Piova ha scritto:L'amplificatore sul palo non so che modello siaPurtroppo è indispensabile avere dettagli sul centralino.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Piova ha scritto:L'amplificatore sul palo non so che modello siaPurtroppo è indispensabile avere dettagli sul centralino.
con i filtri attivi e le centraline programmabili oggi questo ragionamento si fa ad occhi chiusi.... bisogna avere un po di tempo, molta pazienza e un misuratore di campo.... per ritornare sul tuo pensiero di prima sugli antennisti, è davvero sbagliato.... un impianto anche con la stessa ricezione varia da chi lo concepisce. tornando sul piano economico, uno per svolgere un'attivita deve avere delle apparecchiature che oggi forse costano un po meno ma fino a qualche anno fa si aggiravano sulle 3-4 migliaia di euro... è come dire che tu fai il tuo lavoro e ti prendi troppo e sei un ladro.... senza sapere cosa hai speso per permetterti di eseguire un lavoro tra strumentazione ed esperienza.Oggi mi viene in mente il film che ho visto giorni fa" karate kid" dove il maestro Miaghi gli disse: "imparare karate è buono, non imparare karate è buono, imparare karate a meta non è buono... ti spezzano le gambe".Oggi viviamo in un mondo dove tutti abbiamo imparato il karate a meta....BTS ha scritto:Bha, mi è sembrato abbastanza chiaro, comunque provo ad esprimermi meglio.
Immagina di avere una scatola nera che non permette al segnale entrante di avere in uscita più di 90 dBuV, qualsiasi esso sia. Se entri con 100, in uscita avrai 90.
Ora immagina che hai in antenna un segnale di 100 ed uno di 70, sempre dBuV, e il limitatore è impostato a 90. Ora amplifico di 20 dB e, in uscita, il 70 diventa 90, e il 100, anche se diventerebbe 120, rimane in uscita 90. Quindi il dislivello enorme in entrata, è diventato in uscita da due segnali isolivello, ossia 90 dBuV. Cioè il segnale da 120 dBuV, è stato tosato a 90, mentre quello a 70, è diventato 90.
Spero di essermi chiarito.
So solo le caratteristiche ma non il modelloflash54 ha scritto:Purtroppo è indispensabile avere dettagli sul centralino.
Piova ha scritto:So solo le caratteristiche ma non il modello![]()
Ingresso VHF + IV (21-35) + V (36-69) (credo abbia anche un ingresso UHF)
consideriamo un'altra ipotesi che mi era sfuggita: che quel 27 dal Calenzone non sia proprio il massimoflash54 ha scritto:Hai detto niente... è proprio l'indicazione che serviva.
Quindi è un centralino di recente fabbricazione perchè ha già i tagli di banda coerenti per quella zona. Infatti il ch 36 passa dalla V banda come deve essere per chi punta Penice e Valcava.
Ora non avendo un impianto a filtri non c'è apparentemente una ragione perchè non passi il ch 27.
Sarebbe bello sapere se fededigy ha un centralino simile al tuo oppure no.
Speriamo si faccia vivo, nel frattempo ci penso su.
areggio ha scritto:consideriamo un'altra ipotesi che mi era sfuggita: che quel 27 dal Calenzone non sia proprio il massimo![]()
Purtroppo non ho fonti piacentine, ma da Parma è inusabile (tant'è che c'è un canale VHF dal Canate), quindi se ipotizziamo che ci sia un sistema radiante molto direttivo puntato su Piacenza, già Montichiari è un po' fuori (oltre che lontano)...
tant'è che su Montichiari otg lo rileva solo dal Vedetta...
areggio ha scritto:tant'è che su Montichiari otg lo rileva solo dal Vedetta...
infatti l'unica cosa certa è che i due non sono per niente "nella stessa barca"flash54 ha scritto:Infatti pensavo proprio che, almeno nel caso di piova, non lo riceve perchè "non arriva". Almeno per ora.
Bisogna solo capire se fededigy ha un impianto canalizzato e allora il tecnico avrebbe sacrosanta ragione nel dire che serve aggiungere un fitro per il ch 27.
areggio ha scritto:infatti l'unica cosa certa è che i due non sono per niente "nella stessa barca"![]()
io qui vedo Vedetta:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=BS29&posto=Montichiari
Questo mi fa ricordare un mio intervento di qualche giorno fa nella discussione relativa ai problemi del 36 post switch-off, in cui facevo osservare che Mediaset trasmette su una vasta area del nord da Velo sul 36 da quasi 35 anni.Piova ha scritto:Il mio centralino è già prediposto per il taglio sul 35 per via del fatto che in Analogico ricevevo Canale5 (fra l'altro era uno dei migliori insieme a Rai2 sul 23 e Rai3 sul 35) da Velo.
DTTFANS ha scritto:Il mio istinto da puro smanettone mi dice che la cosa difficilmente funzionerebbe con un power limiter, in ogni caso vediamo di rimanere calmi, il caldo è pesante questi giorni...
Dttfans
Anch'io adesso...o che il caldo m'aveva dato alla testa o che otg ha aggiornato da poco e io avevo problemi di cache...flash54 ha scritto:Io, lì vedo ch27 Calenzone, su Vedetta vedo il ch26
Bene...quindi, rimanendo ognuno strettamente nel proprio campo professionale (io sono laureato in economiaBTS ha scritto:Concordo nel rimanere calmi, e ammiro il tuo intuito e saggezza. E' un progetto BTS che verrà ripreso a settembre. Si tratta di un modulo di cui la BTS non commercializzerà, ma eventualmente venderà il progetto.![]()
P.S.: E' già stato collaudato in laboratorio, e a settembre occorre perfezionare il limitatore nel range di dinamica di +/- 30 dB.
areggio ha scritto:Tornando all'amico Piova, com'è giusto, penso che potrebbe sfruttare le caratteristiche orografiche della sua zona recuperando il 27 da Velo, con un'antenna dedicata e un filtro passacanale e relativa trappola del 27, oppure, simulando il mix/demix di una centralina a filtri () dividendo con un mix a rovescio l'antenna attuale su Velo, se il guadagno e la larghezza di banda della stessa glielo consentono.
In alternativa, anche se non sono sicuro che arrivi fin lì, potrebbe provare a pescare il VHF 07 in verticale dal Canate (anzi da M.te Zanone) se ha un ingresso VHF libero.
areggio ha scritto:Bene...quindi, rimanendo ognuno strettamente nel proprio campo professionale (io sono laureato in economia) da parte mia ti consiglio di aspettare un attimo a divulgare la cosa...
![]()
Lo immaginavo...ma se non sei pronto è sempre rischioso in tutti i sensi... (sto parlando in generale, comunque, con riferimento ad invenzioni od innovazioni tecnologiche).BTS ha scritto:Mi congratulo con te per la laurea, quindi saprai bene cosa significa "tastare". Si, forse sto strumentalizzando, ma ne convieni ?![]()
BTS ha scritto:Si tratta di un modulo di cui la BTS non commercializzerà, ma eventualmente venderà il progetto.![]()