films classici su sky

ghento

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Dicembre 2009
Messaggi
32
Chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato ma sono un nuovo utente e non ho ancora preso dimestichezza con il forum.
Volevo protestare con Sky per la situazione del canale Cinema Classics dove ripetono sempre i soliti film (i nuovi titoli sono al massimo un paio al mese). Ho visto molti più film classici nella breve esistenza di Cineclassic (ero un vecchio abbonato di Tele+). Non capisco la ragione di questo. I diritti dei vecchi films (per intenderci dal 1930 al 1970) dovrebbero costare molto meno rispetto ai diritti dei films che vanno in onda negli altri canali Sky.
Grazie a quanti vorrano rispondere.
 
Ultima modifica:
non so che dirti, dipende da quanti film ti vedi a settimana, io ho sempre qualcosa di nuovo da vedere...
 
advanced85 ha scritto:
non so che dirti, dipende da quanti film ti vedi a settimana, io ho sempre qualcosa di nuovo da vedere...

Si, hai ragione se ti riferisci a tutto il pacchetto cinema. Ma posso assicurarti che, per quanto riguarda i films classici, Sky ha mandato in onda pochissimi film "nuovi" e per nuovi intendo che non fossero già passati nelle altre reti o su Cineclassics.
 
anche xkè credo che siano terminati...nel senso che cmq prima di sky esistevano giò canali che mandavano in onda i classici...poi tra tv private e tv minori, ma anche rete4...cmq i classici passano sempre...
 
Burchio ha scritto:
anche xkè credo che siano terminati...nel senso che cmq prima di sky esistevano giò canali che mandavano in onda i classici...poi tra tv private e tv minori, ma anche rete4...cmq i classici passano sempre...

Grazie per la risposta, Burchio. Devo però dirti che ci sono ancora centinaia di film classici regolarmente distribuiti all'epoca in Italia che non sono mai stati trasmessi dalle nostre televisioni e tantomeno da Sky (infatti il mysky che possiedo purtroppo registra soprattutto da Retequattro e da La7). Il problema secondo me è che Sky non intendere spendere soldi per comprare i diritti di films che sono visti solamente da una nicchia di utenti, senza contare il fatto che le copie dei vecchi films sono spesso deteriorate e restaurarle costa. Tra l'altro questo sarebbe compito della Rai e non di Sky ma purtroppo la nostra azienda di Stato (a parte qualche film di Fuori Orario - criptato - ) pensa solo agli indici di ascolto e non ai contenuti.
Saluti.
 
sky non può avere contatti con tutte le major esistenti...soprattutto minori che distribuiscono film del genere...che quando vedono che li vuole sky...fanno un prezzo spropositato...
 
Burchio ha scritto:
sky non può avere contatti con tutte le major esistenti...soprattutto minori che distribuiscono film del genere...che quando vedono che li vuole sky...fanno un prezzo spropositato...

:eusa_wall:
 
Burchio ha scritto:
anche xkè credo che siano terminati...nel senso che cmq prima di sky esistevano giò canali che mandavano in onda i classici...poi tra tv private e tv minori, ma anche rete4...cmq i classici passano sempre...

questa è una *****ta cosmica !!!! sono centinaia i film mai trasmessi non solo da Sky, e Cineclassics nel recupero di rarità e di doppie versioni (italiane ed originali) era un canale coi fiocchi !!!
 
johnnyb ha scritto:
questa è una *****ta cosmica !!!! sono centinaia i film mai trasmessi non solo da Sky, e Cineclassics nel recupero di rarità e di doppie versioni (italiane ed originali) era un canale coi fiocchi !!!

Quoto in pieno e mi fa piacere che questo genere di films interessino altri utenti del forum. Io sarei disposto anche ad acquistarli in pay per view ma purtroppo non vengono trasmessi.
Per rispondere a Burchio: se questi films li acquistava Cineclassics ai tempi di Tele+ non vedo perché un gruppo come Sky non possa farlo, economicamente parlando.
Speriamo che in futuro anche da parte di Sky ci sia un maggiore interesse per i capolavori del passato.
Saluti.
I
 
cè più concorrenza e quindi i diritti di questi film vengono acquistati da più televisioni anche locali...

se fossero liberi non ci sarebbero problemi a prenderli....
 
oltrea quello detto...ovviamente sky deve avere cmq un guadagno...e nn ditemi che ad esempio ora i diritti di serie A si pagano quanto si pagavano con tele+...
nn si può paragonare una cosa che succedeva anni fa con il mercato di oggi.
 
anche per me il canale non è sfruttato come converrebbe...troppe repliche..

i motivi li lascio a voi.

rimango del parere che tutto il pacco cinema non è gestito al meglio..
visto anche la concorrenza di prima fila dei blockbusters e di MP
 
hEBER ha scritto:
anche per me il canale non è sfruttato come converrebbe...troppe repliche..

i motivi li lascio a voi.

rimango del parere che tutto il pacco cinema non è gestito al meglio..
visto anche la concorrenza di prima fila dei blockbusters e di MP

Che il pacco cinema possa avere ogni tanto una qualità migliore non ci piove... ma i film che passano sono quelli che sono usciti al cinema, non c'è altro... e di prime tv al mese ne abbiamo...
Poi, se sei amante del cinema... con MP vedrai due majors in esclusiva... ma come qualità... se già critichi SkyCinema figurati cosa puoi dire vedendo MP...
Io mi son fatto Gallery principalmente per alcune serie tv nostrane targate Mediaset che in casa mia piacciono molto... per i film... faccio fatica a vedere delle prime TV essendo abituato all'HD e ai DVD... piuttosto aspetto che passino in chiaro dove almeno Canale5 e Italia1 sono HDUpscaled...
 
Anakin83 ha scritto:
Che il pacco cinema possa avere ogni tanto una qualità migliore non ci piove... ma i film che passano sono quelli che sono usciti al cinema, non c'è altro... e di prime tv al mese ne abbiamo...
Poi, se sei amante del cinema... con MP vedrai due majors in esclusiva... ma come qualità... se già critichi SkyCinema figurati cosa puoi dire vedendo MP...
Io mi son fatto Gallery principalmente per alcune serie tv nostrane targate Mediaset che in casa mia piacciono molto... per i film... faccio fatica a vedere delle prime TV essendo abituato all'HD e ai DVD... piuttosto aspetto che passino in chiaro dove almeno Canale5 e Italia1 sono HDUpscaled...
ma perchè solo te capisci questa cosa.....sembra che su sky cinema non ci sia niente per alcuni....:(
 
advanced85 ha scritto:
ma perchè solo te capisci questa cosa.....sembra che su sky cinema non ci sia niente per alcuni....:(

Approfitto di questa discussione per precisare che la mia critica al pacchetto cinema è rivolta solo ai canali Sky Cinemaclassic e in parte Sky Italia ed MGM per quanto riguarda i film classici trasmessi. Non mi sogno di criticare tutto il pacchetto cinema perché gli altri canali non li guardo e in ogni caso mi sembra (stando alle programmazioni) che ci sia un'ampia scelta.
D'altronde su Mediaset Premium la situazione non è migliore perché l'unico canale che trasmette film classici è Studio Universal e tutti i film (classici) in programmazione li ho già visti quando era nel pacchetto Sky!
Saluti.
 
mi spiace ma qui prendo le difese di sky.possiamo discutere l'aspetto tecnico finchè si vuole,ma che si dica che non c'è scelta è grossa comme una casa.se uno non trova qualche film a settimana(se poi uno pretende di vedersi 4 film al giorno è altra cosa)per i suoi gusti ha qualche problema.il film classici su sky tra l'altro sono quasi raddoppiati perchè cinemaitalia spesso (se non sempre) trasmette classici
 
io controllo sempre nei comunicati che mi arrivano o sui siti anche quali sono le prime visioni solo di sky e ogni mese vedo che ci sono titoli diversi mai passati su sky anche nei canali dei classici...

poi cmq ultimamente ho letto anche di chi si lamentava dell'offerta cinema di sky perchè non c'era quel genere particolare di film...come se sky ha i lpotere di scegliere cosa va nei cinema nel corso degli anni e cosa no...
 
Indietro
Alto Basso