FM NEWS: Tempo Reale-

(Marco Ghiselli, La Spezia - 09/06/2008) Spostamento di frequenza per RADIO NOSTALGIA a La Spezia. Dallo scorso 4 giugno, l'emittente è stata trasferita da 92.600 a 91.800 MHz.
(FmWorld.it)
 
(Massimiliano Marchi, Firenze - 10/06/2008) Ennesimo cambio di modulazione a Firenze sui 104.500 MHz. Il canale, recentemente collegato a R 101, ha ripreso a trasmettere la selezione musicale non-stop, ancora presente sulle ex-frequenze di ROCK FM.
(FmWorld.it)
 
(Stefano Bosmani, Berna + Zurigo - 11/06/2008) RADIO ITALIA SOLO MUSICA ITALIANA trasmetterà per l'intero periodo degli Europei 2008 a Berna (91.500) ed a Zurigo (94.200 e 102.300). E' la prima volta che un'emittente privata italiana diffonde il proprio segnale in FM sul territorio della Svizzera tedesca.
(FmWorld.it)
 
(Franco Martelli, Firenze - 12/06/2008) RADIO STELLA di Reggello (Fi) ha chiuso di battenti. Dopo aver ceduto alcune settimane fa a RADIO 24 i 103.700 da Poggio Montrago, ora l'emittente ha abbandonato la propria ultima frequenza 98.200, diventata anch'essa appannaggio del network de Il Sole 24 Ore.
(FmWorld.it)
 
(Gabriele Scarfone, Savona - 13/06/2008) Arrotondamento di frequenza per RADIO CUORE nella provincia sud di Savona. I locali 103.050 modulano ora a 103 MHz.
(FmWorld.it)
 
(Nicola Franceschini, Modena - 14/06/2008) MODENA 90 è subentrata sui 90 MHz di RADIO CENTRO EMILIA. Al momento, quest'ultima emittente non è presente su altre frequenze.
(FmWorld.it)
 
(Luigi Ghiringhelli, Varese - 15/06/2008) I 90.800 da Monte Marzio per il Lago Ceresio hanno ripreso a diffondere il segnale di CHIC FM. Attivato proprio da questa emittente all'inizio del 2007, l'impianto veniva utilizzato dallo scorso ottobre da OTTO FM.
(FmWorld.it)
 
(Nicola Franceschini, Verona - 16/06/2008) Da qualche settimana, la porzione dell'etere veronese compresa tra i 99.300 ed i 99.700 (RADIO SORRRISO 99.350, RADIO SORRRISO 99.450, RADIO PITERPAN 99.650) è stata compatibilizzata. Questa l'attuale modulazione delle emittenti del gruppo Zanella: RADIO SORRRISO 99.400 (frequenza unica), RADIO PITERPAN 99.600.
(FmWorld.it)
 
(Antonio Tamiozzo, Milano - 17/06/2008) Dopo la recente attivazione sul bouquet codificato di Sky, le tre reti del gruppo Elemedia sono sbarcate via satellite anche in chiaro. RADIO DEEJAY, RADIO CAPITAL ed M2O sono disponibili sulla frequenza 11.541V SR 22000.
(FmWorld.it)
 
(Emilio Pappagallo, Roma - 18/06/2008) Terminerà a fine mese l'attività della storica emittente capitolina RADIO SPAZIO APERTO, la quale operava su Roma initerrottamente sin dal lontano 1976, sebbene attraverso tre (diversissime) gestioni e stravolgimenti totali della programmazione. RSA negli ultimi anni aveva abbracciato il formato sportivo (prettamente calcistico) con alcuni programmi di attualità ed informazione. Delle due frequenze attualmente in uso, la 100.500 da Montecompatri (che RSA aveva preso in gestione) tornerà alla concessionaria che, con tutta probabilità, riutilizzerà il marchio POWER STATION. La storica frequenza 92.900 da Monte Gennaro (ex RADIO AZZURRA ITALIA NETWORK), recentemente ricollocata sui 93.000 e al momento difficilmente sintonizzabile a causa della presenza di LATTEMIELE sui vicini 93.100, ospiterà a partire dalle prossime settimane un nuovo format all music che avrà una nuova denominazione.
(FmWorld.it)
 
(Dario Pozzi, Bergamo - 19/06/2008) Da alcune ore, gli 89.900 di RADIO BERGAMO diffondono un comunicato che invita gli ascoltatori a trasferirsi sulla nuova frequenza 90.500 MHz. Entrambi gli impianti diffondono dalla Maresana.
(FmWorld.it)
 
(Ennio Donida Labati, La Spezia - 20/06/2008) Cambio di modulazione a La Spezia sui 103.600 MHz. Il canale, precedentemente esercito da RADIO RELAX, diffonde ora il segnale di RADIO CUORE 2.



