Formati video: difficili da rispettare?

peppechennedy

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Novembre 2009
Messaggi
4.940
Località
Catania
Credo che sia una situazione che solo in Italia abbiamo,la mia domanda è:
E' così difficile rispettare i formati video orginali?? :mad:

Questo passaggio dal 4:3 al 16:9 per alcuni programmi è devastante :eusa_wall:

Roba in 4:3 zoommata per ottenere un 16:9 wide,una scelta molto ma molto stupida perchè si perde pure la qualità dell'immagine,per il passaggio dal 4:3 al 16:9 c'è un bel formato video che rispetta l'originale chiamato pillarbox
:eusa_whistle:

se proprio dobbiamo dirla tutta ormai ci pensano i televisori,a dare il giusto formato,soprattutto per i filmati 4:3 e se le tv hanno così tanta voglia di lavorare,al posto di rovinare i filmati perchè non usano questo benedetto pillarbox? :eusa_wall:

Sono stufo di vedere produzioni del passato come film,varietà anni'70-'80 croppati in 16:9,personalmente la vedo come una mancanza di rispetto verso il telespettatore,che ci tiene a vedere roba integrale,invece di gambe e teste mozzate :mad:

Ora voglio capire se è solo un mio disgusto,o se a voi piace quest'arte del "croppare",a voi la parola ;)
 
Su raisport2, all'interno del programma "Memoria raisport", vanno in onda trasmissioni ed eventi sportivi del passato in "pillar box", cioè nel formato che ha le bande nere laterali (in una tv a 16:9) o bande nere laterali, sovrastanti e sottostanti (se la tv che abbiamo è a 4:3). Il formato in questione, come abbiamo detto, con la funzione "Pan & scan" viene riportato al 4:3 originale letterbox.

Questo per dire che non tutte le trasmissioni del passato vengono mandate così ma c'è chi cura anche questo aspetto.

In altri casi, come abbiamo scritto in un altro 3d, è andata invece come dici tu.
 
è inutile che la dica...è uno schifo..
gia' di per se , nel formato originale i filmati non brillano in qualita' video..
poi se fai la zoommata..e la croppi ,lo schifo è bello e pronto..
sinceramente non riesco a capire certe scelte..che poi è la peggiore..:icon_rolleyes:
non so se avete visto"Speciale numero 1" :icon_rolleyes:
 
Di speciale numero uno ho saputo sul 3d dedicato a "mille e una notte".
Io ho registrato "doppia coppia" e in effetti anche là hanno messa il 16:9.
 
Qualche sera fa, un programma sportivo IN DIRETTA su TeleRoma56, il cui formato di trasmissione standard h24 è 4:3, aveva settate 2 telecamere in 4:3 e una in 16:9 e quest'ultima aveva l'immagine con l'aberrazione elettronica uguale all'anamorfico.
C'è grande confusione nelle teste dei tecnici e responsabili della messa in onda ma anche grande ignoranza di chi guarda....
Ho visto televisori che riquadrano trasmissioni da 4:3 a 16:9 con effetti vari a casa di amici e parenti e per loro è tutto normale.....
 
Siamo in Ita(g)lia...
Non considerate chi frequenta questo forum....
Chi guarda la televisione al 99% non è "esperto" di tecnologia...

Per me il decoder HD collegato via scart al televisore rimane la somma dimostrazione dell'incapacità di gestire gli apparecchi...

E volete che si facciano problemi a vedere le persone "ingrassate" o tagliate o senza definizione o un po' di tutto questo? :(
 
Le tv sono tutte a 16:9 ( o quasi, almeno) e quindi adattano il tutto al formato della tv piuttosto che mandare il pillarbox o letterbox 4:3.
Questo naturalmente per le trasmissioni del passato che vengono rimandate è deleterio, perché esse erano realizzate in 4:3 letterbox, ma cercano di adattare il tutto alle tv più diffuse anche perché, come ha scritto luke66, il telespettatore nel 99 per cento dei casi non nota queste cose.
 
peppechennedy ha scritto:
se proprio dobbiamo dirla tutta ormai ci pensano i televisori,a dare il giusto formato,soprattutto per i filmati 4:3 e se le tv hanno così tanta voglia di lavorare,al posto di rovinare i filmati perchè non usano questo benedetto pillarbox? :eusa_wall:
L'unico caso in cui ametto il pillarbox è che durante una luuunga trasmissione prodotta in 16:9 ci sia da mandare un breeeve contenuto in 4:3, (ma tanto faranno il crop) di sicuro non va bene l'uso che ne è stato fatto in trasmissioni come "Mille e una notte" (con le stelline nelle bande laterali, ma via!) o la7color (lì invece delle stelline c'erano degli effetti colorati)
Se l'intera trasmissione è in 4:3 mandatela in 4:3! Che senso ha "ingabbiarla" nel pillarbox, un plauso in questo senso a rai3, che la sera alle 8e20 manda "comiche all'italiana" con sigla trasmessa in 16:9, ma tutto il resto trasmesso nell'orifinale 4:3!!!

Si potrà obiettare che l'utente medio con tv 16:9, che è abituato a tenere l'opzione "allarga a tutto schermo" anche per il 4:3 (per esempio nei samsung è l'opzione predefinita, ed è la prima che ho cambiato in tutti i miei tv, in modo che il 4:3 lo faccia automaticamente in pillarbox) mandando il pillarbox alla fonte vedrà con le proporzioni giuste.
Io dico che se un utente tiene 16:9 fisso non merita questo riguardo.

massera ha scritto:
Su raisport2, all'interno del programma "Memoria raisport", vanno in onda trasmissioni ed eventi sportivi del passato in "pillar box", cioè nel formato che ha le bande nere laterali (in una tv a 16:9) o bande nere laterali, sovrastanti e sottostanti (se la tv che abbiamo è a 4:3). Il formato in questione, come abbiamo detto, con la funzione "Pan & scan" viene riportato al 4:3 originale letterbox.
Il 16:9 fisso, come raisport o raistoria è una disgrazia! Soprattutto per chi ha un tv 4:3 col decoder...
Soprattutto per raistoria, che ho smesso di guardare raistoria da quando è passata a 16:9 fisso, che per sua natura ha quasi tutto materiale in 4:3.
Anche se fa il pillarbox, come dicevo per chi ha tv 4:3 è un supplizio, perché ti becchi il windowbox, a meno che, come dice massera, uno non metta pan&scan, tuttavia non tutti i decoder hanno il tasto apposito, spesso bisogna smantettare in menu e sottomenu, salvo poi dover ricambiare settaggio quando cambi canale, inontre è vero che con pan&scan sui tv 4:3 te lo vedi a schermo intero, tuttavia la risoluzione orizzontale è ridotta, non parliamo poi di quei geniali pillarbox asimmetrici che fa ogni tanto raistoria, impossibili da pan&scanare

AverageItalian ha scritto:
A Sportitalia non sanno nemmeno cosa sono...:icon_rolleyes:
Un motivo per cui non riesco a guardare Sportitalia per più di 10 secondi (l'altro è che non sono appassionatissimo di sport ;))
Dal momento che trasmettono in 4:3 fisso, quando mandano roba girata in 16:9 dovrebbero almeno mettere il letterbox (ogni tanto lo fanno).
In un tv 16:9 vedresti il windowbox, ma almeno la proporzione sarebbe giusta (e al limite si può zoomare)
Invece è la fiera del formato sbagliato...

alan-carter ha scritto:
Qualche sera fa, un programma sportivo IN DIRETTA su TeleRoma56, il cui formato di trasmissione standard h24 è 4:3, aveva settate 2 telecamere in 4:3 e una in 16:9 e quest'ultima aveva l'immagine con l'aberrazione elettronica uguale all'anamorfico.
Fantastico! pur essendo in Toscana ricevo Teleroma 56 ed avevo notato che pur restando fissi con trasmissione i 4:3 a volte mandano roba in 16:9 ma senza letterbox e senza cambiare il flag.
In effeti di locali con formato variabile dalle mie parti non ce n'è nemmeno una. Qualcuna è passata a 16:9 fisso, ma la maggior parte di queste, a parte tg e poca altra roba veramente 16:9, poi manda la roba 4:3 allargata... :(

