Apollo 13 ha scritto:
Non ho cercato diagrammi vari, l'ho acquistata basta. Per confrontarla con le altre ho usato il mio strumento , un palo, 2 metri di Cavel DG 113. Rispetto alla Offel e alla Emme Esse ho notato solo un calo rispettivamente di 2dB e 1,5 dB in quasi tutta la banda. Quando l'ho montata, c'erano ancora i canali 62 64 65 66 69. Le misure da 21 a 69 erano simili alla Offel, con il calo che ho indicato sopra.
Non ho visto echi ne pre-echi. E' meno direttiva delle altre però. Volevo dire non so quanto resisterà alle intemperie, per la fretta non ho battuto la parola. Nel contesto in cui l'ho installata funziona bene, è possibile che in un altro impianto sia da evitare come la peste. Non voglio disinformare, nel contesto di questo thread, ho solamente consigliato di non gettare l'antenna dato che era nuova, poi ognuno è libero di pensarla come vuole. Non era mia intenzione buttarla in polemica, il thread che hai indicato manco lo avevo visto, ma la vera disinformazione non la faccio io, la fanno quei produttori e rappresentanti
che ti propinano dati mirabolanti. I diagrammi saranno tutti veritieri? Per me è sul campo che si può verificare se è tutto vero o son balle. Non ho la camera anecoica per provarlo!
Forse iniziamo a parlare una lingua comune.
Non approfondisco sul come hai fatto le prove e dò per scontato che tu le abbia fatte bene (antenne alla stessa altezza, stesso puntamento ecc.)
Hai notato un paio di dB di guadagno in meno che direi non significativo (in quasi tutta la banda non so cosa significhi in quanto tra la 44lx45 e la k47d c’è un andamento del guadagno non proprio uguale):
http://imageshack.us/photo/my-images/832/k4744lx45.png/
La curva del guadagno, a quale delle 2 antenne si avvicina?
Non capisco cosa significhi che non hai visto echi e pre-echi. Con le altre 2 antenne li hai visti?
Hai detto che è meno direttiva; la k47d ha un fascio a -3 dB sul lobo orizzontale che va da 38 a 20°
Mentre la 44lx45 va da 40 a 24°.
Quanto è più largo sulla gbs?
Come ben saprai un fascio largo può aiutarti quando devi ricevere da 2 o più postazioni ma può essere deleterio in altre condizioni dove un antenna più direttiva ti aiuta ad eliminare eventuali segnali interferenti.
Non hai menzionato la presa sul vento (circa 8 kg. a 130 km/h la offel e 7 kg. la emmeesse, ma non ricordo la velocità del vento alla quale il dato è riferito).
Hai detto bene, nel contesto in cui l’hai impiegata non ti ha dato problemi e come tutte le altre antenne trova un impiego idoneo in alcune condizioni e in altre no.
E’ chiaro che prima di buttarla è saggio provarla ma non per questo si può dire che “se la gioca” con antenne di marchi più prestigiosi che fanno antenne da 50 anni.
Giusto anche il concetto che ognuno è libero di pensarla come vuole, infatti io continuerò a montare offel e fracarro (escluso le sigma come già scritto da AG-BRASC) e continuerò ad ignorare tutti marchi da “brico center” e similari.
Scusate per l'OT, sarebbe bene rientrare nella problematica di tonio73