(Stefano Giorgi, Pavia - 15/02/2008) E' avvenuto il preannunciato scambio di frequenze tra GAMMA RADIO PAVIA e RADIO MILANO. La prima cede alla seconda i limitrofi 89.600 e 89.800 (questi ultimi isocanale con Milano), ottenendo in cambio gli 87.900 MHz.
(Francesco Morsilli, Terni - 15/02/2008) Dopo circa venti giorni di attesa, sono stati collegati a RADIO LINEA i 99.200 da Terni - Miranda. L'emissione, tuttavia, continua a trasmettere parte dei programmi dell'originaria RADIO ANTENNA MUSICA in ambito giornalistico e sportivo. La sottoportante rds indica "-LINEA-_" "-R_A_M-_".
(Enzo Appignani, Pescara + Campobasso - 15/02/2008) Cambio di modulazione da Grottammare - Punta Bora Tesino e da Termoli - Contrada Difesa Grande sui 92.800 MHz. Entrambi gli impianti, precedentemente appannaggio di RADIO STUDIO 5, sono stati collegati a RADIO CIAO, emittente facente capo al medesimo gruppo editoriale. Restano a STUDIO 5 i 92.800 da Pescara - San Silvestro.
(Antonio Peluso, Napoli + Avellino + Benevento - 15/02/2008) News dalla Campania:
1) Presumibilmente a causa di problemi ai ponti di trasmissione, l'intera rete di RADIO MARTE STEREO sta ripetendo oggi il segnale di DIMENSIONE SUONO ROMA. La modulazione, sebbene disturbata da un fruscìo di fondo, è nitidamente ascoltabile su tutti gli impianti dell'emittente partenopea.
2) Risulta ricevibile da qualche giorno - nella zona a cavallo tra le province di Avellino e Benevento - una nuova emissione di RADIO FLUMERI sui 99.200. L'impianto si aggiunge agli storici 101.200, operanti dalla sede di Flumeri (Av) in via San Rocco.
3) Da qualche settimana, risultano spenti i 99.250 dal Vesuvio di KISS KISS NAPOLI. Parallelamente, sembra essere stato ottimizzato l'impianto del Monte Faito della stessa emittente, operante in quasi isofx sui 99.200. Il segnale soffre tuttavia su Napoli delle interferenze dei 99.250 di RADIO CARPINE di Visciano.
(FmWorld.it)