peppechennedy ha scritto:
se proprio dobbiamo dirla tutta ormai ci pensano i televisori,a dare il giusto formato,soprattutto per i filmati 4:3 e se le tv hanno così tanta voglia di lavorare,al posto di rovinare i filmati perchè non usano questo benedetto pillarbox?
L'unico caso in cui ametto il pillarbox è che durante una luuunga trasmissione prodotta in 16:9 ci sia da mandare un breeeve contenuto in 4:3, (ma tanto faranno il crop) di sicuro non va bene l'uso che ne è stato fatto in trasmissioni come "Mille e una notte" (con le stelline nelle bande laterali, ma via!) o la7color (lì invece delle stelline c'erano degli effetti colorati)
Se l'intera trasmissione è in 4:3 mandatela in 4:3! Che senso ha "ingabbiarla" nel pillarbox, un plauso in questo senso a rai3, che la sera alle 8e20 manda "comiche all'italiana" con sigla trasmessa in 16:9, ma tutto il resto trasmesso nell'orifinale 4:3!!!
Si potrà obiettare che l'utente medio con tv 16:9, che è abituato a tenere l'opzione "allarga a tutto schermo" anche per il 4:3 (per esempio nei samsung è l'opzione predefinita, ed è la prima che ho cambiato in tutti i miei tv, in modo che il 4:3 lo faccia automaticamente in pillarbox) mandando il pillarbox alla fonte vedrà con le proporzioni giuste.
Io dico che se un utente tiene 16:9 fisso non merita questo riguardo.
massera ha scritto:
Su raisport2, all'interno del programma "Memoria raisport", vanno in onda trasmissioni ed eventi sportivi del passato in "pillar box", cioè nel formato che ha le bande nere laterali (in una tv a 16:9) o bande nere laterali, sovrastanti e sottostanti (se la tv che abbiamo è a 4:3). Il formato in questione, come abbiamo detto, con la funzione "Pan & scan" viene riportato al 4:3 originale letterbox.
Il 16:9 fisso, come raisport o raistoria è una disgrazia! Soprattutto per chi ha un tv 4:3 col decoder...
Soprattutto per raistoria, che ho smesso di guardare raistoria da quando è passata a 16:9 fisso, che per sua natura ha quasi tutto materiale in 4:3.
Anche se fa il pillarbox, come dicevo per chi ha tv 4:3 è un supplizio, perché ti becchi il windowbox, a meno che, come dice massera, uno non metta pan&scan, tuttavia non tutti i decoder hanno il tasto apposito, spesso bisogna smantettare in menu e sottomenu, salvo poi dover ricambiare settaggio quando cambi canale, inontre è vero che con pan&scan sui tv 4:3 te lo vedi a schermo intero, tuttavia la risoluzione orizzontale è ridotta, non parliamo poi di quei geniali pillarbox asimmetrici che fa ogni tanto raistoria, impossibili da pan&scanare
AverageItalian ha scritto:
A Sportitalia non sanno nemmeno cosa sono...
Un motivo per cui non riesco a guardare Sportitalia per più di 10 secondi (l'altro è che non sono appassionatissimo di sport

)
Dal momento che trasmettono in 4:3 fisso, quando mandano roba girata in 16:9 dovrebbero almeno mettere il letterbox (ogni tanto lo fanno).
In un tv 16:9 vedresti il windowbox, ma almeno la proporzione sarebbe giusta (e al limite si può zoomare)
Invece è la fiera del formato sbagliato...
alan-carter ha scritto:
Qualche sera fa, un programma sportivo IN DIRETTA su TeleRoma56, il cui formato di trasmissione standard h24 è 4:3, aveva settate 2 telecamere in 4:3 e una in 16:9 e quest'ultima aveva l'immagine con l'aberrazione elettronica uguale all'anamorfico.
Fantastico! pur essendo in Toscana ricevo Teleroma 56 ed avevo notato che pur restando fissi con trasmissione i 4:3 a volte mandano roba in 16:9 ma senza letterbox e senza cambiare il flag.
In effeti di locali con formato variabile dalle mie parti non ce n'è nemmeno una. Qualcuna è passata a 16:9 fisso, ma la maggior parte di queste, a parte tg e poca altra roba veramente 16:9, poi manda la roba 4:3 allargata...
Comunque ormai il formato è diventato una variabile impazzita!
i tg (nazionali) non ce n'è uno che azzecchi i formati giusti!
Quelli in 16:9 (compreso quello di la7 che comunque è il meno peggio da questo punto di vista) spesso mandano roba in 4:3 stirata in orizzontale (un paio di volte ho visto dei pillarbox ed ho gridato al miracolo)
Quelli in 4:3 poi (tipo tg1) a volte riescono a deformare le proporzioni in una maniera tale che non riesco minimamente a capiri quali conversioni errate di formato possano aver fatto!
10 anni fa queste porcate, per lo meno a livello di aspect-ratio, non si vedevano, è il montaggio digitale ne ha portate ben altre ed altre ancora che ci potrei fare un thread intero
Filmati con l'audio fuori sync (intere prime serate su rai1), con l'ordine temporale dei campi dell'immagine invertito (classico nelle tv locali ma non ne sono immuni i tg nazionali), che vanno a scatti, dove si vede la linea della ritraccia, e chi più ne ha più ne metta!!
luke66 ha scritto:
Siamo in Ita(g)lia...
Non considerate chi frequenta questo forum....
Chi guarda la televisione al 99% non è "esperto" di tecnologia...
Per me il decoder HD collegato via scart al televisore rimane la somma dimostrazione dell'incapacità di gestire gli apparecchi...
E volete che si facciano problemi a vedere le persone "ingrassate" o tagliate o senza definizione o un po' di tutto questo?
Quanto hai ragione in tutto, e quanto è doloroso essere nell'altro 1%
