FM NEWS: Tempo Reale-

(Stefano Bragatto, Monte Carlo - 21/03/2008) E' in corso una rivoluzione nell'FM del Principato e della Costa Azzurra. Lo Stato francese ha concesso l'apertura di nuove frequenze da Roquebrune - Cap Martin. Questo sta comportando non pochi problemi a diverse emittenti che dall'Italia hanno puntato i loro segnali verso la Francia e Monte Carlo dalla postazione di Bordighera. Al momento sono state attivate le seguenti frequenze: 101.300 di EUROPE 1, i quali hanno di fatto cancellato il 101.300 di R 101 da Mentone a Monaco; analoghe conseguenze per il 92.900 di RADIO SANREMO a causa dell'accensione ex novo dei 92.900 di RTL 2, mentre il 107.300 di RMC 1 risulta notevolmente interferito dall'isocanale della francese BFM. Intanto, ha debuttato da poche ore RADIO EMOTION, la nuova emittente di Pierre Alberti già creatore di RADIO NOSTALGIE. La rete, dal target fortemente "adult", ha sede a Nizza. Al momento è operativa a Monte Carlo sui 100.500, mentre a Nizza e Antibes si ascolta sui 105.300. Prossima apertura a Cannes.
(FmWorld.it)
 
(Federico Stella, Novara - 22/03/2008) Cambio di emissione sui 90.100 dal Monte Mottarone. Il canale del gruppo Elemedia, precedentemente collegato a RADIO DEEJAY, diffonde ora il segnale di RADIO CAPITAL.
(FmWorld.it)
 
(Nicola Franceschini, Bologna - 23/03/2008) E' stata collegata a Bologna RADIO PADANIA LIBERA. La frequenza, precedentemente appannaggio di R 101, modula sui 106.250 da San Luca e raggiunge - oltre a città e provincia - anche parte del ferrarese e del modenese.
(FmWorld.it)
 
REDNEX ha scritto:
(Nicola Franceschini, Bologna - 23/03/2008) E' stata collegata a Bologna RADIO PADANIA LIBERA. La frequenza, precedentemente appannaggio di R 101, modula sui 106.250 da San Luca e raggiunge - oltre a città e provincia - anche parte del ferrarese e del modenese.
(FmWorld.it)

..ERRATA CORRIGE:i 106.250 coprono bene la città di Bologna, ma NON la provincia dove RADIO PADANIA LIBERA è ricevibile soltanto in alcuni paesi limitrofi su altre frequenze....:icon_rolleyes:
 
(Dario Pozzi, Novara - 24/03/2008) Scambio di frequenze a Bergamo tra RADIO MILLENOTE e RADIO KISS KISS. La prima cede alla seconda i propri 97.600 in cambio dei 98.000 del network partenopeo. Entrambi gli impianti sono eserciti dalla Maresana.
(FmWorld.it)
 
(Stefano Valianti, Bologna - 25/03/2008) Attivata la sottoportante rds sui 106.250 da Bologna - San Luca di RADIO PADANIA LIBERA. L'emittente della Lega Nord viene identificata con ps dinamico "RADIO___" "PADANIA_" "LIBERA__".
(FmWorld.it)
 
(Giovanni Gho, Cuneo - 26/03/2008) Da qualche mese, è stata ripristinata la fx 105.600 di RADIO ALBA. L'impianto, oltre a servire la cittadina del cuneese, illumina buona parte della provincia, capoluogo compreso.



(Paolo Robbiano, Alessandria - 26/03/2008) Risulta ricevibile ad Alessandria una nuova emissione di RADIO PADANIA LIBERA. L'emittente della Lega Nord modula sui 92 MHz. Il segnale in città, tuttavia, risulta essere poco stabile.
(FmWorld.it)
 
(Andrea Lombardo, Varese - 27/03/2008) Cambio di modulazione a Varese sui 92.600 MHz. L'ex-frequenza di RADIO CUORE DUE diffonde ora il segnale di RADIO REPORTER.



(Paolo Robbiano, Pavia + Alessandria - 27/03/2008) Sono stati collegati a RADIO REPORTER i 101.700 dal Monte Giarolo, facenti servizio sulla province di Pavia ed Alessandria. Il canale, precedentemente appannaggio di RADIO CUORE, avrebbe dovuto passare a CUORE DUE, secondo quanto anticipato dal sito dell'emittente Media Hit.
(FmWorld.it)
 
(Enzo Appignani, Pescara + Chieti - 28/03/2008) Riposizionamento per gli 89.400 da San Giovanni Teatino (Ch), ex RADIO LUNA. L'emissione modula ora sugli 89.500 da Bussi - Pietra Corniale (Pe) ed è stata collegata a RADIO PLAY CAPITAL, emittente facente capo al medesimo gruppo editorale. Quest'ultima dispone anche dei 104.800 da Pescara - San Silvestro e degli 89.700, isocanale da Maiella Roccamorice - Fonte Tettone (Pe) e Goriano Sicoli - Monte Le Serre (Aq).


(Enzo Garignani, Foggia - 28/03/2008) Cambio di modulazione sui 105.400 da Vico del Gargano. Il canale del gruppo Elemedia, precedentemente appannaggio di RADIO CAPITAL, è stato collegato ad M2O.
(FmWorld.it)
 
(Stefano Valianti, Bologna - 29/03/2008) Nuovi segnali sul multiplex RAI DAB di Bologna. Sono ora presenti RAI DAB+ 3A e RAI DAB+ 4A che vanno ad aggungersi all'abituale offerta del pacchetto.
(FmWorld.it)
 
(Enzo Appignani, L'Aquila - 30/03/2008) RTL 102.5 ha collegato la nuova frequenza 102.100 da Carsoli - Madonna dei Bisognosi (Aq). L'impianto era stato attivato da RADIO PADANIA LIBERA.
(FmWorld.it)
 
(Andrea Lombardo, Varese - 31/03/2008) RADIO ITALIA ANNI '60 torna operativa a Varese dopo mesi di black-out. L'impianto locale modula sui 106.200 MHz.
(FmWorld.it)
 
update

(Paolo Robbiano, Pavia + Alessandria - 27/03/2008) Sono stati collegati a RADIO REPORTER i 101.700 dal Monte Giarolo, facenti servizio sulla province di Pavia ed Alessandria. Il canale, precedentemente appannaggio di RADIO CUORE, avrebbe dovuto passare a CUORE DUE, secondo quanto anticipato dal sito dell'emittente Media Hit.
(FmWorld.it)[/QUOTE]

solo per aggiungere che tale segnale irradia gli spot di reporter Torino e non quelli lombardi.
 
(Andrea Lombardo, Varese - 01/04/2008) Originale "pesce d'aprile" per la varesina OTTO FM. Nell'arco della giornata, l'emittente ha trasmesso con l'identificativo MOVIDA FM, proponendo musica latina al posto degli abituali golden.
(FmWorld.it)
 
(Andrea Lombardo, Varese - 02/04/2008) Già ripresa la programmazione di OTTO FM. L'emittente varesina aveva trasmesso in parte della giornata di ieri con l'identificativo MOVIDA FM.


(Stefano Bragatto, Brescia - 02/04/2008) Nuove frequenze per RADIO PADANIA LIBERA nel bresciano. L'emittente della Lega Nord ha collegato Selva Piana - Val Trompia sui 101.400, Camarozzi sui 92.800, Cimbergo sui 107.800 e Ponte di Legno sui 93.100. In quest'ultima località, PADANIA era già presente sui 99.100 MHz.
(FmWorld.it)
 
(Angelo Bertocchi, Milano - 03/04/2008) Restano spenti i 100.000 da Milano - Piazzale Biancamano di MILAN INTER RADIO TV. Secondo quanto riportato ieri dalla stampa locale, il tribunale del riesame di Milano avrebbe respinto la richiesta di dissequestro dell'impianto, ritenuto interferente con i 99.900 da Monte Penice di RADIO 3 RAI ed i 100.300 da Valcava di RADIO LOMBARDIA.


(Emilio Pappagallo, Roma - 03/04/2008) Continui black-out, nell'arco della giornata, per i 104.500 di RADIO RADIO. Nei momenti di regolare attività, l'emittente capitolina non trasmette nell'abituale formato talk, ma diffonde solo musica, jingle e pubblicità.
(FmWorld.it)
 
(Franco Martelli, Arezzo - 04/04/2008) La toscana RADIO STELLA ha ceduto a RADIO 24 i 103.700 da Poggio Montrago, continuando a trasmettere sui locali 98.200 MHz. Il network de Il Sole 24 Ore è presente su frequenze limitrofe a Firenze ed in buona parte della regione.
(FmWorld.it)
 
(Nicola Franceschini, Bologna - 05/04/2008) Modulazione monofonica oggi a Bologna per i 100.200 di FASHION FM. Continua a trasmettere in stereo, invece, l'impianto locale di RADIO PADANIA LIBERA (106.250 da San Luca).
(FmWorld.it)
 
(Andrea Lombardo, Canton Ticino - 06/04/2008) Prossima chiusura per gli storici 558 KHz della radio svizzera italiana. L'impianto sarà disattivato il 1° luglio 2008.
(FmWorld.it)
 
(Antonio Peluso, Napoli - 07/04/2008) Sono tornati operativi, dopo mesi di black-out, i 95 MHz dai Camaldoli. L'impianto, precedentemente esercito da RADIO AMORE ITALIA, trasmette ora in portante muta.
(FmWorld.it)
 
Indietro
Alto Basso