Flash Forward (ver.lingua originale) - Venerdì ore22.00 FOX-attenzione spoiler

tintoria1 ha scritto:
Sono d'accordo sul fatto che il metodo "tradizionale" di contare gli ascolti rischia di essere vecchio come il cucco. Io scarico e vedo quando mi pare la maggior parte delle cose che mi piacciono. Ovviamente se sono a casa le guardo in TV ma non è che organizzo la mia vita in funzione dei palinsesti TV.

Giustamente direi... Però, "altrettanto giustamente", non lamentiamoci (o meglo, mettiamoci l'anima in pace) se le serie sci-fi vengono snobbate e tagliate. O si fanno serie a basso costo alla Stargate che durano 10 anni, oppure tutte subiranno l'inevitabie destino. Di X-Files, ahimè, ce n'è stata solo una e l'enorme scelta di questi tempi penalizza lo sci-fi.
 
tarocco34 ha scritto:
Comunque è assurdo che non siano riusciti a chiudere definitivamente la storia, gli ascolti erano pessimi prima ancora della pausa, quindi sapevano già che non ci sarebbe stata una seconda stagione, potevano avere più rispetto per quelli che hanno continuato a seguire la serie.
A me il finale non finale non è piaciuto, potevano cancellare tutto subito, tanto di risposte ne sono arrivate poche.

Gli autori attori e registi erano convinti di continuare per altre 5 stagioni.
anche se gli ascolti sono stati bassi e poi hanno tagliato la serie hanno voluto finire come era previsto.

Ma quello che non capisco e che 5 milioni di spettatori Usa (primo passaggio, poi ci sono le rivendite su altri circuiti), 20 paesi esteri che acquistano, vendite di dvd e puntate online:
anche se non ha guadagni altissimi penso che 10milioni a puntata vengono incassati: perche' invece di chiudere non rivendono la serie a altri operatori: HBO, o altri-

oppure destinare al solo cavo, satellite.

Ma il problema e che diventa facile scaricare:

ti vedi la puntata scaricata e chi produce non ha un centesimo mentre si fanno i soldi chi gestisce i siti pirati con banner o abbonamenti di scaricamenti.

Se mettessero online le puntate: gratis con tanti banner in bassa risoluzione, 50cent a puntata con banner ma media risoluzione 99cent in HD,

forse molti preferirebbero essere onesti.

Comunque hanno sbagliato come la musica all'inizio invece di buttarsi sul web hanno solo cercato di fermare chi metteva in rete.
dovevano fare in modo di dare tutto subito.
 
Prima di cancellare questa serie l'abc ha valutato molte cose, oltre i normali ascolti, ha anche guardato e analizzato gli ascolti all'estero, poi ha guardato l'auditel nei dvr negli Stati Uniti...Purtroppo i risultati sono sempre stati insufficienti...Se ci fosse stata la minima possibilità per salvare la serie l'abc l'avrebbe colta al volo...
 
tintoria1 ha scritto:
Giusto per non essere completamente OT.... un finale di stagione che finisce con un flash forward... complimenti per l'originalità !
Sì, infatti... non telefonato, telefonatissimo!!!:icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:

Comunque sia, io continuo a dire che non andava chiusa questa serie, se penso a tutte le porcate che vanno in onda per anni e anni... ma ovviamente non farò nomi.
 
Di questa serie, ho visto solo la prima puntata, con l'intenzione di gustarmela tutta quando fosse finita.
Ora in virtù del fatto che è stata cancellata, mi chiedevo se gli avessero dato un finale e quindi valesse ancora la pena vederla o è stata interrotta brutalmente?

Senza scendere in dettagli, me la consigliate o lascio perdere?
 
dtt ha scritto:
Di questa serie, ho visto solo la prima puntata, con l'intenzione di gustarmela tutta quando fosse finita.
Ora in virtù del fatto che è stata cancellata, mi chiedevo se gli avessero dato un finale e quindi valesse ancora la pena vederla o è stata interrotta brutalmente?

Senza scendere in dettagli, me la consigliate o lascio perdere?
Io, a prescindere, te la consiglio. Guardati i primi 3-4 episodi per capire di che si tratta, poi salta direttamente all'11°, tanto dal 5° al 10° non succede praticamente niente.

Dall'11° in poi è veramente molto bella.

Ma è probabile che il mio sia un giudizio troppo di parte.:icon_cool:
 
Poynting76 ha scritto:
Io, a prescindere, te la consiglio. Guardati i primi 3-4 episodi per capire di che si tratta, poi salta direttamente all'11°, tanto dal 5° al 10° non succede praticamente niente.

Dall'11° in poi è veramente molto bella.

Ma è probabile che il mio sia un giudizio troppo di parte.:icon_cool:
Grazie per il consiglio, ma quello che mi preme sapere è se hanno concluso la serie con un finale o rimane tutto aperto in attesa di una seconda stagione che non vedrà mai la luce?
 
dtt ha scritto:
Grazie per il consiglio, ma quello che mi preme sapere è se hanno concluso la serie con un finale o rimane tutto aperto in attesa di una seconda stagione che non vedrà mai la luce?
Le risposte sono poche, finisce tutto in sospeso con un altro flashforward, quindi non c'è nessun finale.
 
Ma poi, chi l'ha detto che non ci sarà mai una seconda stagione?
 
Poynting76 ha scritto:
Ma poi, chi l'ha detto che non ci sarà mai una seconda stagione?
E' stata cancellata ufficialmente, magari viene acquistata da un'altra rete, ma nessuno credo che sia così pazzo da puntare su una serie che ha floppato alla grande e che ha un costo rilevante.....
 
Ho appena visto il finale di stagione e di serie di flash forward,una delusione , va bene che dovevano finire la serie ma farla finire senza una risposta , anzi negli ultimi minuti dell'episodio ne vengono messi in piazza altri,in questo contesto rimpiango serie come star trek next generation-voyager- deep space nine,questa serie è partita in pompa magna per poi finire in questo modo,si vede che serie come kyle XY fanno scuola,una presa in giro per chi guarda le serie,e non mi dite che è una questione di ascolti,se si vuole far finire una serie la si può finire in un modo accettabile.In questo periodo sto seguendo anche dollhouse spero in un finale decente.:mad: :mad: :mad:
Scusate lo sfogo:mad: :mad:
 
Ho una domanda in testa dalla fine della puntata....perchè la mamma di Keiko ha fatto tutto quel casino per fare andare sua figlia al ristorante? :eusa_think: Non bastava uscire dalla fila :D
 
dado88 ha scritto:
Ho una domanda in testa dalla fine della puntata....perchè la mamma di Keiko ha fatto tutto quel casino per fare andare sua figlia al ristorante? :eusa_think: Non bastava uscire dalla fila :D
In realtà c'erano gli ispettori dell'immigrazione USA in quanto a Keiko era scaduto il visto temporaneo, quindi era necessario "distrarli" per permettere alla figlia di scappare ... magari ha un pò esagerato nelle scene :D
 
tarocco34 ha scritto:
E' stata cancellata ufficialmente, magari viene acquistata da un'altra rete, ma nessuno credo che sia così pazzo da puntare su una serie che ha floppato alla grande e che ha un costo rilevante.....
Secondo me, non ha senso fare un finale del genere quando si sa che non ci sarà mai un seguito.
Hanno lasciato aperto uno spiraglio, chissà... mai dire mai...
 
DTTutente ha scritto:
Se volete saperne di più potete leggere il libro da cui è tratto FlashForward: "Avanti nel tempo" scritto da Robert J. Sawyer...:)

La settimana prossima vado a prendermi il libro...
 
Adesso leggo questa discussione, purtroppo.
Non sapevo che una seconda stagione non ci sarebbe mai stata!
Non ci sono speranze che vada a finire come Gericho? Fu cancellata ma una portesta dei fan ha fatto si che fosse prodotta una seconda stagione.
Almeno ci diano una seconda stagione che chiuda degnamente la serie!
 
Poynting76 ha scritto:
Secondo me, non ha senso fare un finale del genere quando si sa che non ci sarà mai un seguito.
Hanno lasciato aperto uno spiraglio, chissà... mai dire mai...
Quando hanno scritto l'episodio gli autori erano conviti che la ABC gli dava una seconda stagione, invece non è stata cosi e la serie chiude
 
FlashForward, i fan nel mondo organizzano un "blackout" per salvare la serie

Il destino di “FlashForward”, secondo la Abc, è quello di non tornare in tv con una seconda stagione. Ma se c’è una lezione che i fan hanno imparato dallo show è che bisogna lottare per cambiare il destino avverso. Per questo motivo giovedì prossimo, in numerose città in tutto il mondo, i fan della serie protesteranno contro la chiusura del telefilm con una flashmob.

Il 10 giugno, in città come Los Angeles (davanti alla sede della Abc), Chicago, New York, Seattle, ma anche in località europee come Londra, Hannover e Dublino, si stanno organizzando delle riproduzioni del famoso blackout che, nella prima puntata del telefilm, fa perdere coscienza per due minuti e diciassette secondi all’intero pianeta, permettendo a chiunque di conoscere il proprio futuro. Per riunirsi e sapere come partecipare, è stato aperto il sito “Save FlashForward”, nel quale si chiede anche ai telespettatori di altri Stati (come l’Italia) di partecipare all’evento.

Un flashmob a livello mondiale, quindi, per chiedere alla Abc di riportare in tv la serie, che dopo una brillante partenza, ha perso puntata dopo puntata milioni di telespettatori (l’ultima è stata vista da 4,9 milioni di telespettatori). In aggiunta, numerosi fan stanno inviando a Steve McPherson, a capo della Abc, lettere, calendari con la data del 29 aprile (quella in cui, nello show, si sarebbero avverate le visioni avute in tutto il mondo) cerchiata e braccialetti come quello regalato al protagonista Mark (Joseph Fiennes) dalla figlia Charlie.

Qualsiasi sia l’esito di quest’esperimento, si tratta dell’ennesimo caso in cui i fan si mobilitano a favore della loro serie preferita e contro le logiche di mercato dei network, che spesso bloccano la produzione di un telefilm quando questo non ha ancora un finale degno di questo nome. E’ il caso di “FlashForward”, la cui conclusione (senza fare spoiler), ha lasciato aperte molte domande.

Petizioni simili le abbiamo già viste con “Jericho” e “Chuck”. In enbtrambi i casi, la serie è tornata in tv. Che per “FlashForward” possa succedere lo stesso, però, è molto improbabile, anche perchè alcuni componenti del cast sono già impegnati in altri progetti: Christine Woods (Janis) è nel cast di “Perfect Couples”, Zachary Knighton (Bryce) in quello di “Happy Endings”, mentre Joseph Fiennes è stato da poco scelto per il ruolo di Merlino in “Camelot”.

TVBLOG
 
Indietro
Alto Basso