pierrebi ha scritto:
sai benissimo che molti programmi Rai sono criptati sul satellite e visibili solo a chi ha l'abbonamento a Sky ... e questo è il frutto del monopolio di sky sulla TV satellitare che ha, di fatto, impaedito il sorgere di una piattaforma di libero accesso al satellite da parte degli operatori televisivi imponendo il suo monopolio.
Uno degli esiti negativi di questo monopolio e quanto sta succedendo con RS+ sul satellite, se ci fosse una piattaforma libera a cui potessero accedere tutti con una tessera riservata solo ai residenti italiani tutto sarebbe risolto ...
ERRATO!
La Rai ha dei mezzi che SKY si sogna.
La Rai è così potente che volendo potrebbe mettersi SKY sotto il braccio.
LA Rai se solo volesse, potrebbe distribuire smartcard per i decoder e permettere la visione quando cripta, non glielo vieta nessuno.
La Rai per chi non ha il digitale terrestre, ha ridotto le gare dal campionato "quasi intero" al solo SuperBowl su rai2.
La Rai volendo la piattaforma potrebbe farla da sola, costruirsi il satellite e spedirlo nello spazio da Saxa Rubra.
Ora capisci perché la gente critica la Rai? Ben venga un prodotto in chiaro per tutti ma in questo caso i "tutti" sono poche mosche bianche e quindi gli esclusi fanno benissimo a lamentarsi.
La Rai potrebbe fare cose che nemmeno ti immagini e invece resta nella mediocrità a causa della cattiva gestione (scarso interesse) e quelli che subiscono siamo noi, visto che sono SECOLI che la gente impossibilitata a ricevere il segnale "normalmente" gli richiede una ridicola schedina di plastica con un chip sopra per decriptare il segnale.
E' dovuto arrivare il signor Silvio Berlusconi per sentire parlare del progetto TiVù e fare quello che sarebbe logico da tempo: riproporre i canali del digitale terrestre sul satellite.
Ovviamente il progetto va a rilento perché il signore di cui sopra sta anteponendo interessi monetari privati collegati al mondo delle tv e dei diritti televisivi (come da lui stesso dichiarato) PRIMA di cominciare ad attuare effettivamente il progetto e quindi anche in questo caso quelli che subiscono siamo noi.
La Rai DEVE muoversi da SOLA! Altro che appoggiarsi a SKY per l'NDS e altre cosine: deve fare da sola!
Ricordati sempre che la RAI non si attacca e non di difende a prescindere ma bisogna sempre cercare di capire i motivi del suo comportamento piuttosto che tirare in ballo "eh ma c'è la crisi" " eh ma i soldi sono pochi" "eh ma si stava meglio quando si stava peggio".
Bisogna essere onesti e capire che a volte pur di non vedere distrutto un prodotto (come la NFL in questo caso), ci sono migliaia di apassionati che preferirebbero pagare qualcosa e vederla come si deve piuttosto che piangere davanti lo schermo...e per molti lo schermo sarà nero.