FIM MotoGP 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Penso proprio di sì, solo gp in Europa.

E 8 gare si faranno su 4 circuiti (doppio gp a Jerez, Spielberg, Misano e Valencia).

Credo a questo punto però che potrebbe essere reinserito il Mugello (che non è stato cancellato, ma solo rinviato), ci sarebbe lo spazio per collocarlo.

Indiscrezioni dicono che domani Liberty Media potrebbe inserire il Mugello nel calendario del mondiale di Formula 1 la settimana dopo Monza, in questo caso non so dove lo potrebbero collocare nel Motomondiale se non a metà ottobre, quando corrono di solito gli ACI Racing Days.
Silverstone non ospiterebbe il Motomondiale a fine agosto?
 
Indiscrezioni dicono che domani Liberty Media potrebbe inserire il Mugello nel calendario del mondiale di Formula 1 la settimana dopo Monza, in questo caso non so dove lo potrebbero collocare nel Motomondiale se non a metà ottobre, quando corrono di solito gli ACI Racing Days.
Silverstone non ospiterebbe il Motomondiale a fine agosto?

Silverstone è stata cancellata dal Motomondiale 2020. Ci correrà solo la Formula 1 con un doppio gp.
 
Penso proprio di sì, solo gp in Europa.

E 8 gare si faranno su 4 circuiti (doppio gp a Jerez, Spielberg, Misano e Valencia).

Credo a questo punto però che potrebbe essere reinserito il Mugello (che non è stato cancellato, ma solo rinviato), ci sarebbe lo spazio per collocarlo.

Col Mugello, questa travagliata stagione avrebbe 13 gare, tutte in Europa:

- Jerez
- Jerez
- Brno
- Spielberg
- Spielberg
- Misano
- Misano
- Aragon
- Le Mans
- Montmelo
- Mugello
- Valencia
- Valencia

doppio Misano e tripletta Italia non male. Sono curioso di sapere i criteri per entrare nelle varie tribune.
 
doppio Misano e tripletta Italia non male. Sono curioso di sapere i criteri per entrare nelle varie tribune.

Per ora sarebbero tutti a porte chiuse, ma Ezpeleta ha già detto che, se si potrà più avanti in alcuni Paesi, si riporterà (seppur in maniera ridotta) il pubblico con precise misure di sicurezza e distanziamento.
 
Il gp si sarebbe dovuto disputare senza pubblico e Dorna, come al solito, non copriva i mancati introiti.
Quindi rendeva di fatto impossibile l'organizzazione dell'evento.

Di questo passo, oltre a Spielberg (che è di proprietà della Red Bull) e Misano (dove la Regione Emilia-Romagna ha garantito), la MotoGp rischia di correre solamente in Spagna per ovvi motivi...

Se avremo 10 gp è tanto...
 
Il gp si sarebbe dovuto disputare senza pubblico e Dorna, come al solito, non copriva i mancati introiti.
Quindi rendeva di fatto impossibile l'organizzazione dell'evento.

Di questo passo, oltre a Spielberg (che è di proprietà della Red Bull) e Misano (dove la Regione Emilia-Romagna ha garantito), la MotoGp rischia di correre solamente in Spagna per ovvi motivi...

Se avremo 10 gp è tanto...

Comunque la gestione di questa stagione anomala IMHO fa capire perchè la F1 è nettamente più avanti sul lato organizzativo /commerciale(lasciando perdere invece le porcate strettamente tecniche relative al circus)
 
Comunque la gestione di questa stagione anomala IMHO fa capire perchè la F1 è nettamente più avanti sul lato organizzativo /commerciale(lasciando perdere invece le porcate strettamente tecniche relative al circus)

Esatto. Liberty Media, grazie a buoni rapporti con sponsor e organizzatori locali, sta riuscendo a recuperare molti più gp e a ripartire prima. Un minimo di 12 gp lo avrà, ma se ce la fa potrebbe averne anche 15.

Invece la MotoGp ne avrà solo tra gli 8 e i 10 al massimo, di cui oltre la metà in Spagna...
 
Ecco i 13 gp nel dettaglio (volta per volta verrà deciso, per tempo, se si disputerà a porte chiuse o con almeno parte di pubblico):

19 luglio GP di Spagna Jerez
26 luglio GP di Andalusia Jerez
9 agosto GP della Repubblica Ceca Brno
16 agosto GP d'Austria Red Bull Ring
23 agosto GP di Stiria Red Bull Ring
13 settembre GP di San Marino Misano
20 settembre GP d'Emilia Romagna Misano
27 settembre GP di Catalogna Barcellona
11 ottobre GP di Francia Le Mans
18 ottobre GP d'Aragon Motorland Aragon
25 ottobre GP di Teruel Motorland Aragon
8 novembre GP d'Europa Valencia
15 novembre GP della Comunità Valenciana Valencia

GP delle Americhe* Austin
GP d'Argentina* Termas de Rio Hondo
GP della Thailandia* Buriram
GP della Malesia* Sepang

*decisione su Austin e Termas entro il 31 luglio, che comunque hanno poche chances;
mentre Buriram e Sepang potrebbero essere le ultime 2 gare del motomondiale tra fine novembre e inizio dicembre ("back to back"), ma si faranno solo se le autorità locali concederanno la presenza degli spettatori (Dorna vuole bilanciare i costi degli eventuali lunghi viaggi con i ricavi dal botteghino dei 2 gp asiatici)
 
Ultima modifica:
Alessio Salucci, detto "Uccio", storico amico-collaboratore di Valentino Rossi, ha detto a Sky Sport 24 che Valentino Rossi correrà nel 2021 e andrà a farlo con il team Petronas, che avrà, come previsto nella proposta, moto ufficiale (con pieno supporto del costruttore giapponese negli aggiornamenti) e come compagno di squadra l'"allievo" Franco Morbidelli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso