Football Nfl - RaiSportPiù e le altre in chiaro via satellite

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Canone (sarebbe) obbligatorio, Sky... facoltativo!

Forzalane ha scritto:
E quelli della RAI dei fessi che comprano (pagandoli neanche poco, immagino) i diritti di uno sport abbondantemente coperto da Sky.
Guarda Forzalane che, ad oggi, l'abbonamento a Sky è facoltativo e quindi, con l'accordo NFL-RAI, la maggioranza degli italiani potrà vedere almeno qualche partita (magari non in esclusiva) senza pagare altre pay-tv.

Piuttosto è curioso che Sky acquisti i diritti per la F1 invece di puntare sulle esclusive... :eusa_whistle:
 
dado88 ha scritto:
E se arriva l'altra versione di NASN, continuerano a commentare la NFL, con una partita alla settimana.

e chi l'ha detto questo?
mica è automatico...
 
_Calavera_ ha scritto:
Guarda Forzalane che, ad oggi, l'abbonamento a Sky è facoltativo e quindi, con l'accordo NFL-RAI, la maggioranza degli italiani potrà vedere almeno qualche partita (magari non in esclusiva) senza pagare altre pay-tv.

Piuttosto è curioso che Sky acquisti i diritti per la F1 invece di puntare sulle esclusive... :eusa_whistle:

Sulla prima frase, a dire il vero non ho capito cosa intendessi dire (o forse non hai capito tu che lo dicevo in tono ironico).
Sulla seconda, non tirerei in ballo la F1. Mi pare che il seguito dei due sport in Italia sia "lievemente" diverso, così come per altri esempi che ho letto.

Ma per la NFL che è uno sport di nicchia, mica penserete che la RAI tiri fuori dollaroni sapendo che le partite le fa anche qualcun altro.
Nè vale il discorso della pay-tv, perchè sono pronto a scommettere che la maggior parte di coloro che seguono il football l'abbonamento a sky ce l'hanno.
 
gigio82 ha scritto:
Che, per tua informazione, non passa mai su Sky Sport2.:evil5:
La tua affermazione, quindi, mi sembra abbastanza fuori luogo:eusa_wall:

Dai gigio, stavolta Sky ha toppato... Sempre che non arrivi NASN Europe!
 
dado88 ha scritto:
Se arriva la versione di NASN non UK, tutti gli amanti del football possono aprire champagne, avere tantissime partite su NASN, una alla settimana su sky sport in HD con il commento in italiano, piu le partite in chiaro. Se e davvero cosi, quelli di sky sono degli geni.

Che è poi quello che è accaduto con la MLB. Prima l'abbandono da parte di Sky e poi la goduria di NASN con alcune partite in HD :icon_cool: stessa cosa con l'NHL :D

Secondo me ci sono speranze (non certezze..) che la cosa possa ripetersi anche stavolta. Chissà se già da quest'anno...

Angelo

p.s. il famoso feed accennato da qualche utente motorizzato (pure io :D ) è una figata assoluta. Due partite la domenica sera dalle 19 con pubblicità USA nelle pause, show pregara e halftime show tutto in chiaro...
 
Forzalane ha scritto:
Ma per la NFL che è uno sport di nicchia, mica penserete che la RAI tiri fuori dollaroni sapendo che le partite le fa anche qualcun altro.
ci sono due possibiltià, o la RAI ha speso tanto per ottenere l'esclusiva come dici tu, oppure sky e rai si sono accordati per risparmiare entrambe e pagare meno i diritti.

Nel secondo caso la rai avrebbe la possibilità di trasmettere in chiaro le partite con commento in italiano ed entrare in uno sport di cui non aveva mai trasmesso nulla, mentre sky potrebbe soddisfare i più malati trasmettendo le partite su nasn.

Non vedo la seconda ipotesi così assurda, d'altra parte succede lo stesso con l'ncaa...
 
Una constatazione.

Ogni volta che si parla di NFL, si dà luogo a thread molto letti, seguiti e partecipati. Ci butterei un occhio, fossi in Sky, prima di fare valutazioni affrettate sul peso degli appassionati NFL rispetto al totale.

Nel marketing Sky, come nel marketing in generale, si soffre di "anninovantismo" acuto. Cioè, quasi tutti gli operativi sono troppo giovani per comprendere appieno che i gusti dei quarantenni sono MOLTO diversi da quelli di trentenni e ventenni (parlo in generale e noto sempre piacevoli eccezioni).

In modo progressivo, trentenni e ventenni sono stati "cerebrolavati" a considerare il calcio come Unico Sport Esistente. Ma gli anni 80 furono molto diversi (come ad esempio saprà bene Forzalane, conoscendo l'ambiente del suo sport). Mi pare che il marketing in generale, e quello Sky in particolare, commetta un errore madornale premendo sull'acceleratore giovanilista, quando "la pilla", per dirla alla bolognese in omaggio al football, non l'hanno in mano certo i ventenni.

Calcio a manetta? Ok, ma siamo oltre la saturazione, come la risibile offerta del campionato russo dimostra. Allora nel 2004 che bisognava fare, prendere il campionato greco? Attenti alla saturazione, ragazzi di Sky, e attenti a capire bene chi può aprire una RID, e chi no... ;)

Perché per me l'errore del marketing Sky è evidente. Una TV Generalista deve vendere le patatine e gli energy drink che pubblicizza, e ci fa sopra il palinsesto. Una Pay TV deve vendere abbonamenti, e ci fa sopra il palinsesto.
 
Ultima modifica:
Gisko77 ha scritto:
ci sono due possibiltià, o la RAI ha speso tanto per ottenere l'esclusiva come dici tu, oppure sky e rai si sono accordati per risparmiare entrambe e pagare meno i diritti.
laRai per acuistare i diritti costosi dellaNFL si è trovata a fare delle drastiche scelte di mercato....


La sottoscrizione dell'accordo Rai/Sky prevede la vendita da parte di Rai dell'esclusiva dell'intero evento relativo ai mondiali di calcio 2010 e 2014 e il contemporaneo acquisto di un pacchetto di ore degli eventi del prossimo ciclo olimpico 2010 - 2012".

"La Rai - prosegue- incasserebbe 175 milioni di euro per i mondiali, mentre il corrispettivo per il ciclo olimpico ammonterebbe a circa 50/60 milioni di euro. Tale accordo e' del tutto svantaggioso per la Rai, sia dal punto di vista finanziario (della valutazione dei rispettivi eventi ''scambiati'') sia dal punto di vista strategico.



la storia de sti diritti NFL ha sempre di piu risvolti incredibili..
 
semolato ha scritto:
come ad esempio saprà bene Forzalane, conoscendo l'ambiente del suo sport
In effetti sottoscrivo tutto (ma non è che magari ci conosciamo)?
Sky farebbe bene a prestare maggiore considerazione alla fascia di età over 30/40, che poi sono i cosiddetti "big spender", cioè chi ha raggiunto un reddito tale da potersi permettere un abbonamento a Sky anche solo per guardare due partite a settimana e la post season.
 
Ma ragazzi parliamo della rai..
un emittente che fa odience con i vari spettacoli al sabato e trasmissioni "maffe" per un pubblico familiare..

Lo sport non sa manco cosa è se non il calcio..
La rai che taglia pezzi di partita o di prove di f1 perche il tg non può aspettare 1 min
Progamma telefilm ( vedi babylon five ) quando vogliono una volta alla 1 am altra 3 am ecc
Questi il football non sanno manco cosa è..
figurati... vorrei sapere quanto hanno speso per sti diritti...

Ripeto continuo a pensare che a Sky non si sia rincretiniti totalmente ma che stiano preparando la gisuta contromossa..

Io non so a livello finanziario cosa costino i diritti nfl che sky possedeva l'anno prima facciamo 10 mil per esempio dico cifra a caso..
Se nasn europa costa 20 sempre a caso... nasn europe costa 25 ecco il risparmio è servito.. con copertura maggiore ecc ecc..


molde
 
@ Forzalane e OT

No, non credo che ci conosciamo.

Ma posso dirti che quando Gallivanone si distorse la caviglia al Vigorelli in quella semifinale degli Europei, c'ero (e ci costò gli Europei, perché Orla e Volterra...).

Che ho visto Viganò calciare a piede nudo, prima che ci lasciasse.

Che ho visto giocare Benezzoli, il più grande QB italiano con l'altro che ho citato sopra.

Ho visto gli stadi italiani riempirsi e svuotarsi, fino alla situazione attuale.
Quindi, è come se ci conoscessimo, no?

Un saluto.
 
Direi di sì, anche se purtroppo a quei tempi ero ancora obnubilato dal calcio.
Un saluto ance a te (e vieni a trovarci sul sito, se ancora non lo hai fatto ;) )
Scusate tutti, fine OT.
 
Ot

ancora OT ...

io mi ricordo nei grizzlies roma il mitico RB Larry Morris e il WR Fristachi che calciava di punta ... con mio padre che mi accompagnava perché non avevo la patente ... sigh ... altri tempi ...

ma quest'anno ho organizzato assieme a 3 amici e ce ne andiamo a londra a vedere l'Eurobowl !!!

fine OT

rientrando in topic ... niente di strano, sky ne ha combinata un'altra delle sue ... tanto sono cinque mesi che i miei soldi non li becca ...
 
maspero ha scritto:
ma quest'anno ho organizzato assieme a 3 amici e ce ne andiamo a londra a vedere l'Eurobowl !!!
Vado anche io, faccio il bis, ho già visto le NFL International Series dell'anno scorso :5footballhelmet:
Spettacolo

P.S. Fristachi gioca ancora nella squadra senior di flag dei Grizzlies
 
!!!!

mitico Walterone !!!!

TUTTI A LONDRA !!!

ciao Forzalane !!!
 
maspero ha scritto:
mitico Walterone !!!!

TUTTI A LONDRA !!!

ciao Forzalane !!!
non andare nel forun di endzone vieni su Nflfansitalia che ci trovi pure valterino fristachi che ogni tanto scrive :))))

sto a scherza e timbo eh ...
 
Forzalane ha scritto:
Nè vale il discorso della pay-tv, perchè sono pronto a scommettere che la maggior parte di coloro che seguono il football l'abbonamento a sky ce l'hanno.

Sarà... magari però il football sulla RAI ne crea di nuovi di appassionati... ;)
 
domanda se sky come ventilato nell articolo cambia il contratto con nasn e la nfl la manda tramite nasn e magari con l hd tipo baseball? la butto... FANTASCIENZA?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso