FIA Formula 1 World Championship 2025

le Mercedes di George Russel e Kimi Antonelli sono state penalizzate di una posizione in griglia per essere entrate in pit-lane prima che fosse ufficialmente annunciato l'orario di ripresa della sessione Q2 delle qualifiche, interrotte per l'incidente di Ocon.
Di conseguenza, Leclerc si ritrova in prima fila di fianco a Piastri.
 
Ultima modifica:
Mia per quale motivo al mondo? Perché???????????

Edit: grande Kimi, bellissimo sorpasso
 
Perchè a fare un pit solo non ce la facevano e perchè non potevano copiare la strategia degli altri perchè le soft le distruggono.

Una o due cambia poco: con una, tutto il tempo guadagnato sul pit lo perdevano in pista perchè non vanno con niente.

Adesso hanno lanciato la moneta in attesa di vedere se cade in piedi.
 
Ho capito, ma dato che hai obbligo di usare due mescole incomincia a smarcare la seconda. Non si sa mai cosa può succedere
 
Adesso cinque giri di gomma più fresca probabilmente pagano, poi si pagheranno quando gli altri andranno sulla hard (giro 26, 27, 30?), quindi bisogna vedere come andranno le bianche.

Si si, chiaro; forse non hanno voluto giocare con la sfortuna di una safety car.
 
Ecco, stante la differenza di gomme un punto molto debole di Leclerc è la ripartenza dopo le SC
 
Ferrari fifoni, la gomma rossa la faceva l'ultima parte della gara considerando anche i giri lenti dietro la SC.
 
La bianca era la peggiore si vedeva anche su Max, la rossa per male che andava facevi "male" o bene come Russel.
 
Potevi dirlo subito, invece che a fine gara :D
Anche Russell non era convinto. Comunque ottima gara di Charles ;)
E una cosa: il problema non sono i piloti di oggi, le auto di oggi, i regolamenti di oggi..... il problema sono le piste inutili. Come Suzuka, Monaco e compagnia. Questa è una pista fatta bene e i sorpassi si vedono.
Complimenti ovviamente a Piastri
 
Potevi dirlo subito, invece che a fine gara :D
Anche Russell non era convinto. Comunque ottima gara di Charles ;)
E una cosa: il problema non sono i piloti di oggi, le auto di oggi, i regolamenti di oggi..... il problema sono le piste inutili. Come Suzuka, Monaco e compagnia. Questa è una pista fatta bene e i sorpassi si vedono.
Complimenti ovviamente a Piastri
Il regolamento del parco chiuso a fine qualifiche e una boiata colossale secondo me la Ferrari ha scelto le bianche perché erano nuove i tempi fra le tre mescole non erano tanto diversi
 
Se non ci fosse stata la SC sicuro la Ferrari metteva la rossa dopo qualche giro, con la SC sono stati costretti a cambiare e non si fidavano della durata della rossa. Tra l'altro non ho sentito se avevano le rosse nuove o già con qualche giro.

Rossell se lo penalizzano o meno per l'apertura del DRS lo sapremo non in tempi bilici?
 
Se non ci fosse stata la SC sicuro la Ferrari metteva la rossa dopo qualche giro, con la SC sono stati costretti a cambiare e non si fidavano della durata della rossa. Tra l'altro non ho sentito se avevano le rosse nuove o già con qualche giro.

Rossell se lo penalizzano o meno per l'apertura del DRS lo sapremo non in tempi bilici?
La Ferrari non aveva rosse nuove si la SC ha influito sulle scelte
Sentirano Mercedes ha fine gara quindi si saprà stasera
 
Allora se non avevano rosse nuove con la sosta anticipata non potevano fare diversamente. Peccato che non si sono trovati con la gialla alla fine.
 
Non ho capito cosa c'entri il parco chiuso ma sono d'accordo, da sempre.
Gomme: GBG sarebbe stato certamente meglio, ma è anche vero che non sapendo quando o se sarebbe uscita una SC avrebbe potuto essere un vantaggio come no
 
Se non ci fosse stata la SC sicuro la Ferrari metteva la rossa dopo qualche giro, con la SC sono stati costretti a cambiare e non si fidavano della durata della rossa. Tra l'altro non ho sentito se avevano le rosse nuove o già con qualche giro.

Rossell se lo penalizzano o meno per l'apertura del DRS lo sapremo non in tempi bilici?
Do per scontata la penalità.. Ma in secondi .

In questi casi si rischia la squalifica. Sarebbe un peccato perché ha fatto un'ottima gara.
 
Indietro
Alto Basso