor e doveva vincere Sainz, che non vogliono fare sgarri a Sainz perché è una brava persona, che non protestano contro la Fia o contro gli avversari in cambio di non si sa quale favore, sicuramente non con favori in pista a breve termine.

Poi spero che non ci abbia capito niente io e il mondiale lo vinca Sainz, o come premio di consolazione mi va anche bene il mondiale costruttori, come penitenza non guardo più la F1 per un anno e per essere sicuro posso pure togliere il pack Sport su Sky e boicottare la ricezione di TV8. :D
 
Leclerc domenica e stato semplicemente sfortunato perché era primo e in una situazione così non è facile scegliere Sainz era dietro e tutti stavano montando le rosse e lo anno fatto anche loro
 
E' stata una frazione di secondi e per quello la Ferrari è da difendere. Se si poteva mettere la gara in pausa tipo Sky Q o videogioco per 30 secondi, per me la Ferrari avrebbe fatto la scelta giusta pure lei. Gli altri dove sono più bravi e fortunati? La Red Bull difficilmente sbaglia, Mercedes l'anno scorso hanno sbagliato a non cambiare le gomme ad Hamilton all'ultima gara, gli stessi da Sainz in poi e quindi anche la Ferrari sono stati più fortunati perché avevano più secondi per decidere e meno da perdere, Leclerc lo hanno lasciato primo sperando in un miracolo delle gomme dure che fossero subito prestazionali e quasi come le soft per impedire i sorpassi, e qui parrebbe esserci anche una non sufficiente conoscenza del comportamento delle gomme da parte dei team. Col senno di poi magari con Leclerc e se avesse avuto l'ala integra, avrebbero ancora rischiato il cambio gomme al secondo giro di SC.
 
Sbollita la rabbia, posso dire assolutamente che non c'è malafede, ma solo tanta tanta incompetenza...e a ben vedere è peggio. Era meglio sapere che tutto era stato architettato ad arte, piuttosto che pensare che la rossa è in mano a degli squilibrati.
 
Mi chiedevo un paio di cose, come si sarebbero comportate le gomme medie (gialle) in queste fasi finali di gara e ripartenza dopo la SC, rispetto a chi aveva le soft. Ad esempio se tra i big uno avesse avuto le medie.

E la cosa principale tanto per capirne il funzionamento e se tornasse utile farlo ad riempio con SC all'ultima gara che si decide il mondiale. Ci sarà un punto che il pilota può sorpassare senza prendere una penalità, e qui non ho ancora capito bene se vale una linea bianca prima del traguardo (si può superare dopo quella linea) o al massimo affiancarsi, ma il sorpasso vero e proprio può avvenire solo dopo la linea del traguardo.
Altra cosa, in questa gara o ipotetica gara futura simile, ma per semplicità metto i nomi dei piloti non dico che dovesero per forza farlo, Leclerc avrebbe potuto accelerare e ripartire verso la fine del lungo rettilineo, e Sainz temporeggiare e dare ancora una scaldatina alle gomme, e accelerare solo a metà della chicane?

Dal team gliel'hanno pure detto a Sainz che doveva difendere Leclerc ma meno male che non li ha ascoltati se no non vinceva nessuna Ferrari. In generale sembra che Sainz (e stavolta ha fatto bene) ascolti meno le decisioni del team rispetto a Leclerc?
 
Trovo molto carino questa voglia di continuare a dire che non è facile di qua e di la , poi si va a leggere il perché spiegato da Binotto , si trova sul sito di Motorsport, poi leggi che non lo hanno chiamato perché era primo e chi è primo rimane sempre in pista perché deve difendere la posizione come , ha spiegato, la Mercedes a Abu Dhabi ha tenuto Lewis fuori . Quindi la strategia della Ferrari prevede questo atteggiamento di default e secondo loro non è stato un errore, si vede che hanno spento la TV prima di vedere come è andata a finire quella gara e ciò è veramente fantastico.
 
Non oso pensare cosa sarebbe successo se la Ferrari avesse sbagliato i pit stop contemporanei/ravvicinati ritenuti ovvi da decidere perché il distacco tra i due Ferraristinera di tre secondi e il tempo ottimale è di circa 2,5.

Se Nonno avesse 3 palle sarebbe un flipper.
E se Sainz avesse sbagliato frenata e fosse finito addosso a leclerc in piazzola? Vogliamo andare avanti?

Le uniche certezze è che hanno fatto 1 e 4. Col doppio pit stop è improbabile potessero fare peggio
 
Non si tratta solo di valutare l esito a posteriori, ma di spiegare le ragioni , i pro e contro della decisione presa in quesì secondi.

Su questo concordo. A noi mancano e mancheranno sempre degli elementi. Ma se Binotto spiegasse nel dettaglio la motivazione forse farebbe cosa gradita, anche se sono fra quelli che non saranno mai Ultras
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso