Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Idem, solo che ogni volta che tocca l'una o l'altra dico: "meglio questa".1 - Spa Francorchamps
2 - Suzuka
3 - Interlagos
Monza " il tempio della velocità" non è proprio da prendere in considerazione?Idem, solo che ogni volta che tocca l'una o l'altra dico: "meglio questa".
Per me è una pista particolare, molto veloce, con alcune curve interessanti e la prima chicane che sembra studiata da un babbuino cocainomane, inoltre è piatta e con poca visibilità per il pubblico, a mio parere la migliore in Italia era il Mugello.Monza " il tempio della velocità" non è proprio da prendere in considerazione?
Spettacolare il mugello, quell'unica volta che ci hanno girato, si è visto chi davvero aveva il manico.a mio parere la migliore in Italia era il Mugello.
Certo la variante del rettifilo non è una passeggiata per i piloti che sono sottoposti a decelerazione di circa 4,3G.Per me è una pista particolare, molto veloce, con alcune curve interessanti e la prima chicane che sembra studiata da un babbuino cocainomane, inoltre è piatta e con poca visibilità per il pubblico, a mio parere la migliore in Italia era il Mugello.
troppo facile...soprattutto prima delle ultime modificheMonza " il tempio della velocità" non è proprio da prendere in considerazione?
troppo facile...soprattutto prima delle ultime modifiche
Monza nei videgiochi era tra le piste per "principanti"![]()
anche nei cabinati, nelle sale giochi..primo circuito Monza. E per fortuna, se avessero messo Montecarlo, Digione, Jarama...non avrei completato nemmeno un giro .Azz.. che ricordi!
In un vecchio videogioco della Atari riuscivo a prendere la variante Ascari in pieno! Infatti avevo i record della sala giochi in quel circuito![]()
Meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeemmmmmmmm, troppo forte, mi hai riportato indietro nel tempo, quando si era nel periodo della fanciullezza.anche nei cabinati, nelle sale giochi..primo circuito Monza. E per fortuna, se avessero messo Montecarlo, Digione, Jarama...non avrei completato nemmeno un giro .
Anche Silverstone, vecchia versione, era abbbasta semplice...per non dire ridicolo.. lo stesso Hockenheim ...Che rottura, dopo la prima curva si guidava in pieno sempre meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeemmmmmm in 6a 7a, c'era tempo per guardarsi la foresta, scoiattoli compresi, mezza variante e poi ancora memmmmmmmmmmm 6a 7a, fino al motodrome. Su queste piste le gara duravano poco.
Nella f1 di una volta contava soprattutto la potenza e c'erano molto circuti DA MOTORE
Oggi, resta Monza che si completa un'ora e un quarto (a scendere). Se i due delle McLaren fanno come in Austria che partono subito sparati ...arrivano a un'ora e dieci.
Sono stato 2 volte a Monza e 2 volte a Montecarlo anni fa.Una curiosità, non so se ot, adesso la sparo, qualcuno è mai stato a guardare un GP dal vivo e se si dove, molti dicono che è meglio guardarlo in tv, ma io credo che per chi è appassionato sia una bella esperienza.
Una curiosità, non so se ot, adesso la sparo, qualcuno è mai stato a guardare un GP dal vivo e se si dove, molti dicono che è meglio guardarlo in tv, ma io credo che per chi è appassionato sia una bella esperienza.
Bravo, mi hai trasferito bene le tue sensazioni.Dal vivo, gli ultimi sono al Mugello per i test F1 e a Imola per un GP anni fa, più di 10 (c'era ancora Schumy).
Per me le F1 dal vivo sono molto spettacolari, se sei nei posti giusti vedi dei dettagli che non vedi in TV, per esempio, nel GP di Imola ero alla attuale variante Gresini, la gara in cui Schumacher con la Ferrari ha inseguito Alonso per mezza gara, si notava i differenti stili di guida, con Schumy che inseriva la monoposto facendo delle microcorrezioni continue e Alonso che la buttava dentro sottosterzando, quelle cose in TV non le noti, come nei test al Mugello dove vedi chiaramente il modo di affrontare le curve e le reazioni differenti della stessa monoposto dalla mattina, con l'assetto non ottimizzato, al pomeriggio.
In questo la F1 è uno spettacolo dal vivo notevole, più di altre categorie che ho visto dal vivo (MotoGP, SBK, auto da turismo...) dove la differenza tra vederle dal vivo e in tv è minore.
Chiaramente, se vai in tribuna sul rettilineo, queste cose non le noti, avrai altre sensazioni, come il rumore dei motori e delle cambiate, ma non quei dettagli.