Formula 1 2010: in esclusiva sulla Rai [Commenti]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
JackFoley ha scritto:
http://www.autosport.com/news/report.php/id/88873

Anche qui la conferma che la FOM dà il feed HD a TUTTE le emittenti con un contratto, quindi la Rai può benissimo mandarlo, basta volerlo.

speriamo che la Rai si svegli!!

ma per le prove libere è sicuro che si debba pagare di più per averle?
se cosi fosse dubito che la Rai le acquisterà tutte, magari solo quelle più importanti...
 
Si, bisogna pagare e la RAI prenderà solo quelle più interessanti esattamente come quest'anno. Cmq ieri alla presentazione non hanno accennato minimamente all'HD anche se hanno detto varie volte che la F1 è esclusiva RAI.
 
JackFoley ha scritto:
"A me me pare 'na strunzat'" come direbbero i Trettre. :) Scherzi a parte, che la Rai non possa mandare l'HD per questioni di soldi è una fesseria, semplicemente perchè la FOM non spedirà più feed in SD e darà il segnale HD gratis a tutte le emittenti. Le reti riceveranno due feed in HD, uno con le grafiche fuori dalla safe zone e una con le grafiche dentro, starà alle emittenti poi downscalarselo per i fatti propri e mandarlo in onda poi in SD se sarà necessario, sennò in HD. Sarebbe un colossale spreco di soldi per la FOM spedire 2 feed in HD e 2 in SD in giro per il mondo, molto più economico spedirne solo 2 in HD e lasciare il lavoro alle emittenti.

Ah, la fonte è: http://forums.autosport.com/index.php?showtopic=124048&view=findpost&p=4785373

Visto lo scetticismo, ti posto questo: http://forum.motorionline.com/index.php?showtopic=19825&st=1120. Mi sembra che non ci sia spazio a olti equivoci. Vi assicuro che Forzaferrari2 è un tecnico Rai (è lo stesso che metteva in rete le raccolte degli svarioni di Mazzoni). Poi tutto può succedere, senza dimenticare però la diffusione territoriale ridicola di Rai HD.
P.S. Non so se potevo mettere questo link, nel caso chiedo ai moderatori di rimuoverlo
 
vitor ha scritto:
Visto lo scetticismo, ti posto questo: http://forum.motorionline.com/index.php?showtopic=19825&st=1120. Mi sembra che non ci sia spazio a olti equivoci. Vi assicuro che Forzaferrari2 è un tecnico Rai (è lo stesso che metteva in rete le raccolte degli svarioni di Mazzoni). Poi tutto può succedere, senza dimenticare però la diffusione territoriale ridicola di Rai HD.
P.S. Non so se potevo mettere questo link, nel caso chiedo ai moderatori di rimuoverlo
Grazie per il link :) Molto interessante :)
 
vitor ha scritto:
Visto lo scetticismo, ti posto questo: http://forum.motorionline.com/index.php?showtopic=19825&st=1120. Mi sembra che non ci sia spazio a olti equivoci. Vi assicuro che Forzaferrari2 è un tecnico Rai (è lo stesso che metteva in rete le raccolte degli svarioni di Mazzoni). Poi tutto può succedere, senza dimenticare però la diffusione territoriale ridicola di Rai HD.

premesso che non so cosa farà la rai, nè come giustificherà il proprio operato...però...
forzaferrari2 sarà anche un tecnico rai, ma mi sembra che scriva delle gran "fregnacce", proprio sugli argomenti che dovrebbe conoscere meglio...
1-la qualità di un canale HD non dipende solo dal bitrate...anzi, non è nemmeno il fattore più incisivo nel determinare la qualità finale...
2-sul tp di eurosport HD ci sono ben 6 canali (più che su quello dei canali skysport, che sono in assoluto il peggio in Europa a livello di qualità finale)...il bitrate non è certo più elevato della media...
3-il feed della FOM è stato annunciato come mpeg2 a 43Mbps...sulla carta meglio di quelli delle Olimpiadi di Vancouver e dei Mondiali di calcio...criticarlo (specialmente prima ancora di vederlo) è tecnicamente un atto di malafede...
p.s. anche per le olimpiadi ad esempio funziona come detto da JackFoley già da Pechino 2008...feed distribuiti dalla produzione solo in HD alla massima qualità prevista e poi ogni emittente se li adatta ai propri standard come meglio crede...
poi la rai può legittimamente comportarsi come vuole e farsi tutti i conti del caso su quel che le conviene o meno...ma se dobbiamo affidarci a tali figure professionali...:eusa_think:
 
Ultima modifica:
"Posso assicurare che lo sforzo Rai è inteso a dare al pubblico la possibilità di gustare i gp in HD, grazie a uno schema di trasmissioni a doppio segnale. Intendo dire che rispettivamente su Rai2 e Rai1 sarà come sempre possibile assistere alle tradizionali dirette di qualifiche e corse, mentre sul canale 501 del digitale terrestre lo stesso prodotto sarà offerto appunto in HD. Va anche detto che per gestire la situazione stiamo superando difficoltà tecniche non certo ininfluenti,considerando che la comunicazione ufficiale della FOM della nuova opzione HD ci è stata fatta solo all'inizio del mese di gennaio 2011. Pertanto da parte nostra è necessario un intervento massiccio su tutta la parte produttiva dal punto di vista strutturale, visto che per l'HD bisogna utilizzare bande di frequenza molto più ampie".

Maurizio Losa ad AS
 
Glucosio ha scritto:
considerando che la comunicazione ufficiale della FOM della nuova opzione HD ci è stata fatta solo all'inizio del mese di gennaio 2011.
:5eek: :5eek: :5eek: e quando l'avrebbero dovuta fare,l'anno scorso???:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Glucosio ha scritto:
Va anche detto che per gestire la situazione stiamo superando difficoltà tecniche non certo ininfluenti,considerando che la comunicazione ufficiale della FOM della nuova opzione HD ci è stata fatta solo all'inizio del mese di gennaio 2011. Pertanto da parte nostra è necessario un intervento massiccio su tutta la parte produttiva dal punto di vista strutturale, visto che per l'HD bisogna utilizzare bande di frequenza molto più ampie".Maurizio Losa ad AS
La rai ha già utilizzato il canale hd in simultanea con gli altri canali rai per gli europei di atletica e di nuoto dell'anno scorso.
Quindi la storia che ci sono difficoltà tecniche è una balla assurda.
 
phelps ha scritto:
premesso che non so cosa farà la rai, nè come giustificherà il proprio operato...però...

Intanto non vedo come la rai debba giustificare alcunchè a chicchessia.

Saranno affari suoi (della Rai intendo) ritenere giuste e professionali le scelte che opera o ne deve rendere conto a qualsiasi persona che scrive in questo forum?

Prima di avventurarti in voli pindarici, ti esorterei a leggerti con maggior attenzione quello che ha scritto forzaferrari2 e ponderare bene prima di postare "fregnacce" a tua volta.

http://forum.motorionline.com/index.php?showtopic=19825&view=findpost&p=858884

phelps ha scritto:
forzaferrari2 sarà anche un tecnico rai, ma mi sembra che scriva delle gran "fregnacce", proprio sugli argomenti che dovrebbe conoscere meglio...

Intanto mi sembra una valutazione abbastanza gratuita poichè non dici quali sono le "fregnacce" di cui ti lamenti, ingenerando in chi ti legge dei commenti di approvazione non suffragati da dati di fatto. :mad:


phelps ha scritto:
1-la qualità di un canale HD non dipende solo dal bitrate...anzi, non è nemmeno il fattore più incisivo nel determinare la qualità finale...

Che la qualità di un canale HD non dipende solo dal BitRate lo sappiamo in molti in questo Forum, ma non specifichi qual è il fattore più incisivo nel determinare la qualità finale. E' facile commentare come fai tu, non dando spiegazioni più precise, limitandoti solo a criticare.

phelps ha scritto:
2-sul tp di eurosport HD ci sono ben 6 canali (più che su quello dei canali skysport, che sono in assoluto il peggio in Europa a livello di qualità finale)...il bitrate non è certo più elevato della media...

Anche quì, non dici quale è il motivo! Lasci sempre che sia il lettore ad indovinarlo.


phelps ha scritto:
3-il feed della FOM è stato annunciato come mpeg2 a 43Mbps...sulla carta meglio di quelli delle Olimpiadi di Vancouver e dei Mondiali di calcio...criticarlo (specialmente prima ancora di vederlo) è tecnicamente un atto di malafede...

Qui, preferirei ti rispondesse forzaferrari2 :badgrin:

phelps ha scritto:
p.s. anche per le olimpiadi ad esempio funziona come detto da JackFoley già da Pechino 2008...feed distribuiti dalla produzione solo in HD alla massima qualità prevista e poi ogni emittente se li adatta ai propri standard come meglio crede...

E non è quanto detto da forzaferrari2?

"In ogni caso, il bitrate in contribuzione deve per forza essere elevato, visto che poi il segnale deve essere ulteriormente compresso per poter essere trasmesso all'utenza finale sul DTT. La questione è che qui, a monte, il bitrate non è elevato!"



phelps ha scritto:
...ma se dobbiamo affidarci a tali figure professionali.......:eusa_think:

Quest'ultimo commento te lo potevi anche risparmiare!

E chi sei tu per dare dei giudizi sulle figure professionali impiegate in Rai, manco fossi il Direttore alle Risorse Umane dell'Azienda.

Certo che ci si sente davvero onnipotenti scrivendo nei forum.....mhà
 
pipione ha scritto:
Intanto non vedo come la rai debba giustificare alcunchè a chicchessia.
Saranno affari suoi (della Rai intendo) ritenere giuste e professionali le scelte che opera o ne deve rendere conto a qualsiasi persona che scrive in questo forum?
Non sono proprio solo affari suoi; la rai come servizio pubblico oneroso (canone annuale obbligatorio) deve giustificare certe sue scelte, a maggior ragione se non vengono offerti dei servizi ai suoi abbonati.
 
montani1 ha scritto:
Non sono proprio solo affari suoi; la rai come servizio pubblico oneroso (canone annuale obbligatorio) deve giustificare certe sue scelte, a maggior ragione se non vengono offerti dei servizi ai suoi abbonati.

Ti ricordo che qui si sta parlando della trasmissione in HD della Formula 1 sul canale Rai HD del Mux 4 (e presto anche sul satellite) e delle problematiche prettamente tecniche che ne sono coinvolte e non certo degli obblighi come servizio pubblico.

Mi pare che sei un po fuori strada, e d'altra parte non è che la Rai essendo servizio pubblico debba giustificare a chiunque ogni sua scelta, sopratutto di ordine tecnico.

Si è detto quì molte volte: l'obbligo che gli richiede lo Stato alla Rai, per fare servizio pubblico è quello di servire l'intera area italiana col solo Mux 1, usando varie piattaforme, sia sat, che DTT. E stop!

Lo so benissimo, che a tutti coloro che pagano il canone (e anche a quelli che non lo pagano) non gli sta bene (tra l'altro mi ci metto anch'io) e vorrebbero che nel paniere vengano compresi anche gli altri Mux. Ma finchè lo Stato non glieli chiede col nuovo contratto di servizio, non sarà certo la Rai a sollecitarlo.

Ciao
 
pipione ha scritto:
Ti ricordo che qui si sta parlando della trasmissione in HD della Formula 1 sul canale Rai HD del Mux 4 (e presto anche sul satellite) e delle problematiche prettamente tecniche che ne sono coinvolte e non certo degli obblighi come servizio pubblico.

Mi pare che sei un po fuori strada, e d'altra parte non è che la Rai essendo servizio pubblico debba giustificare a chiunque ogni sua scelta, sopratutto di ordine tecnico.

