black mamba
Digital-Forum New User
AB-BRASC,grazie per aver postato i doc,non sono riuscito a trovarlo comunque ok.spero che sia stato letto e che verra' letto.
volevo sottoporre e analizzare un po' la situazione che sara' qui a fi dopo il 18 nov.
considerando che qui la situazione attule degli impianti su i tetti x un buon 80% e escludendo la distribuzione dal centralino in giu',possiamo dire che è questa:
1 antenna bIII vhf(morello)
1 antenna bIV uhf ch 21-37(morello)
1 antenna bVch50 ch 43-50(morello)
1 antenna bV ch 21-69 (secchieta-incontro)
dove le prime 3 servono per rai 1 d o f non ricordo,rai 2 ch 29,rai 3 ch 50,e la 4° ch 21-69 per il resto molte volte direzionate nel mezzo tra secchieta e l'incontro in modo da ricevere ambedue i trasmettitori naturalmente in analogico.
con l'avvento del digitale anni fa,l'unico problema che c'era e c'e attualmente,in molte zone di firenze è il posizionamento del ripetitore di terrarossa-concezione che inizio' a trasmettere il mux1 nazionale della rai,molto basso appena sulla dx di morello appena sopra rifredi.infatti in molte zone il segnale è molto basso-irricevibile.personalmente molte volte ho dovuto fare miracoli per portare un segnale decente in casa,molte altre volte mi è toccato dire di aspettare.
problema comunque superato dopo il 18 nov.(finalmente)
avendo una antenna puntata su morello,secchieta rimane all'incirca sulla dx a 90° e ancora piu' a dx di circa 30° l'incontro.
a questo punto dopo tutto cio',le prime cosa che mi vengono da dire è:
1)ok,con una V banda su morello si riceve tutto
2)vogliamo verificare se cosi come sono le antenne andranno bene?
3)i segnali che mi arrivano dall'antenna di V che riceve da secchieta tutti i mux mediaset che contributo mi daranno?saranno nell'intervallo di guardia?perche ovviamente gli stessi mi arriveranno in antenna anche da morello.
4)se si ok,ma se saranno fuori(io cmq credo di no)cosa fare?
5)se sono dentro l'intervallo di guardia devo anche vedere su che livello sono perche' se sono pari o entro 1 o 2 db non va bene,pero' qui potrei attenuare i segnali da secchieta.
6)se saranno fuori,a questo punto prendo l'antenna di V su secchieta e la giro su morello,a questo punto dovrei essere a poso e non avere+ problemi.
discorso a parte come ho gia' detto prima per il centralino e a valle di esso.
ok per adesso mi fermo qui,buona giornata a tutti
volevo sottoporre e analizzare un po' la situazione che sara' qui a fi dopo il 18 nov.
considerando che qui la situazione attule degli impianti su i tetti x un buon 80% e escludendo la distribuzione dal centralino in giu',possiamo dire che è questa:
1 antenna bIII vhf(morello)
1 antenna bIV uhf ch 21-37(morello)
1 antenna bVch50 ch 43-50(morello)
1 antenna bV ch 21-69 (secchieta-incontro)
dove le prime 3 servono per rai 1 d o f non ricordo,rai 2 ch 29,rai 3 ch 50,e la 4° ch 21-69 per il resto molte volte direzionate nel mezzo tra secchieta e l'incontro in modo da ricevere ambedue i trasmettitori naturalmente in analogico.
con l'avvento del digitale anni fa,l'unico problema che c'era e c'e attualmente,in molte zone di firenze è il posizionamento del ripetitore di terrarossa-concezione che inizio' a trasmettere il mux1 nazionale della rai,molto basso appena sulla dx di morello appena sopra rifredi.infatti in molte zone il segnale è molto basso-irricevibile.personalmente molte volte ho dovuto fare miracoli per portare un segnale decente in casa,molte altre volte mi è toccato dire di aspettare.
problema comunque superato dopo il 18 nov.(finalmente)
avendo una antenna puntata su morello,secchieta rimane all'incirca sulla dx a 90° e ancora piu' a dx di circa 30° l'incontro.
a questo punto dopo tutto cio',le prime cosa che mi vengono da dire è:
1)ok,con una V banda su morello si riceve tutto
2)vogliamo verificare se cosi come sono le antenne andranno bene?
3)i segnali che mi arrivano dall'antenna di V che riceve da secchieta tutti i mux mediaset che contributo mi daranno?saranno nell'intervallo di guardia?perche ovviamente gli stessi mi arriveranno in antenna anche da morello.
4)se si ok,ma se saranno fuori(io cmq credo di no)cosa fare?
5)se sono dentro l'intervallo di guardia devo anche vedere su che livello sono perche' se sono pari o entro 1 o 2 db non va bene,pero' qui potrei attenuare i segnali da secchieta.
6)se saranno fuori,a questo punto prendo l'antenna di V su secchieta e la giro su morello,a questo punto dovrei essere a poso e non avere+ problemi.
discorso a parte come ho gia' detto prima per il centralino e a valle di esso.
ok per adesso mi fermo qui,buona giornata a tutti
Ultima modifica: