FM NEWS: Tempo Reale-

(Emilio Pappagallo, Roma - 20/05/2008) A seguito della causa civile d'appello vinta nel dicembre scorso da Spot Radio (RADIO SPAZIO APERTO, ex RADIO AZZURRA ITALIA NETWORK) che sanciva il preuso della frequenza 93.000 da Monte Gennaro sul 93.100 da Rocca Priora di LATTEMIELE (ex SPQRADIO, ex RADIO SERENA), RADIO SPAZIO APERTO, che nel frattempo aveva riposizionato la propria frequenza sui 92.900 per proteggersi dall'emissione di LATTEMIELE, ha portato ieri il proprio impianto sui 93.000. Conseguentemente, risulta compromessa la ricezione della syndication bolognese su Roma, con peggioramento anche della stessa emissione di RADIO SPAZIO APERTO.



(Stefano Bragatto, Genova - 20/05/2008) Neo-attivazioni sulla A26 all'altezza di Masone (Ge). Nelle ultime settimane, sono diventate operative le seguenti emissioni: RADIO KISS KISS (90.400), RTL 102.5 (97.000), RADIO 105 (97.700), RADIO MARIA (100.100), VIRGIN RADIO (101.400), RADIO RADICALE (102.900), RMC 1 (104.900), RADIO ITALIA SOLO MUSICA ITALIANA (106.300).
(FmWorld.it)
 
Ultima modifica:
(Stefano Bragatto, Reggio Emilia - 21/05/2008) RADIO PADANIA LIBERA collegherà a giorni la provincia di Reggio Emilia. L'emittente della Lega Nord subentrerà a RDS RADIO DIMENSIONE SUONO sui 97 MHz.


(Stefano Valianti, Bologna - 21/05/2008) Nuova frequenza per RADIO INTERNATIONAL nell'appennino bolognese. Il canale, non ancora segnalato dal proprio sito, modula sui 100.500 MHz.
(FmWorld.it)
 
(Ivan Gasperi, Ancona - 22/05/2008) Lieve spostamento per RADIO SUBASIO PIU' nell'entroterra anconetano. I locali 96.800 modulano ora a 96.900, garantendo una migliore protezione nei confronti dei 96.600 da Monte Nerone di RADIO 2 RAI.
(FmWorld.it)
 
(Antonio Peluso, Benevento - 23/05/2008) E' nuovamente tornato a RADIO CUORE 2, l'impianto (ex RADIO PADANIA LIBERA) operante sui 107.200 per Benevento. La copertura del segnale è limitata al capoluogo sannita.
(FmWorld.it)
 
(Ivan Gasperi, Pesaro/Urbino - 24/05/2008) RADIO PADANIA LIBERA ha collegato un nuovo impianto ad Urbino (Pu). L'emissione modula sui 105.700 dalla postazione di San Cipriano, con il seguente rds: "RADIO___" "PADANIA_" "LIBERA__".



(Dario Pozzi, Bergamo - 24/05/2008) RADIO BERGAMO è subentrata a RADIO NUMBER ONE sui 90.500 dalla Maresana. Nei giorni precedenti, erano stato anticipato lo spostamento della superstation sui 104 MHz.
(FmWorld.it)
 
Ultima modifica:
Da Baiano (Av)

( Stefio - Napoli , 29-05-2008 ) - Stamane ho trovato una novità nell'etere Napoletano , sui 92.100 dove prima ricevevo CRC Centro Radiodiffusione Campania , ho trovato ECORADIO .
 
stefio ha scritto:
( Stefio - Napoli , 29-05-2008 ) - Stamane ho trovato una novità nell'etere Napoletano , sui 92.100 dove prima ricevevo CRC Centro Radiodiffusione Campania , ho trovato ECORADIO .


Ottimo ..Stefio!!;)
 
(Cristian Puddu, Cagliari + Sassari - 25/05/2008) Novità dalla Sardegna:
1) Le frequenze 87.900 da Sant'Antioco, 102.300 da Osilo e 104.200 da Bosa, attivate da RADIO PADANIA LIBERA, sono state collegate a R 101. L'emittente della Lega Nord, inoltre, ha ceduto a RDS RADIO DIMENSIONE SUONO i 105.200 di Olbia.
2) In portante muta da tempo, da mesi, i 106.300 da Villasimius di RADIO ITALIA SOLO MUSICA ITALIANA. Analoga sorte anche per i 101.800 da Porto Cervo di DIMENSIONE SUONO ROMA.
(FmWorld.it)
 
(Franco Martelli, Arezzo - 26/05/2008) RADIO SUBASIO PIU' è sbarcata in Valdarno. L'emittente è subentrata alla prima rete SUBASIO sugli 88.950 da Poggio Montrago.
(FmWorld.it)
 
(Enzo Appignani, Chieti - 27/05/2008) RADIO CENTRALE di Atessa (Ch) ha attivato, da circa un mese, un secondo impianto per l'area Frentana. Oltre al 91.100 da Bomba - Monte Pallano, è ora ricevibile anche sui 100.600 di Lanciano.


(Roberto La Commare, Trapani - 27/05/2008) RADIO DEEJAY ha rilevato da RADIO ANTENNA SUD i 98.200 per Mazara del Vallo (Tp). A sua volta, quest'ultima ha attivato un 103.000 per la medesima zona. Dalla postazione Salemi - Monte Rose per la Valle del Belice, invece, RADIO FUTURA NETWORK è stata collegata sui 106.400, dopo mesi di modulazione in portante muta.
(FmWorld.it)
 
(Andrea Lombardo, Varese + Verbania - 28/05/2008) Non risultano più operativi i 95.900 rilevati qualche giorno fa nei pressi del Lago Maggiore. L'emissione diffondeva il segnale di una rete religiosa, mono e senza rds.



(Franco Martelli, Firenze - 28/05/2008) Arrotondamento di frequenza a Firenze per R 101. I 105.550 da Monte Morello modulano ora a 105.500 MHz.



(Cristian Puddu, Cagliari - 28/05/2008) Già ripristinati i 106.300 per Villasimius di RADIO ITALIA SOLO MUSICA ITALIANA. L'impianto modula da Monte Minniminni.
(FmWorld.it)
 
(Enzo Appignani, Campobasso + Chieti - 29/05/2008) Attivati in Valle del Trigno (Cb) nuovi impianti delle emittenti Finelco RADIO MONTE CARLO (97.500) e RADIO 105 (102.000). Inoltre, dopo due mesi di black-out, sono tornati operativi gli 88.900 dalla Maiella (Ch) di RADIO CITTA' - POPOLARE NETWORK.
(FmWorld.it)


"Da Baiano (Av)"
(Stefio - Napoli , 29-05-2008) - Stamane ho trovato una novità nell'etere Napoletano , sui 92.100 dove prima ricevevo CRC Centro Radiodiffusione Campania , ho trovato ECORADIO.
 
(Andrea Lombardo, Milano - 01/06/2008) Come preannunciato, si è conclusa ieri alle 18.00 la programmazione di ROCK FM. Al momento, sulle frequenze della superstation milanese, è in onda una rotazione musicale non stop, priva di jingle e conduzione.
(FmWorld.it)
 
(Nicola Franceschini, Bologna + Forlì - 02/06/2008) Da alcune ore, sui 97.900 di Bologna (storica frequenza esercita dal 1976 da RADIO BUDRIO) è ricevibile RDS RADIO DIMENSIONE SUONO. Sul sito internet dell'emittente felsinea, tuttavia, prosegue la regolare programmazione in streaming. Al momento, RADIO BUDRIO non è presente in FM su altre frequenze. In Romagna, invece, scambio tra RADIO ZERO e RADIO MARIA. L'emittente ravennate ha ceduto al network religioso i propri storici 106.500, in luogo dei 101.800 MHz. Entrambi i canali fanno servizio sulle province di Ravenna e Forlì/Cesena.
(FmWorld.it)
 
(Stefano Bragatto, Genova - 03/06/2008) Nuova frequenza per RADIO NOSTALGIA a Ronco Scrivia. L'emittente è presente sui 92.700 MHz.


(Massimiliano Marchi, Firenze - 03/06/2008) L'ex-frequenza fiorentina di ROCK FM (104.500) è stata collegata a R 101, già presente nel capoluogo toscano sui 94.900, 95.100 e 105.500 MHz. L'isocanale del Monte Serra, al momento, continua a diffondere la programmazione musicale non stop, partita pochi minuti dopo la chiusura dell'emittente.
(FmWorld.it)
 
(Nicola Franceschini, Bologna - 04/06/2008) Dopo la cessione dei 97.900 a RDS RADIO DIMENSIONE SUONO, la programmazione di RADIO BUDRIO prosegue al momento in streaming. A giorni, sarà disponibile anche in DAB+ dal nuovo impianto di Bologna - Colle Barbiano.
(FmWorld.it)
 
(Ivan Gasperi, Ancona - 05/06/2008) Ripristinati i 95.800 da Ancona - Forte Montagnolo di RADIO LINEA. La frequenza era rimasta spenta per alcune settimane, favorendo l'ascolto dell'isocanale di RADIO KISS KISS dal Monte Conero.
(FmWorld.it)
 
(Giovanni Gho, Torino - 06/06/2008) Da un paio di giorni, R 101 è stata collegata sulla rete semiregionale di RADIO CENTRO 95 (91.200 per Torino e parte provincia, 90.500 per parte di media-alta Val di Susa, 91.300 per Biella e provincia e parte del vercellese, 104.900 per Asti e dintorni). Quest'ultima continua a trasmettere sui 97.000 per Torino ed hinterland.
(FmWorld.it)
 
(Matteo Ruzza, Belluno - 07/06/2008) Novità dal bellunese. BUM BUM ENERGY ha arrotondato gli 87.850 dal Col Toront a 87.900, mentre RADIO PITERPAN ha attivato un nuovo 88.200 da Nevegal - La Casera.
(FmWorld.it)
 
(Enzo Appignani, L'Aquila + Campobasso - 08/06/2008) Sono stati recentemente attivati nuovi impianti in Abruzzo e Molise. Nell'aquilano, RADIO CRC di Napoli è stata collegata sui 100.300 da Alfedena, mentre RADIO PADANIA LIBERA è sbarcata da Roccaraso - Piana del Leone sui 107.300. In provincia di Campobasso, invece, RADIO ITALIA SOLO MUSICA ITALIANA è ora presente da Riccia - località Monte Verdone sui 104.100 MHz.
(FmWorld.it)
 
Indietro
Alto Basso