In Ferrari da fuori è difficile capire quanto non ci mettono di loro a fare una monoposto decente, che va tranquillamente sul podio, che può vincere qualche gara in una stagione, che tiene aperto il mondiale fino alla fine. Da cosa vediamo noi, scelte strategiche, team radio... ci mettono molto di loro in negativo, ieri Hamilton ha dovuto dire lui quando voleva rientrare e che gomme mettere, quindi tutto il muretto ad eccezione di chi ha cambiato le gomme non serviva a niente in quel momento.
In aggiunta a quello, bisogna capire dalla dirigenza se e quanti soldi vogliono mettere. Sono sufficienti e li sanno spendere in scelte del personale dirigenziale del team, sottoposti e quindi poi in tutto il resto? Mi ha impressionato se è vero che non hanno preso Newey perchè ne avrebbe saputo più di tutti e avrebbe comandato solo lui, e gli altri che ne capiscono meno non avrebbero potuto più mettere il becco.
Lato regolamento della Formula 1 che hai il budget bloccato anche se hai soldi da vendere è una cavolata perchè nelle altre competizioni vince ancora chi ha più soldi e di conseguenza tecnologia, personale e piloti migliori. E in Ferrari guarda caso per i piloti nulla da dire perchè su quello non hanno ancora messo delle limitazioni, uno può ancora prendere il pilota che vuole e pagarlo quanto vuole. Lato regolamento tecnico, era meglio una volta che c'erano i test liberi per poter migliorare o anche quando la Ferrari pur non avendo una monoposto con l'aerodinamica all'altezza, rimediava con un super motore, accelerazione e velocità di punta in rettilineo.