FIA Formula 1 World Championship 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma perché? Se era in lotta per il camionato ok era una cosa che si poteva fare e poi era più veloce poteva batagiare per il 2 posto forse la vittoria
si ok..ma aspetta un momento..hai fregato la posizione a perez(grazie a leclerc che ha fatto miracoli),ti piazzi dietro leclerc e nei restanti 3 giri lo passi facilmente(se la squadra da l'ok).arrivava piu veloce ed ha allargato(forse per non tamponare leclerc),li la curva a sinistra stringeva...infatti ha dovuto chiudere ed accodarsi(uscendo piu lento).
leclerc si è fatto superare troppo facilmente da piastri..sapeva che erano piu veloci sul rettilineo...proteggi un po di piu l'interno.e farsi tutti qui giri dietro.alla lunga,gli ha mangiato le gomme.
 
Ultima modifica:
si ok..ma aspetta un momento..hai fregato la posizione a perez(grazie a leclerc che ha fatto miracoli),ti piazzi dietro leclerc e nei restanti 3 giri lo passi facilmente(se la squadra da l'ok).
leclerc si è fatto superare troppo facilmente da piastri..sapeva che erano piu veloci sul rettilineo...proteggi un po di piu l'interno.e farsi tutti qui giri dietro.alla lunga,gli ha mangiato le gomme.
Perez non ha mai disturbato Leclerc che era più veloce Sainz ha fatto la sua gara era arrivato lì per meriti suoi se Sainz doveva satre dietro a Leclerc perdeva le possibilità poche di Vitoria ma poteva arrivare secondo e erano punti inportanti per la calsifica costruttori poi ha buttato la gara
 
La possibilità di vittoria per Sainz non esisteva più minimamente.
E comunque lo avete visto o no che con 2 km di rettilineo e DRS non riusciva ad impostare il sorpasso? Non ce nera in ogni caso di motore (e aiuto di ala)
 
La possibilità di vittoria per Sainz non esisteva più minimamente.
E comunque lo avete visto o no che con 2 km di rettilineo e DRS non riusciva ad impostare il sorpasso? Non ce nera in ogni caso di motore (e aiuto di ala)
Ha avuto due tentativi per sorpasarlo ma lo ha chiuso bene perché gli chiudeva la traiettoria
 
Per il campionato costruttori la Ferrari era (è) in lotta, se Sainz superava perez e proteggeva Leclerc era un secondo e terzo posto ferrari, se invece superava anche leclerc sarebbe stato sicuramente un secondo e quarto posto, visto che leclerc andava troppo piano.
 
La possibilità di vittoria per Sainz non esisteva più minimamente.
E comunque lo avete visto o no che con 2 km di rettilineo e DRS non riusciva ad impostare il sorpasso? Non ce nera in ogni caso di motore (e aiuto di ala)
La FIA ha dichiarato l'ala regolare, bisogna ammettere che sono bravi a maneggiare la fibra di carbonio in Mclaren e sfruttare al massimo il regolamento a proprio vantaggio. Non vediamo complotti ovunque.
 
Per il campionato costruttori la Ferrari era (è) in lotta, se Sainz superava perez e proteggeva Leclerc era un secondo e terzo posto ferrari, se invece superava anche leclerc sarebbe stato sicuramente un secondo e quarto posto, visto che leclerc andava troppo piano.
son d'accordo.
sono stati attimi convulsi,ma la squadra avrebbe avuto tutto il tempo(il tempo che sainz recuperava a perez)per organizzare un bel secondo e terzo posto.(a tutto vantaggio della classifica costruttori).
 
Per il campionato costruttori la Ferrari era (è) in lotta, se Sainz superava perez e proteggeva Leclerc era un secondo e terzo posto ferrari, se invece superava anche leclerc sarebbe stato sicuramente un secondo e quarto posto, visto che leclerc andava troppo piano.
ok ho capito ma secondo me era poco fattibile perche Leclerc era troppo lento anche se Sainz lo protgiava
 
La pagina piu’ nera della F1. Da quel gp l’infausta idea che ha rovinato il decennio successivo fino ai giorni nostri.
E per di piu’ la sciagurata decisione di estenderlo anche a quasi tutte le formule minori introducendo anche li’ i sorpassi telecomandati


Pls. Dal 2026 non sparira’ un bel niente. Il drs (anteriore e posteriore) sara’ libero per tutti, ma i sorpassi saranno sempre telecomandati grazie ad un bost che si potra’ usare con gli stessi attuali criteri del drs (solo l’auto che segue e solo nelle zone decise dalla federazione e solo entro un determinato distacco nei detection point)
 
Ultima modifica:
Una delle cose che non ho capito è Leclerc che non si è spostato a sinistra come ha poi fatto Piastri diverse volte quando veniva attaccato, l'altra tutti quei secondi persi tra il pit stop e il giro successivo. Poi magari non bastava uguale e Piastri lo superava lo stesso dopo qualche tentativo.
 
Una delle cose che non ho capito è Leclerc che non si è spostato a sinistra come ha poi fatto Piastri diverse volte quando veniva attaccato, l'altra tutti quei secondi persi tra il pit stop e il giro successivo. Poi magari non bastava uguale e Piastri lo superava lo stesso dopo qualche tentativo.
Ho letto un bell'articolo, se lo ritrovo lo posto.
 
Una delle cose che non ho capito è Leclerc che non si è spostato a sinistra come ha poi fatto Piastri diverse volte quando veniva attaccato, l'altra tutti quei secondi persi tra il pit stop e il giro successivo. Poi magari non bastava uguale e Piastri lo superava lo stesso dopo qualche tentativo.
Se Leclerc manteneva la prima posizione dopo il pit stop per almeno un altro paio di giri iniziava ad aumentare il gap da Piastri quasi sicuramente, a Baku ne aveva molto di più, diversamente non sarebbe mai stato per più di 20 giri sotto al secondo da piastri, stare tanto tempo dietro un macchina prendi tutta l'aria sporca e consumi le gomme.
 
Quindi perché non rischiare di rientrare lo stesso giro di Piastri? Se Piastri avesse anche fatto la finta e poi non rientrava, si sarebbe comunque dovuto fermare entro pochissimi giri per le gomme andate, a quel punto Leclerc aveva 15 secondi di vantaggio su di lui e tutti gli altri. La colpa è al 30% di Leclerc che non ha chiuso e in parte anche per quei 1-2 giri lentissimi, ma al 70% del team per la strategia anche se di poco sbagliata, peggio se gli hanno detto di fare quei giri di preparazione gomme così lenti, e ancora peggio se Leclerc o il team hanno pensato di lasciar passare Piastri perché poi lo ripassavano come niente per la superiorità in quel circuito o perché l'altro avrebbe distrutto le gomme e loro no.

Col senno di poi facile parlare ma anche no, con chi ho guardato la gara l'ho detto in diretta che vinceva chi si farmava il giro prima o in contemporanea ma non il giro dopo, ma ormai lo sanno anche i Vanzini :D , lapsus, bambini. :D
 
Ultima modifica:
Perché vedi uscire i meccanici dai box con le gomme almeno 30 secondi prima e poi o si sente anche box box in tv o c'è la scritta che va ai box in quel giro. Quindi la Ferrari poteva rientrare quando si sapeva che in quel giro rientrava Piastri, fosse stata anche una finta in questo caso la Ferrari sarebbe rientrata prima lei e si avvantaggiata ogni giro che Piastri tardava a rientrare, e non è che poteva fare ancora tanti giri per fare una sosta in meno. L'unica incognita poteva essere la safety car nel caso Leclerc avesse fatto la sosta normale mentre Piastri una sosta poco dopo con SC che ti regala dei secondi perché nella corsia dei box in certe zone vai più forte che in pista.

Scusate ma il post mi era uscito triplo causa lag del cellulare o connessione.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso