FIA Formula 1 World Championship 2025

Problemi di affidabilità del pennarello.




Comunque un buon terzo posto nelle qualifiche da parte di Leclerc, spero che si confermi anche per la gara.
 
Ultima modifica:
Bene, tavola apparecchierata per ilfinale di stagione in rissa ::D
Tipo wrestling royal rumble, quasi come se dietro ci fosse una regia per non far calare l'interesse.
L'unica regia, accertata, è quella delle Pirelli. Come ho detto..il gommista ha troppo potere.

McLaren ha tirato i remi in barca , su certe piste non è più né prima, né seconda forza.

Se Piastri vincerà il mondiale, lo vincerà con l'acqua alla gola.
Per me Verstappen è favorito per il titolo. Lui è una certezza, la macchina è notevolmente progredita.
 
Io ero una di quelli che diceva che gli "aggiornamenti bloccati" impediscono di recuperare un progetto sbagliato. Evidentemente non è così. È proprio solo la Ferrari che riesce sia a sbagliare il progetto che a non migliorare strada facendo. E sarebbe anche ora di smetterla di rimpiangere i test illimitati a Fiorano: sono tutti nelle stesse condizioni
 
Ultima modifica:
Tipo wrestling royal rumble, quasi come se dietro ci fosse una regia per non far calare l'interesse.
L'unica regia, accertata, è quella delle Pirelli. Come ho detto..il gommista ha troppo potere.
Siamo ai complotti, ottimo. E cosa c’entrerebbe la Pirelli?

Fossimo nel wrestling prima o poi la Ferrari vincerebbe qualcosa 😂
 
Verstappen avrebbe mangiato Leclerc sei volte; certo Norris ha più da perdere adesso ma se poi non concretizza avrà ben più da rimpiangere.
 
Intanto Leclerc secondo ed Hamilton quarto

462480144368cb9330a6917f70a6c93d.jpg
 
Il mio augurio per Leclerc ha colpito (post 2.103) , il terzo posto è solo merito suo, ha combattuto come un leone. Voto 10.

 
Ultima modifica:
Siamo ai complotti, ottimo. E cosa c’entrerebbe la Pirelli?

Fossimo nel wrestling prima o poi la Ferrari vincerebbe qualcosa 😂
Il riferimento era la ROYAL RUMBLE per dire che ci sarà il mischione finale.
nessun complotto
se tu sai che il team X va in media bene con gomme più dure e il team Y con quelli più morbide
e Pirelli, per calcoli suoi, porta le C1 anziché le C5 (ci sarebbero anche le c6 ma sono state inutili) ovvio che metti in difficoltà chi va peggio con le dure.
Secondo me bisognerebbe togliere questo potere alla Pirelli e togliere tutte queste chiacchere, durante i gp, sul tipo di gomme.
Il gommista porta le sue mescole (sempre quelle) e poi ciascun team sceglie, al momento, gp per gp, in base alle condizioni ambientali, in base alla caratteristiche della proprio monoposo quale gomme montare. Mi sembra facile da capire no?
Io non so, e nessuno lo sa, se i GP già disputati avrebbero avuto esiti diversi con gomme diverse.


I gp contrassegnati con "novità 2025" sono quelli dove Pirelli ha portato gomme diverse rispetto allo scorso anno.
Perché? Risponde Pirelli
"... GP Olanda in programma a Zandvoort, dove verrà adottato uno step più morbido: la combinazione sarà C2 (Hard), C3 (Medium) e C4 (Soft), in contrasto con la terna più dura usata lo scorso anno (C1, C2, C3). La decisione è motivata anche dalla bassa incidenza dei pit-stop nel 2024, quando la maggior parte dei piloti completò la corsa con una sola sosta".

Se questo non è fare da "regia".

E farà così anche nella motogp :D
 
Il mio augurio per Leclerc ha colpito (post 2.103) , il terzo posto è solo merito suo, ha combattuto come un leone. Voto 10.

Non esageriamo ha fatto una bella gara ma aveva una buona macchina non ha fatto quel qualcosa in più come Verstapen
 
Ultima modifica:
ferrari decente.. di sti tempi dobbiamo festeggiare un podio.
l'importante è esserci per approfittare delle disgrazie altrui (in questo GP è mancato Piastri, altrimenti Leclerc giù dal podio).

Ferrari deve ambire al secondo posto costruttori, solo per portare a casa qualche milione in più.
Se lo fa con una vittoria (sempre gradita, ci mancherebbe) , non vorrei che poi si cantassero inni di gioia o di rivalsa come per dire ai criticoni :" Visto che il progetto era giusto e ci voleva solo tempo?" o per salvare una stagione partita con asapettative diverse.
Già vedo Vasseur intervistati da Camicioli, levarsi sassolini dalla scarpe.

La maggior parte di noi voleva vedere una Ferrari non necessariamente mondiale (anche se se sarebbe ora, visto che parliamo di un COLOSSO economico e tecnologico, non quattro scappati di casa) ma almeno in lotta fino a metà stagione, almeno fino a Monza..invece, fuori dai giochi già dopo pochi GP.
 
Indietro
Alto Basso