FIM MotoGP 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sinceramente (anche se ne se parlava da un mese di questo) non pensavo che alla fine la VR46 avrebbe avuto moto Ducati, immaginavo moto Yamaha... vediamo se le Ducati avranno 8 moto in pista, il prox anno oppure preferiscono lasciare per strada Avintia(spero di no)... immagino che a questo punto il Team Gresini andrà all'Aprilia...
 
Sinceramente (anche se ne parlava da un mese di questo) non pensavo che alla fine la VR46 avrebbe avuto moto Ducati, immaginavo moto Yamaha... vediamo se le Ducati avranno 8 moto in pista oppure decidono di lasciare per strada Avintia(spero di no)... immagino che a questo punto Gresini andrà all'Aprilia...

8 moto sarebbero tante.
Io penso che Avintia la lascino. Fossi in quelli di Suzuki ci farei un pensierino, che ha solo le 2 moto ufficiali e l'anno scorso avevano detto che avevano intenzione di avere un team satellite per il 2022...
 
8 moto sarebbero tante.
Io penso che Avintia la lascino. Fossi in quelli di Suzuki ci farei un pensierino, che ha solo le 2 moto ufficiali e l'anno scorso avevano detto che avevano intenzione di avere un team satellite per il 2022...
In un gran premio avevano intervistato il responsabile della Ducati e non aveva escluso questa possibilità (delle 8 moto)... certo restare per essere l'ultima ruota del carro forse è meglio traslocare
 
L'ultima ruota del carro sarebbe la VR46 o l'Avintia?

Immagino così:

1) Ducati ufficiale
2) Pramac
3) VR46 (con sponsor Petronas?)
4) Avintia

Pramac avrà almeno una moto praticamente ufficiale, VR46 potrebbe avere una ufficiale "meno evoluta" o solo moto dell'anno prima con qualche piccola evoluzione, Avintia solo moto dell'anno prima.
 
L'ultima ruota del carro sarebbe la VR46 o l'Avintia?

Immagino così:

1) Ducati ufficiale
2) Pramac
3) VR46 (con sponsor Petronas?)
4) Avintia

Pramac avrà almeno una moto praticamente ufficiale, VR46 potrebbe avere una ufficiale "meno evoluta" o solo moto dell'anno prima con qualche piccola evoluzione, Avintia solo moto dell'anno prima.
A Mugello se ne saprà di più...l'unica cosa(quasi) sicura la Pramac avrà 2 moto ufficiali...il resto vedremo
 
L'ultima ruota del carro sarebbe la VR46 o l'Avintia?

Immagino così:

1) Ducati ufficiale
2) Pramac
3) VR46 (con sponsor Petronas?)
4) Avintia

Pramac avrà almeno una moto praticamente ufficiale, VR46 potrebbe avere una ufficiale "meno evoluta" o solo moto dell'anno prima con qualche piccola evoluzione, Avintia solo moto dell'anno prima.

Lo sponsor della VR46 sarà Aramco (che pagherà parecchi soldini a VR46). Petronas o rinnova con Yamaha, oppure va con Suzuki (probabilmente rinnova con Yamaha).


Ducati avrà, oltre al team ufficiale, 2 moto ufficiali con Pramac sicuro. VR46 dipende.

Secondo me Avintia dovrebbe guardarsi intorno e smetterla di essere l'ultima ruota del carro di Ducati. Fossi in loro farei un pensierino a Suzuki, che adesso ha solo il team ufficiale. C'è comunque l'ipotesi che non sarà più in MotoGp.

KTM dovrebbe rimanere con Tech 3 team satellite.

Aprilia sta sondando Gresini come team satellite.
 
Ultima modifica:
L'ultima ruota del carro sarebbe la VR46 o l'Avintia?

Immagino così:

1) Ducati ufficiale
2) Pramac
3) VR46 (con sponsor Petronas?)
4) Avintia

Pramac avrà almeno una moto praticamente ufficiale, VR46 potrebbe avere una ufficiale "meno evoluta" o solo moto dell'anno prima con qualche piccola evoluzione, Avintia solo moto dell'anno prima.

Avintia non sarà presente, il suo posto sarà occupato dal team Gresini, mentre Aprilia si iscriverà al prossimo campionato in forma ufficiale.

Quindi per la prossima stagione:

Ufficiali: Honda - Suzuki - Yamaha - KTM - Ducati - Aprilia
Clienti confermati: LCR (Honda) - Tech 3 (KTM) - Pramac (Ducati)
Clienti che devono scegliere la moto:
- Petronas: le opzioni sono Yamaha, Ducati e Aprilia, la Yamaha è la prima scelta, ma non schiererà più di 4 moto, quindi le due clienti se la giocano con il VR46, le altre sarebbero di ripiego, la Ducati ha una moto più competitiva, con l'Aprilia ci sarebbe la possiblità di una partnership sul prodotto del gruppo Piaggio.
- VR46 - Scelta tra Yamaha e Ducati, si attende la risposta Yamaha, fino al 5 Maggio erano chiusi per la Golden week, quindi deve scegliere quale team appoggerà.
- Gresini: Ha l'offerta Ducati, con due opzioni, che è costosa, quindi deve valutare la copertura e il rapporto con gli altri team Ducati, la Ducati è disponibile a schierare 8 moto, in alternativa l'Aprilia le fornirebbe le moto a prezzo basso, ma sarebbe da pagare lo sviluppo.

Suzuki non schiererà la quarta moto il prossimo anno, in quanto hanno già deliberato i progetti e non hanno annunciato la cosa.

Questa è la situazione che ho dedotto.
 
ma non c'è un tetto di moto massimo per una casa costruttrice? la Ducati avrebbe l'anno prossimo 8 moto, così diventerebbe monomarca....
 
di tutte le grandi case costruttrici presenti, manca la verdona, e difficilmente entrerà in motogp, visto che è fortemente concentrata sulla superbike
 
Intanto in telecronaca sky hanno detto che Marquez dopo Jerez si voleva di nuovo fermare... quindi non è da escludere che si possa fermare più avanti se i risultati non arriveranno...
 
Rossi ha detto che dopo le prossime 4 gare (a partire da Mugello), quando arriverà la pausa estiva a luglio, deciderà se continuare oppure smettere.

Io credo invece che lui abbia già deciso già dopo queste prime 5 gare ed è chiaramente possibile solo una soluzione.
 
Io avevo letto poco tempo fa' che lui non si vede come general manager ma ancora come pilota...mi sa che stavolta la Yamaha lo vuole mollare e non sia lui a poter decidere cosa fare...anche la scelta di metà luglio non è strana...di solito in quel periodo ci sono i spostamenti dei piloti (ci sono sempre state polemiche per questo precovid)...
 
Che bruttissimo incidente nelle qualifiche di moto 3...Dupasquier spero che se la cavi... speriamo che non succeda nulla di brutto
 
ma al Mugello si può entrare ai box anche altrove? Non solo sul rettilineo principale, ma tagliando nei pressi della casanova sabelli, che per ovvie ragioni, non può essere utilizzata in gara
 
ma al Mugello si può entrare ai box anche altrove? Non solo sul rettilineo principale, ma tagliando nei pressi della casanova sabelli, che per ovvie ragioni, non può essere utilizzata in gara

Sì, dalla Casanova-Savelli c'è un passaggio che porta direttamente alla pitlane. Ovviamente solo durante prove libere e qualifiche.

In gara viene chiuso.
 
Marquez rappresenta ciò di più viscido che esista in questo sport, e ogni volta lo vuole dimostrare. Vergognoso. E sono contento perché nella visione media popolare verrà ricordato più per le schifezze in pista che per le vittorie, contento lui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso