Filtri attivi fracarro

ma hai ragione sono soldi rubati..tipico di molti prodotti di nicchia nostrani...c'è da dire che dalla fracarro escono a molto meno (comunque troppo) e poi il prezzo sale lungo la catena di vendita..e poi ancora se ci vai tu a comperarli paghi subito in contanti e te li fanno pagare di +...mentre all'installatore paga dopo 2 mesi almeno e li paga meno
 
comunque quello che vorrei sapere è dove dovrei andare per cercare di ritarare 3 filtri vecchi visto che 52 , 39 e 65 non li ho ancora presi ?
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=79875
Grazie ![/QUOTE]
effettivamente il prezzo è un poco altino ma è il mercato:icon_rolleyes: ,per quanto riguarda la taratura ci sono quei compensatori da regolare che si vedono a forma di tubicino ceramico con la vite sopra ,che da un lato sono saldati verso i cilindretti metallici dentro le cellette.
 
Ripeto che senza strumentazione adatta (del costo di migliaia di euro) e senza saperlo fare, è impossibile pensare di tarare il filtro su un altro canale. Il fatto che 'sia sufficiente' girare delle viti è davvero riducente: anche Mozart allora non faceva altro che scrivere note su uno spartito...
 
tanisat ha scritto:
ah eco perché costano meno i decoder perché vengono fatti in Cina e forse li vendono al costo considerando che anche il trasporto li viene a costare qualcosa , i filtri della Fracarro = roba nostrana e di qualità :
ho appena rotto la monopola del guadagno cercando di girarla perché era cosi fragile nonostanto l'ho toccata con delicatezza.
sul mio PC ho una mobo della Asus made in Cina da 150 euro ma non sembra fatta "alla cxxxo di cane"

Non cercare di travisare il significato di ciò che ho scritto, ho chiaramente indicato "fatti in Cina alla Cxxxo di cane" e questo significa prodotti in uno scantinato da ragazzini sottopagati senza alcun controllo di qualità e con strumenti a dir poco artigianali. Non serve a nulla paragonare questa tipologia di prodotti con ciò che esce da aziende serie come Asus, giova ricordare che moltissime se non la totalità delle aziende europee hanno fabbriche o fanno costruire in Cina. L'importante è il controllo qualità, in modo da non immettere nel mercato schifezze, e a volte qualche incidente capita nonostante tutto.
Detto questo Fracarro non è certo scarsa in fatto di qualità, e i filtri in questione sono sicuramente tra i migliori sul mercato ( e te lo dice uno che Fracarro la vede come un pugno in un occhio). Se poi un trimmer, magari stagionato dal calore estivo e dal freddo invernale, decide di passar a miglior vita, questo non significa proprio nulla. Io di filtri di tutte le marche ne ho maneggiati a centinaia (se non a migliaia) in quasi 30 anni di attività e penso mi sia successo non più di 5 volte.
Personalmente i filtri li ho visti costruire per un'altra azienda Bresciana, e ti garantisco che serve una manualità notevole e molto tempo per la taratura, quindi il prezzo è adeguato.

quanto al discorso dei prezzi diversi dal privato all'installatore, sarà per caso perchè l'installatore non ne compra 1 ma 100? Chiamasi vendita all'ingrosso, e sta alla base dei prezzi bassi che si trovano ad esempio nei supermercati. Me ne compri una grossa quantità, ti faccio tot sconto, non ci trovo nulla di eccezionale.
 
Comunque a venderli a 75 euro è un furto..per cui il nostra amico lo hanno letteralmente spennato.......listino fracarro dice circa 60 euro + iva che farebbe 72..ma tipicamente anche al privato al massimo vengono venduti al prezzo di listino senza aggiungere l'iva ma facendogli lo scontrino in pratica uno sconto di circa il 25%

Il costo di vendita dei kf dovvrebbe comunque stare sui 40-45 euro..che sono comunque tanti....tanto per tornare all'esempio del confronto con la scheda Asus..non c'è paragone fra i costi di progettazione sviluppo etc etc di una scheda madre..e quella di un filtro attivo........anche a livello di produzione..volete mettere le macchine che assemblano la solita scheda madre...con i costi di produzione di un filtro KF.......

Per la taratura..visto che la fanno tutti i rivenditori di materiale antennistico e pure gli antennisti...ci vuole si l'attrezzatura ..ma non è nulla di particolarmente costoso
 
si, il prezzo tipico all'utente finale è quello segnalato da liebherr. 75 effettivamente è un ricarico troppo elevato sapendo quanto li paga il distributore...
Comunque come ben hanno detto in molti il costo è dato più che altro dal tempo di montaggio e taratura, non dal materiale. Ho fatto spesso analisi di costi su tali prodotti...
 
filtri attivi e passivi

ragazzi, i filtri fracarro vanno tarati
con misuratore di campo e generatore di rumore.
ho provato a cambiare un 36 in 35, ma la taratura non risulta perfetta
fuori banda.
se qualcuno e' interessato alle tarature mi contatti in pvt.
p.s. un mio amico vendeva degli offel passivi analogici, gia'
tarati a poco prezzo se volete mi interesso a quanto li vuole sbolognare.
saluti
 
dal 36 al 35 si riesce a tarare benissimo senza alcun problema...ovviamente ci vuole almeno un generatore di rumore e misuratore di campo, se non si possiede un network analyzer vero e proprio
 
BillyClay ha scritto:
dal 36 al 35 si riesce a tarare benissimo senza alcun problema...ovviamente ci vuole almeno un generatore di rumore e misuratore di campo, se non si possiede un network analyzer vero e proprio
Sweep e Marker piu' oscilloscopio come anni fa' (purtroppo:mad: ) li costruivo (con scatole Teko) , non si usano piu'?:D :D :D
 
Indietro
Alto Basso