Comunque ormai il formato è diventato una variabile impazzita!
i tg (nazionali) non ce n'è uno che azzecchi i formati giusti!
Quelli in 16:9 (compreso quello di la7 che comunque è il meno peggio da questo punto di vista) spesso mandano roba in 4:3 stirata in orizzontale (un paio di volte ho visto dei pillarbox ed ho gridato al miracolo)
Quelli in 4:3 poi (tipo tg1) a volte riescono a deformare le proporzioni in una maniera tale che non riesco minimamente a capiri quali conversioni errate di formato possano aver fatto!
10 anni fa queste porcate, per lo meno a livello di aspect-ratio, non si vedevano, è il montaggio digitale ne ha portate ben altre ed altre ancora che ci potrei fare un thread intero
Filmati con l'audio fuori sync (intere prime serate su rai1), con l'ordine temporale dei campi dell'immagine invertito (classico nelle tv locali ma non ne sono immuni i tg nazionali), che vanno a scatti, dove si vede la linea della ritraccia, e chi più ne ha più ne metta!!

luke66 ha scritto:
Siamo in Ita(g)lia...
Non considerate chi frequenta questo forum....
Chi guarda la televisione al 99% non è "esperto" di tecnologia...

Per me il decoder HD collegato via scart al televisore rimane la somma dimostrazione dell'incapacità di gestire gli apparecchi...

E volete che si facciano problemi a vedere le persone "ingrassate" o tagliate o senza definizione o un po' di tutto questo? :(
Quanto hai ragione in tutto, e quanto è doloroso essere nell'altro 1% :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Altro esempio che non aggiunge nulla alla discussione ma che è l'emblema di come sia gestito male il sistema tv.
Per chi è nel Lazio provate a guardare il tg di Canale10, lcn19.
Formato di trasmissione h24: 4:3
Telecamera studio: 4:3
Servizi esterni: girato in 16:9 e mandato in anamorfico 4:3

Ho capito che la stragrande maggioranza di chi guarda la tv non ha la percezione visiva delle immagini deformate, ma porc.. @(&%$£ i tecnici e i montatori non lo vedono che così fa schifo?:mad:
 
Freccia-d-a ha scritto:
Il 16:9 fisso, come raisport o raistoria è una disgrazia! Soprattutto per chi ha un tv 4:3 col decoder...
Soprattutto per raistoria, che ho smesso di guardare raistoria da quando è passata a 16:9 fisso, che per sua natura ha quasi tutto materiale in 4:3.
Anche se fa il pillarbox, come dicevo per chi ha tv 4:3 è un supplizio, perché ti becchi il windowbox, a meno che, come dice massera, uno non metta pan&scan, tuttavia non tutti i decoder hanno il tasto apposito, spesso bisogna smantettare in menu e sottomenu, salvo poi dover ricambiare settaggio quando cambi canale, inontre è vero che con pan&scan sui tv 4:3 te lo vedi a schermo intero, tuttavia la risoluzione orizzontale è ridotta, non parliamo poi di quei geniali pillarbox asimmetrici che fa ogni tanto raistoria, impossibili da pan&scanare

Ormai io mantengo sempre l'HDD del dvd recorder in Pan & scan, e passo al "letterbox" solo quando devo registrare qualcosa a 16:9.
Raisport2 passa le memorie in "pillarbox" (e sono le più interessanti) mentre le perle di sport in 16:9.
Per gli spettacoli del programma "Mille e una notte" fanno un pò come vogliono, nel senso che spesso mandano il 16:9 ma a volte il pillarbox o l'originale 4:3 (quest'ultimo è appunto il formato letterbox).
 
massera ha scritto:
spesso mandano il 16:9 ma a volte il pillarbox o l'originale 4:3 (quest'ultimo è appunto il formato letterbox).
Beh no, forse non ho capito bene cosa intendi, però il 4:3 è 4:3... il letterbox è un'altra cosa....
Il letterbox si ha quando vengono aggiunte le bande nere sopra e sotto (contrariamente al pillarbox che ha le bande nere a destra e sinistra) e si usa per adattare un filmato girato in 16:9 ad un formato di trasmissione 4:3, ma anche, per esempio, per adattare un film in 2.35:1 a un formato di trasmissione 4:3 (bande nere enormi) o 16:9 (bande nere sottili)
 
TV a 16:9

1)formato lettebox: filmato con le bende nere laterali a dx e sx
2)formato 16:9: filmato che occupa tutto lo schermo
3)formato pillarbox: filmato con bande nere laterali a ds e sx


TV a 4:3

1) formato letterbox: filmato che prende tutto lo schermo
2) formato 16:9 filmato che si vede con bande nere superiori e inferiori
3) formato pillarbox: filmato che si vede con bande nere superiori, inferiori, a destra, e a sinistra, cioè un filmato a "cornice" all'interno della tv.



Infatti il mio decoder telesystem ti fa selezionare il "4:3 letterbox" e il "4:3 Pan & scan", quindi non considera solo il 4:3, ma aggiunge ad esso la dizione "pan & scan" e quella "letterbox".
Ovviamente è come hai detto tu, il 4:3 è 4:3

Quindi il formato letterbox e quello pan e scan a me li considera a 4:3.
Se hai un televisore a 4:3, e il filmato va in "pillarbox", utilizzando la funzione pan & scan il filmato prende tutto lo schermo e ritorna al 4:3 originale.
 
Ultima modifica:
Aggiungo anche, come credo sappiate già anche meglio di me, che se il formato pillarbox viene riportato a grandezza naturale con pan & scan, in una tv a 16:9 si vedrà comunque sempre con le bande laterali come se fosse il normale pillarbox o letterbox, solo che il pan & scan finisce per tagliare le scritte e i loghi.
 
In effetti è molto triste vedere incompetenza anche tra i tecnici :crybaby2:
Alla fine io lascio la tv sempre in "autowide" e se mi accorgo che sbagliano correggo io. Come sportitalia che trasmette le immagini del campionato francese e argentino riprese in 16:9 in un segnale 4:3 e quindi devo "allargare" per avere le corrette proporzioni.

Va detto però che la cosa fondamentale è il rispetto dell'aspect ratio originale. Tra un film con segnale in 16:9, con A.S. originale di 2,35:1 ma tagliato ai lati per non far vedere le bande nere e un segnale 4:3 con immagine letterbox 2,35:1 preferisco questa! Almeno vedo "tutto il film"!
 
Ultima modifica:
Freccia-d-a ha scritto:
Beh no, forse non ho capito bene cosa intendi, però il 4:3 è 4:3... il letterbox è un'altra cosa....
Il letterbox si ha quando vengono aggiunte le bande nere sopra e sotto (contrariamente al pillarbox che ha le bande nere a destra e sinistra) e si usa per adattare un filmato girato in 16:9 ad un formato di trasmissione 4:3, ma anche, per esempio, per adattare un film in 2.35:1 a un formato di trasmissione 4:3 (bande nere enormi) o 16:9 (bande nere sottili)

Oh yes :evil5:
 
Io ho semplicemente detto come il mio dvd recorder con HDD considera i vari formati.:icon_bounce:

Per esso il 4:3 è di tre tipologie: letterbox, pillarbox, pan & scan, e a seconda di come si imposta, nel mio televisore appaiono le immagini in un certo modo.
 
se entrate in un qualsiasi bar con SKY noterete che i decoder sono quasi sempre settati sbagliati in 4/3 anche con tv nuovi e tutti si guardano le partite con schiacciamento dell'immagine (giocatori bassi e grassi) causa inserimento delle barre nere sopra e sotto...
MA A NESSUNO viene mai in mente di cambiare le impostazioni...

Per il resto dai messaggi sopra si evince che le idee sono ancora molto confuse anche fra i forumisti...figuriamoci fra la gente comune...o i vecchietti...
 
Personalmente quando va una trasmissione in 16:9 che mi interessa registrare e conservare la lascio cosi. anche se ho il tv a 4:3 per ora (l'unico a 16:9 lo ha mia madre).

Se la trasmissione va nel formato "pillarbox", come succede quasi sempre per le memorie sportive di Raisport2, io con la funzione "pan & scan" ingrandisco l'immagine che cosi mi occupa tutto il mio schermo tv a 4:3 riportando tutto a grandezza naturale.

Questo è quello che faccio.
 
...E oggi Rai Storia ha fatto una bella sagra del formato!! :doubt:

si sono scordati il pillarbox di "Res store"

raistoria10000027feb201.jpg

raistoria10000027feb201.jpg
 
Indietro
Alto Basso