Si è detto quì molte volte: l'obbligo che gli richiede lo Stato alla Rai, per fare servizio pubblico è quello di servire l'intera area italiana col solo Mux 1, usando varie piattaforme, sia sat, che DTT. E stop!

Lo so benissimo, che a tutti coloro che pagano il canone (e anche a quelli che non lo pagano) non gli sta bene (tra l'altro mi ci metto anch'io) e vorrebbero che nel paniere vengano compresi anche gli altri Mux. Ma finchè lo Stato non glieli chiede col nuovo contratto di servizio, non sarà certo la Rai a sollecitarlo.

Ciao
Lo so bene di cosa si sta parlando.
Per primo la rai deve giustificare il perchè solo alcuni abbonati hanno la possibilità di vedere rai hd.
Inoltre finora sul satellite rai hd non c'è e non si sa nemmeno quando arriverà.
Il secondo aspetto invece, che riguarda direttamente la rai, fa riferimento al fatto che ci saranno problemi tecnici per la trasmissione in contemporanea della formula 1 sia in hd sia sui canali sd.
Questo è già avvenuto l'anno scorso per gli europei di atletica e di nuoto quindi non siamo difronte ad alcuna novità che richiede adeguamenti strutturali o altre scusanti simili.
 
montani1 ha scritto:
Non sono proprio solo affari suoi; la rai come servizio pubblico oneroso (canone annuale obbligatorio) deve giustificare certe sue scelte, a maggior ragione se non vengono offerti dei servizi ai suoi abbonati.
Quoto. Come rompono i cabbasisi tutto gennaio per ricordare che è in scadenza il canone!
pipione ha scritto:
Si è detto quì molte volte: l'obbligo che gli richiede lo Stato alla Rai, per fare servizio pubblico è quello di servire l'intera area italiana col solo Mux 1, usando varie piattaforme, sia sat, che DTT. E stop!
Infatti, perchè usare i soldi dei contribuenti per un servizio migliore, più completo ed al passo con i tempi? E' più giusto che con il canone ci paghino le spese personali di Minzolini con la carta di credito aziendale, ci paghino personaggi di punta delle reti concorrenti (si fa per dire) per andare una settimana a Sanremo (e sono diversi anni che succede,scandalosa l'edizione con Bonolis e la De Filippi a proclamare un vincitore guarda caso proveniente da Mediaset), ci paghino il lauto stipendio del direttore generale che sta affossando l'azienda, preoccupato solo di non indispettire il padrone che l'ha messo su quella poltrona. Le tue affermazioni mi fanno pensare che tu sia un dipendente Rai fatto assumere con una raccomandazione politica. E se non lo sei, fai tutto per sembrarlo.
Vai un mesetto in Inghilterra e guardati la BBC per capire che cos'è un servizio pubblico e come si devono spendere i soldi dei contribuenti.
 
mi assento 2 giorni e guarda che mi ritrovo...:eusa_wall:

pipione ha scritto:
Intanto non vedo come la rai debba giustificare alcunchè a chicchessia.

è vero...la rai non ha alcun obbligo legale di giustificare le proprie decisioni tecniche (nè io ho mai pensato che dovesse farlo...per di più riguardo la F1, che a me non interessa...), però noto che il dr. Losa ha voluto farlo comunque mettendo le mani avanti (ben sapendo che se offriranno un prodotto inferiore alle attese -e il termine di paragone, visto che il materiale di partenza sarà lo stesso, deve essere considerata la BBC HD...- saranno sepolti dalle critiche...e questo atteggiamento dimostra che prevedono già di deludere diversi spettatori), per di più adducendo una scusa puerile e pure palesemente falsa (per le spiegazioni fai riferimento al post di @montani1)...:eusa_whistle:
se poi ne facciamo una questione di principio, oltre a quotare i post di @montani1 e @vitor che condivido, aggiungo che, visto che la rai (e lo stato) mi estorcono ogni anno la non indifferente somma di denaro destinato a quell'iniqua tassa di possesso chiamata "canone", mamma rai avrebbe l'obbligo morale di giustificare ogni cosa, compresa la marca di carta igienica in uso ai dipendenti...:evil5:

pipione ha scritto:
Prima di avventurarti in voli pindarici, ti esorterei a leggerti con maggior attenzione quello che ha scritto forzaferrari2 e ponderare bene prima di postare "fregnacce" a tua volta...

...Intanto mi sembra una valutazione abbastanza gratuita poichè non dici quali sono le "fregnacce" di cui ti lamenti, ingenerando in chi ti legge dei commenti di approvazione non suffragati da dati di fatto. :mad: ...

...Che la qualità di un canale HD non dipende solo dal BitRate lo sappiamo in molti in questo Forum, ma non specifichi qual è il fattore più incisivo nel determinare la qualità finale. E' facile commentare come fai tu, non dando spiegazioni più precise, limitandoti solo a criticare...

...Anche quì, non dici quale è il motivo! Lasci sempre che sia il lettore ad indovinarlo...

1-io, a differenza di qualcun altro, non ho postato alcuna "fregnaccia", ma dati di fatto inconfutabili...
2-per quanto riguarda tutti i punti nei quali dici che non ho spiegato, in realtà ho enunciato i fatti in lingua italiana, in forma impeccabile e con efficace proprietà di linguaggio:evil5: ...se tu non capisci, non posso farci nulla...:eusa_wall:

pipione ha scritto:
Qui, preferirei ti rispondesse forzaferrari2 :badgrin:.

sarebbe meglio che non lo facesse...perchè quelli sono i dati (e non sono in discussione)...:evil5:

pipione ha scritto:
E non è quanto detto da forzaferrari2?

"In ogni caso, il bitrate in contribuzione deve per forza essere elevato, visto che poi il segnale deve essere ulteriormente compresso per poter essere trasmesso all'utenza finale sul DTT. La questione è che qui, a monte, il bitrate non è elevato!"

quel che si contesta è la parte finale della frase...che è una menzogna (detta, secondo me, sapendo di mentire...che è ancora più grave...)

pipione ha scritto:
Quest'ultimo commento te lo potevi anche risparmiare!...
...E chi sei tu per dare dei giudizi sulle figure professionali impiegate in Rai, manco fossi il Direttore alle Risorse Umane dell'Azienda.

non solo ho fatto bene a non risparmiarmi il commento, anzi...riprendo le parole di @vitor, che ha espresso magnificamente quello che ho pensato anch'io leggendo il tuo post...
...Le tue affermazioni mi fanno pensare che tu sia un dipendente Rai fatto assumere con una raccomandazione politica. E se non lo sei, fai tutto per sembrarlo...
p.s. io non sono nessuno...solo un comune cittadino che paga il canone...e per questo ho il diritto (che ti piaccia o no...non fa alcuna differenza...) di criticare chi utilizza il mio sudato denaro in modo secondo me inadeguato ed inappropriato...:eusa_whistle:
p.p.s. e non ho generalizzato sparando nel mucchio su tutta l'azienda ed il suo personale (anche se, parlando della rai e della sua pletora di raccomandati asserviti alla politica e al potente di turno, potrei benissimo farlo...:eusa_whistle: )...

p.p.p.s. avviso sin da ora che non risponderò per nessuna ragione ad alcuna eventuale ulteriore provocazione di stampo corporativistico...:eusa_naughty: ...adiòs...
 
pipione ha scritto:
Prima di avventurarti in voli pindarici, ti esorterei a leggerti con maggior attenzione quello che ha scritto forzaferrari2 e ponderare bene prima di postare "fregnacce" a tua volta.

http://forum.motorionline.com/index.php?showtopic=19825&view=findpost&p=858884
I casi sono due, o l'utente "forzaferrari2" è il nostro "3750..." (e in tal caso si potrebbe far parlare lui, piuttosto che citare forum esterni e fare da portavoce), oppure ha fatto copia/incolla da questo thread: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2133982&postcount=5462

Propendo per il copia/incolla, visto che la traccia audio di Rai HD non va a 1,2 Mbps, ma ad un misero 192k.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso