firmware pioneer DBR s120I

raffaeleitlodeo

Digital-Forum New User
Registrato
27 Luglio 2007
Messaggi
5
ciao sono nuovo del forum. Vorrei informazioni circa un goldbox DBR s120I (scheda BNP 1354I).dovrei aprire i canali in chiaro...cioè per ora me ne apre soltanto 99 e vorrei portarli a 4000....credo bisogni aggiornare il firmware o mi sbaglio?ho letto che con pionero 4.0 si può fare ma dove li prendo i firmware aggiornati?
grazie
 
innanzitutto visto che sei un new user sarebbe bello ti presentassi nell'apposita sezione....
per i firmware sicuro sia 120i e non 110?
 
raffaeleitlodeo ha scritto:
ciao sono nuovo del forum. Vorrei informazioni circa un goldbox DBR s120I (scheda BNP 1354I).dovrei aprire i canali in chiaro...cioè per ora me ne apre soltanto 99 e vorrei portarli a 4000....credo bisogni aggiornare il firmware o mi sbaglio?ho letto che con pionero 4.0 si può fare ma dove li prendo i firmware aggiornati?
grazie

Con firmware 'alternativi', puoi arrivare a 2000 di base, con alcune modifiche a 4000 o addirittura a 6000, tieni presente pero' che il PIONEER è un decoder che non gestisce i S/R bassi come fanno il CLARKE o il DREAM quindi gia' 2000 canali sono piu' che sufficienti.
 
Scusate se non mi sono presentato ma è la prima volta che frequento un forum e non so come ci si comporta...normalmente è regola del bon ton farlo ma di solito via web le cose sono molto più veloci. Mi ero attenuto semplicememte a questa considerazione non avendo letto, se non di sfuggita, il regolamento.
Riguardo al mio problema, il modello (l'ho letto dietro sull'etichetta adesiva) è PIoneer DBR s120I e la piastra BNP1354 I. Quindi leggendo i Pionieri del XXI secolo dovrebbe essere un 16XX...Come devo procedere?sull'articolo era scritto che la prima volta c'è bisogno di Jtag (che non ho e non saprei usare) e Pionero sl per poi caricare i firmware nuovi.... Mi potete dare una mano? Quale firmware devo scegliere? C'è una procedura per evitare l'uso di Jtag, con solo cavo seriale e parallelo? Grazie a chi avrà la cortesia di aiutarmi e saluti a tutti gli altri.
 
Ciao Rovi, innanzitutto grazie per la risposta tempetsiva e dettagliata. maa ho un problema la procedura che mi hai inviato contempla l'uso di Jtag....quando dopo la prima parte apro pionero4 e cerco di inviare il firmware (ng303a per 16xx) mi dice che devo mettere jtag...come me lo procuro?quanto costa?e come si monta?scusa se ti assillo ma non so come procedere.grazie mille.

P.s. il mio è un DBR s120i 1354-I...la tua procedura era per 1354-H: va bene lo stesso? grazie ancora
 
raffaeleitlodeo ha scritto:
Ciao Rovi, innanzitutto grazie per la risposta tempetsiva e dettagliata. maa ho un problema la procedura che mi hai inviato contempla l'uso di Jtag....quando dopo la prima parte apro pionero4 e cerco di inviare il firmware (ng303a per 16xx) mi dice che devo mettere jtag...come me lo procuro?quanto costa?e come si monta?scusa se ti assillo ma non so come procedere.grazie mille.

P.s. il mio è un DBR s120i 1354-I...la tua procedura era per 1354-H: va bene lo stesso? grazie ancora

Partiamo dal fondo :
Famiglia 16xx modelloBCT-1610, BCT-1620, BCT-1630, DBR-S120, DBR-S220 scheda BNP-1354-G/H/I

Dato che i modelli 15xx e16xx montano la stessa scheda madre (BPN-1354), in questo caso non bisogna limitarsi alla sigla (le scheda BNP-1354-G/H/I sono in comune fra i due modelli) ma bisogna verificare se sono montate 2 flash (15xx) oppure 1 sola(16xx).

Come vedi 1354 g/h/i sono sempre un 15 o 16 a secondo se hanno 2 o 1 flash e dunque la procedura è uguale .

Da quanto ho capito il tuo ha 1 flash e dunque è un 16.
Nella prima parte del tuo post , mi dici che hai superato la prima fase (con pioneroSL ) , devi solamente seguire quello che ti ho mandato , non serve il jtag .
Una cosa , lo mandi in dl1o ???
Cmq nel ng303a ci dovrebbe essere anche un manuale
Ti mando un altro pm
ciao
 
dbr aggiornato ma non si vede bene

ciao rovi
il firm l'ho caricato sul mio Dbr. ma il risultato non è stato ottimo. i programmi si vedono male come per fotogrammi....da cosa può dipendere? prima si vedevano bene...
 
raffaeleitlodeo ha scritto:
ciao rovi
il firm l'ho caricato sul mio Dbr. ma il risultato non è stato ottimo. i programmi si vedono male come per fotogrammi....da cosa può dipendere? prima si vedevano bene...

Questo non lo so , ti posso consigliare ti rimontarlo o provare il 16xx OFM v.PI724a15
ciao
 
Indietro
Alto Basso