FM NEWS: Tempo Reale-

Le frequenze di RDS per Parma e Reggio Emilia, continuano ad avere problemi...dopo essere stati riattivati (finalmente) come una volta i 94.00Mhz per Parma e provincia, cominciano a soffrire i 100.2 Mhz e i 98.9 Mhz (rispettivamente per la provincia Nord - Nord-Ovest e per Parma città). Infatti entrambi, modulano monofonicamente e con un volume molto basso unito a strane interferenze sull'audio. Non ci sono buone notizie neanche per le frequenze reggiane. Infatti anche i 107.2 Mhz modulano monofonicamente e i 95.7 Mhz (sempre per Reggio Emilia), modulano correttamente ma l'audio arriva sfasato di qualche secondo rispetto al resto della rete nazionale così da renderla inascoltabile con il sintonizzatore radio di una qualsiasi macchina...
 
(Nicola Franceschini, Milano - 30/12/2008) Secondo quanto anticipato dal periodico Newsline (www.newslinet.it), alla metà del mese di gennaio tornerà a trasmettere RADIO ITALIA NETWORK. L’emittente, il cui marchio non è più appannaggio di RCS, sarà ricevibile inizialmente in Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Calabria e Sicilia.
(FmWorld.it)
 
(Alberto Marchini, Milano - 31/12/2008) Trasmetterà anche dalla postazione di Valcava la nuova RADIO ITALIA NETWORK in partenza da metà gennaio. Il canale garantirà un’ottima illuminazione di Milano e buona parte della Lombardia.
(FmWorld.it)
 
(Andrea Lombardo, Milano - 02/01/2009) Secondo quanto riportato dal sito www.radiocuoredue.it, i 101.600 di Seregno (Mi) sarebbero ora passati a RADIO CUORE DUE. Il canale era precedentemente esercito da GAMMA RADIO.
(FmWorld.it)
 
(Antonio Peluso, Napoli - 03/01/2009) Modificata la sottoportante rds di RADIO ANTENNA UNO. L’emittente partenopea ha sostituito il precedente “R.A.UNO_” con l’attuale “ANTENNA1″.
(FmWorld.it)
 
(Andrea Lombardo, Milano - 04/01/2009) Risultano spenti da oltre un mese gli 89.500 da Pero (Mi) di LATTEMIELE. Il black-out favorisce la ricezione dell’isocanale milanese di RADIO MARGHERITA.
(FmWorld.it)
 
(Davide Europosa, Reggio Emilia - 05/01/2009) Arrotondamento di frequenza per i locali 91.850 di RADIO STUDIO PIU’. La “dance station” modula ora a 91.900 MHz.
(FmWorld.it)
 
(Stefano Bragatto, Trento - 06/01/2009) Cambio di modulazione a Trento sui 101.700 MHz. RADIO GENIUS (tuttora presente sui 100.800) ha girato la seconda frequenza di zona alla “sorellina” STEREO CITTA’. Entrambe le emittenti hanno sede a Padova.
(FmWorld.it)
 
(Nicola Franceschini, Belluno - 07/01/2009) Nuova attivazione per RADIO CAPITAL ad Arsiè (Bl). Il network Elemedia è sbarcato sui 97 MHz.
(FmWorld.it)
 
(Luigi Ghiringhelli, Verbania - 08/01/2009) Risultano spenti dallo scorso 6 gennaio i 96.800 da Pollino (Vb) di GAMMARADIO che servono il medio e basso Lago Maggiore. In alcune zone risulta conseguentemente ricevibile l’isocanale da Valcava di RADIO RADICALE.


(Roberto Scaglione, Catania - 08/01/2009) RADIO MARGHERITA è stata collegata sui 95.000 da Randazzo (Ct). La frequenza era precedentemente esercita da RADIO VERONICA FM che rimane ricevibile in zona sui limitrofi 94.800.
(FmWorld.it)
 
(Cristian Puddu, Carbonia/Iglesias - 09/01/2009) Nel sulcis iglesiente è stata attivata nelle scorse settimane la fx 88.700 di RADIO PADANIA LIBERA da Fluminimaggiore (Ci). L’emissione proviene dal Monte Argentu. A questa, sono stati aggiunti in settimana i 94.000 da Carloforte. Complessivamente, sono 6 i canali FM della Lega Nord operativi in questa provincia sarda
(FmWorld.it)
 
(Roberto Scaglione, Agrigento - 11/01/2009) Ripristinato, dopo un lungo periodo di inattivittà, l’impianto di Monte Cammarata di RADIO VELA. La frequenza è stata riposizionata dagli originari 98.500 agli attuali 95.300, isocanale col trasmettitore di Sciacca/Monte San Calogero.
(FmWorld.it)
 
