Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ragazzi una domanda leggermente o.t., premesso ke nn sono un grande intenditore, mi sapete dire cm mai la ferrari usa mlt poco il drs (mentre red bull e mclaren ieri ci davano continuamente dentro)
 
lebron84 ha scritto:
ragazzi una domanda leggermente o.t., premesso ke nn sono un grande intenditore, mi sapete dire cm mai la ferrari usa mlt poco il drs (mentre red bull e mclaren ieri ci davano continuamente dentro)
Perchè lo può usare solo il pilota che segue (solo se è a meno di 1 secondo) :)

Quindi ALO lo poteva usare solo se aveva dei doppiati davanti a meno di 1 secondo nel punto chiamato detection point (che serve per capire se puoi attivare o meno il DRS a seconda del distacco) ;)
 
Villans'88 ha scritto:
Devi analizzare il rapporto costi/ascolti
Hanno risparmiato molti soldi e avranno comunque ascolti alti
Ecco perchè l'azienda Rai ci ha guadagnato
Sì certo, ma gli ascolti saranno alti (potenzialmente, dato che le gare non saranno più in esclusiva ma in simulcast) solo per le gare in diretta, per le differite è tutto da vedere eè per questo che io ritengo il mancato rinnovo del contratto della Rai una grandissima perdita per loro e per i telespettatori che seguono solo i canali in chiaro. Poi se i numeri daranno ragione a voi sarò il primo ad ammettere che avevate ragione, in quanto non mi faccio problemi a farlo e anzi ritengo doveroso riconoscere i meriti altrui, lo sapete. Al momento sono in totale disaccordo con questa visione però :)
 
Abbiamo visioni parzialmente diverse...concordo che è una perdita per gli appassionati che seguono la F1 solo in chiaro ( ma quanti sono i vero appassionati tra quei 7 milioni d'ieri pomeriggio?credo molto ma molto meno della metà ) ma non per la Rai se questa acquisterà i diritti free risparmiando moltissimo e avendo ascolti più che decenti ( anche in differita )
 
marcobremb ha scritto:
Quelli che hanno seguito le qualifiche sabato :evil5:

Ma nemmeno tutti...dov'erano a inizio anno quando la Ferrari faticava ad entrare nelle prime 10 posizioni in pole?
 
marcobremb ha scritto:
Perchè lo può usare solo il pilota che segue (solo se è a meno di 1 secondo) :)

Quindi ALO lo poteva usare solo se aveva dei doppiati davanti a meno di 1 secondo nel punto chiamato detection point (che serve per capire se puoi attivare o meno il DRS a seconda del distacco) ;)

capito, thx!!!!
 
Villans'88 ha scritto:
Ma nemmeno tutti...dov'erano a inizio anno quando la Ferrari faticava ad entrare nelle prime 10 posizioni in pole?
Io ad esempio dei GP al mattino, potevo vedere solo la gara e le qualifiche le guardavo in differita (causa scuola :) )
 
Villans'88 ha scritto:
Devi analizzare il rapporto costi/ascolti
Hanno risparmiato molti soldi e avranno comunque ascolti alti
Ecco perchè l'azienda Rai ci ha guadagnato
per sapere esattamente quanto ci perderanno o ci guadagneranno bisognerebbe vedere quanto la rai fa pagare gli spot quest'anno e quanto il prossimo anno...
 
Il confronto sugli ascolti della formula 1 saranno difficili da fare perchè troppo influenzato dall'andamento della ferrari.
Se la ferrari l'anno prossimo dovesse andare male gli ascolti delle differite free caliranno in maniera importante rispetto alle dirette odierne.
Con una ferrari competitiva invece il calo sarà minore e comunque difficilmente paragonabile.
 
In particolare si segnala il record di ascolti per la Formula Uno: il Gp del Brasile, penultimo appuntamento del Mondiale 2009 che ha assegnato la vittoria del titolo a Jenson Button, in onda dalle 18 su Sky Sport 2 e sui canali del mosaico interattivo, è risultato il Gran Premio più visto delle due ultime due stagioni di F1 su Sky con 711.586 spettatori medi complessivi e il 4% di share (1.430.583 i contatti unici). Il dato va quasi a raddoppiare l’audience del Gp del Brasile dello scorso anno che, il 2 novembre 2008, era stato visto da 377.997 spettatori medi complessivi con un incremento del 90%. A seguire, Sky Paddock, in onda dalle 19.40 circa, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 236.016 spettatori.
 
Qua gli ascolti del mondiale F1 on Sky del 2009.

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2936584&postcount=298

2 precisazioni...

1) Fu un pessimo mondiale per la Ferrari ( 1 vittoria e altri 4 podi )
2) Gli ascolti dalla seconda metà sono "drogati". Ossia molto più alti rispetto ad inizio stagione perchè a Giugno di quell'anno la Rai cominciò ad oscurare la F1 agli abbonati Sky per via del mancato rinnovo dell'accordo con la pay-tv. In virtù di questo Sky aprì la visione del GP a tutti i suoi abbonati
 
La Rai, se come sembra sarà la tv free designata, avrà fatto un ottimo affare a mio parere: molto dipenderà da chi deciderà quali gare mandare in contemporanea, comunque la migliore delle ipotesi porterebbe ad avere alla Rai la diretta contemporanea a Sky dei GP europei, le ultime 3 del campionato che sono decisive all'assegnazione del titolo (e cruciali per gli spettatori occasionali che rapprentano la grossa fetta degli ascolti), ed avere in differita ad orari buoni per gli spettatori occasionali (di cui sopra) quei GP che devono mandare in differita, che essendo giocoforza quelli asiatici rimasti, andrebbero come detto ad essere trasmessi ottimamente al pomeriggio...
A questo ci aggiungi pure che anche abbonati Sky tenderanno, durante le dirette contemporanee, a seguire comunque Mazzoni & co., e l'affarone per la Rai e cosa fatta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso