FIA Formula 1 World Championship 2025

C'è anche questo
Continuo a non leggere una dichiarazione della Fia che si dice scontenta degli ascolti.
 
Ma difatti è una percezione che hanno gli appassionati di lungo corso.
La F1 non è mai stata così in salute
Gli ascolti in tv sono in calo i due articoli che ho messo lo dicono che poi la F1 sia in tendenza e vero che si vendono i biglietti ecc ma il pey a tolto molto anche in Germania si lamentano
 
Continui a dire "si lamentano" (chi?), oppure che la Fia si lamenta ma non citi un articolo che sia uno che riporti queste lamentele.
Che poi se fosse vero basterebbe non vendere in esclusiva ma prevedere bandi misti. Altrimenti una volta che hai venduto i diritti hai preso anche il diritto a lamentarti di come vengono gestiti. E difatti è tutto un film nella tua testa
 
Ultima modifica:
Gli ascolti in tv sono in calo i due articoli che ho messo lo dicono che poi la F1 sia in tendenza e vero che si vendono i biglietti ecc ma il pey a tolto molto anche in Germania si lamentano
Qui in Italia la Rai non ha la forza economica per pagare i diritti della F1 , Sky ha i diritti sino al 2027 che sono stati presi dalla casa madre perciò penso che rimarrà allungo un’esclusiva Sky per molto tempo oltre il 2027 .
 
Gli ascolti in tv sono in calo i due articoli che ho messo lo dicono che poi la F1 sia in tendenza e vero che si vendono i biglietti ecc ma il pey a tolto molto anche in Germania si lamentano
Può darsi, ma sicuramente Liberty Media non guarda Germania e Italia come paesi di riferimento ( la Germania non ha nemmeno un GP )
E i dati globali sono clamorosi.
 
I diritti fino al 2027 sono di SKY, perciò i colloqui con Domenicali riguarderanno gli anni successivi
Fino al 2027 , la trattativa possono farla RAI e SKY
Non credo che RAI si in vena di spendere. Punterà al gp d'Italia perché è l'unico che va trasmesso obbligatoriamente in chiaro , gp quasi istituzionale, patriottico con tanto di frecce tricolori e ministri, ma bisogna sapere se resterà in calendario dopo il 2031.
Da discutere ci sono i diritti radiofonici che, per la RAI, scadono quest'anno.


Per me l'ideale sarebbe
tutto il mondiale f1 (comprese f2, f2, academy) a pagamento con coperture di tutte le sessioni (chi seguirebbe le prove libere del venerdì pomeriggio???). Qualifiche, sprint e gare su canali in chiaro. Mi starebbero bene anche aperture e chiusura del collegamento 15 prima della partenza e subito dopo il podio (tanto è solo chiacchericcio). Posso rinunciare alle dirette RAI dei gp con minor audience (Australia, Giappone, Cina, Miami, Las vegas, Ungheria)
 
Vanzini settimana scorsa ha detto che il gp ungherese ha avuto il 30% di ascolti in più del 2024. Ha anche fatto capire che era abbastanza sorpreso dato il dominio Mclaren ma comunque tutto l'anno vede ascolti alti; mesi fa diceva anche che nelle prove libere notturne hanno avuto una impennata di ascolti mai vista
 
Vanzini settimana scorsa ha detto che il gp ungherese ha avuto il 30% di ascolti in più del 2024. Ha anche fatto capire che era abbastanza sorpreso dato il dominio Mclaren ma comunque tutto l'anno vede ascolti alti; mesi fa diceva anche che nelle prove libere notturne hanno avuto una impennata di ascolti mai vista
I dati sono sempre ottimi su Sky, ha ragione su questo
 
Può darsi, ma sicuramente Liberty Media non guarda Germania e Italia come paesi di riferimento ( la Germania non ha nemmeno un GP )
E i dati globali sono clamorosi.
In Germania le cose stanno già cambiando sia sul fronte tv (quest'anno 7 gare su RTL ) sia su quello dei GP con l'arrivo di Audi.
Domenicali ha già avviato colloqui.
Infatti, in Austria, temendo di perdere il loro GP in favore di quello dei vicini, si sono subito dati da fare rinnovando subito gli accordi fino al 2041 !
 
Vanzini settimana scorsa ha detto che il gp ungherese ha avuto il 30% di ascolti in più del 2024. Ha anche fatto capire che era abbastanza sorpreso dato il dominio Mclaren ma comunque tutto l'anno vede ascolti alti; mesi fa diceva anche che nelle prove libere notturne hanno avuto una impennata di ascolti mai vista

Temo...c'entri il fatto che molti non sono andati in vacanze quest'anno

al netto delle modifiche di calcolo dell'auditel

nel 2024 il gp d'Ungheria totalizzò 2,2 milioni (1,2 Sky , senza streming + 1 Tv8)
nel 2024 2,7 milioni (1,5 Sky con streaming + 1,1 TV8)

Il dato vero è che in tutti questi anni chi guarda la f1 in diretta su sky raramente arriva ai 2 milioni
Domenica , il GP d'Italia farà il botto (su tv8), credo attorno ai 4/5 milioni
 
Ultima modifica:
Per me l'ideale sarebbe
tutto il mondiale f1 (comprese f2, f2, academy) a pagamento con coperture di tutte le sessioni (chi seguirebbe le prove libere del venerdì pomeriggio???). Qualifiche, sprint e gare su canali in chiaro. Mi starebbero bene anche aperture e chiusura del collegamento 15 prima della partenza e subito dopo il podio (tanto è solo chiacchericcio).

Sicuramente le pay tv faranno le fila per un bando così. Ka mica solo Sky e DAZN.... pure Discovery, Disney e Netflix
 
Tanto entusiasmo, nonostante tutto, attorno a questa Ferrari.
Con SKY a fare da grande cerimoniera.



Ora non dico di tirare i pomodori :D ma se per i tifosi non fa differenza vincere o non vincere, allora Ferrari può andare avanti per altri decenni senza portare a casa titoli, ecco giusto qualche vittoria, magari a Monza (come si vincere a Monza ripagasse da tutte le delusioni)

Secondo me è in corso una modifica quasi genetica dei tifosi sportivi, soprattutto quelli più giovani, un po' come nel calcio dove stanno chiudendo le curve.
La contentazione civile, se i risultati non arrivano, è più che lecita. Invece...va bene tutto. C'è quasi compatimento..."poverrrrrrrrrrini non vincono"
Da una squadra che si chiama FERRARI mi aspetto altro

Anche le dichiarazioni di Vasseur...vengono prese così, all'acqua di rose
 
Ultima modifica:
La redazione di Virgilio Sport ha cercato conferme sul tam-tam di notizie che circolavano in rete riguardo l’incontro per la Formula1 in chiaro sulla RAI ed ha sentito in esclusiva Sandrio Iacobini caporedattore centrale di Raisport, il quale ci ha però tenuto a precisare:
“Intanto grazie per la vostra comunicazione, ero all’oscuro di tutto. Non ho mai incontrato il CEO Stefano Domenicali. Aggiungo che, ogni eventuale interesse da parte di Rai legato alla Formula 1, sia di pertinenza del Direttore di Rai Sport e dell’AD di Rai, transitando dai Diritti Sportivi. La notizia che circola in rete, del mio presunto incontro, è del tutto non veritiera e pertanto infondata”.
 
Tanto entusiasmo, nonostante tutto, attorno a questa Ferrari.
Con SKY a fare da grande cerimoniera.



Ora non dico di tirare i pomodori :D ma se per i tifosi non fa differenza vincere o non vincere, allora Ferrari può andare avanti per altri decenni senza portare a casa titoli, ecco giusto qualche vittoria, magari a Monza (come si vincere a Monza ripagasse da tutte le delusioni)

Secondo me è in corso una modifica quasi genetica dei tifosi sportivi, soprattutto quelli più giovani, un po' come nel calcio dove stanno chiudendo le curve.
La contentazione civile, se i risultati non arrivano, è più che lecita. Invece...va bene tutto. C'è quasi compatimento..."poverrrrrrrrrrini non vincono"
Da una squadra che si chiama FERRARI mi aspetto altro

Anche le dichiarazioni di Vasseur...vengono prese così, all'acqua di rose
Ma certamente, non mi aspettavo nulla di diverso.

Premetto che non l'ho voluta guardare, possono esserci tanti motivi? La verità sta in mezzo? Probabile.

Non mi aspettavo alcun tipo di contestazione, e perchè probabilmente se si fosse intuito qualcosa a livello sicurezza avrebbero bloccato (ti immagini una bella contestazione in diretta televisiva mentre i piloti vengono osannati dai presentatori?), e perchè comunque era una serata di spettacolo dove si va per una sorta di mettersi in mostra, come una sfilata di moda, dove tutto quello che è Ferrari è bello e sta sul piedistallo (o sul trono).

E' il pubblico dei giovani, del nuovo che avanza, dove l'apparire conta più dell'essere (e del contesto sportivo in questo caso) ma credo che sia un po tutta una ruota che gira com'è stato in maniera proporzionale per noi quando eravamo più giovani.

Ferrari è il marchio, Ferrari è l'esperienza che va vissuta; con le mie "manie" porto sempre in rapporto l'esempio del Milan nel calcio: ormai è solo un lontano ricordo il livello di dominio sportivo che ha avuto per venti anni ma poi si è fatto strada col nome che si era fatto in quel periodo e ora anche se il campo non da più quei risultati che competono ad una società con quel nome, rimarrà sempre un marchio amato e conosciuto nel mondo proprio per come sa "vendersi".
 
La redazione di Virgilio Sport ha cercato conferme sul tam-tam di notizie che circolavano in rete riguardo l’incontro per la Formula1 in chiaro sulla RAI ed ha sentito in esclusiva Sandrio Iacobini caporedattore centrale di Raisport, il quale ci ha però tenuto a precisare:
“Intanto grazie per la vostra comunicazione, ero all’oscuro di tutto. Non ho mai incontrato il CEO Stefano Domenicali. Aggiungo che, ogni eventuale interesse da parte di Rai legato alla Formula 1, sia di pertinenza del Direttore di Rai Sport e dell’AD di Rai, transitando dai Diritti Sportivi. La notizia che circola in rete, del mio presunto incontro, è del tutto non veritiera e pertanto infondata”.
Ogni tanto si inventano questa notizia della Rai , che ciclicamente torna sul Web circa ogni 6 mesi , la Rai non ha i soldi per riprendersi la F1 .
 
Ogni tanto si inventano questa notizia della Rai , che ciclicamente torna sul Web circa ogni 6 mesi , la Rai non ha i soldi per riprendersi la F1 .
Si ma perché oggi tanto si inventano sta notizia non capisco il perché se non c'è intenzione ne della Rai nel della FIA mah
 
Indietro
Alto Basso