FIA Formula 1 World Championship 2025

A Suzuka come a Monaco, la gara si vince al sabato, complimenti a Max Verstappen, ma la Mclaren ha fatto un evidente errore di strategia, non fermandosi con almeno uno dei due piloti prima di Verstappen per l'undercut. Anche perchè un P1 e P3 sono più punti di un P2 e P3.
 
A Suzuka come a Monaco, la gara si vince al sabato, complimenti a Max Verstappen, ma la Mclaren ha fatto un evidente errore di strategia, non fermandosi con almeno uno dei due piloti prima di Verstappen per l'undercut. Anche perchè un P1 e P3 sono più punti di un P2 e P3.
Piastri non è entrato nel giro prima?? L'undercut era complicato perché sia piastri anche norris dovevano montare la gomma dura. E sappiamo che non è mica facile mandarla nella giusta temperatura. Detto questo, l'unico modo per superare era quello di spingere di più, sperando in un errore di max. Penso però che norris non ne aveva. Forse piastri era un po' più veloce ma non a tal punto da poter superare max
 
In effetti Piastri non è riuscito a fare l'undercut nemmeno a Norris, forse si è trovato nel traffico o le gomme non erano in temperatura.
 
Da amante della F1 devo dirlo, domenica mi sono davvero annoiato, dovevo alzarmi presto ma non ho fatto in tempo, e direi per fortuna... poche emozioni e pochi sorpassi in questo gp... quasi quasi meglio i gp cittadini che tra safety car e varie danno un po' più di brio 😅 non è assolutamente un commento negativo, ma domenica l'ho pensata così come molti altri... speriamo bene negli aggiornamenti vari in arrivo...
 
E pensa a quelli che hanno pagato fior di Yen per vederlo dal vivo :D

preferisco un gp così che.... ravvivato artificialmente dalle safety car che annullano tutti i distacchi...
sorpassi ci sono stati ma nelle retrovie
la regia l'ho trovato poco attenta.

secondo me bisogna saper trovare dei motivi d'interesse e poi l'esito della gara è stato incerto ...

ricordo gp del 2023 dove Verstappen vinceva con 20 secondi sul secondo...40 ...
Questo è stato nettamente meglio
 
Se la noia continua dovrebbero trovare due soluzioni il prima possibile
1) rendere le gomme più morbide, quindi più degradabili
2) obbligo di due cambi gomme nel gran premio (rientra nel computo anche la bandiera rossa), e qui in tutti i GP
 
poi fare fare tutti i pit stop che voi ho gomme piu morbide ma finche non diversifichi le machine gli aseti ecc non vedrai dei bei specacoli
 
E questo è il motivo dei continui cambi regolamentari: mischiare le carte, cosicché ciclicamente gli ingegneri debbano inventarsi cose nuove. Ma in poco tempo poi la direzione tecnica diventa chiara a tutti e tutti convergono sulle stesse soluzioni, addirittura la Ferrari che negli ultimi mesi imbocca la strada giusta
 
E questo è il motivo dei continui cambi regolamentari: mischiare le carte, cosicché ciclicamente gli ingegneri debbano inventarsi cose nuove. Ma in poco tempo poi la direzione tecnica diventa chiara a tutti e tutti convergono sulle stesse soluzioni, addirittura la Ferrari che negli ultimi mesi imbocca la strada giusta
Messa così sembra positivo :laughing7:
 
E poi quando uno arriva troppo prima degli altri al pieno sviluppo, ci pensa la FIA con il suo bilancino
 
In questo weekend ci saranno sia la gara di F1 in Bahrain che quella di moto gp in Qatar, dove TV8 farà vedere live live la gara della moto gp
Poiché in ordine cronologico si svolge prima la gara della F1, vorrei sperare che Guido Meda ad un certo punto non faccia spoiler della gara di F1, perché quelli di Sky hanno il vizietto di fare spoiler
 
poi fare fare tutti i pit stop che voi ho gomme piu morbide ma finche non diversifichi le machine gli aseti ecc non vedrai dei bei specacoli
forse è il contrario....

perché se il tale team, per esempio BRAWN GP, azzecca la trovata giusta, poi domina il campionato..stessa cosa Mercedes, Red Bull e Ferrari nei primi anni 2000.

per aumentare il cosiddetto spettacolo dovrebbe diminuire il divario tra i top team e le altre squadre, altrimenti sembrano due categorie diverse .
così invece, so già in partenza che Haas, Williams, Aston Martin, Alpine, Racing Bulls, Sauber non sono in lotta per la vittoria

Proprio in virtù di questo divario...eliminerei le bandiere blu.
 
Se i team fossero tutti con le stesse prestazioni (idealmente) ci sarebbero i trenini perché per superare serve una vettura nettamente più veloce. Motivo per cui fu introdotto il DRS
 
In questo weekend ci saranno sia la gara di F1 in Bahrain che quella di moto gp in Qatar, dove TV8 farà vedere live live la gara della moto gp
Poiché in ordine cronologico si svolge prima la gara della F1, vorrei sperare che Guido Meda ad un certo punto non faccia spoiler della gara di F1, perché quelli di Sky hanno il vizietto di fare spoiler
Ha Sky del chiaro non importa sono sati olbigatina farlo
forse è il contrario....

perché se il tale team, per esempio BRAWN GP, azzecca la trovata giusta, poi domina il campionato..stessa cosa Mercedes, Red Bull e Ferrari nei primi anni 2000.

per aumentare il cosiddetto spettacolo dovrebbe diminuire il divario tra i top team e le altre squadre, altrimenti sembrano due categorie diverse .
così invece, so già in partenza che Haas, Williams, Aston Martin, Alpine, Racing Bulls, Sauber non sono in lotta per la vittoria

Proprio in virtù di questo divario...eliminerei le bandiere blu.
Devi dare la libertà agli ingereri di provare ora come ora non poi far nulla dopo le qualifiche e una cosa poco acetabile e cmq il divario fra grandi e piccole ci sarà sempre adesso si spende per i simulatori
 
In questo weekend ci saranno sia la gara di F1 in Bahrain che quella di moto gp in Qatar, dove TV8 farà vedere live live la gara della moto gp
Poiché in ordine cronologico si svolge prima la gara della F1, vorrei sperare che Guido Meda ad un certo punto non faccia spoiler della gara di F1, perché quelli di Sky hanno il vizietto di fare spoiler
Temo che quello sia un problema di chi non ha Sky: un evento che si è già svolto è un discorso diverso rispetto al fare uno spoiler su eventi in contemporanea; domenica c'è tutto il tempo per guardare l'uno e l'altro e Sky fa un servizio a persone paganti che volendo possono vedersi entrambe le cose senza problemi.
Poi se non lo fanno è meglio... fino ad un certo punto: il fatto di non parlare di Formula 1 spesso e volentieri coincide col fatto che la Ferrari non ha, ne vinto, ne fatfo bene, quindi di per se comunque in parte uno spoiler.
 
“Suzuka noiosa? La F1 è sempre stata così. A volte guardi una gara dell'86 ed è bella da guardare. Le prime due auto sono a 45 secondi di distanza dalla terza auto.

Ora siamo costantemente alla ricerca di più sorpassi, più pitstop, portando tutte le squadre più vicine. E ci sono altre belle categorie da cercare e da guardare. Questa è la F1 e dobbiamo amarla così com'è”.

- Fernando Alonso

Concordo al 100%
I sempre presenti occhialini rosa della nostalgia "ci" fanno immaginare un'intera stagione di F1 del passato come un'unica emozionantissima gara, un'unica fantastica lotta tra due pilota come 60 giri al cardiopalma, 15 stagioni del passato come un unico meraviglioso Mondiale.
E invece proprio il fatto che certe cose siano rimaste impresse è indice che tutto il resto era abbastanza insulso. La F1 rappresenta l'eccellenza tecnica, non il divertimento. Da sempre.

Poi ognuno è libero di mentire a sé stesso come e quanto gli pare ;)
 
Temo che quello sia un problema di chi non ha Sky: un evento che si è già svolto è un discorso diverso rispetto al fare uno spoiler su eventi in contemporanea; domenica c'è tutto il tempo per guardare l'uno e l'altro e Sky fa un servizio a persone paganti che volendo possono vedersi entrambe le cose senza problemi.
Poi se non lo fanno è meglio... fino ad un certo punto: il fatto di non parlare di Formula 1 spesso e volentieri coincide col fatto che la Ferrari non ha, ne vinto, ne fatfo bene, quindi di per se comunque in parte uno spoiler.
Siccome si sa che la F1 su TV8 verrà trasmessa dopo MotoGP un minimo di rispetto verso il pubblico non pagante secondo me potrebbe essere buona cosa.
 
Indietro
Alto Basso