Finale Roland Garros 2011 RAI

Fabretti chi è?
Lo Monaco e Ferrero per sempre, grazie!

mi rendo anche conto però che il pubblico generalista, a digiuno di tennis dalla scorsa finale di Francesca probabilmente, necessita di una telecronaca più casereccia e più spicciola rispetto a quella strettamente tecnica che noi appassionati siamo abituati a sentire su Eurosport. Sicuramente avranno fatto i loro conti, comunque nonostante la telecronaca di pancia, come dice Ubitennis, Fabretti non capisce niente del gioco. Di conseguenza io avevo appunto piazzato su Rai2 Galeazzi e Lea Pericoli. di tennis ce n'è bisogno e c'è bisogno di gente che ne parli correttamente.
 
Ultima modifica:
peccato, sono convinto anche io che se andavano al terzo vinceva francesca
e quella chiamata su 6-5, 40-40 grida ancora vendetta....

ho seguito la partita su eurosport per la differenza abissale di qualità di immagine
comunque,
ascolti su rai2 2.200.000 spettatori
lo scorso anno 2.149.000 spettatori

a questo punto mi chiedo, ma la rai oggi trasmettesse federer-nadal che ascolto farebbe??
forse non quello di ieri, ma sicuramente molto alto (soprattutto in termini di share)

perchè continuano a maltrattare questo magnifico sport......
 
Per il tennis,ma per qualsiasi sport,è meglio stare lontano dalla Rai...ha già sofferto troppo in passato con i suoi appassionati...

P.S: E s'invoca Galeazzi come salvatore della Patria...proprio messi male...
 
fabrizio76 ha scritto:
a questo punto mi chiedo, ma la rai oggi trasmettesse federer-nadal che ascolto farebbe??
forse non quello di ieri, ma sicuramente molto alto (soprattutto in termini di share)

Ed invece sarebbe terribilmente basso...lo dimostra ogni anno il torneo di Roma su Italia1 e la Coppa Davis sempre su Italia1...
 
Villans'88 ha scritto:
Ed invece sarebbe terribilmente basso...lo dimostra ogni anno il torneo di Roma su Italia1 e la Coppa Davis sempre su Italia1...

bè certo che se non la trasmettono nemmeno come successo quest'anno !!!
e se l'evento non viene praticamente mai pubblicizzato

dietro il traino della partita ieri sono sicuro che avrebbe fatto un grande ascolto e grande share (almeno per quelli che sono i numeri del tennis)

certo che se poi ci aspettiamo l'ascolto della partita della nazionale (che io non ho nemmeno visto perchè nonmenepotevafregàdemeno di queste partite ridicole)
 
Italia1 ha fatto ottimi spot prima della Coppa Davis e di Roma e e quindi il tentativo lo ha fatto ma purtroppo gli ascolti sono sempre stati bassi...poi anche la programmazione a ca**o di cane non ha aiutato...
Il problema,non solo per il tennis,che gli italiani seguono solo gli sport dove vinciamo...appena mancano i risultati ( e nel tennis mancavano da decenni ) il pubblico comincia a scappare...basta vedere anche la MotoGp alla prima vera stagione no di Rossi quanto pubblico sta perdendo...il Calcio ovviamente rappresenta l'eccezione qualunque sia il risultato o l'avversario...
 
Villans'88 ha scritto:
Italia1 ha fatto ottimi spot prima della Coppa Davis e di Roma e e quindi il tentativo lo ha fatto ma purtroppo gli ascolti sono sempre stati bassi...poi anche la programmazione a ca**o di cane non ha aiutato...
Il problema,non solo per il tennis,che gli italiani seguono solo gli sport dove vinciamo...appena mancano i risultati ( e nel tennis mancavano da decenni ) il pubblico comincia a scappare...basta vedere anche la MotoGp alla prima vera stagione no di Rossi quanto pubblico sta perdendo...il Calcio ovviamente rappresenta l'eccezione qualunque sia il risultato o l'avversario...
e la Formula 1
 
io boccio sia la telecronaca di eurosport che fà addormentare per quanto è noiosa e boccio anche la telecronaca tipo curva ultras della rai assolutamente noiosa,senza preparazione.Ridateci tommasi e clerici loro si che erano bravi,anzi perfetti.
 
Villans'88 ha scritto:
Ed invece sarebbe terribilmente basso...lo dimostra ogni anno il torneo di Roma su Italia1 e la Coppa Davis sempre su Italia1...

questi dati ti smentiscono: in chiaro avrebbe superato 1,5ml e forse avvicinati i 2 ml


La partita in assoluto più vista su Eurosport è stata l'avvincente finale maschile tra Rafael Nadal e Roger Federer di domenica 5 giugno. Durante l'incontro che ha sancito il trionfo dello spagnolo, Eurosport ha ottenuto un ascolto medio di 450.000 spettatori, registrando uno share del 3,4% su base nazionale e del 14% sulla base delle TV satellitari a pagamento.
Alle ore 17.03, Eurosport ha registrato un picco di audience con 603.000 telespettatori.
 
fabrizio76 ha scritto:
questi dati ti smentiscono: in chiaro avrebbe superato 1,5ml e forse avvicinati i 2 ml


La partita in assoluto più vista su Eurosport è stata l'avvincente finale maschile tra Rafael Nadal e Roger Federer di domenica 5 giugno. Durante l'incontro che ha sancito il trionfo dello spagnolo, Eurosport ha ottenuto un ascolto medio di 450.000 spettatori, registrando uno share del 3,4% su base nazionale e del 14% sulla base delle TV satellitari a pagamento.
Alle ore 17.03, Eurosport ha registrato un picco di audience con 603.000 telespettatori.

Io guardo ai dati in chiaro che abbiamo avuto fino a qualche giorno fa...a parte la Schiavone per la solita questione dell'italiano che vince gli altri match sulla tv generalista hanno avuto ascolti davvero imbarazzanti...e dubito che in futuro questo potrà cambiare a meno che non ci sia il personaggio italiano che vince e crea il fenomeno alla Tomba o alla Rossi...
 
montani1 ha scritto:
Anche la formula 1 in Italia ha i suoi alti e bassi a livello di ascolti in base all'andamento della ferrari.
immaginate una F1 senza ferrari allora...
 
Ranma25783 ha scritto:
La metà? ottimista! x me sparirebbe dal chiaro
La metà l'ho sparata:D, probabile che sia una visione ottimistica.
Comunque credo che rimarrebbe in chiaro, forse non sulla rai.
 
Indietro
Alto Basso