FIA Formula 1 World Championship 2025

non ho ancora sentito eventuali dichiarazioni di "Frenando" Alonso ma non vorrei essere in Lawson, che comunque lo vedrei meglio in altre categorie.
Lawson non è qui per farsi amici (cit.)

E comunque, alla regola che puoi buttare fuori l'avversario che è all'esterno, c'è sempre il contraltare che, se poi lui ti lascia la macchina lì, i problemi sono anche tuoi.
 
se vediamo pero la Ferrari viene da una buona gara terzo di Lecerc quindi ho e un problema di fondo la machina non bassa abbastanza oppure trovare la giusta temperatura delle gomme ce troppa differenza da una gara al altra la machina non sembra male
Io non capisco: scrivi, giustamente, un milione di difetti gravissimi e poi concludi con "non sembra male". La macchina fa schifo e quando è decente non si capisce perché. Come sia possibile che vada meglio con l'ala rotta cose con l'ala integra è un mistero totale.
Boh, davvero mi chiedo su cosa basi le tue analisi. Secondo me solo sul dire il contrario si cosa dice la maggioranza delle persone
 
Che comunque è sempre dietro di 10 punti, per ora. Ma a prescindere da questo, l'auto cancello è e cancello resta
 
La Ferrari ha fatto un nuovo progetto le potenzialità della macchina ci sono e che non sanno metterla a punto
 
La Ferrari ha fatto un nuovo progetto le potenzialità della macchina ci sono e che non sanno metterla a punto
Sicuramente ci sono, altrimenti Hamilton in tutte queste qualifiche migliorerebbe sensibilmente passando dalla gomma usata a quella nuova.
Ma ieri anche Leclerc ha avuto lo stesso problema, quindi è proprio la macchina a essere complicata se nemmeno uno che la guida da 7 anni sa dove mettere mano...
 
Questa favoletta del <<potenziale non espresso>> <<siamo tutti lì ma non abbiamo messo il tutto insieme >> ad un certo punto deve anche finire però. Ieri, Roberto Chinchero ha sparato un po' su Vasseur. Secondo me ha detto, bisogna mettere le mani sulla vettura, non è questione di potenziale non espresso
 
...secondo me Ferrari in F1 vivacchia da tempo, , sapendo che anche se non vince porta, a casa un sacco di soldi, sfruttando il marchio.
L'input arriva dall'alto, dove pensano soprattutto al bilancio. In pista...Vasseur non mi sembra molto autorevole . Ha scombinato nuovamente la squadra (per i soliti dissidi interni) e anche questa monoposto è figli di altri.

Bene che a Miami si sia visto l'AD Vigna (Piero Ferrari è sempre stato un po' anonimo)

L'unico punto fermo, perso anche il rosso Ferrari, è il motore ...
 
Facciamo che bisogna sempre darsi una speranza e probabilmente avranno pensato bene che col parco aperto si poteva impostare la macchina un po più da bagnato, date le previsioni odierne, sperando non siano addirittura proibitive.
Macchina incontrollabile, sembrano guidare sul detersivo (ma solo loro però) e in più Hamilton, che ha sempre avuto un po il pregio di saper mascherare nelle dichiarazioni quando le prestazioni della Mercedes non lo soddisfacevano, qui non ce la fa proprio: tra feeling con l'ingegnere e la scuderia che stenta a dir poco a decollare e feeling pessimo con la macchina che ovviamente soffre di più di Leclerc (almeno lui è già abituato a "viver male") la situazione è davvero difficile e lo senti e lo vedi... Siamo lenti, siamo lenti...

Poi è vero tutto e ci sta tutto: Hamilton è su quel sedile principalmente per marketing, ha già vinto e probabilmente le motivazioni vengono meno ma non ci credo mai che non si metta in macchina senza voler provare a spingere al massimo per il maggior tempo possibile e se fosse così farebbe presto a ritirarsi ad ogni gara per un motivo o per l'altro oppure anche a voler mollare farebbe poca fatica ad arrivare sempre nelle ultime posizioni ad esempio e si noterebbe abbastanza facilmente; qua fa veramente fatica a capirci qualcosa e ripeto, Leclerc maschera meglio perchè già conosce l'ambiente di lavoro e quello che ne fa uscire.

Ripeto anche, bene che Antonelli porti su di se un po di attenzione mediatica, che pare gestire bene pure quella e chissà che stasera SuperMax dia un'altra rimescolata alla classifica.
 
In Ferrari da fuori è difficile capire quanto non ci mettono di loro a fare una monoposto decente, che va tranquillamente sul podio, che può vincere qualche gara in una stagione, che tiene aperto il mondiale fino alla fine. Da cosa vediamo noi, scelte strategiche, team radio... ci mettono molto di loro in negativo, ieri Hamilton ha dovuto dire lui quando voleva rientrare e che gomme mettere, quindi tutto il muretto ad eccezione di chi ha cambiato le gomme non serviva a niente in quel momento.

In aggiunta a quello, bisogna capire dalla dirigenza se e quanti soldi vogliono mettere. Sono sufficienti e li sanno spendere in scelte del personale dirigenziale del team, sottoposti e quindi poi in tutto il resto? Mi ha impressionato se è vero che non hanno preso Newey perchè ne avrebbe saputo più di tutti e avrebbe comandato solo lui, e gli altri che ne capiscono meno non avrebbero potuto più mettere il becco.

Lato regolamento della Formula 1 che hai il budget bloccato anche se hai soldi da vendere è una cavolata perchè nelle altre competizioni vince ancora chi ha più soldi e di conseguenza tecnologia, personale e piloti migliori. E in Ferrari guarda caso per i piloti nulla da dire perchè su quello non hanno ancora messo delle limitazioni, uno può ancora prendere il pilota che vuole e pagarlo quanto vuole. Lato regolamento tecnico, era meglio una volta che c'erano i test liberi per poter migliorare o anche quando la Ferrari pur non avendo una monoposto con l'aerodinamica all'altezza, rimediava con un super motore, accelerazione e velocità di punta in rettilineo.
 
Ultima modifica:
Basta prendere un ottimo servizio di catering e se sai lavorare riesci a tirare fuori una buona macchina
 
La Gara di F1 academy è stata annullata, la pioggia è molto forte speriamo si calmi per le 22, segnalo che il gran premio si vede anche su TV8
 
Chissa se una programmata differita può trasformarsi in una improvvisata/eccezionale diretta... Tecnicamente penso di si ma vediamo come evolve.

Lato meteo, onestamente non ricordo la regola, credo debba finire quattro ore dopo l'orario o la procedura di partenza?
Ad ogni modo la gara è programmata con inizio alle 16.00 locali, il tramonto e alle 19.53, le 01.53 in Italia.
 
Chissa se una programmata differita può trasformarsi in una improvvisata/eccezionale diretta... Tecnicamente penso di si ma vediamo come evolve.

Lato meteo, onestamente non ricordo la regola, credo debba finire quattro ore dopo l'orario o la procedura di partenza?
Ad ogni modo la gara è programmata con inizio alle 16.00 locali, il tramonto e alle 19.53, le 01.53 in Italia.
Ricordo qualche anno fa di una gara "farsa" non ricordo dove dove assegnarono il totale dei punti anche se si era corso solo pochi giri dietro safetycar, fanno cosi per non correre il rischio di rimborsare biglietti in caso di cancellazione della gara.
 
Indietro
Alto Basso