(Enzo Appignani + Gianluca Gori, Chieti + Pescara + Frosinone - 20/06/2008) Novità per l'alta frequenza di RADIO KISS KISS nel centro Italia. In Abruzzo, i 94.800 dalla Maiella (Rapino - Rifugio Pomilio) passano a 94.600, mentre accade il contrario a Bomba - Monte Pallano ed a San Giovanni Teatino (ex Pescara San Silvestro) dove i locali 94.600 modulano ora a 94.800 MHz. Nel Lazio, invece, i 91.200 per il frusinate sono stati riposizionati a 91.100 MHz.
(FmWorld.it)
 
(Dario Pozzi, Bergamo - 21/06/2008) Collegati a RADIO CAPITAL gli 89.900 dalla Maresana, ex RADIO BERGAMO. Il network del gruppo Elemedia trasmette in città anche sugli 89.100, mentre risulta spenta sui 93.000.
(FmWorld.it)
 
(Dario Dossena, Milano - 22/06/2008) Spenta da alcuni giorni la fx milanese di ROCK FM. L'emittente trasmette sui 100.700 MHz.
(FmWorld.it)
 
(Andrea Lombardo, Varese - 23/06/2008) RADIO DUE LAGHI ha ripreso a modulare sugli originari 97.300. Per qualche tempo, il canale era stato riposizionato a 97.350 MHz.
(FmWorld.it)
 
(Antonio Peluso, Avellino - 24/06/2008) Riaccesa, a distanza di anni, la frequenza 87.500 MHz da Monte Vergine (Av), ora utilizzata da RADIO CUORE. Tale impianto, di portata piuttosto limitata e circoscritta per lo più ad Avellino città e dintorni, era stata esercita in passato, per un breve periodo, dalla salernitana RADIO ALFA, emittente che cedette tutta la rete extra-provinciale di Salerno a FANTASTICA, la quale, a sua volta, la rigirò alla sorella maggiore. RADIO CUORE trasmette da Monte Vergine anche sui 97.800, con un raggio di diffusione decisamente più ampio.
(FmWorld.it)
 
(Andrea Lombardo, Milano - 25/06/2008) Da alcune settimane, non è più ricevibile a Pero (Mi) l'emissione locale 89.500, su cui aveva trasmesso LATTEMIELE per un breve periodo. Sorte analoga anche per i 91.200 da Milano - via Valdavero di RTL 102.5.
(FmWorld.it)
 
tra 3 giorni dovrebbe esserci questo cambiamento a Roma.
Oggi Radio Spazio Aperto ha 2 frequenze: 93,00 e 100,50; tra 3 giorni i 100,50 diverranno la frequenza di una nuova radio: Power Station (probabilmente una talk radio sportiva).
 
(Giovanni Gho, Torino - 26/06/2008) Da alcune ore, a Torino modula VIRGIN RADIO sui 94.700, frequenza precedentemente utilizzata da RMC 2 che quindi è ora indisponibile nel capoluogo piemontese. Per VIRGIN - tuttora sintonizzabile anche sui consueti 90.900 - si tratta di un notevole miglioramento della diffusione nell'area. Entrambe le emittenti appartengono al Gruppo Finelco.
(FmWorld.it)
 
(Stefano Valianti + Giovanni Gho, Bologna + Torino - 27/06/2008) Ancora novità in casa Finelco. I bolognesi 101.300 da San Luca di RMC 2 sono stati rigirati a RMC 1 (già presente sugli 89.200 dalla medesima postazione, oltre ai 91.400 da Monte Calderaro). Sorte analoga anche a Torino, dove tuttavia i 94.700 erano stati inizialmente collegati a VIRGIN RADIO prima di passare al network monegasco.


(Gianluca Gori, Frosinone - 27/06/2008) Torna a trasmettere nel frusinate la storica RADIO GARI. L'emittente modula sui 96.500 da Segni e sui 98.700 da Montescalambra, frequenze attivate una ventina di giorni fa e rimaste inizialmente in portante muta. Da quest'ultima postazione, inoltre, SOLORADIO ha arrotondato i locali 88.450 a 88.500 MHz.
(FmWorld.it)
 
Indietro
Alto Basso