Fibra telecom

Router fibra telecom non vede IP camera

Ciao,
sono appena passato a Fibra di telecom con il suo router, ma non riesco a far vedere le IPcam sia con LAN che wifi. Se collegata su porta Lan, riporta un punto esclamativo giallo e neanche con il software delle CAM riesco a visualizzarle rendendole "disconnesse"! ovviamente funzionavano alla perfezione con il vecchio router....
Suggerimenti?

grazie
 
QUANDO PASSERA' TELECOM CON FIBRA A 100 Mb/s???

Ho sentito che la TELECOM dovrebbe aumentare gradualmente la velocità attuale della fibra ottica che (eccetto Milano) è a 30 dw e 3 up.
Qualcuno ha notizie in merito? Si parlava di portarla in una prima fase a 50/5 e poi a 100/10 ... ma nessuno ne parla più.
 
Ti ringrazio. Credo che ci sia da aspettare molto.

vorrei dire che comunque è solo una questione di commericalizzazione, perchè dalle statistiche del mio modem fibra come velocità in dwmax ho 86000 e in upmax 20000, quindi la 100 in fttc si potrebbe dare da subito
 
rifllessioni: A me hanno chiamato in settimana un agenzia di servizi telecom (già mi puzzava) e facendo l'ignorante mi sono fatto spiegare tutto...... a parte il costo iniziale 39 euro poi 54 (forse per attrarre nuovi clienti) adesso in telefonia viaggio sui 70 euro, il telefono lo usa mia mamma, io pago internet circa 20 euro, mi ha detto che fra qualche anno sarei dovuto passare obbligatoriamente alla fibra perchè il doppino non andava più bene boooh...... il fatto che tutti gli apparecchi dovevano essere collegati al modem salvo intervento del tecnico telecom per attivare le prese a muro, costo dell'intervento ? a casa ho due fissi sirio ed un cordless boooh non ho trovato un elenco di compatibilità dei cordless (io ho un gigaset c470), la disdetta del mio attuale provider costa circa 40 euro, non mi interessa viaggiare a 20 mega adesso me ne offrono 8 ma effettivi sono 7,60 e mi vanno più che bene per me, non meno importante in caso di mancanza di corrente non funziona, i cellulari, non tutti hanno i nostri numeri e abbiamo tariffe molto alte per chiamare sicuramente non attiverò la fibra
 
L'obbligo di passare alla Fibra è falso, il doppino rimane lo stesso pure con la fibra dato che Telecom per adesso offre solo FTTC (Fibra solo sino all'Armadio Ripartilinea). Sul fatto che si è obbligati a collegare tutti i telefoni al Modem è vero poichè la fonia è veicolata in VoIP, ma anche se il router ha una sola porta, si possono usare tranquillamente gli switch quindi nessun problema. Sul fatto dei cordless: sono tutti compatibili se si utilizza il cavo per collegare la base, ma ci sono anche alcuni cordless che si collegano direttamente al Modem utilizzando la base solo per la ricarica delle batterie. Inoltre si potrá utilizare per telefonare con la linea fissa uno Smartphone connesso al WiFi di casa e dotato dell'Applicazione di Telecom, sul fatto che se manca l'energia non si possa utilizzare neanche la linea per la fonia anche questo è vero. Se ti hanno detto che con la Fibra ti offrono 20 Mega allora stavano tentando di rifilarti un altro contratto non Fibra, per adesso Telecom offre 30 Mega in Fibra che verranno aumentati più avanti.
 
Sw dovessi passare alla fibra per avere il voip sarebbe comr tornare a 10 anni fa, ma è possibile xge si fa un passo avanti per farne poi 10 indietro?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
TELEFONIA VOIPE FIBRA TELECOM:
Io ho collegati al modem 2 fissi, un fisso+fax e un cordless ma telefono perfettamente, invio e ricevo fax meglio di prima, sento meglio senza ronzii e fruscii. Quando inizi il servizio con la fibra predisponi che in caso di assenza corrente elettrica o guasto modem l'interlocutore viene trasferito a un determinato n° cellulare che configuri da subito. Non si perde nulla
 
...oramai i teleallarmi non si collegano più alla linea telefonica tradizionale bensì tramite linea cellulare inquanto con la linea telefonica tradizionale bastava staccare i fili all'esterno...!!!
 
ciao a tutti, ;)
mi trovo nella situazione d'avere un teleallarme Bentel collegato al telefono di casa, quindi con combinatore e non gsm, il tecnico telecom del 187 mi ha detto che non è compatibile con la fibra, quindi installandola perderei la chiamata sul cellulare in caso d'allarme :crybaby2: sinceramente cambiare tutto l'allarme mi sembra caruccia come spesa, non c'è qualche soluzione adoperata dagli elettricisti per caso?
grazie
 
ciao a tutti, ;)
mi trovo nella situazione d'avere un teleallarme Bentel collegato al telefono di casa, quindi con combinatore e non gsm, il tecnico telecom del 187 mi ha detto che non è compatibile con la fibra, quindi installandola perderei la chiamata sul cellulare in caso d'allarme :crybaby2: sinceramente cambiare tutto l'allarme mi sembra caruccia come spesa, non c'è qualche soluzione adoperata dagli elettricisti per caso?
grazie
Non è una questione di elettricisti ma da come viene trasmesso il segnale telefonico.

Con la fibra Telecom non c'è più una linea voce ma solo una linea dati che viene utilizzata anche per la trasmissione delle chiamate. (VoIP)

Questo significa che nativamente non c'è più il classico tono di canale libero ('TuTu'), ma questo dovrebbe essere emulato via software e non tutti i combinatori telefonici sono compatibili.

Anzi se mi pare di aver capito bene il 'TuTu' emulato è solo per un aspetto 'umanistico' (ormai siamo abituati così), ma non corrisponde al 'TuTu' nativo.
Ovvero questo significa che se hai un combinatore telefonico che prima di effettuare la chiamata si accerta della presenza del tono di canale libero '(TuTu') - e tale scelta non può essere disattivata - allora il combinatore non funzionerà con la fibra in quanto non rileverà il tono di canale libero.

Quindi si tratta solo di capire se il combinatore che possiedi effettua il controllo prima di comporre la chiamata, e se tale controllo può essere disattivato.

Per questo motivo Telecom a priori esclude il funzionamento dei combinatori telefonici, ma anche per il fatto che non garantisce la continuità del servizio e se il modem si spegne non c'è linea (quindi senza corrente il combinatore non chiama). Ecco perché si assolve da ogni responsabilità.
 
Ma nn esiste un calendario ufficioso dove sono scritti i prox lavori per la posa della fibra ottica nelle citta' nn ancora coperte??? Almeno Telecom?
Ma e' un segreto di stato sapere quando poseranno la fibra dalle mie parti?
Grazie
 
Per la regione lazio c'è tutta la pianificazione fino a Dicembre 2016...
Andate sul sito della vostra regione ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso