Filtri attivi vecchi e nuovi ... mescolabili??

carcamagnu73

Digital-Forum Silver Master
Registrato
29 Settembre 2010
Messaggi
3.206
Località
Arona e Varallo Pombia (prov. Novara)
Ciao a tutti; pongo agli esperti questa domanda: ho avuto necessità di canalizzare mediante filtri attivi modulari alcuni canali da una direzione per evitare interferenze con analoghi canali che entrano anche da altra direzione. In ogni caso, al di là di questo la domanda è un'altra: fino ad ora ho utilizzato tre moduli "di recupero" regalatimi da un conoscente antennista che li ha recuperati da condomini e ritarati sulle frequenze che gli ho indicato (si tratta di vecchi e notissimi Fracarro FAU4/.... , si usavamo molto verso la fine anni '80 e durante gli anni '90 ma in molti condomini sono ancora attivi e funzionananti oggi). Per questi ho anche acquistato l'apposito alimentatore stabilizzato per fornire corrente a 12V (i filtri sono vecchi ... l'alimentatore è della serie nuova ... non importa!). Adesso mi servirebbe un altro filtro da aggiungere agli altri tre e non me la sento più di andare a disturbare questo conoscente chiedendogli di trovarmi un altro FAU4 e di tararmelo ... vorrei comprarlo direttamente. La serie nuova a catalogo che ha sostituito i FAU4 è la KF/....dt ("filtri attivi a 4 celle per dtt, guadagno 11 dB, assorbono 38mA con tensione a 12V"): le caratteristiche mi sembrano analoghe ai vecchi FAU4, mi sembra che a listino abbiano occupato quel segmento: l'unica differenza è che sono concepiti appositamente per il dtt e che hanno una scocca esterna e un sistema di ancoraggio un po' diverso (ma se il problema fosse solo questo mi arrangerò!). Secondo voi posso miscelare vecchi FAU4 con nuovi filtri della serie KF ? cambiarli tutti mi secca ... costano 67€ l'uno + IVA ... finché é uno passi ... ma cambiare anche gli altre tre che ho già (anche se vecchi e rimaneggiati ma funzionanti) vorrebbe dire lasciare giù altri 220€ circa! Spero che tra vecchi e nuovi siano compatibili ......... cosa mi dite?
 
Secondo me nessun problema... Comunque chiedi dove lo acquisterai "che è meglio" diceva il puffo!!!! :D
Certo che stai facendo una piccola centrale tipo "copia e incolla"!!!
 
carcamagnu73 ha scritto:
Secondo voi posso miscelare vecchi FAU4 con nuovi filtri della serie KF ? cambiarli tutti mi secca ... costano 67€ l'uno + IVA ... finché é uno passi ... ma cambiare anche gli altre tre che ho già (anche se vecchi e rimaneggiati ma funzionanti) vorrebbe dire lasciare giù altri 220€ circa! Spero che tra vecchi e nuovi siano compatibili ......... cosa mi dite?
A me da Comoli li avevano proposti a 55 € l'uno, forse più iva, ma è meno di quello che hai detto. Dovrebbero avere filiali anche nel novarese

Se non ho visto male il sistema di collegamento è lo stesso, per cui dovrebbe andare, l'alimentatore idem.

Per il montaggio usano una barra din a cui si fissano con un sistema a scatto.

Valuta solo quanti te ne servono, perché il prezzo l'hai visto: metti che te ne servano 5 comincia ad essere da valutare una piccola centralina programmabile che ti tutela anche per il futuro (per nuove esigenze la riprogrammi) senza tornare a comprare ogni vilta un nuovo filtro.

PS: ti ha funzionato il sistema di entrare con l'antenna da sotto e innestare da sopra i 3 canali dell'altra?
 
miram ha scritto:
Secondo me nessun problema... Comunque chiedi dove lo acquisterai "che è meglio" diceva il puffo!!!! :D
Certo che stai facendo una piccola centrale tipo "copia e incolla"!!!

Sì, lunedì appena riapriranno chiederò; sì, sto facendo una sorta di "copia-incolla" dei segnali di IV° banda provenienti dalla direzione di V° "incollandoli" nell'ingresso di IV° insieme a quelli del Penice!! sono quasi riuscito a riempire tutte le caselle!! ad oggi manca all'appello solo il 24 di videostar ed il 61 di Primarete che è troppo disturbato. Sono riuscito a beccare con una antenna verticale verso varese anche il ch 42 (Studionord). Spento solo quello non ancora assegnato neppure provvisoriamente (il ch25, il 28, il 55).... per il resto raggiunta la saturazione totale (compreso il ch22 rai piemonte!)!!!! (sono circa 230 emittenti: togliendo tutte quelle criptate a pagamento, elimando tutti i doppioni e i segnali "cartello" di future attivazioni e contando quindi solo canali in chiaro senza doppioni o cloni cammuffati da nome diverso sono circa 90 - 100 emittenti diverse. In analogico giuro che non ho mai ricevuto più di 14 max 15 canali (tra i quali bene solo 10 o 12!!! e come me tutti gli abitanti in questa zona). Sto scoprendo una marea di emittenti che non avevo mai neppure sentito nominare! le tv private si stanno lamentando per mille ragioni (tra cui le posizioni lcn) e la minore visibilità che avrebbero: nel mio specifico caso sono passate dal non esistere all'esistere (ed in gran numero!!!), da me hanno acquisito all'improvviso una enorme visibilità (mi rendo tuttavia conto che il discorso non vale per città come Milano dove visibilità c'è sempre stata)
 
pinok ha scritto:
A me da Comoli li avevano proposti a 55 € l'uno, forse più iva, ma è meno di quello che hai detto. Dovrebbero avere filiali anche nel novarese
Se non ho visto male il sistema di collegamento è lo stesso, per cui dovrebbe andare, l'alimentatore idem.
Per il montaggio usano una barra din a cui si fissano con un sistema a scatto.
Valuta solo quanti te ne servono, perché il prezzo l'hai visto: metti che te ne servano 5 comincia ad essere da valutare una piccola centralina programmabile che ti tutela anche per il futuro (per nuove esigenze la riprogrammi) senza tornare a comprare ogni vilta un nuovo filtro.

PS: ti ha funzionato il sistema di entrare con l'antenna da sotto e innestare da sopra i 3 canali dell'altra?

Il prezzo che ho riportato io in effetti non me l'hanno fatto in negozio ma l'ho visto sul listino Fracarro quindi è il prezzo più alto possibile ancora da scontare (...oddio.... da scontare non sempre!!! ho visto in altre occasioni applicarmi su molti articoli il listino pari pari ... solo ultimamente, dopo che hanno visto che sono diventato cliente, mi hanno praticato uno sconto buono sull'alimentatore vendendomelo (stando a quanto mi hanno detto) a prezzo da grossista ad artigiano anche se sono solo un privato hobbista. Dipende un po' da come gira quel giorno! cmq penso anch'io che si possano trovare a una sessantina di euro iva compresa.

Per adesso me ne serve ancora uno e poi stop! In futuro al limite valuterò il discorso centralina che in negozio mi hanno proposto un mesetto fa ... il prezzo però è decisamente altino. Mi hanno proposto la Televes 5325 Avant a 588€ iva compresa più il telecomando indispensabile per la programmazione (TV 7234) a 169€ per un totale generale di 757€ (con uno sconto saremmo scesi al massimo a 700 giusto per fare cifra tonda ma non meno). Certo, dovendo mettere tanti filtri la soluzione è interessante: per adesso non mi serve, in futuro vedremo!

