Fine del supporto per Windows XP (08/04/14)

... Secondo il sito dell'Acer il mio notebook è compatibile con XP, Vista e Windows 7.
... quindi è molto probabile che sia compatibile anche con Windows 8 (se con la "fine di XP" vorrai/dovrai passare ad un sistema operativo "aggiornato").


Abc2000:
a proposito di aggiornamenti "utili" dai un'occhiata all'articolo che ho appena postato in rilievo ;)
valido solo per seven.
Brutta faccenda!! :sad:

Per fortuna io non ho riscontrato quel problema…
 
... quindi è molto probabile che sia compatibile anche con Windows 8 (se con la "fine di XP" vorrai/dovrai passare ad un sistema operativo "aggiornato").

Non credo, perchè non ci sono i driver per Windows 8. E anche se fosse compatibile, preferirei aggiornare a Windows 7. :)
 
Non credo, perchè non ci sono i driver per Windows 8.
Spesso (anche se non sempre) i driver di Windows 7 funzionano anche per Windows 8.

In ogni caso, il dvd di Windows 8 contiene nativamente moltissimi driver (che spesso sono sufficienti per molti pc).



... E anche se fosse compatibile, preferirei aggiornare a Windows 7. :)
Concordo pienamente!! ;)

Il problema è che Windows 7 costa molto di più rispetto a Windows 8. :sad:
 
Mi sa che è arrivato il momento di adottare Linux una volta per tutte, come fà la stragrande maggioranza nel mondo. E' usato dagli hacker, quindi quale strumento può essere migliore per combattere malaware e virus ?
Inoltre è gratis.
 
...peccato che su linux non funzioni il programma di sincronizzazione e di upgrade del telefono (qualunque smartphone), non funzionino i programmi di sincronizzazione dei lettori musicali, non funzioni iTunes, non esistano driver proprietari per una miriade di stampanti (quindi niente controllo inchiostri, ad es.), non funzioni una miriade di settings editor per decoder sat vari, non funzioni il programma di aggiornamento del GPS dell'auto......
 
Presente! :D Il mio notebook è nativo Windows Vista, l'ho sopportato per pochi mesi e poi ho fatto il downgrade a XP. Secondo il sito dell'Acer il mio notebook è compatibile con XP, Vista e Windows 7.

ci credo, ne conosco che han cambiato appena hanno smanettato con Vista :D
Mi sa che è arrivato il momento di adottare Linux una volta per tutte, come fà la stragrande maggioranza nel mondo. E' usato dagli hacker, quindi quale strumento può essere migliore per combattere malaware e virus ?
Inoltre è gratis.

ci penso da diversi mesi, e vorrei passare a Linux, ma in rete leggo che bisogna avere una certa manualità per organizzarlo :sad:
boh, mi tenta un sacco un nuovo mondo dei SO
 
XP resterà IL Sistema Operativo :crybaby2:
Attualmente uso W7 sul notebook (dopo aver provato per alcune settimane W8) mentre ho ancora XP sul Desktop.
Per ora rimarrò con XP almeno un'altro anno, poi vedrò... Forse è ora di fare un'Upgrade a W7 anche sul Desktop :D
Comunque, per l'uso che ne faccio, W7 lo reputo perfetto. Grafica, caratteristiche e funzioni migliori di XP...com'è giusto che sia essendo arrivato dopo
Windows Vista è durato meno di 7 giorni sul mio Notebook, giusto il tempo di aspettare che mi arrivasse il Cd di Seven a casa :)
Windows 8 l'ho subito rimpiazzato perché al momento vale ancora poco. Poche app (che dovrebbero essere il punto di forza del nuovo sistema) e il dovere di abituarsi ad una nuova interfaccia che a primo impatto sembra più "macchinosa".
 
vorrei passare a Linux, ma in rete leggo che bisogna avere una certa manualità per organizzarlo
in pratica devi diventare un piccolo system manager... con qualunque interfaccia GUI (KDE, Gnome...) ci giochi un po' a scimmiottare windows o Mac, poi appena c'è bisogno di sistemare qualcosa devi andare a linea di comando e smanettare nel sistema sapendo dove mettere le mani... di certo non è a prova di utonto...
 
in pratica devi diventare un piccolo system manager... con qualunque interfaccia GUI (KDE, Gnome...) ci giochi un po' a scimmiottare windows o Mac, poi appena c'è bisogno di sistemare qualcosa devi andare a linea di comando e smanettare nel sistema sapendo dove mettere le mani... di certo non è a prova di utonto...
devo dire però che è migliorato molto nelle ultime versioni...
 
no aspè, la fine di XP era prevista per aprile 2014 già prima di questo annuncio :eusa_think:

Esatto, la fine del supporto era già stata fissata per aprile 2014, già da 2 annetti, mi pare.

Io ho fatto l'upgrade a Windows 7 a luglio 2012, dopo 10 anni di fedeltà a XP, e sinceramente non me ne sono pentito, daltronde XP mi aveva stancato, 10 anni sò molti...poi ho colto l'attimo, perchè ho attesto il momento giusto e ho preso l'upgrade in offerta a 100 €, ora invece costa di nuovo 120 € circa.
 
ci penso da diversi mesi, e vorrei passare a Linux, ma in rete leggo che bisogna avere una certa manualità per organizzarlo :sad:
boh, mi tenta un sacco un nuovo mondo dei SO
guarda , io del mondo linux non ne capisco una cippa..ma vivo felicissimo con Ubuntu da piu di 2 anni...
mi son dimenticato degli antivirus ..delle deframmentazioni ..dei blocchi tipici di windows..
hai tutto a disposizione..un software center sterminato..installare i programmi è di una semplicita' incredibile..quasi roba per bambini
ma se proprio non puoi fare a meno di qualche programma windows ,puoi sempre utilizzare l'ottimo emulatore Wine (ci sono tantissime guide in rete)
se c'è da smanettare con il terminale..qui google ti aiuta e non poco
ultima cosa linux è gratis..
con linux difficilmente ritornerai ad un SO windows
 
Ultima modifica:
Mandriva non lo conosco..ma ti consiglierei ( per averlo provato) knoppix
è un po piu' ostico di ubuntu, ma ha un riconoscimento hardware che fa paura..
cmq..questi OS li puoi sempre provare in Live..senza installare niente..
poi se se ti piace, puoi sempre fare il grande salto
 
ma se proprio non puoi fare a meno di qualche programma windows ,puoi sempre utilizzare l'ottimo emulatore Wine (ci sono tantissime guide in rete)
al di là delle favolette raccontate dai Linux enthusiasts, la realtà della compatibilità di Wine con le applicazioni Windows è ben altra... un paio di esempi per tutti, dalla vita reale? TomTom HOME v2, Samsung Kies PC Sync, Nokia Ovi Suite ... (non a caso avevo già nominato prima esempi del genere...) :icon_rolleyes:

P.S.: non sono un detrattore di Linux, lo uso io stesso quasi quotidianamente per lavoro, ma per l'uso desktop@home l'ho mollato da un pezzo dopo averlo usato per un bel po' di tempo...
 
al di là delle favolette raccontate dai Linux enthusiasts, la realtà della compatibilità di Wine con le applicazioni Windows è ben altra... un paio di esempi per tutti, dalla vita reale? TomTom HOME v2, Samsung Kies PC Sync, Nokia Ovi Suite ... (non a caso avevo già nominato prima esempi del genere...) :icon_rolleyes:

P.S.: non sono un detrattore di Linux, lo uso io stesso quasi quotidianamente per lavoro, ma per l'uso desktop@home l'ho mollato da un pezzo dopo averlo usato per un bel po' di tempo...
che ti devo dire? non sono certo un fanboy di linux ...non me ne puo fregar di meno..ma quello che racconto non sono favolette
tutto quello che ho installatto ( addirittura quel macigno di dreamweaver del 2004) su Ubuntu 12.04 gira a meraviglia..
qualcosa puo andar storto..non sara' perfetto al 100%.nessuno lo mette in dubbio ..ma insomma..non mi sembra che faccia cosi' schifo..
 
( addirittura quel macigno di dreamweaver del 2004) su Ubuntu 12.04 gira a meraviglia..
...appunto, ma a me serve che funzionino i programmi di oggi... non sto a pettinare le bambole... :D ...mi serve che quando devo aggiornare le mappe e i servizi Live del TomTom (per i quali pago...) lo possa fare senza intoppi, idem per backuppare e aggiornare il telefono etc. non mi ripeto... c'è il database WineHQ, che ho linkato, a parlare da solo... :icon_rolleyes:
 
Azz io ho un pc di 10 anni uffa spendere di nuovo mi scoccia
pensare di andare avanti non so se i programmi che so quelli comuni quanto continuano a renderlo compatibile con XP
Vedremo in sti mesi se non leggo nulla vuol dire che Firefox è compania bella continuano per un pò
 
Indietro
Alto Basso