(Nicola Franceschini, Milano - 12/01/2009) Entro un paio di giorni, RADIO ITALIA NETWORK farà il suo ingresso nell’etere lombardo. L’emittente subentrerà al canale semi-regionale di FANTASTICA sui 92.800 da Valcava.
(FmWorld.it)
 
(Stefano Bragatto, Latina - 13/01/2009) Cambio di frequenza per RADIO MONTE CARLO nella zona di Terracina e Sperlonga. Ora il network monegasco modula sui 94.200 MHz.
(FmWorld.it)
 
(Andrea Lombardo, Milano - 14/01/2009) RADIO ITALIA NETWORK è stata collegata ieri, attorno alle 19.20, sui 92.800 di Valcava, ex FANTASTICA. Il canale irradia la Lombardia centrale e parte delle regioni limitrofe.
(FmWorld.it)
 
(Stefano Bragatto, Savona - 15/01/2009) Nuova frequenza per RADIO MATER nel tratto autostradale della A7 tra Cairo Montenotte, Dego e Carcare. La superstation religiosa modula sui 107.400 MHz.


(Roberto Scaglione, Palermo - 15/01/2009) A Palermo, i 103.700 da Monte Pellegrino di RADIO MARGHERITA NAPOLI hanno lasciato il posto a RADIO MARGHERITA PALERMO. Il format è identico a quello del circuito nazionale, ma la programmazione resta differente.
(FmWorld.it)
 
(Andrea Lombardo, Milano - 16/01/2009) FANTASTICA è nuovamente presente nell’FM milanese. Dopo il recente abbandono dei 92.800 da Valcava (ora eserciti da RADIO ITALIA NETWORK), l’emittente Media Hit è subentrata sui 101.500 da San Galdino, ex RADIO CUORE DUE, la quale resta a sua volta ricevibile sui 95.900 MHz.


(Emilio Pappagallo, Roma - 16/01/2009) E’ ricevibile a Roma, da ieri pomeriggio, una nuova emissione sui 104 MHz. La programmazione presente una non-stop di musica, senza jingle, pubblicità ed informazione. Il segnale risulta incompatibile con i vicini 103.900 da Monte Gennaro di RADIO ROMA.
(FmWorld.it)
 
(Luigi Ghiringhelli, Verbania - 17/01/2009) Ripristinati ieri i 96.800 da Pollino (Vb) di GAMMARADIO. L’impianto risultava inattivo dallo scorso 6 gennaio.


(Mimmo Losapio, Bari + Foggia - 17/01/2009) E’ nuovamente presente nel nord barese e nel foggiano CLUB FM. L’emittente trasmette sugli 89.200 da Andria e sui 98.400 da Monte Celano.
(FmWorld.it)
 
(Nicola Franceschini + Matteo Ruzza, Treviso - 18/01/2009) Arrotondamento di frequenza, nel Veneto centro-orientale, per i 106.550 di RADIO MARIA, ora eserciti a 106.500 MHz. Nella zona di Vittorio Veneto, invece, da un paio di mesi sono ricevibili due nuove emissioni di RADIO PADANIA LIBERA, rispettivamente sui 102.200 (da Pian di Maren) e 102.400 (Madonna della Salute).



(Lorenzo Nutini + Massimiliano Marchi + Daniele Cardelli + Daniele Demurtas, Firenze + Padova - 18/01/2009) In nuova fase di espansione il circuito RADIO ITALIA ANNI ‘60. L’emittente è tornata ricevibile in Veneto e Friuli sui semi-regionali 99.500 di RADIO SUPERSTAR (isocanale da Costalunga e Castaldia), mentre è recentemente sbarcata in Toscana sulle frequenze del gruppo Media Hit 96.200 (per Firenze, Prato, Pistoia, ex RADIO CUORE) e 101.500 (per Pisa, Lucca, Livorno dal Monte Serra, ex FANTASTICA).
(FmWorld.it)
 
(Nicola Franceschini, Treviso - 19/01/2009) Risulta già nuovamente ricevibile sui 106.550 l’emissione di RADIO MARIA per il Veneto centro-orientale. Il network religioso era stato sintonizzato a 106.500 MHz.


(Giuseppe Di Malta, Lecce - 19/01/2009) Cambio di modulazione in Salento sui 105.700 MHz. RADIO NICE ha sostituito RADIO RAMA “all news”. Le due emittenti fanno parte del medesimo gruppo editoriale.
(FmWorld.it)
 
Indietro
Alto Basso