Mi sa anche a me, nella bottom line di NFL Network invita a verificare il proprio provider locale.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Intanto Bills Jets sospesa perché si è rotto il cavo di una skycam che pende ed è pericolosa con fili finiti anche in campo. Hanno proprio cambiato partita e ora sono a Chicago Miami
In che senso hanno cambiato partita? Cioè chi ha cambiato partita?Intanto Bills Jets sospesa perché si è rotto il cavo di una skycam che pende ed è pericolosa con fili finiti anche in campo. Hanno proprio cambiato partita e ora sono a Chicago Miami
In che senso hanno cambiato partita? Cioè chi ha cambiato partita?
Ho recuperato le partite domenicali e su ProSieben hanno continuato regolarmente.
Se giocano negli stadi inglesi, che sono più corti e più stretti, a San Siro potrebbero quasi fare il football canadese!Il protocollo per ospitare la nfl è molto stringente… oltre all’aspetto alberghiero/accoglienza lo stadio deve avere caratteristiche precise di ampiezza del campo in modo da permettere il posizionamento delle sideline. In Italia ad esempio San siro non lo permette, Torino avrebbe stadi troppi piccoli come capienza, l’Olimpico è l’ideale come spazio e capacità dello stadio, ma non lo vedo uno stadio da nfl a causa della pista di atletica.
Insomma non è così semplice. Non vedo possibilità prima di 10 anni onestamente
Se giocano negli stadi inglesi, che sono più corti e più stretti, a San Siro potrebbero quasi fare il football canadese!
Le sidelines ci stanno benissimo, visto che il campo da football è largo solo 55 yards, ovvero meno di 51 metri, mentre il solo campo da calcio è 68 metri (e a San Siro c'è ulteriore margine dietro i cartelloni pubblicitari lungo la linea laterale, anche se dalle inquadrature tv e dal posizionamento dei cartelloni non sembra).
E anche in lunghezza, 120 yards sono 109 metri, che a San Siro ci sono ben comodi.
Sono altre le "commodities" che probabilmente non permettono di considerare San Siro adatto dalla NFL (dai corporate box alle luxury suites a tribune e sale stampa inadeguate sia come spazi sia a livello tecnologico).
E soprattutto è la disponibilità ad accontentare i capricci "logistici" della nfl e a coprire le enormi spese da parte delle istituzioni pubbliche nostrane che impedisce anche solo di sognare la nfl in Italia.
In ogni caso, per almeno i prossimi 10 anni non se ne parla neanche di andare in Paesi diversi da Inghilterra e Germania (dove invece ci sono diverse città che hanno richiesto di poter ospitare un match nfl).
No, so benissimo com'è lo stadio del Tottenham.Sei rimasto indietro sui campi uk.
La nfl gioca nel nuovo stadio del Tottenham che ha due campi scorrevoli sovrapposti. Uno predisposto per il football americano.
I prossimi mercati da sondare a quanto pare sono Francia e Spagna
https://www.world-today-news.com/the-nfl-opens-its-business-to-spain-and-france/
Ergo, dei grandi mercati europei manchiamo solo noi.
Considerando una Fan base più che discreta in Italia, e potendo contare sulle proprietà americane di Milan e Roma, oltre alla possibilità di vincere la candidatura per Euro 2032, facilitando la creazione di nuovi avveniristici stadi, perchè no?
Si devono verificare tutte queste condizioni sperando che tutto fili liscio.
Peccato comunque. Se fanno un'altra partita a Monaco provo a cercare i biglietti, in fondo dal Nord Italia ci metti pochissimo ad arrivare. Mi piacerebbe vedere una partita di NFL dal vivo.
Comunque c'erano 770.000 richieste per 63.000 posti.Quest'anno ci ho provato... senza successo.
Ero in coda e avevo messo i biglietti nel carrello ma poi tutto si è bloccato!
Come sempre se li sono presi i rivenditori che poi li hanno rimessi in vendita a 10 volte (o più) il loro valore
Comunque c'erano 770.000 richieste per 63.000 posti.
Era un'impresa disperata già in partenza.