Tornando al discorso moduli: sì, l'esperimento è riuscito!! ho trasferito i canali di IV° 29(mux Teleritmo), 32(mux Rete7) 33(mux Espresso) e 36 (mediaset2) dalla direzione di V° banda (Varese-Brunate-Valcava) all'ingresso di IV° insieme ai canali di IV° da me provenienti solo dal Penice/Calenzone (il 22 rai, il 31 studio uno, il 27 tv italia, il 34 tele7 laghi ed il 35 canale 6): adesso mi resta da traferire il 21 di Videonovara e poi basta! e così un'antenna è in V° e l'altra in IV° senza più sovrapposizioni di banda (prima avevo varese/valcava in uhf per vedere tutto + il penice il IV° ... da qui i casini interferenziali nel segmento di IV°)

L'unica difficoltà nel mescolare i moduli vecchi con quelli nuovi temo che sarà rappresentata dalle dimensioni (più compatti i nuovi) e dal metodo di ancoraggio diverso ... i vecchi fau/4 si alloggiano in appositi contenitori di plastica cromata che si incastrano lateralmente l'uno sull'altro, quelli nuovi usano il meccanismo che hai descritto tu (barra din metallica e meccanismo a scatto) ... inventerò qualcosa sia per l'ancoraggio che per i ponticelli di comunicazione (non potendo usare quelli rigidi viste le dimensioni diverse dei filtri dovrò assemblarmi dei brevi cavetti coassiali a U !)

Vi informerò a operazione ultimata!!
 
carcamagnu73 ha scritto:
Mi hanno proposto la Televes 5325 Avant a 588€ iva compresa più il telecomando indispensabile per la programmazione (TV 7234) a 169€ per un totale generale di 757€ (con uno sconto saremmo scesi al massimo a 700 giusto per fare cifra tonda ma non meno).
Non vorrei sbagliare, ma ti hanno proposto il modello precedente.
Ora c'è l'Avant HD, che mi pare faccia più o meno lo stesso esu Internet si trova intorno ai 500€ iva compresa.
E non serve il programmatore, ma può essere programmata da PC (si sicuro l'Avant HD, credo anche la precedente)!
Se però non ti serve l'amplificatore, dovrebbe esserci Fracarro FIL391000 che costa meno (3 ingressi) e il FIL261000 (ancora meno, ma 2 soli ingressi)

carcamagnu73 ha scritto:
Tornando al discorso moduli: sì, l'esperimento è riuscito!!
Ottimo grazie


carcamagnu73 ha scritto:
... inventerò qualcosa sia per l'ancoraggio che per i ponticelli di comunicazione (non potendo usare quelli rigidi viste le dimensioni diverse dei filtri dovrò assemblarmi dei brevi cavetti coassiali a U !)
Per l'ancoraggio compri unabarra din e la tagli di misura, si fissa con delle viti.
Per i ponticelli, o fai come dici o compri quelli già fatti dalla Fracarro ad attacco rapido per unire proprio i KF.
Sono flessibili e in due tagli, mi pare da 15 e 45 cm, ad attacco rapido (non si avvitano, ma si premono per metterli e si tirano per toglierli).
Un po' carucci ma fatti bene: su 4-5 euro quelli piccoli e sui 6-7 euro quelli lunghi, se non ricordo male.
Se non ce li hai, ti servono anche i tappi con resistenza da 75ohm sugli attacchi F non utilizzati dei moduli
 
ciao,

in via generale, non ci sono controindicazioni nel mescolare filtri attivi di marche e generazioni diverse, l'importante è che siano tarati correttamente ;)
 
pinok ha scritto:
Non vorrei sbagliare, ma ti hanno proposto il modello precedente.
Ora c'è l'Avant HD, che mi pare faccia più o meno lo stesso esu Internet si trova intorno ai 500€ iva compresa.
E non serve il programmatore, ma può essere programmata da PC (si sicuro l'Avant HD, credo anche la precedente)!
Se però non ti serve l'amplificatore, dovrebbe esserci Fracarro FIL391000 che costa meno (3 ingressi) e il FIL261000 (ancora meno, ma 2 soli ingressi)

Sì, guardando il catalogo Televes mi ero già accorto che il modello che mi hanno proposto è quello vecchio e non è più riportato sul nuovo listino; grazie per le info, soprattutto sul fatto che non è essenziale il telecomando per programmare ma si può fare con il pc. Sinceramente non mi sono ancora informato bene: farò un giro tra siti web e schede tecniche! dopo aver programmato su pc, il trasferimento della configurazione sull'unità centrale come avviene? mettendo in comunicazione pc e centralino con cavo usb? mediante chiavetta usb? adesso guarderò bene. La centralina attuale fracarro comprende anche l'amplificatore (33dB) per ogni ingresso ma sono regolati sul minimo ... immagino però che per sicurezza un minimo di funzione di amplificazione sia meglio averla.

I ponticelli che ho in giro io della fracarro sono ancora quelli rigidi lunghi 6 o 7 cm, non sapevo che adesso li facessero anche flessibili.
Per la barra din: il problema è che mentre andrebbe benissimo per i nuovi KF e il nuovo amplificatore, per la serie vecchia dei FAU4 no ... devo cercare una soluzione ibrida! un pezzeetino barra din per i nuovi e i vecchi supporti in plastica per i vecchi!;)
 
carcamagnu73 ha scritto:
dopo aver programmato su pc, il trasferimento della configurazione sull'unità centrale come avviene? mettendo in comunicazione pc e centralino con cavo usb?
Se non ho letto male mediante cavo con attacco usb per il PC e RJ45 per lacentralina. Dovrebbero fornirtelo loro, il sw mi semmbra sia anche scaricabile dal sito della televes.
Esiste l'avant3 con solo 2 ingressi di antenna, ma quella temo richieda proprio il programmatore esterno e se sommi i due prezzi, tanto vale vai sull'avant hd e la programmi da PC
carcamagnu73 ha scritto:
La centralina attuale fracarro comprende anche l'amplificatore (33dB) per ogni ingresso ma sono regolati sul minimo ... immagino però che per sicurezza un minimo di funzione di amplificazione sia meglio averla.

Il FIL391000 della fracarro nonè amplificato, ma la sua uscita la puoi buttare su un amplificaotre uhf esistente e te la ritrovi amplificata. IMHO, ti costa meno, hai un Fracarro e l'amplificazione sulla distribuzione già regolata bene nell'amplificatore esistente
 
Ciao,

tutti i dispositivi Televes possono essere programmati tramite computer e apposito cavetto.
Il programma si chiama "CDC 2.1.2.0" ed è liberamente scaricabile dal sito Televes (gratuito)
 
wgator ha scritto:
Ciao,

tutti i dispositivi Televes possono essere programmati tramite computer e apposito cavetto.
Il programma si chiama "CDC 2.1.2.0" ed è liberamente scaricabile dal sito Televes (gratuito)
Ma anche la Avant 3 ?
Avevo letto delle inserzioni che precisavano essere l'unica a necessitare del programmatore; dicevano una balla ?

Il cavetto te lo danno e/o si può fare facilmente (o meglio, esiste lo schema)?

Grazie

Edit: ho visto nel PDF della Televes che esiste la RJ45 per il programmatore; se il PC emula in tutto e per tutto il programmatore, non dovrebbero esserci problemi
 
Ultima modifica:
pinok ha scritto:
Ma anche la Avant 3 ?
Avevo letto delle inserzioni che precisavano essere l'unica a necessitare del programmatore; dicevano una balla ?

Il cavetto te lo danno e/o si può fare facilmente (o meglio, esiste lo schema)?

Grazie

Edit: ho visto nel PDF della Televes che esiste la RJ45 per il programmatore; se il PC emula in tutto e per tutto il programmatore, non dovrebbero esserci problemi

Ciao,

ok, dopo il tuo intervento, ho voluto verificare perchè non conosco direttamente l'Avant 3...
In effetti, pur avendo il connettore RJ 45, non può essere configurata tramite software CDC (la risposta del programma è: "hardware non supportato")

Confermo (testato personalmente) invece il corretto funzionamento del programma CDC con:

- Avant 5 (vecchio modello)
- Avant HD
- Cofdm/Cofdm c.i. 563401
- QPSK/COFDM 5181
- QPSK/COFDM 5633
 
Indietro
Alto Basso