FIM MotoGP 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ovviamente cercano di tirarla per le lunghe il più possibile sperando che le cose cambino. Finché le gare sono rinviate di possono sempre recuperare o cancellare del tutto, se una gara o addirittura la stagione viene cancellata non si può più ripristinare. Con le stesse motivazioni economiche di tutti gli altri sport

non vorrei dire una cosa che non e', ma la F1 non ha gia cancellato la stagione?
 
non vorrei dire una cosa che non e', ma la F1 non ha gia cancellato la stagione?

No. E' previsto che il 5 luglio parta la stagione al Red Bull Ring in Austria.
Si dovrebbe fare 14-15 gp nell'ipotesi più pessimistica, 18 in quella più ottimistica. Tutti a porte chiuse.

Anche per quanto riguarda la MotoGp, è previsto per fine luglio: https://sport.sky.it/motogp/2020/05/01/motogp-expeleta-mondiale-luglio-novembre
Più o meno stesso numero di gp della F1, nella peggiore delle ipotesi intorno ai 12 gp.

Non sono minimamente escluse 2 gare sullo stesso circuito in 2 weekend consecutivi (sia per F1 che per MotoGp).
 
Cancellati gp di Gran Bretagna (30 agosto) e gp d'Australia (25 ottobre).

L'attuale bozza del calendario del Motomondiale prevederebbe questo al momento:

- 19 luglio gp di Spagna (Jerez)
- 26 luglio sempre Jerez (gp Andalusia?)
- 9 agosto gp della Repubblica Ceca (Brno)
- 16 agosto gp d'Austria (Spielberg)
- 23 agosto sempre Spielberg
- 6 settembre gp di Misano
- 20 settembre gp di Aragon
- 25 ottobre gp di Valencia
- 1 novembre sempre Valencia

Il gp di Catalogna è previsto, così come quello di Le Mans, ma devono decidere in che date collocarli, perchè c'è da capire se i gp di Giappone, Thailandia (rinviato a data da destinarsi) e Malesia saranno disputati oppure no.

L'obiettivo minimo è 12 gp, il top sarebbe riuscire a farne 15 (con i 3 gp asiatici dentro).
 
Ultima modifica:
Assolutamente no.

C'è tutta la volontà di fare il gp di Misano, anche a porte chiuse se necessario. Lo ha detto pochi giorni fa anche il governatore dell'Emilia-Romagna (Bonaccini).

Addirittura c'è una piccola (ma neanche tanto piccola) possibilità che ci si corra 2 volte (2 weekend consecutivi)...
 
Ultima modifica:
Misano e' proprio perso.
Non direi proprio.
Anzi, si parla di fare una doppia gara in Settembre.
Semmai sarà il Mugello a non rientrare in calendario per il 2020.

Peraltro, l'attività in quel del Santamonica è già ripartita da 2 settimane, con i piloti locali (e sono tanti...) che ne hanno subito approfittato per tornare almeno a girare in pista...
 
perchè invece non farle a porte aperte ma con limitazioni degli spettatori?
d'altronde il discorso è sempre quello, si vogliono riaprire cinema e teatri, ma non il resto
 
Assolutamente no.

C'è tutta la volontà di fare il gp di Misano, anche a porte chiuse se necessario. Lo ha detto pochi giorni fa anche il governatore dell'Emilia-Romagna (Bonaccini).

Addirittura c'è una piccola (ma neanche tanto piccola) possibilità che ci si corra 2 volte (2 weekend consecutivi)...

Faccio notare che il 6 settembre ci sarebbe in programma anche il GP Italia di automobilismo, non proprio una mossa astuta i due GP italiani lo stesso giorno.
 
Annullato pure il gran premio in Giappone (previsto il 16-18 ottobre), decisione soprattutto di Dorna e Fim a causa dell'incompatibilità con eventuali altre gare extraeuropee qualora si possano inserire.

https://it.motorsport.com/motogp/news/motogp-ufficiale-la-cancellazione-del-gp-del-giappone/4799786/

L'obiettivo è correre più gp possibili solo in Europa fino a metà novembre. Per ora sono inseriti questi, solo gp europei:

- 19 luglio gp di Spagna (Jerez)
- 26 luglio sempre Jerez (gp Andalusia?)
- 9 agosto gp della Repubblica Ceca (Brno)
- 16 agosto gp d'Austria (Spielberg)
- 23 agosto sempre Spielberg
- 6 settembre gp di Misano
- 20 settembre gp di Aragon
- 25 ottobre gp di Valencia
- 1 novembre sempre Valencia
Il gp di Catalogna è previsto, così come quello di Le Mans, ma devono decidere in che date collocarli.
 
Annullato pure il gran premio in Giappone (previsto il 16-18 ottobre), decisione soprattutto di Dorna e Fim a causa dell'incompatibilità con eventuali altre gare extraeuropee qualora si possano inserire.

https://it.motorsport.com/motogp/news/motogp-ufficiale-la-cancellazione-del-gp-del-giappone/4799786/

L'obiettivo è correre più gp possibili solo in Europa fino a metà novembre. Per ora sono inseriti questi, solo gp europei:

- 19 luglio gp di Spagna (Jerez)
- 26 luglio sempre Jerez (gp Andalusia?)
- 9 agosto gp della Repubblica Ceca (Brno)
- 16 agosto gp d'Austria (Spielberg)
- 23 agosto sempre Spielberg
- 6 settembre gp di Misano
- 20 settembre gp di Aragon
- 25 ottobre gp di Valencia
- 1 novembre sempre Valencia
Il gp di Catalogna è previsto, così come quello di Le Mans, ma devono decidere in che date collocarli.
Qua dice che è una decisione concordata, ma dadà un'altra motivazione.
Eurosport : Cancellato anche il GP del Giappone a causa del Coronavirus - https://www.eurosport.it/motogp/cor...che-il-gp-del-giappone_sto7763887/story.shtml
 
Penso proprio di sì, solo gp in Europa.

E 8 gare si faranno su 4 circuiti (doppio gp a Jerez, Spielberg, Misano e Valencia).

Credo a questo punto però che potrebbe essere reinserito il Mugello (che non è stato cancellato, ma solo rinviato), ci sarebbe lo spazio per collocarlo.

Col Mugello, questa travagliata stagione avrebbe 13 gare, tutte in Europa:

- Jerez
- Jerez
- Brno
- Spielberg
- Spielberg
- Misano
- Misano
- Aragon
- Le Mans
- Montmelo
- Mugello
- Valencia
- Valencia
 
Col Mugello, questa travagliata stagione avrebbe 13 gare, tutte in Europa
Avevo letto che 13 gare era il minimo per omologare la stagione, non so se era vero, se è sempre così e se varrebbe anche per questa travagliata stagione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso