Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che palle!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Nella quasi totalità dei tuoi post hai pianto perchè Sky ha acquisito i diritti "degli eventi che interessano il 90% degli italiani" :)5eek: da dove salta fuori questa definizione?:eusa_think: ).
L'abbiamo capito, non c'è bisogno di ripeterlo tutte le volte.
Oltretutto parli di "briciole" e altre amenità varie, quando per un'esclusiva i 9 Gp concessi al chiaro sono pure troppi, così come le "ore Olimpiche", visto il buon uso (si fa per dire...) che ne ha fatto la Rai:doubt:
 
gigio82 ha scritto:
Che palle!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Nella quasi totalità dei tuoi post hai pianto perchè Sky ha acquisito i diritti "degli eventi che interessano il 90% degli italiani" (:5eek: da dove salta fuori questa definizione?:eusa_think: ).
L'abbiamo capito, non c'è bisogno di ripeterlo tutte le volte.
Oltretutto parli di "briciole" e altre amenità varie, quando per un'esclusiva i 9 Gp concessi al chiaro sono pure troppi, così come le "ore Olimpiche", visto il buon uso (si fa per dire...) che ne ha fatto la Rai:doubt:
1)modera i termini
2)mondiali di calcio, le Olimpiadi, la F1, le moto (in calo), sono eventi che in Italia hanno un grandissimo seguito, tra le gente e nei media. Se vuoi negarlo, dammi le prove e come controesempio dimmi a quanta gente interessa la pallamano.
3)vuoi la tv di tutti x tutti senza sport? Parliamone.
 
Ultima modifica:
Ranma25783 ha scritto:
1)mondiali di calcio, le Olimpiadi, la F1, le moto (in calo), sono eventi che in Italia hanno un grandissimo seguito, tra le gente e nei media
Bene.
E con ciò?:eusa_think:
Ranma25783 ha scritto:
ma dire "lo sport deve sparire dalla RAI" no?
Non l'ho mai detto e non sono sono estremista come Villans (anche se personaggi come Varriale, Mazzoni o Pescante un pò lo fanno diventare).
Contesto la tua affermazione sulle "briciole", manco fossero i 3 minuti di diritto di cronaca.:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Poi, se vuoi continuare a frignare...fallo pure!:eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Ranma25783 ha scritto:
3)vuoi la tv di tutti x tutti senza sport? Parliamone.
"tv di tutti x tutti", definizione che odio, manco si trattasse di un bene primario.:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
E poi cosa vuol dire? Se la Rai lavora male (per usare un eufemismo) deve continuare a poter trasmettere gli eventi per diritto divino?:eusa_think:
E meno male che è arrivato qualcun altro a investire e a trasmettere come Dio comanda, altro che piangere perchè "200 ore sono le briciole"...:eusa_naughty:
Con le ultime Olimpiadi londinesi (ma anche con quelle di Vancouver) si è palesata, infatti, tutta l'inefficenza di casa Rai.
 
gigio82 ha scritto:
"tv di tutti x tutti", definizione che odio, manco si trattasse di un bene primario.:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
E poi cosa vuol dire? Se la Rai lavora male (per usare un eufemismo) deve continuare a poter trasmettere gli eventi per diritto divino?:eusa_think:
E meno male che è arrivato qualcun altro a investire e a trasmettere come Dio comanda, altro che piangere perchè "200 ore sono le briciole"...:eusa_naughty:
Con le ultime Olimpiadi londinesi (ma anche con quelle di Vancouver) si è palesata, infatti, tutta l'inefficenza di casa Rai.
Non esiste un diritto divino, ma l'assenza degli altri network. E se la RAI ti ha fatto tanto schifo, potevi approfittare dell'iniziativa del forum e dirlo apertamente.
 
Ranma25783 ha scritto:
Non esiste un diritto divino, ma l'assenza degli altri network. E se la RAI ti ha fatto tanto schifo, potevi approfittare dell'iniziativa del forum e dirlo apertamente.
c'è qualcuno che l'ha fatto ma ovviamente non c'è stata alcuna risposta...
 
gigio82 ha scritto:
Non l'ho mai detto e non sono sono estremista come Villans (anche se personaggi come Varriale, Mazzoni o Pescante un pò lo fanno diventare).

