darkmoon
Digital-Forum Friend
non vedo l'ora di poter ricominciare la visione 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Burchio ha scritto:gli americani nn sono del tuo avviso
burchio, son gusti e poi siamo in italiaBurchio ha scritto:gli americani nn sono del tuo avviso
putroppo però sono loro che decideranno la sorte già in dubbio della seriedarkmoon ha scritto:burchio, son gusti e poi siamo in italia![]()
purtroppo sì, ma spero che gli diano un finale decente-Ste ha scritto:putroppo però sono loro che decideranno la sorte già in dubbio della serie![]()
Oppure la domenica alle 22.45mighty mom ha scritto:Ieri sera sono cominciate le repliche. Rifanno tutte e 10 le puntate trasmesse. Ma le fanno solo di mercoledì sera a quell'ora??? Che palle...è tardissimo fino all'1!
ah...almeno quello...xDdado88 ha scritto:Oppure la domenica alle 22.45![]()
mighty mom ha scritto:Ieri sera sono cominciate le repliche. Rifanno tutte e 10 le puntate trasmesse. Ma le fanno solo di mercoledì sera a quell'ora??? Che palle...è tardissimo fino all'1!
pio! già x mettere HD ho dovuto supplicarli i miei...figurati se gli kiedo di mettere myskyhd!!! ahaahcozval ha scritto:Per questo esiste il mysky![]()
sono semrpe i migliori ad andarsene...DTTutente ha scritto:FlashForward: il creatore David Goyer abbandona la serie
Se David Goyer avesse avuto la possibilità di vedere il suo futuro un anno fa, forse non si sarebbe mai imbarcato nella realizzazione di “FlashForward”. Il co-creatore della serie insieme a Brannon Braga, nonchè autore e regista cinematografico (è suo il soggetto di “The Dark Knight”) ha infatti deciso di non essere più lo showrunner della serie, ma di restare dietro le quinte come produttore.
“FlashForward” in meno di un anno si trova così a dover scegliere ancora una volta qualcuno che sappia dirigere la stesura della storia: il primo ad andarsene, in autunno, è stato Mark Guggenheim, che fu sostituito da Goyer, il quale aveva anche diretto l’episodio pilota. Il nome di chi prenderà il posto di quest’ultimo non è ancora noto.
“I miei progetti al cinema stanno crescendo”, ha detto Goyer, “e mi sento tirato in troppe direzioni. Sono orgoglioso dello show ed eccitato per il suo ritorno. E’ in ottime mani”.
La serie, di cui ora si sta girando il diciassettesimo episodio sui ventitrè ordinati dalla Abc, non è attualmente in onda -tornerà il 18 marzo-: proprio Goyer aveva spiegato che il motivo di questa pausa stava nella decisione di non frammentare troppo la trasmissione dei nuovi episodi, cosa che potrebbe portare a qualche telespettatore in meno.
Il calo, però, c’è già stato negli scorsi mesi: “FlashForward” è passato da dodici a sette milioni di telespettatori, ricevendo alcune critiche in base alle quali lo show manca di ritmo. Stando alle parole di Goyer, pare che nei prossimi episodi ci saranno maggiori evoluzioni della storia, che dovrebbero aumentare la curiosità nel pubblico. Resta il fatto, però, che la serie è ancora a rischio cancellazione per il prossimo anno.
TVBLOG
a sto punto lo dicano tranquillamente che vogliono chiuderlacaspio ha scritto:altro cattivo presagio per flash forward.
abc ha ridotto ulteriormente il numero degli episodi di questa stagione, portandolo a 22.
fonte: televisionando.it
L'importante è che almeno abbia una fine dignitosa, non come Dirty Sexy Money che, per quanto fosse banale come serie, è stata chiusa a metà senza vedere uno straccio di fine.-Ste ha scritto:a sto punto lo dicano tranquillamente che vogliono chiuderla![]()
saint_andres ha scritto:L'importante è che almeno abbia una fine dignitosa, non come Dirty Sexy Money che, per quanto fosse banale come serie, è stata chiusa a metà senza vedere uno straccio di fine.