gohan_83 ha scritto:ok grazie per il consiglio cmq. dimmi se il ragionamento mio è giusto dato che dal peglia la casa è coperta tantissimo allora gli potrei montare un 420f orizzontale e la stessa in verticale dall'amiata con un ampli map540 a poche prese da servire.
Secondo te due antenne uguali li posso montare con il relativo ampli, dimmi se il ragionamento potrebbe essere giusto.
Tu che mi dici grosso modo.
Grazie mille per il tempo
Fammi capire perchè continui a non leggere i consigli di piersan (compresa la difficoltà di esprimersi se non si misurano i segnali in arrivo)
piersan ha scritto:NOn è facile consigliarti, senza i dati necessari.
Partiamo dalle antenne: si va dalla logaritmica LP45F (solo UHF) che costa 15 euro e ha 10 dB di guadagno, per passare alla BLU420F che ha guadagno tra 12 e 14 dB e costa 40 euro, per finire (se vogliamo finire...) alal Sigma 6HD che ha guadagno 14-17 dB e costa 65 euro... Considera che probabilmente ne dovrai mettere due, quindi spesa doppia... Non è detto che si debbano utilizzare due antenne uguali, magari serve maggiore guadagno per l'Amiata e meno per il Peglia. Ecco perché ti dico che è difficile consigliare senza avere dati sui segnali in arrivo. Magari dal Peglia hai segnali dell'ordine di 70-80 dBuV e la log in orizzontale va più che bene. Dall'Amiata potresti averli dell'ordine di 55-65 dBuV e allora sarebbe meglio una antenna con più guadagno, tipo la BLU420F. Stesso discorso, con l'aggiunta del numero di prese da servire, per l'ampilficatore. In linea di massima consiglio sempre il MAP541 DTT/31-33, usando ingresso UHF per il Peglia e V banda per l'Amiata. Ma potrebbe andare bene anche il MAP540 se i segnali sono forti e le prese poche...
Mi sembra che ci sia scritto tutto!