Di tutto quello che avete scritto voglio solo dire una cosa senza fare morale o dare insegnamenti a nessuno (non è il mio intento).
Se si accusa la Rai scherzando su "SportinTv" è tutto lecito e normale.
Se Smeraldo o qualcun'altro scherza nel 3d Sky sul fatto che ad esempio su SkySport1HD sabato fino alle 20:45 non c'è stato nemmeno un evento in diretta si scatena un putiferio (con accuse di troll).
Io credo che la si potrebbe beatamente finire di "esagerare" da entrambe le parti.
Sulla F1 anch'io da utente non abbonato al pay sono insoddisfatto perchè (IMHO) ritengo che i grandi eventi devono essere per tutti (anche Mondiali ed Europei di calcio). Sono il primo a dire che il team Rai per la F1 produce un lavoro mediocre da anni. Come il team Rai per il calcio.
Sugli altri sport per me esagerate (tipo critiche al ciclismo).

Poi: torniamo a parlare di F1 su RaiSport, tema del 3d.
 
marcobremb ha scritto:
@militoo
Io amo come tratta la Rai il ciclismo... e Cassani è uno dei miei cronisti preferiti

Il mio vero dispiacere è che le interviste di Stella Bruno ci saranno solo per metà campionato... :D
Ieri è stata epica.
 
L'unica critica che si può muovere alla Rai per il ciclismo è la mancanza della produzione del giro in HD e delle altre corse italiane...altre critiche hanno poco senso ( es: colpevolizzarla per la mancata trasmissione della Vuelta da parte degli abbonati Sky che se la trovano in esclusiva )
Su tutto il resto purtroppo bisogna essere "estremisti" visto il pessimo lavoro svolto pur con le risorse a disposizione...altro esempio: è accettabile che un emittente con ristrettezze economiche come SI faccia meglio ( per adesso ) della tv di stato nella produzione del Pro12?per me no...
Quello che trovo un po' surreale è che utenti del forum criticano quello che non vedono...come se il sottoscritto andasse nella sezione MP senza esserne abbonato da 5 anni ormai o nella sezione JSC...ma è solo una mia opinione...
 
Villans'88 ha scritto:
L'unica critica che si può muovere alla Rai per il ciclismo è la mancanza della produzione del giro in HD e delle altre corse italiane...altre critiche hanno poco senso ( es: colpevolizzarla per la mancata trasmissione della Vuelta da parte degli abbonati Sky che se la trovano in esclusiva )
Su tutto il resto purtroppo bisogna essere "estremisti" visto il pessimo lavoro svolto pur con le risorse a disposizione...altro esempio: è accettabile che un emittente con ristrettezze economiche come SI faccia meglio ( per adesso ) della tv di stato nella produzione del Pro12?per me no...
Quello che trovo un po' surreale è che utenti del forum criticano quello che non vedono...come se il sottoscritto andasse nella sezione MP senza esserne abbonato da 5 anni ormai o nella sezione JSC...ma è solo una mia opinione...
quoto, infatti io non mi sono mai intromesso nelle sezioni pay. Parlo solo di tv di tutti x tutti
 
Quanto al futuro, in merito ad un eventuale accordo con Sky per la trasmissione in chiaro di 9 Gran Premi a partire dalla prossima stagione, Losa aggiunge:

«Posso solo dire che le trattative sono in corso e che c’è un forte interesse visto che i Gp registrano una media di 6 milioni di telespettatori a Gp. Le probabilità di trovare un accordo? Bella domanda! Se devo azzardare un pronostico, direi un 60%».


http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30777

E direi che con questa dichiarazione si pone fine alla vicenda: Sky venderà alla Rai per volontà della FOM che non avrebbe mai accettato un declassamento su Cielo e la stessa Sky non poteva permettersi di tenersi queste gare free per il suo canale in chiaro ( progetto fallito ormai da tempo ) e stessa cosa accadrà con la MotoGp e i giochi 2014 e 2016.
Smentite pure tutte le ipotesi che si facevano sul forum di chi affermava che metà Mondiali non poteva interessare alla Rai quando invece risparmierà parecchio e avrà praticamente gli stessi ascolti...
L'unica cosa che rimane da stabilire è cosa offre la Rai in cambio: solo soldi o qualche altro evento da barattare?
Sky potrebbe essere un alleato molto importante per sostenere i costi dei prossimi grandi eventi ( mondiali,europei e giochi olimpici ) che la tv di stato non può più permettersi...in Francia accadeva la stessa cosa con i mondiali di calcio e di Rugby tra Canal Plus e le tv free...
 
Villans'88 ha scritto:
Quanto al futuro, in merito ad un eventuale accordo con Sky per la trasmissione in chiaro di 9 Gran Premi a partire dalla prossima stagione, Losa aggiunge:

«Posso solo dire che le trattative sono in corso e che c’è un forte interesse visto che i Gp registrano una media di 6 milioni di telespettatori a Gp. Le probabilità di trovare un accordo? Bella domanda! Se devo azzardare un pronostico, direi un 60%».


http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30777

E direi che con questa dichiarazione si pone fine alla vicenda: Sky venderà alla Rai per volontà della FOM che non avrebbe mai accettato un declassamento su Cielo e la stessa Sky non poteva permettersi di tenersi queste gare free per il suo canale in chiaro ( progetto fallito ormai da tempo ) e stessa cosa accadrà con la MotoGp e i giochi 2014 e 2016.
Smentite pure tutte le ipotesi che si facevano sul forum di chi affermava che metà Mondiali non poteva interessare alla Rai quando invece risparmierà parecchio e avrà praticamente gli stessi ascolti...
L'unica cosa che rimane da stabilire è cosa offre la Rai in cambio: solo soldi o qualche altro evento da barattare?
Sky potrebbe essere un alleato molto importante per sostenere i costi dei prossimi grandi eventi ( mondiali,europei e giochi olimpici ) che la tv di stato non può più permettersi...in Francia accadeva la stessa cosa con i mondiali di calcio e di Rugby tra Canal Plus e le tv free...

Il 60%? Per me si è tenuto anche basso.
Presumo che come per i Mondiali di Calcio avrà lo stesso sistema anche il prossimo Europeo 2016 a 24 squadre (Sky tutte e Rai una gara al giorno).
Sui Giochi l'edizione prossima sarà come questa. Del 2020 è abbastanza azzardato fare previsioni (Sky prese le Olimpiadi per ottenere i Mondiali e non per puro interesse ai Giochi), visto che gli equilibri cambiano in continuazione.
 
Villans'88 ha scritto:
Assegnazione, ok. Ma parlavo dell'evento (Olimpiadi 2020). Chiaro che non ci sarà il contratto CIO-TV il giorno prima dell'apertura. ;)

Villans, ma con il nuovo contratto in UK di quest'anno, BSKYB ha ceduto alla BBC l'intero weekend di gara (quindi anche prove libere) o solo qualifiche e gara dei Gp da mandare free?
 
Io intendevo dire che i diritti dei giochi 2018-2020 siano ancora da assegnare nel nostro paese.
 
Villans'88 ha scritto:
E direi che con questa dichiarazione si pone fine alla vicenda: Sky venderà alla Rai per volontà della FOM che non avrebbe mai accettato un declassamento su Cielo e la stessa Sky non poteva permettersi di tenersi queste gare free per il suo canale in chiaro ( progetto fallito ormai da tempo ) e stessa cosa accadrà con la MotoGp e i giochi 2014 e 2016.
Ci avrei scommesso 1 mln di euro ;)
 
militoo ha scritto:
Villans, ma con il nuovo contratto in UK di quest'anno, BSKYB ha ceduto alla BBC l'intero weekend di gara (quindi anche prove libere) o solo qualifiche e gara dei Gp da mandare free?

BBC trasmette tutto incluse le prove libere ma si è trattato di un accordo tra le 2 emittenti e la FIA/FOM voluto dalla BBC che ne aveva l'esclusiva fino al 2013 ma costretta dai tagli imposti dal governo e dalla crisi ha dovuto rinegoziare il suo impegno mentre qui Sky ha dapprima preso i diritti in esclusiva per poi cedergli alla Rai e immagino che possa mettere parecchi paletti incluse le libere per cedere i GP in chiaro. Alla FOM interessa solo che 9 GP vadano in chiaro...
 
Villans'88 ha scritto:
Io intendevo dire che i diritti dei giochi 2018-2020 siano ancora da assegnare nel nostro paese.
Ti ho capito. Figurati. Mi sono espresso male.
Per ora abbiamo Sochi e Rio in Italia con tv ufficiale.
2018 (Invernali - Pyeongchang) e 2020 (Estive) ancora no.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso