FIA Formula 1 World Championship 2025

Leclerc era arrabbiato proprio per questo motivo secondo me, per questo diceva "la potevamo risolvere diversamente"... lo scopriremo forse a fine stagione :D
La speranza adesso resta una sola... si risolverà questo problema? Perchè se sono vicini, ci sarebbe tanto da divertirsi (da parte di tutti penso) come da tifoso ferrarista ho fatto fino al pit stop...

Non lo risolvono. Ci saranno piste tipo Monza, Messico, dove conta più la potenza che il resto e Ferrari potrà far bene.
E poi ormai i titoli sono andati. Costruttori verrà assegnato tra 3 massimo 4 GP, quello piloti...ormai è tagliato fuori anche Verstappen figuriamoci gli altri.
Certo se i due McLaren si autoeliminano , qualche GP in più si può vincere (finora dei tre gp non vinti dagli arancioni, Ferrari non è mai stata nelle condizioni di "esserci" per cogliere l'occasione).


E poi anche se risolvessero..dall'anno prossimo foglio bianco :D F1 completamente diverse anche nel motore.
La continuità dovevano cercarla tra la monoposto 2024 e quella del 2025, invece l'hanno stravolta e hanno sbagliato il progetto. Gli sviluppi sono solo delle pezze.

Se l'anno prossimo sbagliano ancora....Vasseur a non mangia la Colomba :D
 
Non lo risolvono. Ci saranno piste tipo Monza, Messico, dove conta più la potenza che il resto e Ferrari potrà far bene.
E poi ormai i titoli sono andati. Costruttori verrà assegnato tra 3 massimo 4 GP, quello piloti...ormai è tagliato fuori anche Verstappen figuriamoci gli altri.
Certo se i due McLaren si autoeliminano , qualche GP in più si può vincere (finora dei tre gp non vinti dagli arancioni, Ferrari non è mai stata nelle condizioni di "esserci" per cogliere l'occasione).


E poi anche se risolvessero..dall'anno prossimo foglio bianco :D F1 completamente diverse anche nel motore.
La continuità dovevano cercarla tra la monoposto 2024 e quella del 2025, invece l'hanno stravolta e hanno sbagliato il progetto. Gli sviluppi sono solo delle pezze.

Se l'anno prossimo sbagliano ancora....Vasseur a non mangia la Colomba :D
Guarda, volevo aspettare ancora, ma dopo domenica non vedo l'ora che arrivi il 2026 e si azzeri (quasi) tutto ;) chissà, 5-10 anni di vittorie Ferrari consecutive :ROFLMAO: scherzi a parte, secondo me l'anno prossimo avere due guide esperte sarà fondamentale ;) Red Bull fa la gara con un pilota al 90% delle forze e l'altro col 10%.. mclaren va al 55% e 45%...Mercedes sperimenta, la Ferrari ha due piloti esperti, direi espertissimi ma non vincenti... vedremo se anche la Aston Martin ne trarrà vantaggio.
 
Si parla già di dominio dei motori mercedes il prossimo anno. Non ho molte speranze per il cavallino.
 
Si parla già di dominio dei motori mercedes il prossimo anno. Non ho molte speranze per il cavallino.
Se ne parla da tanti mesi ormai.
Ma sono illazioni, non penso che Verstappen abbia rifiutato Mercedes sapendo che avrebbe dominato in lungo e in largo
 
in pista vanno le monoposto non solo i motori :D e poi abbiamo visto che il motore Mercedes sulle McLaren rende in un modo , sulle monoposto della casa madre, in un altro e addirittura ha sofferto di diversi problemi tecnici.
A oggi, nessuno sa i reali valori delle squadre nel 2026.
C'è molto marketing.

Così sulla carta, Red Bull risulta sfavorita solo perché porterà un motore nuovo (sarebbe stato interessante vedere una RB girare con motore Ferrari :D)

Verstappen è rimasto dov'è proprio per le tante incognite ma anche per il suo stipendio e qualsiasi team necessiterrebbe di un piano di rientro (per Hamilton c'hanno messo un anno ed è per questo che la notizia non si poteva nascondere).

In Ferrari, dopo Leclerc e Hamilton , pronostico la coppia Sainz Bearman.
 
Sainz Bearman?
Sainz deve rimanere in Williams o uscire proprio dalla F1
A quel punto preferirei Bearman Fornaroli.
 
Sainz Bearman?
Sainz deve rimanere in Williams o uscire proprio dalla F1
A quel punto preferirei Bearman Fornaroli.
Perché uscire? Quest'anno compie 31 anni, ha ancora almeno 4 anni di carriera in F1, poi figurati con il GP di Madrid, vuoi togliere uno dei due piloti spagnoli?
Bottas, anni 35, è ancora nel giro (si vede spesso nei box Mercedes) e probabilmente ritroverà un sedile in qualche team.

Invece, chi rischia di uscire dalla F1 è Colapinto. Caldeggiato da molti, è ancora a zero punti e negli ultimi test Pirelli ha avuto un altro incidente danneggiando un'altra monoposto e per un team in crisi come Alpine, significano ulteriori spese.
 
Ultima modifica:
Sainz ha il grave demerito di aver messo in difficoltà il predestinato
Ha il demerito di aver fatto casino e di non aver mai lavorato per la squadra ma solo per sé stesso. Mia opinione personale comunque, non voglio convincere nessuno. Del resto stiamo parlando del futuro campione del mondo.... Almeno così ci avevano raccontato
 
Ha il demerito di aver fatto casino e di non aver mai lavorato per la squadra ma solo per sé stesso. Mia opinione personale comunque, non voglio convincere nessuno. Del resto stiamo parlando del futuro campione del mondo.... Almeno così ci avevano raccontato
Ma dove? Ha fatto un buon lavoro e ne a anche giovato Leclerc fra altro anno un buon rapporto i due dove hai sentito queste cose
 
Sainz ha il grave demerito di aver messo in difficoltà il predestinato


Sky ha il monopolio del racconto in tv della F.1 e orienta il pubblico, soprattutto dei non appasionati.
Leclerc, suo malgrado, è stato preso sotto la loro ala protettrice e l'hanno venduto come un campione che non raggiunge i risultati solo per colpe altrui . Insomma, non è colpa sua se comincia a stare antipatico anche ai ferraristi perché passa come il "raccomandato" (da SKY)
Al netto di questo è un buon pilota.

Vinceva lui ... (2 vittorie nel 2024) :"Dategli la macchina, dategli la macchina"...dicevano, vinceva Sainz (2 vittorie del 2024) quasi come se nulla fosse..ha vinto perché la Ferrari era veloce.
E se la Ferrari di quest'anno fosse come la McLaren? Avrebbero detto che "guida un'astronave"? Secondo me no, avrebbero detto "Graaaaaaaaande Charles !!!"

Ci fosse stato un programma più tecnico e meno "para" come Grand Prix almeno avrebbe aggiunto un parere diverso. Ci sono vari canali youtube alternativi ma non fanno "massa critica".

Cosa grave è che Sky in questi anni ha lanciato sospetti gratuiti verso Mercedes, Red Bull, McLaren per giustificare gli insuccessi Ferrari.
L'ultima bufala quella delle ali.
 
Sky ha il monopolio del racconto in tv della F.1 e orienta il pubblico, soprattutto dei non appasionati.
Leclerc, suo malgrado, è stato preso sotto la loro ala protettrice e l'hanno venduto come un campione che non raggiunge i risultati solo per colpe altrui . Insomma, non è colpa sua se comincia a stare antipatico anche ai ferraristi perché passa come il "raccomandato" (da SKY)
Al netto di questo è un buon pilota.

Vinceva lui ... (2 vittorie nel 2024) :"Dategli la macchina, dategli la macchina"...dicevano, vinceva Sainz (2 vittorie del 2024) quasi come se nulla fosse..ha vinto perché la Ferrari era veloce.
E se la Ferrari di quest'anno fosse come la McLaren? Avrebbero detto che "guida un'astronave"? Secondo me no, avrebbero detto "Graaaaaaaaande Charles !!!"

Ci fosse stato un programma più tecnico e meno "para" come Grand Prix almeno avrebbe aggiunto un parere diverso. Ci sono vari canali youtube alternativi ma non fanno "massa critica".

Cosa grave è che Sky in questi anni ha lanciato sospetti gratuiti verso Mercedes, Red Bull, McLaren per giustificare gli insuccessi Ferrari.
L'ultima bufala quella delle ali.
Analisi che condivido in toto.
 
Sky non per niente tecnica nel raccontare la F1 ci vorrebbero più tecnici e magari una vera seconda voce e meno interviste quando ci sono le prove libere
 
Sky non per niente tecnica nel raccontare la F1 ci vorrebbero più tecnici e magari una vera seconda voce e meno interviste quando ci sono le prove libere

Basta andare su Youtube e si trova decisamente di meglio, anche Bobbi su YT è più tecnico, poi c'è ChronoGP con Vandone che analizza sopratutto gli aspetti tecnici.
 
Basta andare su Youtube e si trova decisamente di meglio, anche Bobbi su YT è più tecnico, poi c'è ChronoGP con Vandone che analizza sopratutto gli aspetti tecnici.
Lo so è li seguo ma sky è la tv ufficiale della F1 secondo me un racconto del genere non rende onore alla F1
 
A me sembra che spendiate troppo tempo a valutare il posizionamento della stampa invece che godervi le competizioni.

Sainz è arrivato che sembrava, secondo il pubblico e certi commentatori scarsi, che avessero preso una seconda guida per Leclerc e poi se l’è giocata quasi alla pari per gran parte delle stagioni. Quando ha vinto a Singapore non mi sembra che non l’abbiano incensato per la gestione geniale della gara, o che abbiano detto che era solo merito della macchina. L’hanno sempre descritto come uno che magari non ha il talento dei migliori ma che compensa questo essendo un grandissimo lavoratore. Lavora solo per sè stesso? Ma Verstappen cosa fa, ha mai lavorato per Perez? I piloti sono per natura egoisti, soprattutto quando sanno di avere un contratto in scadenza un anno prima.
Leclerc è arrivato come un fenomeno, non perché lo dica Sky, ma perché lo è. Ha vinto GP3 e F2 al primo anno dominando. Andatevi a vedere la sprint di Bahrein 2017. Viene promosso in Ferrari dopo un solo anno in Sauber. Rischia di vincere alla seconda gara con la Ferrari. Surclassa Vettel nella sua seconda stagione in F1. Sta stracciando il pilota più vincente della storia. Dobbiamo far finta che sia un pilota normale perché da anni la Ferrari gli fornisce un’auto competitiva solo una gara sì e una gara no, solo per metà stagione, o addirittura solo per metà gara?

Riguardo ai motori non sappiamo niente però nel 2014, cioè l’ultima volta che c’è stato un grosso cambio di regolamento sui motori, abbiamo visto quanto contasse avere il motore migliore e quanta differenza prestazionale possa esserci.
 
A me sembra che spendiate troppo tempo a valutare il posizionamento della stampa invece che godervi le competizioni.

Sainz è arrivato che sembrava, secondo il pubblico e certi commentatori scarsi, che avessero preso una seconda guida per Leclerc e poi se l’è giocata quasi alla pari per gran parte delle stagioni. Quando ha vinto a Singapore non mi sembra che non l’abbiano incensato per la gestione geniale della gara, o che abbiano detto che era solo merito della macchina. L’hanno sempre descritto come uno che magari non ha il talento dei migliori ma che compensa questo essendo un grandissimo lavoratore. Lavora solo per sè stesso? Ma Verstappen cosa fa, ha mai lavorato per Perez? I piloti sono per natura egoisti, soprattutto quando sanno di avere un contratto in scadenza un anno prima.
Leclerc è arrivato come un fenomeno, non perché lo dica Sky, ma perché lo è. Ha vinto GP3 e F2 al primo anno dominando. Andatevi a vedere la sprint di Bahrein 2017. Viene promosso in Ferrari dopo un solo anno in Sauber. Rischia di vincere alla seconda gara con la Ferrari. Surclassa Vettel nella sua seconda stagione in F1. Sta stracciando il pilota più vincente della storia. Dobbiamo far finta che sia un pilota normale perché da anni la Ferrari gli fornisce un’auto competitiva solo una gara sì e una gara no, solo per metà stagione, o addirittura solo per metà gara?

Riguardo ai motori non sappiamo niente però nel 2014, cioè l’ultima volta che c’è stato un grosso cambio di regolamento sui motori, abbiamo visto quanto contasse avere il motore migliore e quanta differenza prestazionale possa esserci.
La squadra Saniz è Leclerc era perfetta sulla carta perché Saniz prepara bene le machine e Leclerc e veloce e si Con pensavano con difetti Sanz non è un talento e Leclerc non è un gran preparatore di machine secondo me per essere un campione del mondo e gran difetto e non sa fare le sielte giuste nei momenti decisivi in F1 fino ad ora questo a dimostrato
 
Indietro
Alto Basso